Errore
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 508
Menu

Al Caf Acli modello Isee gratuito fino al 31 dicembre 2023

Al Caf Acli modello Isee gratuito fino al 31 dicembre 2023
Dal 1° ottobre 2023 saranno a pagamento le DSU successive alla prima senza variazione del nucleo familiare. Al CAF ACLI di Treviso RESTA GRATUITA fino al 31/12/2023!! Fissa un appuntamento al Tel. 0422/1836144 oppure manda una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Per info: cafacli.it

Ricerca personale per Patronato Acli

Ricerca personale per Patronato Acli
Il Patronato Acli di Treviso ricerca Operatori di Patronato per le sedi di Conegliano e Oderzo/Roncade. MANSIONI:- Assistenza e consulenza previdenziale - Pratiche di pensione e di invalidità civile- Prestazioni a sostegno del redditoREQUISITI PER LA SELEZIONE: - Saranno valutati in via preferenziale i profili con esperienza nel ruolo e…
Leggi tutto...

Corso base sul contratto di lavoro e busta paga

Corso base sul contratto di lavoro e busta paga
Le Acli provinciali di Treviso in collaborazione con il Patronato Acli organizzano nel mese di maggio 2023 tre incontri gratuiti per tesserati Acli dai 18 ai 50 anni per approfondire la normativa sui contratti di lavoro e la lettura della busta paga. Per informazioni e iscrizione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Esami CILS di italiano come lingua straniera: il calendario 2023

Esami CILS di italiano come lingua straniera: il calendario 2023
Il Patronato Acli e l'Università per stranieri di Siena organizzano gli esami CILS (per la Certificazione dell'italiano come lingua straniera) per i livelli linguistici A1, A2, B1, B2, C1, C2. Gli esami si svolgono presso la sede delle Acli provinciali di Treviso, seguendo un calendario unico a livello nazionale. Perché…

Vuoi mettere in regola la tua badante?

Vuoi mettere in regola la tua badante?
Vuoi mettere in regola la tua badante e non sai da dove iniziare? Hai bisogno di aiuto per gestire il rapporto di lavoro con la tua colf? Acli Service Treviso srl ti dà più che una mano! Contatta l’Ufficio Lavoro Domestico per una consulenza e l’elaborazione di un preventivo al…

Busta paga questa sconosciuta – incontro on line

Busta paga questa sconosciuta – incontro on line
L'Ufficio Lavoro del Patronato Acli di Treviso propone un incontro gratuito online, per capire ed approfondire gli elementi della busta paga.MERCOLEDI' 23 NOVEMBRE 2022 ORE 18:30 SU PIATTAFORMA ZOOMPer collegarsi all’incontro è necessario cliccare sul link di seguito https://us06web.zoom.us/j/84855696299L'incontro avrà la durata di un'ora, durante la quale interverrà Chiara Pozzi,…

Esami Cils: posti esauriti per il 15 dicembre 2022

Esami Cils: posti esauriti per il 15 dicembre 2022
Si comunica che sono esauriti i posti disponibili per sostenere gli esami CILS (Certificazione dell'italiano come lingua straniera) nella data del 15 dicembre 2022. Prima di iscriversi è comunque necessario inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare al Patronato Acli di Treviso (tel. 0422 1836144 opzione 2) per verificare la…

Tredicesima mensilità nel lavoro domestico

Tredicesima mensilità nel lavoro domestico
Natale è alle porte e per i datori di lavoro domestico è tempo di corrispondere ai propri dipendenti la tredicesima mensilità. Si tratta di un’ulteriore quota di retribuzione, che si somma alle dodici percepite durante l’anno, portando appunto il totale a tredici. Secondo quanto previsto dall'art. 39 del CCNL Lavoro…

Indennità una tantum di 150 euro

Indennità una tantum di 150 euro
Con la mensilità del mese di novembre 2022 sarà corrisposto un’indennità di 150 euro ai dipendenti di datori di lavoro, pubblici e privati, con un contratto in essere nel medesimo periodo.Ai fini dell’erogazione i lavoratori dovranno autocertificare all’azienda i seguenti requisiti:• imponibile previdenziale nel mese di novembre 2022 non eccedente…

Bonus 200 euro colf e badanti: come fare la domanda on line

Bonus 200 euro colf e badanti: come fare la domanda on line
Per ottenere il Bonus 200 euro per Colf e Badanti è necessario fare la domanda, non verrà erogato d’ufficio. La domanda per ottenere il Bonus 200 euro per Colf e Badanti dovrà essere presentata entro 30 settembre 2022. Il Bonus 200 euro per Colf e Badanti sarà pagato direttamente dall’INPS,…

In pensione 2022: le possibili vie d'uscita

In pensione 2022: le possibili vie d'uscita
Nell’anno 2022, a seguito di riforma pensionistica, si potrà accedere a pensione con le modalità d’uscita qui sotto elencati: Pensione Quota 100 È possibile utilizzare questa uscita pensionistica se si hanno 62 anni di età anagrafica e 38 anni di contribuzione. I requisiti devono essere maturati entro e non oltre…

La Cassa Colf sull'emergenza Ucraina

La Cassa Colf sull'emergenza Ucraina
Un contributo di 300 euro una tantum per il ricongiungimento familiare: è il rimborso che Cassacolf mette a disposizione dei lavoratori domestici regolarmente iscritti che ospitano presso il loro domicilio o residenza dei parenti in fuga dalla guerra. Il contributo, che prescinde dal numero di parenti e/o affini ospitati, viene…

