Menu

Assistenti familiari in ferie: come si fa con le sostituzioni e i conteggi?

    Assistenti familiari in ferie: come si fa con le sostituzioni e i conteggi?

    Con l'arrivo della bella stagione, molti di noi iniziano a pianificare le ferie estive. E' fondamentale sapere come gestire questo aspetto del Lavoro domestico per garantire una buona organizzazione e occuparsi del benessere dei propri cari.
    Se alle vostre dipendenze c’è una colf, un'assistente familiare o una babysitter, la maturazione dei giorni di ferie, circa 2 giorni al mese, è in proporzione ai mesi lavorati dalla data di assunzione. Generalmente, ogni lavoratore domestico matura circa 26 giorni di ferie all'anno (settimana lavorativa dal lunedì al sabato, domeniche e festivi esclusi) che corrispondono a circa 4 settimane.
    Una volta concordata l'assenza per ferie - in caso di esaurimento delle stesse, è da valutare se concedere o meno un periodo di aspettativa non retribuita-  sarà possibile regolarizzare il nuovo rapporto di lavoro in sostituzione. Il sostituto sarà inquadrato con un contratto a tempo determinato per sostituzione, alle stesse condizioni del lavoratore domestico principale. La scadenza del contratto a tempo determinato coinciderà con il rientro del lavoratore titolare.
    Il nostro consiglio: pianificate con un po' di anticipo le assenze così da iniziare la ricerca del lavoratore in sostituzione. Assicuratevi di avere un contatto raggiungibile anche dall'estero per eventuali comunicazioni in caso di urgenze.

    Per affrontare ogni evenienza con serenità e sicurezza scopri come possiamo aiutarti; contattaci al num. 0422/545226 oppure scrivici a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


     

    Torna in alto
    Una famiglia deve avere una casa dove abitare, una fabbrica dove lavorare, una scuola dove crescere i figli, un ospedale dove curarsi e una chiesa dove pregare il proprio Dio

    Giorgio La Pira