Errore
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 508
Menu

Ricerca personale per Patronato Acli

Ricerca personale per Patronato Acli
Il Patronato Acli di Treviso ricerca Operatori di Patronato per le sedi di Conegliano e Oderzo/Roncade. MANSIONI:- Assistenza e consulenza previdenziale - Pratiche di pensione e di invalidità civile- Prestazioni a sostegno del redditoREQUISITI PER LA SELEZIONE: - Saranno valutati in via preferenziale i profili con esperienza nel ruolo e…
Leggi tutto...

Corso base sul contratto di lavoro e busta paga

Corso base sul contratto di lavoro e busta paga
Le Acli provinciali di Treviso in collaborazione con il Patronato Acli organizzano nel mese di maggio 2023 tre incontri gratuiti per tesserati Acli dai 18 ai 50 anni per approfondire la normativa sui contratti di lavoro e la lettura della busta paga. Per informazioni e iscrizione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Esami CILS di italiano come lingua straniera: il calendario 2023

Esami CILS di italiano come lingua straniera: il calendario 2023
Il Patronato Acli e l'Università per stranieri di Siena organizzano gli esami CILS (per la Certificazione dell'italiano come lingua straniera) per i livelli linguistici A1, A2, B1, B2, C1, C2. Gli esami si svolgono presso la sede delle Acli provinciali di Treviso, seguendo un calendario unico a livello nazionale. Perché…

Busta paga questa sconosciuta – incontro on line

Busta paga questa sconosciuta – incontro on line
L'Ufficio Lavoro del Patronato Acli di Treviso propone un incontro gratuito online, per capire ed approfondire gli elementi della busta paga.MERCOLEDI' 23 NOVEMBRE 2022 ORE 18:30 SU PIATTAFORMA ZOOMPer collegarsi all’incontro è necessario cliccare sul link di seguito https://us06web.zoom.us/j/84855696299L'incontro avrà la durata di un'ora, durante la quale interverrà Chiara Pozzi,…

Esami Cils: posti esauriti per il 15 dicembre 2022

Esami Cils: posti esauriti per il 15 dicembre 2022
Si comunica che sono esauriti i posti disponibili per sostenere gli esami CILS (Certificazione dell'italiano come lingua straniera) nella data del 15 dicembre 2022. Prima di iscriversi è comunque necessario inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare al Patronato Acli di Treviso (tel. 0422 1836144 opzione 2) per verificare la…

Indennità una tantum di 150 euro

Indennità una tantum di 150 euro
Con la mensilità del mese di novembre 2022 sarà corrisposto un’indennità di 150 euro ai dipendenti di datori di lavoro, pubblici e privati, con un contratto in essere nel medesimo periodo.Ai fini dell’erogazione i lavoratori dovranno autocertificare all’azienda i seguenti requisiti:• imponibile previdenziale nel mese di novembre 2022 non eccedente…

Bonus 200 euro colf e badanti: come fare la domanda on line

Bonus 200 euro colf e badanti: come fare la domanda on line
Per ottenere il Bonus 200 euro per Colf e Badanti è necessario fare la domanda, non verrà erogato d’ufficio. La domanda per ottenere il Bonus 200 euro per Colf e Badanti dovrà essere presentata entro 30 settembre 2022. Il Bonus 200 euro per Colf e Badanti sarà pagato direttamente dall’INPS,…

In pensione 2022: le possibili vie d'uscita

In pensione 2022: le possibili vie d'uscita
Nell’anno 2022, a seguito di riforma pensionistica, si potrà accedere a pensione con le modalità d’uscita qui sotto elencati: Pensione Quota 100 È possibile utilizzare questa uscita pensionistica se si hanno 62 anni di età anagrafica e 38 anni di contribuzione. I requisiti devono essere maturati entro e non oltre…

Richiesta di cittadinanza, corsa ad ostacoli

Richiesta di cittadinanza, corsa ad ostacoli
In Italia ottenere la cittadinanza continua ad essere una corsa ad ostacoli, ma chi ben comincia è a metà dell’opera. A distanza di trent’anni dall’emanazione della legge sulla cittadinanza, nel nostro Paese l’acquisto della cittadinanza italiana continua ad essere un procedimento amministrativo pieno zeppo di ostacoli da superare. Ogni passaggio…

#Ultimabustapaga: ti sono state inserite tutte le competenze di fine rapporto?

#Ultimabustapaga: ti sono state inserite tutte le competenze di fine rapporto?
Busta paga, questa sconosciuta. Ed è un gran problema, soprattutto al momento della cessazione del rapporto di lavoro, perché qui rientrano conteggi di spettanze non sempre note. L'ufficio Lavoro del Patronato Acli consiglia dunque di verificare la correttezza dell'ultima busta paga per controllare che siano state inserite tutte le competenze…

Le alternative per andare in pensione nel 2022

Le alternative per andare in pensione nel 2022
Con la Legge di bilancio 2022 sono state sostanzialmente confermate tutte le anticipazioni in materia previdenziale. Ecco dunque come si potrà andare in pensione quest’anno, in alternative alle regole ordinarie che chiedono il perfezionamento di almeno 41 anni e 10 mesi di contributi indipendentemente dall’età anagrafica (pensione anticipata) o il…

Aumento pensioni 2022

Aumento pensioni 2022
Di quanto aumenta la mia pensione nel 2022? Ecco le variazioni per il nuovo anno. È stata determinata la percentuale di variazione degli importi delle pensioni per l’anno 2022, in gergo tecnico “perequazione automatica”, nella misura del + 1,7% a decorrere dal 1° gennaio. Per essere puntuale nei pagamenti del…

Congedo parentale in tempo di Covid

Congedo parentale in tempo di Covid
Il Decreto legge 146/2021 del 21 ottobre scorso ha reintrodotto fino al 31/12/2021 il congedo parentale per i genitori, lavoratori dipendenti, di figli minori di 14 anni in caso di: sospensione dell’attività didattica in presenza del figlio; infezione da SARS Covid-19 del figlio; quarantena del figlio disposta dal Dipartimento di…