Ucraina e lavoro domestico

Ucraina e lavoro domestico
Dai dati INPS emerge che circa il 15% dei lavoratori domestici impiegati in Italia è di origine Ucraina. Possiamo quindi considerare l'Ucraina come la terza nazionalità per numero di assistenti familiari presente nel nostro Paese. In questo momento di crisi, i datori di lavoro domestico possono farsi prossimi e offrire…

Busta paga, questa sconosciuta. Incontro online il 31 marzo

    La busta paga è documento essenziale nel rapporto di lavoro, eppure non sempre lo si sa leggere e controllare perchè sia corretto. L'Ufficio Lavoro del Patronato Acli consiglia dunque di imparare a leggere la propria busta paga e laddove ci siano dei dubbi farla verificare. GIOVEDI 31 MARZO 2022 ORE…

    Richiesta di cittadinanza, corsa ad ostacoli

    Richiesta di cittadinanza, corsa ad ostacoli
    In Italia ottenere la cittadinanza continua ad essere una corsa ad ostacoli, ma chi ben comincia è a metà dell’opera. A distanza di trent’anni dall’emanazione della legge sulla cittadinanza, nel nostro Paese l’acquisto della cittadinanza italiana continua ad essere un procedimento amministrativo pieno zeppo di ostacoli da superare. Ogni passaggio…

    #Ultimabustapaga: ti sono state inserite tutte le competenze di fine rapporto?

    #Ultimabustapaga: ti sono state inserite tutte le competenze di fine rapporto?
    Busta paga, questa sconosciuta. Ed è un gran problema, soprattutto al momento della cessazione del rapporto di lavoro, perché qui rientrano conteggi di spettanze non sempre note. L'ufficio Lavoro del Patronato Acli consiglia dunque di verificare la correttezza dell'ultima busta paga per controllare che siano state inserite tutte le competenze…

    Le alternative per andare in pensione nel 2022

    Le alternative per andare in pensione nel 2022
    Con la Legge di bilancio 2022 sono state sostanzialmente confermate tutte le anticipazioni in materia previdenziale. Ecco dunque come si potrà andare in pensione quest’anno, in alternative alle regole ordinarie che chiedono il perfezionamento di almeno 41 anni e 10 mesi di contributi indipendentemente dall’età anagrafica (pensione anticipata) o il…

    Patto di prova: facciamo chiarezza

      Molti lavoratori confondono il periodo di prova con un contratto a termine, credendo che spesso coincidano. Oppure ritengono legittima la richiesta di del datore di lavoro di andare a “provare” prima della stipula del contratto stesso. Facciamo chiarezza. In ogni contratto di lavoro dipendente, sia esso a termine o a…

      Aumento pensioni 2022

      Aumento pensioni 2022
      Di quanto aumenta la mia pensione nel 2022? Ecco le variazioni per il nuovo anno. È stata determinata la percentuale di variazione degli importi delle pensioni per l’anno 2022, in gergo tecnico “perequazione automatica”, nella misura del + 1,7% a decorrere dal 1° gennaio. Per essere puntuale nei pagamenti del…

      Assegno unico universale: fai l'Isee e presenta la domanda

      Assegno unico universale: fai l'Isee e presenta la domanda
      Nel 2022 è partito l'assegno unico universale. Fai l'Isee al nostro Caf e presenta la domanda! Fissa subito l'appuntamento per non aspettare l'erogazione del contributo. Per i nostri clienti è possibile prenotare un appuntamento per l’Isee 2022 telefonando al numero 0422 56228. Grazie al sistema di prenotazione automatica dell’appuntamento con…

      Assegno Unico: come rimpiazzerà bonus e detrazioni?

      Assegno Unico: come rimpiazzerà bonus e detrazioni?
      Tutti dovranno fare domanda per ottenere l’Assegno Unico, questo è poco ma sicuro. Le regole operative ancora non sono state rese note, ma almeno sappiamo per certo che ai fini dell'erogazione mensile spettante, il nucleo dovrà farne esplicita richiesta tramite i patronati o direttamente all’Inps. Detto altrimenti: in nessun caso…

      Congedo parentale in tempo di Covid

      Congedo parentale in tempo di Covid
      Il Decreto legge 146/2021 del 21 ottobre scorso ha reintrodotto fino al 31/12/2021 il congedo parentale per i genitori, lavoratori dipendenti, di figli minori di 14 anni in caso di: sospensione dell’attività didattica in presenza del figlio; infezione da SARS Covid-19 del figlio; quarantena del figlio disposta dal Dipartimento di…

      Lavoro domestico: gestire le prossime festività

      Lavoro domestico: gestire le prossime festività
      Quali sono i giorni riconosciuti come festivi? Quanto deve essere retribuito un lavoratore che presta la sua attività in un giorno festivo? Nei giorni festivi il lavoratore non è tenuto a prestare la sua attività ma ha diritto di godere del giorno libero. Lo stesso principio si applica nel contratto…

      Assegno Unico: erogazione commisurata all'Isee

      Assegno Unico: erogazione commisurata all'Isee
      1° marzo 2022: questa la data in cui dovrebbero cominciare a circolare i primi Assegni Unici. Di informazioni concrete sulle procedure attraverso cui si potrà fare domanda a partire da gennaio ancora non ce ne sono, ma di fatto, con l’approvazione in Consiglio dei Ministri lo scorso 18 novembre del…

      Fondo sociale affitti 2021

      Fondo sociale affitti 2021
      E' indetto il bando per la concessione di contributi relativi al Fondo sostegno affitti - Fsa 2021 in riferimento al pagamento dei canoni di locazione per l'anno 2020, risultanti da contratti di affitto regolarmente registrati (ai sensi dell’art. 11 commi 1 e 2 della Legge 9 dicembre 1998 n. 431).…

