Errore
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 508
Menu

Autunno 2023: in partenza un nuovo corso di formazione per colf

    Autunno 2023: in partenza un nuovo corso di formazione per colf
    Le Acli di Treviso organizzano un corso di formazione INTERAMENTE GRATUITO per lavoratrici/tori domestici e/o disoccupati finanziato da Nuova Collaborazione nel periodo ottobre/dicembre 2023 (date in fase di definizione). CHI PUO' PARTECIPAREPossono partecipare persone maggiorenni, italiane e straniere (con regolare permesso di soggiorno), che abbiano maturato negli ultimi 3 anni…

    Autunno 2022: in partenza un nuovo corso di formazione per colf

    Autunno 2022: in partenza un nuovo corso di formazione per colf
    Le Acli di Treviso organizzano un corso di formazione INTERAMENTE GRATUITO per lavoratrici/tori domestici e/o disoccupati finanziato da Nuova Collaborazione. L'inizio è previsto per il 2 novembre 2022. CHI PUO' PARTECIPAREPossono partecipare persone maggiorenni, italiane e straniere (con regolare permesso di soggiorno), che abbiano maturato negli ultimi 3 anni almeno…

    A gennaio 2021 parte il nuovo corso di formazione per colf

    A gennaio 2021 parte il nuovo corso di formazione per colf
    Le Acli di Treviso organizzano un nuovo corso di formazione interamente gratuito per lavoratrici/tori domestici e/o disoccupati finanziato da Nuova Collaborazione. CHI PUO' PARTECIPAREPossono partecipare persone maggiorenni, italiane e straniere (con regolare permesso di soggiorno), che abbiano maturato negli ultimi 3 anni almeno 12 mesi di lavoro come assistente familiare…

    Covid e lavoro domestico: alcune precisazioni

    Covid e lavoro domestico: alcune precisazioni
    In queste ultime settimane l’Ufficio Lavoro domestico di Acli Service Treviso srl ha raccolto i quesiti più frequenti posti dalle famiglie in questa situazione di emergenza sanitaria. Riportiamo di seguito le informazioni date. I lavoratori domestici possono lavorare in questo momento? Nessuna limitazione per il lavoro domestico: il nuovo Dpcm…

    Lavoro domestico, cosa prevede il contratto appena rinnovato?

    Lavoro domestico, cosa prevede il contratto appena rinnovato?
    L’8 settembre u.s. è stato firmato il nuovo CCNL domestico che ha modificato ed integrato il CCNL adottato precedentemente. Le novità più rilevanti riguardano la terminologia utilizzata per definire i lavoratori domestici e l’aspetto economico per prestazioni particolari. Non esisteranno più le così dette badanti o colf, ma si chiameranno…

    A settembre parte il nuovo corso di formazione per colf

    A settembre parte il nuovo corso di formazione per colf
    Le Acli di Treviso organizzano un nuovo corso di formazione interamente gratuito per lavoratrici/tori domestici e/o disoccupati. CHI PUO' PARTECIPAREPossono partecipare persone maggiorenni, italiane e straniere (con regolare permesso di soggiorno), che intendono avvicinarsi o migliorare la professione di assistente familiare. E' necessaria la comprensione della lingua italiana. CONTENUTI DEL…

    Covid 19: il tampone diagnostico per personale in assistenza domiciliare

    Covid 19: il tampone diagnostico per personale in assistenza domiciliare
    L'Aulss 2 invita tutte le persone che svolgono attività di assistenza domiciliare degli anziani e delle persone disabili a sottoporsi a tampone per la ricerca del virsu SARS COV 2. Questo in relazione all'attuale situazione epidemiologica nazionale ed internazionale della diffusione dell'infezione COVID 19 e della possibile insorgenza di nuovi…