Lavoro domestico: gestire le prossime festività

Lavoro domestico: gestire le prossime festività
Quali sono i giorni riconosciuti come festivi? Quanto deve essere retribuito un lavoratore che presta la sua attività in un giorno festivo? Nei giorni festivi il lavoratore non è tenuto a prestare la sua attività ma ha diritto di godere del giorno libero. Lo stesso principio si applica nel contratto…

Assegno unico: c'è tutto ottobre per gli arretrati

Assegno unico: c'è tutto ottobre per gli arretrati
Un mese in più di tempo per chiedere l’Assegno Unico garantendosi anche gli arretrati. Appena in extremis sul termine del 30 settembre, che avrebbe chiuso i giochi sulle istanze ai fini delle mensilità arretrate a partire da luglio, è infatti arrivata l’approvazione del Decreto 132/2021 nel Consiglio dei ministri del…

Assegno temporaneo per figli minori: requisiti e scadenza

Assegno temporaneo per figli minori: requisiti e scadenza
L’Assegno temporaneo per i figli minori è una prestazione di sostegno a tutte le famiglie con figli di età inferiore ai 18 anni, che non hanno diritto all’assegno al nucleo familiare (ANF), come lavoratori autonomi o disoccupati con un valore ISEE minorenni non superiore a 50.000 euro. L’assegno è una…

Azzerare i ritardi su assegni invalidità civile: si rischia emergenza sociale

Azzerare i ritardi su assegni invalidità civile: si rischia emergenza sociale
Il 75% delle domande per l’invalidità civile vengono trattate più di due mesi dopo l’invio della domanda, solo nel 25% dei casi i tempi di chiamata per l’accertamento sanitario delle visite ordinarie avvengono entro i 60 giorni. È questo il dato di un’analisi statistica dell’osservatorio del Patronato Acli che ha…

Esami Cils: posti esauriti per il 22 luglio

Esami Cils: posti esauriti per il 22 luglio
Si comunica che ad oggi, 16 giugno 2021, sono esauriti i posti disponibili per sostenere gli esami CILS (Certificazione dell'italiano come lingua straniera) nella data del 22 luglio 2021. Prima di iscriversi è comunque necessario inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare al Patronato Acli di Treviso (tel. 0422 543640)…

In pensione: possibili vie d'uscita

In pensione: possibili vie d'uscita
Il 2021 per molte lavoratrici e lavoratori sarà anche l’anno delle scelte in materia di pensioni. Quota 100, Opzione donna e Ape sociale sono al capolinea e potrebbero cessare il 31 dicembre 2021. È quanto mai urgente e determinante avere un quadro aggiornato e completo della propria situazione contributiva per…

Calcolo retributivo, contributivo e misto. Cosa ti aspetta alla pensione?

Calcolo retributivo, contributivo e misto. Cosa ti aspetta alla pensione?
Calcolo retributivo, contributivo, misto: sono termini che tutti abbiamo sentito e, forse, molti non hanno approfondito perché il momento di andare in pensione è ancora lontano. Ma cosa c’è da sapere su questi sistemi così diversi di calcolo? Facciamo chiarezza. Il sistema previdenziale italiano prevede ben tre sistemi di calcolo…

Invalidità civile e legge 104/92: incontro di approfondimento

Invalidità civile e legge 104/92: incontro di approfondimento
INVALIDITA’ CIVILE E LEGGE 104/92REQUISITI, DIRITTI E PROCEDURE Dalla disabilità ai diritti dei lavoratori malati oncologici. Facciamo il punto sulle principali forme di tutela. INCONTRO ONLINE SU PIATTAFORMA gratuito, per tutti MERCOLEDI 28 APRILE ORE 20.30 https://zoom.us/j/98400900627 ID: 984 0090 0627 NE PARLIAMO CON LUCA PIAI, OPERATORE PATRONATO ACLI DI…

Esami Cils: posti esauriti per il 10 giugno

Esami Cils: posti esauriti per il 10 giugno
Si comunica che ad oggi, 1° aprile 2021, sono esauriti i posti disponibili per sostenere gli esami CILS (Certificazione dell'italiano come lingua straniera) nella data del 10 giugno 2021. Prima di iscriversi è comunque necessario inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare al Patronato Acli di Treviso (tel. 0422 543640)…

Reddito di emergenza 2021

Reddito di emergenza 2021
Requisiti per il REm 2021Per ottenere il nuovo REm, devono esserci i seguenti requisiti: non avere in corso nessun contratto di lavoro subordinato, ad esclusione del contratto a intermittenza senza diritto di indennità di disponibilità non avere in corso nessun rapporto di collaborazione coordinata e continuativa di avere un ISEE …

Esami Cils: posti esauriti per il 15 aprile

Esami Cils: posti esauriti per il 15 aprile
Si comunica che ad oggi, 19 febbraio 2021, sono esauriti i posti disponibili per sostenere gli esami CILS (Certificazione dell'italiano come lingua straniera) nella data del 15 aprile 2021. Prima di iscriversi è comunque necessario inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare al Patronato Acli di Treviso (tel. 0422 543640)…

Esami CILS di italiano come lingua straniera: il calendario 2021

Esami CILS di italiano come lingua straniera: il calendario 2021
Il Patronato Acli e l'Università per stranieri di Siena organizzano gli esami CILS (per la Certificazione dell'italiano come lingua straniera) per i livelli linguistici A1, A2, B1, B2, C1, C2. Gli esami si svolgono presso la sede delle Acli provinciali di Treviso, seguendo un calendario unico a livello nazionale. Perché…

