Errore
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 508
Menu

Inevitabile legame tra tributi e scelte familiari

Inevitabile legame tra tributi e scelte familiari
La tassazione della famiglia continua ad essere un argomento di discussione in Italia. E’ evidente come il sistema impositivo di un paese influenti le decisioni e i comportamenti dei cittadini.Lucia Zuccarello, Acli Service Treviso srl Imposte e scelte che riguardano la famiglia sembrano non avere alcun legame. In realtà, un’attenta…

Dichiarazioni redditi 2016: ultima scadenza 29.12

Dichiarazioni redditi 2016: ultima scadenza 29.12
Per chi non avesse presentato entro il 30 settembre la dichiarazione 2016 riferita ai redditi 2015 è possibile rimediare fino al 29 dicembre attraverso il ravvedimento operoso che permette una riduzione della sanzione ordinaria ad un decimo del minimo. Per informazioni e appuntamenti contattare la sede di Acli Service Treviso…

Naspi: ecco quando è possibile

Naspi: ecco quando è possibile
L’indennità di disoccupazione Naspi è una prestazione a sostegno del reddito, istituita a partire dal 1° maggio 2015 con Decreto Legislativo 4 marzo 2015 n. 22 in attuazione del Jobs Act. La Naspi è andata a sostituire ed accorpare la vecchia disoccupazione Aspi e la mini-Aspi. La legge riconosce al…

I Promotori sociali Acli si incontrano il 14 novembre

I Promotori sociali Acli si incontrano il 14 novembre
E' fissato per lunedì 14 novembre, a partire dalle ore 14.30 in sede provinciale Acli l'incontro di aggiornamento e formazione dei promotori sociali delle Acli di Treviso.Sarà messo a tema l'invalidità civile e le relative prestazioni. Durante la riunione verrà anche condiviso il programma di formazione per il 2017.L'incontro ha…

Nuovo recapito di Patronato a Ponte della Priula

Nuovo recapito di Patronato a Ponte della Priula
Un nuovo recapito ed un percorso formativo per promotori sociali. Due importanti iniziative sono nell'agenda del Patronato Acli di Treviso per l'autunno.Dal prossimo 8 novembre parte, grazie al prezioso e costante impegno dei volontari, un nuovo recapito a Ponte della Priula aperto il martedì dalle 9 alle 11 e il…

Dopo l'Unico si corre verso il 730 integrativo

Dopo l'Unico si corre verso il 730 integrativo
Ad ogni errore la sua correzione. Tramontata la scadenza del 30 settembre – data entro la quale chi avesse già presentato il 730, dimenticandosi di dichiarare qualche reddito o attribuendosi detrazioni/deduzioni non spettanti, avrebbe dovuto consegnare telematicamente un Unico 2016 correttivo nei termini –, entriamo adesso nella scia del 730…

Permessi Legge 104 anche per i conviventi

Permessi Legge 104 anche per i conviventi
Con una recente sentenza (n.213/2016) la Corte Costituzionale ha riconosciuto ad una convivente il diritto a beneficiare dei permessi mensili della legge 104 del 1992 per assistere il compagno gravemente disabile. Ora servirà un po’ di tempo perché le procedure Inps si aggiornino per recepire la novità. Continua a leggere…

Supplemento di pensione: requisiti e arretrati

Supplemento di pensione: requisiti e arretrati
Il Patronato nasce con la funzione di assistere lavoratori e cittadini per far conoscere, promuovere, difendere i loro diritti e rappresentarli facendoli valere verso altri soggetti, pubblici (ad es. l’Inps o l’ Inail) e privati (ad esempio l’Enasarco). Uno degli interlocutori principali di tale attività di assistenza e rappresentanza è…

Le dimissioni telematiche: non solo un click

Le dimissioni telematiche: non solo un click
I lavoratori potranno rivolgersi al Patronato Acli per l’invio telematico delle proprie dimissioni Ai sensi dell’art. 26 del decreto legislativo n. 151/2015 a partire dal 12 marzo 2016 è necessario, in caso di dimissioni volontarie da parte del lavoratore ed anche di risoluzione consensuale, che queste vengano inoltrate telematicamente tramite…

Regione Veneto: Buono scuola fino al 30 settembre

Regione Veneto: Buono scuola fino al 30 settembre
C'è tempo fino al 30 settembre per richiedere il buono scuola da parte della famiglia con studenti residenti nella Regione Veneto.L'importo del contributo varia in funzione dell'Isee 2016. Ulteriori informazioni sul sito www.regione.veneto.it.