      Modello redditi entro il 30 novembre 2021

      Modello redditi entro il 30 novembre 2021
      Il Modello REDDITI, fino al 2016 noto come Modello UNICO, è la dichiarazione dei redditi alternativa al Modello 730. Può essere presentato da più soggetti: le persone fisiche (Modello REDDITI - PF); gli enti non commerciali ed equiparati (Modello REDDITI - ENC); le società di capitali, gli enti commerciali ed…

      Bonus fiscali, questi sconosciuti

      Bonus fiscali, questi sconosciuti
      Sono 81 i bonus fiscali indicati al momento nel modello 730. Di questi, 60 sono utilizzati da meno dell'1% dei contribuenti. Sono i dati emersi dall'analisi che Caf Acli ha condotto per il Sole 24 Ore su 1,3 milioni di dichiarazioni dei redditi. Cifre con cui dovrà confrontarsi il governo…

      Faq: Green pass e lavoro domestico

      Faq: Green pass e lavoro domestico
      Dal 15 ottobre 2021 anche i lavoratori domestici come assistenti familiari, colf, baby sitter, custodi, cuochi e giardinieri sono obbligati a presentare il Green Pass al proprio datore di lavoro. Che cosa bisogna fare se il lavoratore domestico non ha il Green Pass? Se il domestico assunto non possiede o…

      Assegno unico: c'è tutto ottobre per gli arretrati

      Assegno unico: c'è tutto ottobre per gli arretrati
      Un mese in più di tempo per chiedere l’Assegno Unico garantendosi anche gli arretrati. Appena in extremis sul termine del 30 settembre, che avrebbe chiuso i giochi sulle istanze ai fini delle mensilità arretrate a partire da luglio, è infatti arrivata l’approvazione del Decreto 132/2021 nel Consiglio dei ministri del…

      Rincari in arrivo per Energia e GAS? Il Caf Acli di tutela

      Rincari in arrivo per Energia e GAS? Il Caf Acli di tutela
      Rincari in arrivo per Energia e GAS? Il Caf Acli ti tutela I rincari sono ormai sicuri, a partire dal mese di ottobre è previsto un rincaro fino al 40% delle bollette di luce e gas. Per agevolare i clienti, Caf Acli ha stretto una convenzione con un partner, che…

      CAS.SA. COLF: NUOVE PRESTAZIONI

      CAS.SA. COLF: NUOVE PRESTAZIONI
      Da luglio 2021 la CASSA COLF ha ampliato le prestazioni a favore dei datori di lavoro domestici. Le due novità riguardano: Contributo per la non autosufficienza Il rimborso (300 euro al mese per un massimo di 12 mensilità consecutive) viene erogato per coprire le spese documentate ed effettivamente sostenute per…

      Green pass anche per colf e badanti

      Green pass anche per colf e badanti
      Il Consiglio dei ministri ha approvato all'unanimità il decreto che estende l'obbligo di green pass a tutti i lavoratori del settore pubblico e privato. Nonché per le colf, le baby sitter, le badanti. Dal prossimo 15 ottobre 2021 all'interno di un nucleo famigliare, con soggetti fragili o meno, il capo…

      Assegno temporaneo per figli minori: requisiti e scadenza

      Assegno temporaneo per figli minori: requisiti e scadenza
      L’Assegno temporaneo per i figli minori è una prestazione di sostegno a tutte le famiglie con figli di età inferiore ai 18 anni, che non hanno diritto all’assegno al nucleo familiare (ANF), come lavoratori autonomi o disoccupati con un valore ISEE minorenni non superiore a 50.000 euro. L’assegno è una…

      Smartworking per lavoratori fragili

        Dal 23 luglio 2021 è entrato in vigore il Decreto Legge n. 105, recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche”. Tra i provvedimenti di particolare rilevanza è la reintroduzione (con effetto retroattivo) del lavoro agile per i c.d.…

        Azzerare i ritardi su assegni invalidità civile: si rischia emergenza sociale

        Azzerare i ritardi su assegni invalidità civile: si rischia emergenza sociale
        Il 75% delle domande per l’invalidità civile vengono trattate più di due mesi dopo l’invio della domanda, solo nel 25% dei casi i tempi di chiamata per l’accertamento sanitario delle visite ordinarie avvengono entro i 60 giorni. È questo il dato di un’analisi statistica dell’osservatorio del Patronato Acli che ha…

        Lavoro domestico: come gestire le ferie estive

        Lavoro domestico: come gestire le ferie estive
        Si avvicina la calda stagione e molti stanno già organizzando le tanto sospirate vacanze. Ma quanti sono i giorni di ferie nel lavoro domestico e come gestirli? Vediamolo insieme. Il nostro caso: Jamila lavora presso il signor Giorgio da ormai 10 anni. Lo scorso anno non ha preso giorni di…

        Assegno unico misura ponte. Facciamo chiarezza

        Assegno unico misura ponte. Facciamo chiarezza
        Con un nuovo decreto il governo è stato introdotto dal 1° luglio 2021 e fino al 31 dicembre 2021 un assegno temporaneo (“assegno ponte”) destinato alle famiglie con figli minori che non abbiano diritto agli assegni familiari. Potranno richiedere l’ASSEGNO PONTE dal 1° luglio 2021 i nuclei familiari che non…