Esami Cils: posti esauriti per il 3 dicembre

Esami Cils: posti esauriti per il 3 dicembre
Si comunica che ad oggi, 29 ottobre, sono esauriti i posti disponibili per sostenere gli esami CILS (Certificazione dell'italiano come lingua straniera) nella sessione del 3 dicembre 2020. Eventuali pagamenti già effettuati di persone iscrittesi dopo l'esaurimento dei posti, saranno ritenuti validi per l'esame da sostenere nel 2021. Prima di…

Bonus 1000 euro per colf e badanti

Bonus 1000 euro per colf e badanti
Una buona notizia per colf e badanti: fino ad esaurimento delle risorse stanziate è ancora possibile richiedere il bonus di 1.000,00 € previsto per i lavoratori domestici. Infatti con il Decreto Rilancio sono stati assegnati 460 milioni di euro destinati ad altrettante domande per il bonus: ad oggi le risorse…

Regolarizzazione: domande entro il 15 agosto

Regolarizzazione: domande entro il 15 agosto
Tra le misure previste dal Decreto “Rilancio” per rispondere alla crisi economica e sociale causata dall’emergenza sanitaria, un’attenzione particolare è stata dedicata anche al tema del lavoro irregolare in Italia. Due le procedure previste: una per la REGOLARIZZAZIONE degli stranieri presenti sul nostro territorio e una per l’EMERSIONE di rapporti…

Colf e badanti: al Patronato Acli per la domanda del bonus da 1.000 euro

Colf e badanti: al Patronato Acli per la domanda del bonus da 1.000 euro
Anche i lavoratori domestici potranno fare domanda all’INPS per ottenere un aiuto economico dallo Stato per l’emergenza Covid-19. È finalmente una certezza il bonus di 500 euro al mese per maggio e giugno per colf e badanti: si tratta di una delle misure economiche a sostegno del reddito previste nel …

Esami Cils: posti esauriti per il 4 giugno

Esami Cils: posti esauriti per il 4 giugno
Si comunica che ad oggi, 22 aprile 2020, sono esauriti i posti disponibili per sostenere gli esami CILS (Certificazione dell'italiano come lingua straniera) nella data del 4 giugno 2020. Eventuali pagamenti già effettuati di persone iscrittesi dopo l'esaurimento dei posti, saranno ritenuti validi per l'esame da sostenere nel secondo semestre…

Aggiornamento dall'Inps: Indennità COVID -19

Aggiornamento dall'Inps: Indennità COVID -19
La direzione regionale INPS Veneto comunica che è quasi ultimata l’attività di pagamento delle indennità “COVID-19”. Le domande pervenute sono complessivamente 320.489. Di queste 197.788 sono già state messe in pagamento. 46.260 sono fase di verifica IBAN Il totale definite, quindi, è di 244.648, pari al 76%. Le province più…

Decreto Cura Italia: cosa prevede

Decreto Cura Italia: cosa prevede
Mentre la fase uno della risposta all’emergenza economica da coronavirus si scontra con la difficoltà di far arrivare subito i sussidi e la liquidità ai lavoratori e alle imprese, il governo lavora alla fase due, con tre obiettivi. Primo: fermare sul nascere ogni rischio di tensioni sociali inviando ai Comuni…

Annullata sessione esami CILS del 23 aprile. Prossima data 4 giugno

Annullata sessione esami CILS del 23 aprile. Prossima data 4 giugno
Si comunica che, a seguito dell'emergenza CODIV - 19, la sessione degli Esami di certificazione dell'italiano come lingua straniera prevista peril 23 aprile è annullata. La prossima data utile è il 4 giugno. Il trasferimento di chi già risultava iscritto sarà operato direttamente dalla nostra segreteria. Le nuove iscrizioni vanno…

Lavoro domestico. Sospesi versamenti contributi previdenziali

Lavoro domestico. Sospesi versamenti contributi previdenziali
Con il provvedimento Cura Italia del 16 Marzo 2020 il Governo ha disposto la sospensione per tutti i datori di lavoro domestico dei termini per il versamento dei contributi previdenziali in scadenza dal 23 febbraio al 31 maggio 2020. Il predetto versamento dovrà essere effettuato entro il 10 giugno 2020,…

Novità per il Bonus Asilo Nido 2020

Novità per il Bonus Asilo Nido 2020
Buone notizie per le famiglie con figli piccoli: la Legge di Bilancio 2020 ha aumentato l’importo annuale del Bonus Asili Nido, rimodulandolo sulla base di tre specifiche soglie ISEE differenziate. Il Bonus Asilo Nido è un contributo erogato dall’INPS, per 11 mensilità, alle famiglie per il pagamento delle rette degli…

Posizione aperta al Patronato Acli di Treviso

Posizione aperta al Patronato Acli di Treviso
Nuova opportunità di lavoro dal Sistema Acli. Il Patronato Acli cerca un operatore per i propri uffici in provincia di Treviso. L’operatore si occuperà di attività di front office e back office per la lavorazione e la trasmissione di pratiche di Patronato nell’area previdenza e assistenza (pensioni di vecchia, anzianità…

Scuola di Patronato Arturo Boschiero

Scuola di Patronato Arturo Boschiero
Si sono concluse, venerdì 7 febbraio, le tre settimane consecutive della XXI Edizione della Scuola “Arturo Boschiero”, hanno avuto come focus gli eventi: “Vado in pensione” e “Sono pensionato”. Non sono mancati i momenti per riflettere anche sulla relazione con il cliente: “Cogliere le sfide” e “Le tattiche relazionali” sono…

Esami Cils: posti esauriti per il 20 febbraio

Esami Cils: posti esauriti per il 20 febbraio
Si comunica che ad oggi, 14 gennaio 2020, sono esauriti i posti disponibili per sostenere gli esami CILS (Certificazione dell'italiano come lingua straniera) nella data del 20 febbraio 2020. SEGNALIAMO CHE Al Patronato Acli di Venezia, nella stessa data, ci sono ancora posti disponibili. Info sul sito www.aclivenezia.it. Eventuali pagamenti…

Tfr: in quali casi è possibile chiedere l'anticipo? E per quali importi?