    Focolai di Covid nei Balcani. Badanti e famiglie in difficoltà

    Focolai di Covid nei Balcani. Badanti e famiglie in difficoltà
    Grande apprensione delle famiglie in questi giorni per i focolai Covid 19 da paesi balcanici. L’estate è un momento complesso per chi ha anziani e assistenti familiari in casa, perché si trova a dover gestire ferie, sostituzioni, rientri in Italia di chi ha passato un breve periodo nei paesi di…

    Emergenza Covid e lavoro domestico. Precisazioni

    Emergenza Covid e lavoro domestico. Precisazioni
    In queste ultime settimane l’Ufficio Lavoro domestico di Acli Service Treviso srl ha raccolto i quesiti più frequenti posti dalle famiglie in questa situazione di emergenza sanitaria. Riportiamo di seguito le informazioni date. I lavoratori domestici possono lavorare in questo momento?Colf, badanti e baby sitter possono continuare a svolgere la…

    Lavoro: colf e badanti escluse dagli ammortizzatori

    Lavoro: colf e badanti escluse dagli ammortizzatori
    C’è una categoria di lavoratori che è stata esplicitamente esclusa, nel decreto Cura Italia, dagli ammortizzatori sociali in deroga in caso di sospensione del rapporto di lavoro: i lavoratori domestici colf e le badanti. E neppure per i datori di lavoro – che poi sono singoli o famiglie o familiari…

    Colf e badanti, prorogato a luglio obbligo pagamento contributi con “pagoPA”

    Colf e badanti, prorogato a luglio obbligo pagamento contributi con “pagoPA”
    Per il 2020 ci sono importanti novità sul fronte del versamento dei contributi Inps per i collaboratori domestici: è stato rinviato al 1 luglio 2020 infatti, l’obbligo di usare la piattaforma “pagoPA” per effettuare il pagamento dei contributi. Ci sono dunque altri 6 mesi dunque per registrarsi con il nuovo…

    Colf e badanti in nero? No, grazie

    Colf e badanti in nero? No, grazie
    Allo studio del Governo misure ad hoc dal 2020 per contrastare il lavoro nero e l’evasione fiscale e contributiva La nostra società invecchia, rimane urgente il tema dell’assistenza delle persone anziane, per le quali il nostro paese ha di fatto scelto la delega alle famiglie e al mercato delle badanti.…

    Gita colf a Padova il 6 ottobre

    Gita colf a Padova il 6 ottobre
    Farà tappa a Padova quest'anno la tradizionale gita colf di fine estate rivolta a tutti i lavoratori e le lavoratrici Acli Colf, con tessera Acli 2019.La partenza da Treviso è prevista con il treno delle ore 8.07, il rientro nel pomeriggio. La quota di partecipazione di 20 euro comprende: la…

    Un nuovo corso di formazione per colf

    Un nuovo corso di formazione per colf
    Le Acli di Treviso organizzano un nuovo corso di formazione interamente gratuito per lavoratrici/tori domestici e/o disoccupati. CHI PUO' PARTECIPAREPosso partecipare persone maggiorenni, italiane e straniere (con regolare permesso di soggiorno), che intendono avvicinarsi o migliorare la professione di assistente familiare. E' necessaria la comprensione della lingua italiana. CONTENUTI DEL…

    Giornata del lavoro nero - 16 giugno 2019

    Giornata del lavoro nero - 16 giugno 2019
    In occasione della “Giornata Internazionale del Lavoro domestico”, in programma il prossimo 16 giugno, le ACLI Colf hanno organizzato, presso CasAcli, in Vicolo del Conte 2 a Roma, una tavola rotonda dal titolo “Scoloriamo il lavoro nero. Una nuova legalità per il lavoro domestico”. Dopo un momento di spiritualità introdurranno…