        Esami Cils: posti esauriti per il 22 luglio

        Esami Cils: posti esauriti per il 22 luglio
        Si comunica che ad oggi, 16 giugno 2021, sono esauriti i posti disponibili per sostenere gli esami CILS (Certificazione dell'italiano come lingua straniera) nella data del 22 luglio 2021. Prima di iscriversi è comunque necessario inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare al Patronato Acli di Treviso (tel. 0422 543640)…

        Fine del blocco dei licenziamenti

          In questi giorni il nostro Ufficio lavoro riceve molteplici richieste in merito alla fine del blocco dei licenziamenti. Proviamo a fare chiarezza sul tema. Fino al 30 giugno nessuna azienda potrà licenziare per giustificato motivo oggettivo. Dal 1° luglio 2021 non possono licenziare: Le aziende che presenteranno domanda di cassa…

          Assistenti familiari: con l'estate nuove complessità per le famiglie

          Assistenti familiari: con l'estate nuove complessità per le famiglie
          Badanti sempre più “anziane”, problema vaccinazioni, turnover per le ferie, bisogno di formazione. L’estate porta con sè nuove complessità per famiglie e lavoratrici domestiche. Badanti sempre più “anziane”, ormai prossime anche loro alla pensione. Scarso ricambio, pure solo per le sostituzioni durante le ferie estive. E tanto grigio ancora, oltre…

          Assegno unico per figlio: le ultime novità

          Assegno unico per figlio: le ultime novità
          Con l’intento di offrire una immediata risposta alle esigenze di sostegno della natalità e genitorialità, il Governo ha ritenuto utile introdurre una “misura ponte” transitoria, operativa e in vigore già dal 1° luglio 2021 e fino al 31 dicembre 2021, destinata ad accompagnare lavoratori e cittadini verso il successivo varo…

          Nuova classificazione per i metalmeccanici industria

            Dal 1° giugno 2021 è stata introdotta una nuova classificazione del personale nel CCNL Metalmeccanica Industria. La classificazione unica per operai, impiegati e quadri sarà su 9 livelli (non più 10) suddivisi in 4 aree: Area D: area operativa, Livelli D1, D2 Area C: area tecnica, Livelli C1, C2, C3…

            In pensione: possibili vie d'uscita

            In pensione: possibili vie d'uscita
            Il 2021 per molte lavoratrici e lavoratori sarà anche l’anno delle scelte in materia di pensioni. Quota 100, Opzione donna e Ape sociale sono al capolinea e potrebbero cessare il 31 dicembre 2021. È quanto mai urgente e determinante avere un quadro aggiornato e completo della propria situazione contributiva per…

            Doppia CU e cassa integrazione: modello 730 obbligatorio

            Doppia CU e cassa integrazione: modello 730 obbligatorio
            Doppia CU per i lavoratori percettori della cassa integrazione: è obbligatorio presentare il modello 730/2021. L’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi 2021 non riguarderà tutti i lavoratori in cassa integrazione, ma soltanto coloro che hanno beneficiato del pagamento sia da parte del datore di lavoro che dell’INPS o dei…

            Vaccino Anti Covid: come fare se l'assistente familiare lo rifiuta

            Vaccino Anti Covid: come fare se l'assistente familiare lo rifiuta
            Ad oggi, la vaccinazione contro il coronavirus non è obbligatoria per la popolazione generale. Tutta la categoria dei lavoratori domestici tra cui gli assistenti familiari, potrà vaccinarsi seguendo l'andamento della fase vaccinale in atto, in base all'anno di nascita a cui si appartiene. Nel caso in cui i collaboratori domestici…

            Caf Acli: fissa con noi l'appuntamento per il tuo Modello 730

            Caf Acli: fissa con noi l'appuntamento per il tuo Modello 730
            E' tempo di Dichiarazione dei redditi. Diverse opportunità per accedere al servizio per la compilazione del Modello 730/2021 con Caf Acli. 1.Se sei già CLIENTE CAF: Contattaci al numero telefonico 0422 56228. E' il sistema di prenotazione automatica degli appuntamenti per richiedere il modello 730/2021, una piattaforma evoluta con la…

            730 precompilato: si alza il sipario

            730 precompilato: si alza il sipario
            Il Caf Acli può supportare nel recupero del modello, nelle eventuali integrazioni e nell'invio. Per informazioni telefonare al numero 0422 1836144 o inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Dal 19 maggio, dopo la prima mini-fase “conoscitiva” iniziata il 10 maggio, partirà la “fase 2” del 730 precompilato, ossia quella delle conferme…

            Calcolo retributivo, contributivo e misto. Cosa ti aspetta alla pensione?

            Calcolo retributivo, contributivo e misto. Cosa ti aspetta alla pensione?
            Calcolo retributivo, contributivo, misto: sono termini che tutti abbiamo sentito e, forse, molti non hanno approfondito perché il momento di andare in pensione è ancora lontano. Ma cosa c’è da sapere su questi sistemi così diversi di calcolo? Facciamo chiarezza. Il sistema previdenziale italiano prevede ben tre sistemi di calcolo…

            Assegno unico: al via il 1° luglio

            Assegno unico: al via il 1° luglio
            Quando andrà a regime rappresenterà una vera e propria rivoluzione nell’ambito degli aiuti economici alle famiglie con figli. Per ora di certo abbiamo il nome: Assegno unico e universale, che già di suo contiene due informazioni fondamentali, sarà cioè non solo una misura estesa a tutti i figli fiscalmente a…