Bonus Bebè: nuovo importo per i nati 2014

Bonus Bebè: nuovo importo per i nati 2014
C’è un Bonus Bebè aggiuntivo rispetto a quello ordinario, ma solo i genitori di bambini nati o adottati nel 2014 possono richiederlo. E' stata introdotta una formua ad hoc, oltre quella standard col decreto del 23 giugno 2016 del Ministero per gli Affari Regionali con delega alle Politiche per la…

Buono sconto del 10% sul tuo 730

Buono sconto del 10% sul tuo 730
Ti invitiamo a compilare il tuo 730 insieme al Caf Acli. Con questo buono hai diritto ad uno sconto del 10% sulla tariffa. Puoi prenotare un appuntamento direttamente sul sito www.mycaf.it nella sezione dedicata (Prenota appuntamento) oppure telefonando al numero 0422/56228 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e…

Acconto IMU e Tasi

Acconto IMU e Tasi
Si avvicina la prima scadenza per il pagamento dell’IMU e della TASI: le imposte dovute dovranno essere versate entro il 16 giugno 2016 (rata di acconto) e entro il 16 dicembre (per il saldo). Resta in ogni caso nella facoltà del contribuente provvedere al versamento dell'imposta complessivamente dovuta in unica…

Busta arancione e previdenza complementare

Busta arancione e previdenza complementare
La busta arancione che l’Inps sta inviando ai lavoratori dipendenti e autonomi contiene l’estratto conto previdenziale con il calcolo presuntivo dell’importo della pensione che sarà posta in pagamento all’età prevista dalla normativa previdenziale in vigore attualmente. Questa operazione, che l’Inps ha messo in atto per circa 7 milioni di lavoratori,…

Mensa scolastica: è detraibile?

Mensa scolastica: è detraibile?
Detrazione spese scolastiche: cosa cambia ? La vecchia formulazione dell’articolo 15, comma 1, lettera "e" del Tuir prevedeva la possibilità di detrarre nella misura del 19% le spese sostenute per la “frequenza di corsi di istruzione secondaria, universitaria, di perfezionamento e/o di specializzazione, tenuti presso istituti o università italiane o…

In partenza la nuova campagna fiscale: novità per il 730 precompilato

In partenza la nuova campagna fiscale: novità per il 730 precompilato
Nel 2016 il 730 precompilato compie un anno. La novità principale riguarda l'inclusione delle spese mediche così come delle spese di istruzione, delle spese funebri e degli interventi di ristrutturazione o risparmio energetico. Inviando il modello precompilato dal sito dell'Agenzia delle Entrate, potresti essere soggetto a dei controlli preventivi che…

Presidio contro i tagli di Patronato

Presidio contro i tagli di Patronato
Le sedi trevigiane del CEPA ( Patronato Acli, Inca Cgil, Inas Cisl e Ital Uil) hanno chiuso i battenti venerdì 11 dicembre 2015 in segno di protesta contro l’ulteriore taglio al loro finanziamento presente nella legge di stabilità in discussione alle Camere. Guarda le foto della manifestazione >>> La sforbiciata…

Tagli al fondo Patronato

Tagli al fondo Patronato
Ci risiamo! Tagli ai fondi di Patronato. Evitare che vengano intaccate le tutele previdenziali e socio-assistenziali garantite gratuitamente dai patronati ed impedire il licenziamento di migliaia di operatori: sono questi gli obiettivi della campagna “#iocimettolafaccia #xidiritti”, lanciata in questi giorni sul sito www.tituteliamo.it dai Patronati d’Italia (Acli, Inas, Inca e…

Acli, Inas, Inca e Ital avviano la Campagna Selfie “#iocimettolafaccia #xidiritti”

Acli, Inas, Inca e Ital avviano la Campagna Selfie “#iocimettolafaccia #xidiritti”
Evitare che vengano intaccate le tutele previdenziali e socio-assistenziali garantite gratuitamente dai patronati ed impedire il licenziamento di migliaia di operatori: sono questi gli obiettivi della campagna “#iocimettolafaccia #xidiritti”, lanciata oggi sul sito www.tituteliamo.it dai Patronati d’Italia (Acli, Inas, Inca e Ital).L’iniziativa mira a coinvolgere tutti i cittadini, che potranno…