    SpazioColf: un ciclo di incontri formativi per colf e assistenti familiari

    SpazioColf: un ciclo di incontri formativi per colf e assistenti familiari
    A maggio e giugno le Acli provinciali di Treviso, in collaborazione con la Fap Acli, propongono un ciclo di incontri nell'ambito delle iniziative proposte da SpazioColf. Una formazione continua Il tema degli incontri vuole coniugare la cura della persona con alcuni strumenti formativi utili al lavoro di cura domestico, svolto…

    Acli Colf, è Giamaica Puntillo la nuova Segretaria Nazionale

    Acli Colf, è Giamaica Puntillo la nuova Segretaria Nazionale
    "Lavorare sui territori, promuovere sempre più iniziative a favore di chi svolge il lavoro di cura, far sì che la categoria venga riconosciuta e che emerga il lavoro nero e grigio che c’è in tutta Italia e soprattutto al Sud". Queste le prime parole di Giamaica Puntillo, eletta nuova Segretaria…

    SpazioColf a Treviso: ricco calendario di proposte

    SpazioColf a Treviso: ricco calendario di proposte
    Tante proposte, temi ed attività dentro allo SpazioColf che il giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30 si tiene in sede provinciale Acli a Treviso. Fermo restando l'idea generatrice di questo luogo - e cioè realizzare uno spazio dove incontrarsi, confrontarsi, sperimentare, rivolto in particolare a chi lavora nel settore della…

    Spazio Colf: un nuovo spazio dedicato ai lavoratori domestici

    Spazio Colf: un nuovo spazio dedicato ai lavoratori domestici
    Uno spazio accogliente, un punto di ritrovo, un luogo aperto. Una nuova iniziativa delle Acli di Treviso apre le porte alle persone impegnate nel lavoro domestico e nell'assistenza familiare, a badanti e colf. Spazio Colf sarà aperto il giovedi pomeriggio, dalle 14.30 alle 16.30, a partire da novembre presso la…

    Gita Acli Colf ad Arquà Petrarca - Castello del Catajo - Abbazia di Praglia

    Gita Acli Colf ad Arquà Petrarca - Castello del Catajo - Abbazia di Praglia
    Farà tappa ad Arquà Petrarca - Castello del Catajo - Abbazia di Praglia, la tradizionale gita organizzata da Acli Colf per domenica 7 ottobre (riservata ai tesserati Acli 2018). È rivolta a tutti i lavoratori e le lavoratrici Acli Colf e la quota di partecipazione è di 25 euro. Puoi…

    Una formazione multidisciplinare al corso per colf e assistenti familiari

    Una formazione multidisciplinare al corso per colf e assistenti familiari
    Anche quest’anno Acli Colf, in collaborazione con le Acli Provinciali di Treviso, ha organizzato una nuova edizione dell'ormai collaudato corso di formazione per assistenti familiari. Il corso, finanziato da AGSG, si svolge tutti i martedì e i giovedì pomeriggio dalle 14 alle 18, e terminerà il prossimo 28 giugno. Lo…

    #LabColf: incontro di aggiornamento sul lavoro di cura

    #LabColf: incontro di aggiornamento sul lavoro di cura
    Quali sono le mansioni e i livelli previsti dal contratto nazionale del lavoro domestico? E le ultime novità normative cosa prevedono? Le Acli Colf di Treviso organizzano un incontro di aggiornamento previsto per il 29 marzo 2018 dalle ore 14.30 alle ore 16.30 in sede Acli, viale della Repubblica 193/A…

    Corso di formazione per assistenti familiari, anno 2018

    Corso di formazione per assistenti familiari, anno 2018
    Le Acli Colf di Treviso organizzano un corso di formazione per assistenti familiari che sarà realizzato tra aprile e maggio 2018 con queste caratteristiche:DURATA: 64 ORE, 2 volte a settimanaPARTECIPANTI: Occupati o disoccupati (la classe parte con almeno 15 persone)ATTESTATO FINALE: per chi ha partecipato almeno all'80% delle lezioniIL CORSO…

    Colf e discriminazione razziale: cosa accade a Treviso?