Tfr: in quali casi è possibile chiedere l'anticipo? E per quali importi?
Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è un’indennità che spetta ai lavoratori dipendenti al momento della cessazione del rapporto di lavoro. Il suo ammontare è pari all’incirca ad una mensilità di retribuzione per ogni anno di servizio svolto. In alcuni casi il lavoratore può chiedere un’anticipazione sul TFR ma è…

Alla scuola del Patronato, competenza e professionalità

Alla scuola del Patronato, competenza e professionalità
E' ripartita, dopo alcuni anni di sospensione, la Scuola Arturo Boschiero che offre una formazione indispensabile agli operatori di Patronato Acli per svolgere il proprio lavoro con le migliori compentenze possibili. Anche da Treviso partecipa un nostro dipendente. "Le prime due settimane della scuola di formazione per operatori del Patronato…

CILS: incontri di preparazione per l'esame B1 cittadinanza di febbraio 2020

CILS: incontri di preparazione per l'esame B1 cittadinanza di febbraio 2020
Le Acli di Treviso organizzano un NUOVO ciclo di incontri di preparazione per l'esame CILS livello B1 cittadinanza del 20 febbraio. Nello specifico i partecipanti potranno sostenere 4 simulazioni d'esame nel corso dei 4 incontri, guidate e condotte da una docente di lingua italiana, che riguarderanno le diverse abilità (ascolto,…

Esami CILS di italiano come lingua straniera: il calendario 2020

Esami CILS di italiano come lingua straniera: il calendario 2020
Il Patronato Acli e l'Università per stranieri di Siena organizzano gli esami CILS (per la Certificazione dell'italiano come lingua straniera) per i livelli linguistici A1, A2, B1, B2, C1, C2. Gli esami si svolgono presso la sede delle Acli provinciali di Treviso, seguendo un calendario unico a livello nazionale. Perché…

CILS: nuovi incontri di preparazione per l'esame B1 cittadinanza di dicembre

CILS: nuovi incontri di preparazione per l'esame B1 cittadinanza di dicembre
Le Acli di Treviso organizzano un NUOVO ciclo di incontri di preparazione per l'esame CILS livello B1 cittadinanza del 3 dicembre 2019. Nello specifico i partecipanti potranno sostenere 4 simulazioni d'esame nel corso dei 4 incontri, guidate e condotte da una docente di lingua italiana, che riguarderanno le diverse abilità…

CILS: incontri di preparazione per l'esame B1 cittadinanza

CILS: incontri di preparazione per l'esame B1 cittadinanza
Le Acli di Treviso organizzano un ciclo di incontri di preparazione per l'esame CILS livello B1 cittadinanza del 24 ottobre e del 3 dicembre 2019. Nello specifico i partecipanti potranno sostenere 4 simulazioni d'esame nel corso dei 4 incontri, guidate e condotte da una docente di lingua italiana, che riguarderanno…

Esami Cils: posti esauriti per il 24 ottobre

Esami Cils: posti esauriti per il 24 ottobre
Si comunica che ad oggi, 13 settembre 2019, sono esauriti i posti disponibili per sostenere gli esami CILS (Certificazione dell'italiano come lingua straniera) nella data del 24 ottobre 2019. Eventuali pagamenti già effettuati di persone iscrittesi dopo l'esaurimento dei posti, saranno ritenuti validi per l'esame di dicembre. Prima di iscriversi…

ANF: La nuova modalità porterà a maggiore equità

ANF: La nuova modalità porterà a maggiore equità
Dal 1° aprile 2019 è cambiata la modalità di richiesta degli Assegni al Nucleo Familiare. Le domande di ANF vanno infatti presentate all’Inps esclusivamente per via telematica da parte del lavoratore, e non più in forma cartacea al proprio datore di lavoro, usando il pin Inps o fruendo dei servizi…

#restoinregola. La campagna "umanitari" del Patronato

#restoinregola. La campagna "umanitari" del Patronato
Una campagna informativa sui permessi per motivi umanitari. L’hanno lanciata i Patronati in Italia aderenti al Cepa, tra cui il Patronato Acli. Una delle principali novità del Decreto Legge n.113/2018 convertito nella Legge 132/2018, noto come Decreto Sicurezza, è, infatti, l’abrogazione del permesso di soggiorno per “motivi umanitari”, che resta…

ANF: per i dipendenti domanda solo online

ANF: per i dipendenti domanda solo online
Dal 1° aprile 2019 è cambiata la modalità di richiesta degli Assegni al Nucleo Familiare. Le domande di ANF vanno infatti presentate all’Inps esclusivamente per via telematica, e non più in forma cartacea al proprio datore di lavoro. Il pagamento continuerà tuttavia ad essere effettuato mensilmente in busta paga. Lo…

Donne e accesso alla pensione: 6 le opportunità

Donne e accesso alla pensione: 6 le opportunità
Nello schema che vi proponiamo mettiamo a confronto le varie possibilità di accesso alla pensione per le donne, in modo da darvi un quadro il più possibile semplice ed esplicativo. Una mappa che potrete poi approfondire con una consulenza specializzata e personalizzata che i consulenti di previdenza del Patronato Acli…

CILS: le date 2019 per il livello "B1 Cittadinanza"

CILS: le date 2019 per il livello "B1 Cittadinanza"
Nuove possibilità di sostenere l'esame CILS (certificazione dell'italiano come lingua straniera) per il livello "B1 cittadinanza", valido ai fini dell'ottenimento della cittadinanza italiana. Il Patronato Acli e l'Università per stranieri di Siena hanno inserito in calendario le seguenti date per sostenere la sessione d'esame: 25 luglio 2019 24 ottobre 2019…