Non restiamo senza Assistenza fiscale, non restiamo #SenzaCaf

Non restiamo senza Assistenza fiscale, non restiamo #SenzaCaf
Quanto ci costa rimanere #SenzaCaf? Il taglio di 100 milioni di euro previsto dalla Legge di Stabilità mette a rischio la sopravvivenza dei Caf. #SenzaCaf niente Red, niente 730, niente Isee, niente Unico. Quasi la metà dei contribuenti italiani rischia di rimanere senza l’assistenza fiscale garantita dai Caf a causa…

Manovra allo start: niente più Tasi per le abitazioni principali

Manovra allo start: niente più Tasi per le abitazioni principali
Abolizione doveva essere e abolizione è stata. Mossa astuta, “compra-voti” o meno, sta di fatto che la Tasi non si pagherà più sulle abitazioni principali. Il taglio, però, a differenza di quello che era stato annunciato dallo stesso Governo, non sarà indiscriminato, trasversale. Si era detto: togliamo il prelievo anche…

Entrate, anomalie 730 precompilato, 220.000 avvisi

foto ansa
Il 730 precompilato comincia a dare i suoi frutti. Con verifiche in tempo reale rese possibili dalla nuova dichiarazione, l'Agenzia delle Entrate sta inviando in questi giorni "inviti bonari" a 220.000 contribuenti avvisandoli di possibili anomalie. Continua a leggere sul sito dell'ANSA

730 precompilato: vicina la scadenza per la correzione

730 precompilato: vicina la scadenza per la correzione
Tempo due settimane e la partita dei 730 integrativi andrà chiusa. L’appuntamento, in scadenza il 26 ottobre (perché il 25 cade di domenica), riguarda quei contribuenti che avendo presentato un 730 errato da cui sia scaturita una maggior imposta rispetto a quella realmente dovuta, o viceversa un minor credito rispetto…

Affitto detraibile per lo studente fuori sede

Affitto detraibile per lo studente fuori sede
Il Fisco consente agli studenti universitari fuori sede, o ai loro genitori (quando i figli sono fiscalmente a carico), di detrarre le spese sostenute per l’affitto. Tale opportunità richiede comunque determinati requisiti “logistici”, senza i quali il beneficio non può essere applicato. La condizione, infatti, è che gli immobili oggetto…

DOCUMENTI PER L'ISEE CORRENTE

DOCUMENTI PER L'ISEE CORRENTE
Fra le novità introdotte dalla riforma Isee, c’è il cosidetto Isee Corrente, che consente di correggere un indicatore della situazione economica equivalente in corso di validità in presenza di particolari situazioni che comportano una rilevante variazione. Per fissare appuntamento chiama il nostro Caf Acli >>>

Estratto conto dipendenti pubblici: i servizi del Patronato Acli

Estratto conto dipendenti pubblici: i servizi del Patronato Acli
Nel mese di luglio l’INPS ha avviato definitivamente l’iniziativa di controllo della posizione assicurativa dei dipendenti pubblici, inviando le prime 200mila comunicazioni ai lavoratori del pubblico impiego appartenenti ai due comparti dello Stato e degli enti locali. A settembre saranno inviate altre 300mila informative e entro il 2016 saranno raggiunti…

Sui libri scolastici la detrazione non si applica

Sui libri scolastici la detrazione non si applica
Tornato settembre, tutti a scuola. Sebbene effettuate in un contesto scolastico o universitario, non tutte le spese legate all'istruzione sono detraibili. Si vedano ad esempio quelle per l'acquisto dei libri di testo o dei manuali universitari, come anche quelle per le gite scolastiche: in nessuno di questi casi sarà possibile…

La riforma dei contratti di lavoro

La riforma dei contratti di lavoro
CAMBIA IN PARTICOLARE IL PART-TIME E LA TRASFORMAZIONE DEL CONTRATTO A TERMINE Il nuovo testo unico dei contratti di lavoro (d.lgs. n. 81/2015), entrato in vigore in data 25 giugno 2015, ha previsto modifiche ed abrogazioni di importanti disposizioni normative in materia di lavoro, tra le quali il contratto a…