            Invalidità civile e legge 104/92: incontro di approfondimento

            Invalidità civile e legge 104/92: incontro di approfondimento
            INVALIDITA’ CIVILE E LEGGE 104/92REQUISITI, DIRITTI E PROCEDURE Dalla disabilità ai diritti dei lavoratori malati oncologici. Facciamo il punto sulle principali forme di tutela. INCONTRO ONLINE SU PIATTAFORMA gratuito, per tutti MERCOLEDI 28 APRILE ORE 20.30 https://zoom.us/j/98400900627 ID: 984 0090 0627 NE PARLIAMO CON LUCA PIAI, OPERATORE PATRONATO ACLI DI…

            Isee raddoppiati e più "poveri". I dati del Caf Acli

            Isee raddoppiati e più "poveri". I dati del Caf Acli
            Isee raddoppiati in numero è più poveri: i dati di Caf Acli Treviso indicano l’aumento delle famiglie a rischio di povertà, in attesa dell’assegno unico. Appello ad attivarsi quanto prima. Raddoppiano gli Isee compilati al Caf Acli di Treviso nei primi tre mesi del 2021 rispetto allo stesso periodo del…

            Esami Cils: posti esauriti per il 10 giugno

            Esami Cils: posti esauriti per il 10 giugno
            Si comunica che ad oggi, 1° aprile 2021, sono esauriti i posti disponibili per sostenere gli esami CILS (Certificazione dell'italiano come lingua straniera) nella data del 10 giugno 2021. Prima di iscriversi è comunque necessario inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare al Patronato Acli di Treviso (tel. 0422 543640)…

            Reddito di emergenza 2021

            Reddito di emergenza 2021
            Requisiti per il REm 2021Per ottenere il nuovo REm, devono esserci i seguenti requisiti: non avere in corso nessun contratto di lavoro subordinato, ad esclusione del contratto a intermittenza senza diritto di indennità di disponibilità non avere in corso nessun rapporto di collaborazione coordinata e continuativa di avere un ISEE …

            Un incontro sulle novità del Modello 730

            Un incontro sulle novità del Modello 730
            MODELLO 730: NOVITA’ ED ISTRUZIONI PER PREPARARE I DOCUMENTI Tracciabilità, cassa integrazione Inps, detrazioni Bonus Vacanze... sono diverse le novità di cui tener conto per la propria dichiarazione dei redditi. INCONTRO ONLINE SU PIATTAFORMA gratuito, per tutti MERCOLEDI 14 APRILE ORE 20.30 https://zoom.us/j/98118528800 - ID: 981 1852 8800 NE PARLIAMO…

            Tempo di Modello 730: ecco come fissare appuntamento

            Tempo di Modello 730: ecco come fissare appuntamento
            E' tempo di Dichiarazione dei redditi. Diverse opportunità per accedere al servizio per la compilazione del Modello 730/2021 con Caf Acli. 1. Se sei già CLIENTE CAF: Contattaci al numero telefonico 0422 56228. E' il sistema di prenotazione automatica degli appuntamenti per richiedere il modello 730/2021, una piattaforma evoluta con…

            Il Modello 730 da remoto

            Il Modello 730 da remoto
            Fare il 730 al Caf Acli è facile. Ecco come! Acli Service Treviso srl L’ufficio CAF ACLI di Treviso è attualmente operativo, in questo periodo anche con assistenza fiscale a distanza: abbiamo attivato una procedura per gestire il Suo modello 730 da remoto per consentire a Lei e alla Sua…

            Al via la campagna fiscale 2021

            Al via la campagna fiscale 2021
            1° marzo 2021... da oggi si spacca! Ci siamo anche quest'anno, ma puntualmente, quando si ricomincia, è un po' come se fosse la prima volta. Nel 2021, però, non vogliamo solo esserci, vogliamo appunto spaccare! E allora diamo il via alla nostra campagna fiscale 730/2021! Da oggi fino al 30…

            Esami Cils: posti esauriti per il 15 aprile

            Esami Cils: posti esauriti per il 15 aprile
            Si comunica che ad oggi, 19 febbraio 2021, sono esauriti i posti disponibili per sostenere gli esami CILS (Certificazione dell'italiano come lingua straniera) nella data del 15 aprile 2021. Prima di iscriversi è comunque necessario inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare al Patronato Acli di Treviso (tel. 0422 543640)…

            Fallimenti e peggioramento della qualità del lavoro in tempo di Covid

              Preoccupano le stime sulla disoccupazione nel nostro territorio ma anche il peggioramento della qualità del lavoro. Alle Acli si registra l’aumento di persone che avvertono condizioni di disagio. Non c’è solo lo spettro drammatico della disoccupazione per oltre 60 mila veneti all’orizzonte, quando al 31 marzo scadrà il blocco dei…

              Congedo parentale: anche i padri restano a casa

                Molte sono le conoscenze relative ai diritti delle madri dal momento in cui si allarga la famiglia, molte meno quelle che investono la figura paterna. Nell'attività di consulenza che svolgiamo come Ufficio Lavoro possiamo però constatare come spesso nell’ambito familiare vengano fatte determinate scelte per mancanza di conoscenza della materia.…

                Isee a tutto campo, anche in vista dell'assegno unico

                Isee a tutto campo, anche in vista dell'assegno unico
                Sarà sempre più protagonista, diventando uno strumento “universale” per la modulazione di contributi pubblici. L’Isee - indicatore della situazione economica equivalente – permette di accedere a diversi bonus importanti: bonus bebè, bonus asilo nido e assegni per famiglie numerose, buoni libri, reddito di cittadinanza e social card, sconti su trasporti…