Alla giornata promotori premiata per Treviso Roberta Bonotto

Alla giornata promotori premiata per Treviso Roberta Bonotto
È Roberta Bonotto la premiata per il Patronato Acli di Treviso tra i promotori sociali 2019. Il riconoscimento le è arrivato durante la seconda giornata regionale dei promotori sociali che si è svolta sabato 4 maggio a Vicenza. "Stefania è una persona che svolge il lavoro con interesse, attenzione e…

Giornata regionale dei promotori sociali a Vicenza

Giornata regionale dei promotori sociali a Vicenza
Saranno un centinaio i volontari provenienti da tutte le province del Veneto che sabato 4 maggio si ritroveranno a Vicenza per la seconda Giornata regionale dei promotori sociali del Patronato Acli. Un'occasione pensata per approfondire, grazie al convegno al mattino, passare del tempo insieme e visitare la città e le…

Decreto sicurezza: si fa più impervia la strada per la cittadinanza italiana

Decreto sicurezza: si fa più impervia la strada per la cittadinanza italiana
Il Decreto Legge 113 del 4 ottobre 2018 coordinato con la legge di conversione 1º dicembre 2018, n. 132 reca, tra le altre, disposizioni in materia di protezione internazionale e immigrazione: queste ultime incidono in particolare sull’acquisto della cittadinanza italiana con modifiche che passano per lo più in secondo piano…

Quota 100, boom di domande al Patronato Acli. Al via il test online #inpensioneprima

Quota 100, boom di domande al Patronato Acli. Al via il test online #inpensioneprima
Continua a crescere il lavoro negli uffici del Patronato Acli in tutto il territorio nazionale, per far fronte alle richieste di accesso alla pensione anticipata previste dalla nuova legge introdotta dal Governo. Tante le consulenze erogate per Quota 100. La novità di andare in pensione anticipatamente con 38 anni di…

Prestazioni occasionali e piccoli lavori: come funziona il "Libretto famiglia"

Prestazioni occasionali e piccoli lavori: come funziona il "Libretto famiglia"
Chi si avvale di prestazioni occasionali e saltuarie di lavoro rese nell'ambito di piccoli lavori domestici (inclusi giardinaggio e manutenzione), assistenza domiciliare a bambini, anziani, malati o diversamente abili, e di lezioni private, ha la possibilità di utilizzare un particolare titolo di pagamento chiamato "libretto di famiglia". In vigore dal…

Colf e badanti: aggiornati i contributi Inps per il 2019

Colf e badanti: aggiornati i contributi Inps per il 2019
Dal 1° gennaio 2019 sono stati aggiornati, secondo l’indice ISTAT, i contributi previdenziali e assistenziali dovuti all’Inps per i collaboratori domestici. La notizia è stata resa nota dall’Istituto di previdenza con una recente circolare, contenente i nuovi importi. Come sono calcolati i contributi I contributi sono calcolati in modo diverso…

Promotori sociali: incontri di formazione e meeting regionale a Vicenza

Promotori sociali: incontri di formazione e meeting regionale a Vicenza
Il Patronato Acli di Treviso propone tre momenti di formazione, aggiornamento e incontro rivolti ai Promotori sociali, organizzati tra marzo e maggio 2019. Sono stati progettati come occasioni di approfondimento dei temi di stretta attualità con cui ogni giorno si confronta chi presta il suo servizio a sportello. Sarà anche…

In pensione prima con Ape Sociale: prorogata fino a dicembre 2019

In pensione prima con Ape Sociale: prorogata fino a dicembre 2019
L’Ape sociale è stata prorogata di un anno, fino a dicembre 2019: è una delle novità del Decreto Legge, appena approvato, con il quale sono state introdotte Quota 100 e reddito di cittadinanza. L’APeSociale è un assegno che consente di andare in pensione in anticipo ed è destinata ai lavoratori…

In pensione prima con Opzione Donna: proroga e nuovi requisiti

In pensione prima con Opzione Donna: proroga e nuovi requisiti
Due importanti novità riguardanti “Opzione donna” sono state inserite nel Decreto Legge, appena approvato, con il quale sono state introdotte Quota 100 e reddito di cittadinanza. Si tratta della proroga per tutto il 2019 della misura destinata alle donne che desiderano andare in pensione in anticipo, e dell’aumento di un…

Esami CILS di italiano come lingua straniera: il calendario 2019

Esami CILS di italiano come lingua straniera: il calendario 2019
Il Patronato Acli e l'Università per stranieri di Siena organizzano gli esami CILS (per la Certificazione dell'italiano come lingua straniera) per i livelli linguistici A1, A2, B1, B2, C1, C2. Gli esami si svolgono presso la sede delle Acli provinciali di Treviso, seguendo un calendario unico a livello nazionale. Perché…

"Quota 100" è entrata in vigore: ecco come funziona

"Quota 100" è entrata in vigore: ecco come funziona
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il decreto legge “Quota 100” dal 29 gennaio è legge dello Stato. Una nuova opportunità per andare in pensione prima, oltre a quelli esistenti: precoci, usuranti, opzione donna e ape sociale. I requisiti Per ottenere la pensione anticipata con i requisiti di quota 100…

Quota 100: #inpensioneprima

Quota 100: #inpensioneprima
Quota100 #inpensioneprima è uno dei temi del momento. I cittadini chiedono di capire e di sapere come sarà la norma. Articolati di legge non sono ancora disponibili, stiamo seguendo passo dopo passo lo sviluppo e le attività del Governo e del Parlamento per poter offrire informazioni dettagliate sulla normativa e…

Pensioni e quota 100: i primi commenti

Pensioni e quota 100: i primi commenti
In attesa dell'approvazione definitiva della legge di Bilancio 2018, entro fine anno, il presidente del Patronato Acli Emiliano Manfredonia esprime un primo commento riguardo gli ultimi provvedimenti del Governo sulle pensioni, ed in particolare sulla quota 100. "La cosiddetta quota 100, una riforma di tipo universalistico che modifica l’accesso alle…