    Colf e discriminazione razziale: cosa accade a Treviso?
    Cosa succede quando le discriminazioni razziali si intrecciano ad un lavoro delicato, presente e necessario nelle nostre famiglie, ma che gli italiani non vogliono fare, come la colf e la badante? Le Acli – in rete con l'Osservatorio Regionale Antidiscriminazione e con gli operatori dell'associazione veronese “Le Fate” – hanno…

    La gita Acli Colf a Aquileia e Grado il 1° ottobre

    La gita Acli Colf a Aquileia e Grado il 1° ottobre
    Ultimi posti disponibili per la tradizionale gita organizzata da Acli Colf domenica 1° ottobre (riservata ai tesserati Acli 2017): quest'anno in programma una tappa nella bellissima Aquileia e poi a Grado. È rivolta a tutti i lavoratori e le lavoratrici Acli Colf e la quota di partecipazione è di 20…

    Corso Acli Colf: occasione preziosa di ascolto e confronto

    Corso Acli Colf: occasione preziosa di ascolto e confronto
    Un percorso che si sta rivelando prezioso, per chi lo sta facendo ed anche per le Acli Colf che lo organizzano. E' quello rivolto alle assistenti familiari che tra marzo e maggio prevede sette incontri sui temi della cura dell'anziano, le questioni legate alla salute, all'alimentazione, al contratto di lavoro.…

    Al via un nuovo corso per assistenti familiari

    Al via un nuovo corso per assistenti familiari
    Sette incontri tra marzo e giugno 2017 rivolti in particolare a colf e badanti per approfondire i temi della cura dell'anziano, le questioni legate alla salute, all'alimentazione, al contratto di lavoro...Il percorso è organizzato dalle Acli Colf di Treviso, dura complessivamente 14 ore ed è rivolto alle associate Acli colf…

    Acli Colf in gita a Mantova

    Acli Colf in gita a Mantova
    E' prevista per il prossimo 2 ottobre la tradizionale gita Acli Colf che quest'anno fissa come meta la città di MANTOVA capitale italiana della cultura 2016. Il gruppo visiterà il centro storico della città con il Castello di San Giorgio, il palazzo Ducale e il Duomo di San Pietro. Il…

    Tavola Rotonda Acli Colf e Caritas Internationalis

    Tavola Rotonda Acli Colf e Caritas Internationalis
    Si terrà venerdì prossimo 17 giugno, dalle ore 16.00 alle ore 19.30, a Roma, piazza di San Calisto 16, la Tavola rotonda “Nuove cittadine, non solo lavoratrici domestiche. Percorsi di riflessione ed inclusione sociale verso la cittadinanza”, promossa dalle Acli Colf, l’associazione delle Acli che, da oltre sessant’anni si occupa…

    Acli Colf in gita tra le isole veneziane

    Acli Colf in gita tra le isole veneziane
    Saranno le isole veneziane di Murano, Burano e Torcello le mete della gita di fine estate che anche quest'anno l'associazione Acli Colf organizza per DOMENICA 4 OTTOBRE 2015 (riservata a tesserati Acli). Visiteremo: Burano, famosa per il merletto, Murano per la lavorazione del vetro e Torcello per la sua cattedrale…

    Colf: trarre forza dalle lotte del passato

    Colf: trarre forza dalle lotte del passato
    Una "lezione" utile per i paesi che si avviano a regolamentare il lavoro domestico. E' quella che può offrire l'Italia, "laboratorio" interessante per alcuni motivi: il lavoro domestico è stato regolamentato abbastanza presto, ma in modo discriminatorio; esistono leggi, ma non sono sempre rispettate, tanto che è presente molto lavoro…