                Appuntamenti Isee con il Caf: sistema di prenotazione automatica

                Appuntamenti Isee con il Caf: sistema di prenotazione automatica
                NUOVO SISTEMA DI PRENOTAZIONE AUTOMATICA APPUNTAMENTO PER RICHIEDERE ISEE 2021 CONTATTACI AL NUMERO 0422 56228 Dalla social card agli sconti sulle bollette, dal reddito di cittadinanza al bonus vacanze: sono moltissime le agevolazioni da poter richiedere con ATTESTAZIONE ISEE 2021 Ecco tutti i documenti necessari (elenco in file pdf) In…

                Novità: Bonus Gas, Luce e Acqua: dal 1º gennaio 2021

                Novità: Bonus Gas, Luce e Acqua: dal 1º gennaio 2021
                “Novità: Bonus Gas, Luce e Acqua: dal 1º gennaio 2021 niente più domande per accedere al bonus sociale per le utenze di casa, riservato ai nuclei familiari in condizioni di disagio economico. A stabilirlo il D.l. n. 124/2019 convertito in Legge n. 157/2019. Chi ne ha diritto riceverà tutto in…

                Esami CILS di italiano come lingua straniera: il calendario 2021

                Esami CILS di italiano come lingua straniera: il calendario 2021
                Il Patronato Acli e l'Università per stranieri di Siena organizzano gli esami CILS (per la Certificazione dell'italiano come lingua straniera) per i livelli linguistici A1, A2, B1, B2, C1, C2. Gli esami si svolgono presso la sede delle Acli provinciali di Treviso, seguendo un calendario unico a livello nazionale. Perché…

                Lavoratori e malattie oncologiche. Facciamo il punto

                  a cura di Chiara Pozzi, Ufficio Lavoro Patronato Acli Treviso I lavoratori e le lavoratrici affetti da una malattia oncologica devono affrontare un immediato cambiamento di vita e i riflessi della malattia sul rapporto di lavoro. La malattia infatti può essere causa di impossibilità sopravvenuta alla prestazione di lavoro. Gli…

                  Imu, saldo entro il 16 dicembre 2020

                  Imu, saldo entro il 16 dicembre 2020
                  Un mese esatto al saldo Imu. Il 16 dicembre segnerà infatti il congedo dall’imposta 2020, mentre - com’è noto - per la Tasi non c’è più nulla da pagare visto che la manovra dello scorso anno ne aveva disposto la sostanziale abolizione a partire dal 1° gennaio 2020, anche se…

                  Il "nuovo" bonus baby sitter

                    L’emergenza Covid-19 resta anche un’emergenza familiare essendo chiamati a conciliare la vita lavorativa con la gestione dei figli spesso impossibilitati a frequentare in presenza la scuola. Tra le varie misure, il decreto Ristori bis approvato in data 9 novembre 2020 ha previsto un nuovo Bonus per l’acquisto di servizi di…

                    Fondo sociale affitti: ti aiuta il Caf Acli

                    Fondo sociale affitti: ti aiuta il Caf Acli
                    E' uscito alla fine della scorsa settimana il Bando Bando regionale per il Sostegno all’affitto. L'obiettivo è di agevolare il pagamento dei canoni di locazione, riferiti al 2018 e 2019, sugli alloggi per i quali è stato stipulato un contratto di locazione nella Regione del Veneto (categoria catastale A/2, A/3,…

                    Ufficio lavoro

                      L'ufficio lavoro del nostro Patronato Acli è il servizio di informazione ed orientamento, consulenza e tutela in tema di lavoro e contrattualistica. Offre assistenza tecnica e contrattuale per controversie sul lavoro, sia durante che a rapporto concluso. Presso lo sportello si possono fare: controllo retribuzioni: parametri, scatti di anzianità, residui…

                      L'ufficio lavoro del nostro Patronato

                        L'ufficio lavoro del nostro Patronato Acli è il servizio di informazione ed orientamento, consulenza e tutela in tema di lavoro e contrattualistica. Offre assistenza tecnica e contrattuale per controversie sul lavoro, sia durante che a rapporto concluso. Presso lo sportello si possono fare: controllo retribuzioni: parametri, scatti di anzianità, residui…

                        Genitori lavoratori dipendenti e figli in DAD: cosa si può fare oggi?

                          La 'nostra' Chiara Pozzi dell'ufficio lavoro del Patronato Acli ci spiega una cosa utile. IN QUESTO MOMENTO penso di poter essere utile segnalare quanto previsto in caso di figlio impossibilitato a frequentare la scuola e genitori lavoratori dipendenti che non possono svolgere la prestazione lavorativa in smart working". Le tutele…

                          Esami Cils: posti esauriti per il 3 dicembre

                          Esami Cils: posti esauriti per il 3 dicembre
                          Si comunica che ad oggi, 29 ottobre, sono esauriti i posti disponibili per sostenere gli esami CILS (Certificazione dell'italiano come lingua straniera) nella sessione del 3 dicembre 2020. Eventuali pagamenti già effettuati di persone iscrittesi dopo l'esaurimento dei posti, saranno ritenuti validi per l'esame da sostenere nel 2021. Prima di…

                          Azienda fallita: come recuperare i soldi che mi spettano?