Patronato Acli: 20 recapiti in provincia di Treviso

Patronato Acli: 20 recapiti in provincia di Treviso
Sono 20 i recapiti del Patronato Acli in tutta la provincia di Treviso. Si tratta di luoghi in cui gli operatori e i promotori sociali del Patronato rispondono alle domande e possono raccogliere le pratiche degli utenti, orientandoli verso i servizi richiesti. Da Spresiano ai dintorni di Montebelluna, Conegliano e…

Decreto Dignità: cosa cambia per il lavoro

Decreto Dignità: cosa cambia per il lavoro
Da poco più di un mese il Decreto Dignità è diventato legge. Le principali novità hanno coinvolto le discipline del contratto a tempo determinato, della somministrazione di lavoro e della tutela in caso di licenziamento illegittimo. Contratti a termine La precedente normativa prevedeva che i contratti a tempo determinato potessero…

Incontri di aggiornamento per i Promotori Sociali del Patronato

Incontri di aggiornamento per i Promotori Sociali del Patronato
Il Patronato Acli di Treviso organizza due incontri di formazione e aggiornamento per i promotori sociali. Le dinamiche del welfare, locale e nazionale, sono sempre più complesse e di difficile interpretazione per i cittadini e gli stranieri. Occorrono uomini e donne preparati che si prendano cura dei diritti, che li…

Attenzione: Niente più Tfr in busta paga ogni mese

Attenzione: Niente più Tfr in busta paga ogni mese
Il 30 giugno 2018 è terminato il periodo sperimentale che consentiva ai lavoratori dipendenti del settore privato, ad eccezione dei lavoratori domestici e di quelli del settore agricolo, di percepire ogni mese il Trattamento di fine rapporto in busta paga. Dal 1° luglio 2018, non essendo intervenuta la proroga del…

Progetto Form@, la strada del ricongiungimento passa da qui

Progetto Form@, la strada del ricongiungimento passa da qui
Adil e Aicha, Rana e Omar, Nure e Besmir, Sakina, Hana e Xu Yuqin. Ogni nome è un volto che cela una storia personale, dove si intrecciano paesi diversi, legami familiari, speranze, piccole e grandi paure. Lasciare il proprio paese di origine per riunirsi a un proprio familiare, immigrato in…

Reddito di inclusione: aumenta la platea, decaduti i requisiti familiari

Reddito di inclusione: aumenta la platea, decaduti i requisiti familiari
Niente più requisiti familiari sul Reddito di inclusione (REI), il che equivale a dire molti più beneficiari. Cosa accade in pratica? Mentre il 24 luglio si terrà presso la Regione Veneto un incontro di confronto con l’Alleanza nazionale contro la Povertà sulla bozza del piano regionale di contrasto alla povertà, …

Visti, passaporto e titoli di soggiorno: il Patronato apre a nuovi servizi

Visti, passaporto e titoli di soggiorno: il Patronato apre a nuovi servizi
Le nuove proposte del Patronato Acli nascono dall’esperienza maturata assistendo i cittadini stranieri, ma diventano un'occasione di vicinanza e attenzione verso tutti i cittadini, in particolare nell'accesso alle nuove procedure telematiche. Tra le novità anche il rilascio e rinnovo del passaporto, ed è in via di definizione la possibilità di…

Al Patronato per la Naspi (ex disoccupazione)

Al Patronato per la Naspi (ex disoccupazione)
Il Patronato Acli di Treviso ha aperto uno spazio appuntamenti per le persone che devono presentare la domanda di Naspi (ex disoccupazione). E' sufficiente chiamare il numero 0422 1836144 oppure direttamente dal sito www.patronato.acli.it alla sezione “Prenota il tuo appuntamento”. Ricordiamo che per il pagamento dell’indennità di disoccupazione l’INPS richiede…

Nuovi limiti di reddito per assegni familiari

Nuovi limiti di reddito per assegni familiari
Finalmente assegnati i nuovi limiti di reddito per la richiesta degli assegni familiari. Ora anche le famiglie con un reddito fino a 1,1% in più rispetto ai limiti già fissati potranno accedere a questo strumento di welfare. Questo ricalcolo dei limiti è basato sulla ricerca Istat sulla variazione dei prezzi…

Il Patronato e il welfare che cambia. La 1° giornata regionale dei promotori sociali

Il Patronato e il welfare che cambia. La 1° giornata regionale dei promotori sociali
Le dinamiche del welfare sono sempre più complesse e di difficile interpretazione ed i diritti non sono per sempre. Occorrono uomini e donne preparati che se ne prendano cura, che li promuovano e, così facendo, tutelino le persone, sostenendole nell’espletamento dei propri diritti di cittadini e lavoratori. Fare il volontario…

Servizi di babysitting: dal voucher al contributo di acquisto

Servizi di babysitting: dal voucher al contributo di acquisto
Anche nel 2018 le neomamme possono – rinunciando al congedo parentale – fruire di contributi per l’accesso ai servizi baby sitting e/o a quelli pubblici per l’infanzia. Nulla è cambiato per quanto riguarda i requisiti d’accesso a questi contributi, soltanto il sistema di erogazione, che dal 1° gennaio 2018 vede…

In pensione prima: domanda entro il 1° maggio per gli "usuranti"

In pensione prima: domanda entro il 1° maggio per gli "usuranti"
È appena suonata – il 31 marzo – la campanella per gli over 63 che vogliono accedere all’indennità APe sociale, che già dobbiamo ricordarci di un’altra scadenza: la pensione di anzianità cui possono accedere i lavoratori addetti ad attività usurante. Entro il 1° maggio 2018 deve essere inviata domanda di…