    Giornata dei lavoratori domestici

    Giornata dei lavoratori domestici
    Si tiene oggi martedì 16 giugno all'Expo di Milano, in occasione del 4° anniversario dell’adozione da parte dell’ILO della Convenzione Internazionale sulle lavoratrici e lavoratori domestici del 2011, dalle ore 10.30, presso Cascina Triulza - EXPO, il workshop "Lavoro di cura: nutrimento per la vita", promosso dalle Acli Colf, l’associazione…

    Al via un nuovo corso per assistenti familiari anno 2015

    Al via un nuovo corso per assistenti familiari anno 2015
    Quattro incontri tra aprile e maggio 2015 rivolti in particolare a colf e badanti per approfondire i temi della cura dell'anziano, le questioni legate alla salute, all'alimentazione, al contratto di lavoro... L'iscrizione scade il 20 APRILE 2015. Il corso promosso dalle Acli Colf di Treviso giunge quest’anno alla quarta edizione…

    In gita a Trieste con le Acli Colf

    Bella occasione di svago e per visitare una piacevole città
    Vedi le foto >>> Consueta proposta di fine estate del direttivo Acli Colf di Treviso che invita le proprie associate alla gita a Trieste organizzata per il prossimo 5 ottobre 2014. Dopo Ferrara e Verona questa volta la meta è la bellissima città giuliana, con la possibilità di visitare il…

    Papa Francesco: un pensiero per le colf

    "Un servizio prezioso per le famiglie" che va riconosciuto e valorizzato, ha detto il Santo Padre
    In occasione della Giornata internazionale delle lavoratrici e dei lavoratori domestici che si è celebrata il 16 giugno, una delegazione delle Acli Colf ha partecipato all'Angelus del Papa.Molta commozione c'è stata per le partecipanti nel momento in cui Papa Francesco alla fine dell'Angelus ha colto l'invito di ricordare l'importante lavoro…

    Il lavoro di badante e la crisi

    Interessante ricerca delle Acli sui temi del lavoro di cura in questi anni di difficoltà economica per le famiglie
    Negli ultimi anni le famiglie chiedono alle badanti di lavorare di più, senza per questo aumentare lo stipendio. Le lavoratrici sembrano dunque avere una chiara percezione di quello che sta accadendo: la crisi economica ha impattato sugli standard minimi di lavoro, in alcuni casi, provocando un peggioramento”. Lo afferma la…

    Convegno: Come cambia il lavoro di cura

    Foto di Francesco Dori per la Mostra Agorà 2013
    UN WELFARE IN CRISI: COME CAMBIA IL LAVORO DI CURA? Nuova professionalità, nuovo contratto, nuove sfide per il sistema di welfare di oggi e di domani.VENERDI 23 MAGGIO 2014, ore 18.15 Sala Teatro Casa Toniolo, via Longhin 7 TrevisoIl convegno intende approfondire le caratteristiche e soprattutto le trasformazioni del lavoro…

    Quattro incontri per assistenti familiari anno 2014

    Quattro incontri per assistenti familiari anno 2014
    PERCORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTI FAMILIARI Il percorso è organizzato da Acli Colf Treviso per migliorare la qualità dell'assistenza in famiglia. A tema: la relazione di cura, i diritti e i doveri nel rapporto di lavoro, la cura e l'igiene dell'anziano, questioni di alimentazione. Si tiene nella sede di Enaip…

    Il lavoro domestico nel quotidiano

    Il lavoro domestico nel quotidiano
    QUESTIONARIO: IL LAVORO DOMESTICO NELLA VITA QUOTIDIANA Le Acli Colf, con Patronato e Iref, hanno avviato una ricerca sulle trasformazioni del lavoro domestico in tempi di crisi. L'obiettivo non è solo conoscere meglio le problematiche relative al lavoro di assistenza alle famiglie, ma anche promuovere un vero confronto sui temi…
    Una famiglia deve avere una casa dove abitare, una fabbrica dove lavorare, una scuola dove crescere i figli, un ospedale dove curarsi e una chiesa dove pregare il proprio Dio

    Giorgio La Pira