                            Il fallimento è una procedura che ha la funzione di liquidare il patrimonio dell’impresa insolvente per ripartire l’eventuale ricavato tra i suoi creditori, e quindi anche con i dipendenti che sono creditori privilegiati. Alla dichiarazione di fallimento di un’azienda segue: La nomina da parte del giudice di un curatore ossia…

                            Al Caf Acli risparmi il 5% su luce e gas

                            Al Caf Acli risparmi il 5% su luce e gas
                            AL CAF ACLI RISPARMI IL 5% SU GAS E LUCEVIENI E PORTA LE ULTIME BOLLETTE!Prendi un appuntamento Come orientarsi tra le offerte di elettricità e gas? CAF ACLI può offrirti tariffe e servizi particolarmente convenienti. FISSA UN APPUNTAMENTO SENZA IMPEGNO E VIENI CON LE TUE BOLLETTE PER SCOPRIRE COME RISPARMIARE!…

                            Due incontri sul lavoro e Covid - 19

                              Le Acli di Treviso organizzano due incontri “smart” sul lavoro ai tempi del Coronavirus. 15 SETTEMBRE, ORE 18:30: LAVORO DOMESTICO E COVID - 19 Temi: gestione del rapporto di lavoro domestico in tempi di Coronavirus, i rientri dall’estero, le ferie e i permessi, la Cassa Colf. ID ACCESSO ZOOM: 950…

                              Ecobonus al 110%. Fissa appuntamento al Caf Acli

                              Ecobonus al 110%. Fissa appuntamento al Caf Acli
                              Ecobonus 110% Tra le misure adottate dal Decreto Rilancio spicca il nuovo ecobonus al 110%. Per gli interventi di riqualificazione energetica delle abitazioni realizzati infatti tra il 1° luglio 2020 e il 31 dicembre 2021 si potrà rientrare di una spesa superiore a quella sostenuta. AFFIDA A NOI LA CONSULENZA…

                              18 app: registrazioni entro il 31 agosto per il Bonus Cultura

                              18 app: registrazioni entro il 31 agosto per il Bonus Cultura
                              Ragazzi, c’è poco più di un mese per non perdere il treno del Bonus Cultura 18app, edizione 2020! Come forse saprete, il “tesoretto” da 500 euro da spendere in acquisti ed eventi culturali istituito a partire dal 2017, è tutt’ora valido perché si è rinnovato di anno in anno. Ma…

                              730: rimborso diretto per i lavoratori di aziende incapienti

                              730: rimborso diretto per i lavoratori di aziende incapienti
                              Quest’anno la corsia preferenziale del Modello 730 senza sostituto sarà percorribile anche da parte dei dipendenti delle aziende private che, a causa del Covid, risulteranno fiscalmente incapienti, quindi impossibilitate a rimborsare gli eventuali crediti spettanti nelle buste paga dei lavoratori. Questo, in estrema sintesi, il provvedimento riportato all’art. 159 del…

                              Bonus 1000 euro per colf e badanti

                              Bonus 1000 euro per colf e badanti
                              Una buona notizia per colf e badanti: fino ad esaurimento delle risorse stanziate è ancora possibile richiedere il bonus di 1.000,00 € previsto per i lavoratori domestici. Infatti con il Decreto Rilancio sono stati assegnati 460 milioni di euro destinati ad altrettante domande per il bonus: ad oggi le risorse…

                              Regolarizzazione: domande entro il 15 agosto

                              Regolarizzazione: domande entro il 15 agosto
                              Tra le misure previste dal Decreto “Rilancio” per rispondere alla crisi economica e sociale causata dall’emergenza sanitaria, un’attenzione particolare è stata dedicata anche al tema del lavoro irregolare in Italia. Due le procedure previste: una per la REGOLARIZZAZIONE degli stranieri presenti sul nostro territorio e una per l’EMERSIONE di rapporti…

                              Fondo affitti - Fondo morosità incolpevole

                              Fondo affitti - Fondo morosità incolpevole
                              CONTRIBUTO REGIONALE ALL'AFFITTO PER EMERGENZA COVID "FSA-COVID" Misure per il sostegno al pagamento dell'affitto per l'abitazione di residenza per le famiglie in difficoltà a causa dell'emergenza sanitaria in corso La Giunta regionale, con deliberazione n. 622 del 19 maggio 2020 - pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione n. 76 del…

                              DL Rilancio: alcuni dettagli su congedi, permessi, bonus

                                Prorogato fino al 31 luglio 2020 il congedo parentale straordinario Il Decreto “Rilancio” stabilisce la proroga del congedo parentale straordinario per i genitori lavoratori con figli minorenni: misura di sostegno varata nel corso dell’emergenza Covid-19 per aiutare le famiglie con i minori costretti a casa per la chiusura delle attività…

                                Fare il 730 al Caf Acli è facile. Ecco come!

                                Fare il 730 al Caf Acli è facile. Ecco come!
                                Tempo di Dichiarazione dei redditi. Il nostro ufficio Caf è OPERATIVO con l'ASSISTENZA FISCALE a distanza. Abbiamo infatti attivato una procedura sicura per gestire il Modello 730 "a distanza" e consentire a chi si affida a noi di trasmetterci la documentazione necessaria senza spostarsi da casa in questo periodo di…

                                Colf e badanti: al Patronato Acli per la domanda del bonus da 1.000 euro

                                Colf e badanti: al Patronato Acli per la domanda del bonus da 1.000 euro
                                Anche i lavoratori domestici potranno fare domanda all’INPS per ottenere un aiuto economico dallo Stato per l’emergenza Covid-19. È finalmente una certezza il bonus di 500 euro al mese per maggio e giugno per colf e badanti: si tratta di una delle misure economiche a sostegno del reddito previste nel …

                                Contratti di lavoro in famiglia, libretto famiglia e bonus baby sitter

                                  Saranno Laura Vacilotto, presidente provinciale Acli, e Samantha Berton, Servizio Intermediazione Lavoro del Patronato Acli, ad approfondire il tema: "I contratti di lavoro in famiglia, il libretto famiglia, il bonus baby sitter" sabato 16 maggio a partire dalle ore 10.30 nel webinar aperto a chiunque desideri partecipare, organizzato dagli sportelli…