Premio alla nascita esteso a tutte le mamme

Premio alla nascita esteso a tutte le mamme
La legge di bilancio del 2017 ha istituito dal 1° gennaio 2017 un contributo economico di 800 euro che può essere richiesto dalla futura mamma una volta compiuto il settimo mese di gravidanza o al momento dell’adozione del minore. La norma istitutiva non ha previsto altre particolari condizioni, né di…

Focus dimissioni: al Patronato Acli il servizio di assistenza e consulenza

Focus dimissioni: al Patronato Acli il servizio di assistenza e consulenza
Nata con l’obiettivo di impedire le "dimissioni in bianco", la normativa prevede come unica modalità l’invio telematico su www.cliclavoro.it. Un servizio di consulenza ed assistenza è attivo al Patronato Acli di Treviso. Tra i motivi più frequenti di chi si licenzia - rivolgendosi al nostro ufficio per essere accompagnato nel…

Previdenza, lavoro e salute, famiglia: le ultime dal Patronato Acli

Previdenza, lavoro e salute, famiglia: le ultime dal Patronato Acli
Il Patronato Acli presta il suo servizio e la sua consulenza in molteplici ambiti. Leggi sotto e scarica il materiale informativo per approfondire tutti i casi affrontati, come quelli di Giovanni, Annarita e Federico. Pensioni e contributi Pensioni minime: 6 euro in più al mese Dopo due anni di rivalutazione…

Lavori usuranti, difficoltosi e gravosi: chi andrà in pensione prima?

Lavori usuranti, difficoltosi e gravosi: chi andrà in pensione prima?
Dopo gli ultimi incontri con le Organizzazioni Sindacali, ed in vista della prossima approvazione della Legge di Bilancio per il 2018, prendono corpo con maggiore chiarezza gli impegni del Governo sul “cantiere” della previdenza. Il tema percepito con più urgenza ed attenzione è, certamente, l’innalzamento dei requisiti di accesso alla…

È partita la campagna RED

È partita la campagna RED
È partita, come ogni anno, la Campagna RED ordinaria dell'Inps, attraverso la quale l’Istituto di Previdenza, effettuando il controllo sui redditi 2016 di pensionati e possessori di varie forme di sostegno al reddito, verifica l’effettivo diritto di molti cittadini ad usufruire di determinate prestazioni. Novità Quest’anno l’INPS ha introdotto la…

Cittadinanza italiana, storie e volti dei nuovi italiani

Cittadinanza italiana, storie e volti dei nuovi italiani
Mentre nell'area dell’Unione Europea si registra una diminuzione delle richieste negli ultimi anni, nella provincia di Treviso, per ora, le richieste di cittadinanza crescono. Per raccontare e spiegare questo fenomeno abbiamo preparato un approfondimento e raccolto alcune testimonianze, a cura del Servizio immigrazione Patronato Acli di Treviso. L’Italia è il…

Buste paga, diritti del lavoratore, licenziamenti: chiedi all'Ufficio Lavoro

Buste paga, diritti del lavoratore, licenziamenti: chiedi all'Ufficio Lavoro
Il mondo del lavoro ti sembra sempre più complicato? Non riesci a capire la tua busta paga? Vuoi conoscere semplicemente i tuoi diritti? L'Ufficio Lavoro del nostro Patronato Acli ti aspetta. Si tratta di un servizio: per chi deve ancora entrare nel mondo del lavoro e vuole capire gli strumenti…

Ape volontario: in vigore il decreto. E ora?

Ape volontario: in vigore il decreto. E ora?
È entrato in vigore il decreto attuativo dell’APe volontario: il prestito a garanzia pensionistica cui possono accedere gli over 63 anni con almeno 20 anni di contribuzione e purchè abbiano maturato un importo di pensione – al netto dell’eventuale rata di restituzione dell’ APE – non inferiore ad 1,4 volte…

Nuova procedura per il ricongiungimento familiare stranieri

Nuova procedura per il ricongiungimento familiare stranieri
Dal 17 agosto scorso ci sono state importanti novità che riguardano il ricongiungimento familiare di cittadini non comunitari. Per garantire la riduzione dei tempi per il rilascio del nulla osta al ricongiungimento il Ministero dell’Interno ha apportato cambiamenti alla procedura e alla piattaforma informatica utilizzata per l’invio delle richieste. Con…

Il lavoro agile: cos'è, come si svolge

Il lavoro agile: cos'è, come si svolge
Da tempo sentiamo parlare di lavoro agile o “smart working”. È stato introdotto con il Jobs Act, ma la legge che lo regolamenta è molto più recente, la n. 81 del 22 maggio scorso riguardante “Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione…

Voucher sostituiti da Libretto Famiglia e PrestO

Voucher sostituiti da Libretto Famiglia e PrestO
Dopo l’abolizione dei voucher, a distanza di poco più di 3 mesi sono stati introdotti due nuovi strumenti di pagamento per contratti di prestazioni occasionali: il “Libretto di famiglia” e Contratto di prestazione occasionale (di seguito denominato “PrestO”). Lavoro a prestazione occasionale Il lavoro a prestazione occasionale è un’attività lavorativa…

“Bonus mamma 2017": 800 euro per nascite, adozioni o affido

“Bonus mamma 2017": 800 euro per nascite, adozioni o affido
E' previsto dalla legge 11 dicembre 2016, n. 232 (legge di bilancio 2017). Il bonus è corrisposto dall'Inps su domanda della futura madre, al compimento del settimo mese di gravidanza (inizio dell’8° mese) oppure alla nascita o adozione o affido, per gli eventi verificatisi dal 1° gennaio 2017. Il premio…

APE Sociale e Lavoratori precoci: domande entro il 15 luglio

APE Sociale e Lavoratori precoci: domande entro il 15 luglio
Hai 63 anni d'età, 30/36 di contributi, sei residente in Italia? Verifica se hai i requisiti per l'Ape sociale con il nostro test.Hai invece 41 anni di contribuzione e 12 mesi di lavoro prima del 19° anno di età? Verifica se hai i requisiti per la pensione anticipata lavoratori precoci…

Patronato Acli e Striscia la notizia, qualche precisazione

Patronato Acli e Striscia la notizia, qualche precisazione
L'altra sera la trasmissione “Striscia la Notizia” ha mandato in onda un servizio sulle richieste di contributo ai cittadini che si rivolgono ai Patronati. Anche il Patronato Acli è stato citato per aver chiesto 24 euro per una pratica di maternità e per aver rilasciato una regolare fattura del contributo…

Ape sociale e pensioni precoci: novità in arrivo

Ape sociale e pensioni precoci: novità in arrivo
Con l’arrivo dell’APe Sociale e Volontario e le Pensioni ai Precoci, le possibilità di andare prima in pensione aumentano e si affiancano a quelle già esistenti riguardanti i lavori usuranti, l’opzione donna e il cumulo gratuito dei contributi. Il primo passo è capire se ci sia almeno una possibilità di…

Anticipo pensionistico: al via le nuove misure

Anticipo pensionistico: al via le nuove misure
Siamo prossimi all’attivazione delle nuove misure di “flessibilità pensionistica” introdotte dall’ultima Legge di Bilancio: APe Sociale, APe Volontario e le pensioni quota 41 per i lavoratori “precoci”. Opportunità queste che si affiancano ai già esistenti e operativi benefici per lavori usuranti, opzione donna e cumulo gratuito. Sono tutte possibili soluzioni…

Come cambiano le pensioni nel 2017

Come cambiano le pensioni nel 2017
Dall’estensione della cosiddetta “opzione donna” all’avvio in fase sperimentale dell’Ape sociale; sono solo due delle principali novità che quest’anno prendono forma in tema di pensioni. Per informazioni e consulenze contatta il patronato Acli di Treviso nella sede più vicina. Estensione del cumulo gratuito dei periodi contributivi, con la possibilità di…

Pensioni, indennità, rendite Inail: i termini di pagamento

Pensioni, indennità, rendite Inail: i termini di pagamento
Si ricorda che l'articolo 6 del DL 65/2015 ha stabilito che dall'anno 2017 i trattamenti pensionistici, gli assegni, le pensioni e le indennità di accompagnamento erogate agli invalidi civili, nonché le rendite vitalizie dell'INAIL saranno effettuati il secondo giorno bancabile di ciascun mese.Ciò comporta che il pagamento della rata di…

Fondo Complementare: aiuto in caso di disoccupazione?

Fondo Complementare: aiuto in caso di disoccupazione?
L’aderente ad un Fondo pensione Complementare dopo 8 anni di iscrizione alla Previdenza Complementare, può richiedere un’anticipazione fino al 30% della propria posizione, senza dover indicare per quali motivi si fa questa richiesta. Sulla base degli Statuti e dei Regolamenti dei singoli Fondi Pensione è possibile riscattare l’intero montante maturato…

Pensioni: arriva l'anticipo volontario

Pensioni: arriva l'anticipo volontario
L’Ape rappresenta una sorta di un prestito ponte per la pensione di vecchiaia a cui può accedere il lavoratore con requisito contributivo minimo di 20 anni.Alice Scaltritti, Patronato Acli Treviso E’ evidente che quello che stiamo vivendo in Italia in questo momento è un passaggio cruciale nel mondo della previdenza:…

Naspi: ecco quando è possibile

Naspi: ecco quando è possibile
L’indennità di disoccupazione Naspi è una prestazione a sostegno del reddito, istituita a partire dal 1° maggio 2015 con Decreto Legislativo 4 marzo 2015 n. 22 in attuazione del Jobs Act. La Naspi è andata a sostituire ed accorpare la vecchia disoccupazione Aspi e la mini-Aspi. La legge riconosce al…

I Promotori sociali Acli si incontrano il 14 novembre

I Promotori sociali Acli si incontrano il 14 novembre
E' fissato per lunedì 14 novembre, a partire dalle ore 14.30 in sede provinciale Acli l'incontro di aggiornamento e formazione dei promotori sociali delle Acli di Treviso.Sarà messo a tema l'invalidità civile e le relative prestazioni. Durante la riunione verrà anche condiviso il programma di formazione per il 2017.L'incontro ha…

Nuovo recapito di Patronato a Ponte della Priula

Nuovo recapito di Patronato a Ponte della Priula
Un nuovo recapito ed un percorso formativo per promotori sociali. Due importanti iniziative sono nell'agenda del Patronato Acli di Treviso per l'autunno.Dal prossimo 8 novembre parte, grazie al prezioso e costante impegno dei volontari, un nuovo recapito a Ponte della Priula aperto il martedì dalle 9 alle 11 e il…

Permessi Legge 104 anche per i conviventi

Permessi Legge 104 anche per i conviventi
Con una recente sentenza (n.213/2016) la Corte Costituzionale ha riconosciuto ad una convivente il diritto a beneficiare dei permessi mensili della legge 104 del 1992 per assistere il compagno gravemente disabile. Ora servirà un po’ di tempo perché le procedure Inps si aggiornino per recepire la novità. Continua a leggere…

Supplemento di pensione: requisiti e arretrati

Supplemento di pensione: requisiti e arretrati
Il Patronato nasce con la funzione di assistere lavoratori e cittadini per far conoscere, promuovere, difendere i loro diritti e rappresentarli facendoli valere verso altri soggetti, pubblici (ad es. l’Inps o l’ Inail) e privati (ad esempio l’Enasarco). Uno degli interlocutori principali di tale attività di assistenza e rappresentanza è…
Una famiglia deve avere una casa dove abitare, una fabbrica dove lavorare, una scuola dove crescere i figli, un ospedale dove curarsi e una chiesa dove pregare il proprio Dio

Giorgio La Pira