                                  Esami Cils: posti esauriti per il 4 giugno

                                  Esami Cils: posti esauriti per il 4 giugno
                                  Si comunica che ad oggi, 22 aprile 2020, sono esauriti i posti disponibili per sostenere gli esami CILS (Certificazione dell'italiano come lingua straniera) nella data del 4 giugno 2020. Eventuali pagamenti già effettuati di persone iscrittesi dopo l'esaurimento dei posti, saranno ritenuti validi per l'esame da sostenere nel secondo semestre…

                                  Caf Acli - 730: Persone, non numeri

                                  Caf Acli - 730: Persone, non numeri
                                  La campagna fiscale 2020 è ormai alle porte: si studiano le novità, ma con tutto quello che sta accadendo intorno a noi è difficile stare al passo. Quali date segnare in agenda? 30 aprile 2020: nuova scadenza per la presentazione della CU 2020. Il Decreto Legge n.23 dell’8 aprile 2020,…

                                  Aggiornamento dall'Inps: Indennità COVID -19

                                  Aggiornamento dall'Inps: Indennità COVID -19
                                  La direzione regionale INPS Veneto comunica che è quasi ultimata l’attività di pagamento delle indennità “COVID-19”. Le domande pervenute sono complessivamente 320.489. Di queste 197.788 sono già state messe in pagamento. 46.260 sono fase di verifica IBAN Il totale definite, quindi, è di 244.648, pari al 76%. Le province più…

                                  Modelli RED e INV CIV prorogati

                                  Modelli RED e INV CIV prorogati
                                  Nuova proroga fiscale determinata dall’emergenza coronavirus. Come ufficializzato dall’Inps, slitta al 18 maggio il termine ultimo per la presentazione dei modelli RED e INV CIV. La scadenza era già stata spostata dal termine originario del 28 febbraio al 31 marzo. Ora, con il protrarsi dell’emergenza sanitaria, arriva lo slittamento a…

                                  Decreto Cura Italia: cosa prevede

                                  Decreto Cura Italia: cosa prevede
                                  Mentre la fase uno della risposta all’emergenza economica da coronavirus si scontra con la difficoltà di far arrivare subito i sussidi e la liquidità ai lavoratori e alle imprese, il governo lavora alla fase due, con tre obiettivi. Primo: fermare sul nascere ogni rischio di tensioni sociali inviando ai Comuni…

                                  Annullata sessione esami CILS del 23 aprile. Prossima data 4 giugno

                                  Annullata sessione esami CILS del 23 aprile. Prossima data 4 giugno
                                  Si comunica che, a seguito dell'emergenza CODIV - 19, la sessione degli Esami di certificazione dell'italiano come lingua straniera prevista peril 23 aprile è annullata. La prossima data utile è il 4 giugno. Il trasferimento di chi già risultava iscritto sarà operato direttamente dalla nostra segreteria. Le nuove iscrizioni vanno…

                                  Lavoro domestico. Sospesi versamenti contributi previdenziali

                                  Lavoro domestico. Sospesi versamenti contributi previdenziali
                                  Con il provvedimento Cura Italia del 16 Marzo 2020 il Governo ha disposto la sospensione per tutti i datori di lavoro domestico dei termini per il versamento dei contributi previdenziali in scadenza dal 23 febbraio al 31 maggio 2020. Il predetto versamento dovrà essere effettuato entro il 10 giugno 2020,…

                                  Modello 730 slitta al 30 settembre

                                  Modello 730 slitta al 30 settembre
                                  L’effetto del Covid-19 (più semplicemente Coronavirus) non ha tardato a farsi sentire anche sul piano fiscale. Nel panorama di un paese che sta patendo - sia economicamente che mentalmente - il timore del contagio, le ripercussioni intaccheranno adesso anche la normale routine delle dichiarazioni dei redditi 2020 (anno d’imposta 2019).Come…

                                  Novità per il Bonus Asilo Nido 2020

                                  Novità per il Bonus Asilo Nido 2020
                                  Buone notizie per le famiglie con figli piccoli: la Legge di Bilancio 2020 ha aumentato l’importo annuale del Bonus Asili Nido, rimodulandolo sulla base di tre specifiche soglie ISEE differenziate. Il Bonus Asilo Nido è un contributo erogato dall’INPS, per 11 mensilità, alle famiglie per il pagamento delle rette degli…

                                  Posizione aperta al Patronato Acli di Treviso

                                  Posizione aperta al Patronato Acli di Treviso
                                  Nuova opportunità di lavoro dal Sistema Acli. Il Patronato Acli cerca un operatore per i propri uffici in provincia di Treviso. L’operatore si occuperà di attività di front office e back office per la lavorazione e la trasmissione di pratiche di Patronato nell’area previdenza e assistenza (pensioni di vecchia, anzianità…

                                  Scuola di Patronato Arturo Boschiero

                                  Scuola di Patronato Arturo Boschiero
                                  Si sono concluse, venerdì 7 febbraio, le tre settimane consecutive della XXI Edizione della Scuola “Arturo Boschiero”, hanno avuto come focus gli eventi: “Vado in pensione” e “Sono pensionato”. Non sono mancati i momenti per riflettere anche sulla relazione con il cliente: “Cogliere le sfide” e “Le tattiche relazionali” sono…
                                  Una famiglia deve avere una casa dove abitare, una fabbrica dove lavorare, una scuola dove crescere i figli, un ospedale dove curarsi e una chiesa dove pregare il proprio Dio

                                  Giorgio La Pira