Previdenza complementare: info al Patronato Acli

Previdenza complementare: info al Patronato Acli
APPUNTI DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE.AL PATRONATO ACLI INFORMAZIONI E CONSULENZA SULLA PENSIONE DEL FUTURO Il sistema pensionistico italiano ha subito, e probabilmente continuerà a subire, un processo di riforma volto al contenimento della spesa pensionistica nell’ottica della sostenibilità economica. Uno degli effetti maggiormente innovativi degli interventi del legislatore è costituito dalla…

Isee: ecco tutti i documenti per la compilazione

Isee: ecco tutti i documenti per la compilazione
Il nuovo ISEE, indicatore della situazione economica equivalente, dopo la riforma scattata il primo gennaio 2015 comporta l’utilizzo di nuovi modelli di DSU, la dichiarazione sostituiva unica. Vedi tutti i documenti necessari per la DSU/ISEE e fissa un appuntamento al nostro Caf Acli.

Nuove procedure per la cittadinanza

Nuove procedure per la cittadinanza
LA DOMANDA SI PUO’ INVIARE SOLO ONLINE. INFORMAZIONI E ASSISTENZA AL PATRONATO. di Silvia Gottardo, Patronato Acli Treviso Il 18 maggio scorso potrebbe rappresentare una data significativa per molti stranieri: quel giorno, infatti, è stata inaugurata una nuova modalità per l’invio delle domande di cittadinanza. Questa scelta rappresenta la risposta…

730 online: nel 2016 anche le spese mediche

730 online: nel 2016 anche le spese mediche
L’agenzia delle Entrate si prepara alla precompilata del prossimo anno. Dal 2016, infatti, il 730 preparato dall’Agenzia conterrà anche i dati relativi alle spese sanitarie dei contribuenti. Si tratta di un passo in avanti rispetto alla “sperimentazione” avviata quest’anno, visto che le spese mediche e farmaceutiche sono voci che “pesano”…

Isee: possibile la rettifica in corsa

Isee: possibile la rettifica in corsa
Il lavoratore dipendente che perde l’occupazione può rifare l’Isee sulla base del nuovo reddito. La consegna di una Dsu basata sul cosiddetto “Isee corrente” è un aspetto del tutto inedito nell’ambito della riforma dell’indicatore entrata in vigore il 1° gennaio 2015. Con le vecchie norme, una volta calcolato l’Isee, questo…

Patronato: si può prenotare online

Patronato: si può prenotare online
E' attivo un nuovo servizio prenotazione online del Patronato Acli. Basta compilare i campi per fissare il tuo appuntamento presso i nostri uffici. Ti chiederemo: I tuoi dati personali Il tipo di servizio richiesto la scelta della sede del Patronato Acli La scelta del giorno e dell'ora Al termine potrai…

Il tuo 730 al nostro CAF

Il tuo 730 al nostro CAF
AL CAF ACLI IL MODELLO 730. PER FISSARE APPUNTAMENTO TELEFONARE ALLA SEDE PIU' VICINA IN ORARIO DI UFFICIO. Tutte le istrizioni sul nostro sito >>> Per altre info visita il sito www.mycaf >>> Approfondisci su www.istruzioni730.it>>> Ecco i documenti del Modello 730/2015 >>>

Campagna fiscale: istruzioni per l'uso

Campagna fiscale: istruzioni per l'uso
Si chiama precompilato, ma in realtà va verificato, può essere modificato, e infine va confermato. È il nuovo modello 730 per la dichiarazione dei redditi 2015, predisposto dall’Agenzia delle entrate che lo renderà disponibile entro il prossimo 15 aprile online, nel “cassetto fiscale” di ogni contribuente. Una sorta di puzzle…

730 precompilato: come fare?

730 precompilato: come fare?
Dichiarazione dei redditi 2015 Per chi viene predisposto? Quali informazione contiene? Quando si presenta?visita il sito www.mycaf >>> leggi le info su www.istruzioni730.it >>> Ecco i documenti del Modello 730/2015 >>> A partire dal 2015 in via sperimentale l’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione dei contribuenti la cosiddetta “dichiarazione precompilata”…

Patronato: cambiare, presto e bene

Patronato: cambiare, presto e bene
Il patronato Acli nel percorso di riforma della legge 190/2014di Laura Vacilotto, presidente patronato Acli Treviso Si è tenuto a Roma, nei mesi scorsi, un importante convegno organizzato dal nostro patronato per approfondire la riforma sulle norme che disciplinano appunto gli enti di patronato, sollecitata soprattutto da oltre un milione…

Richiesta Dsu per compilare l'Isee

Richiesta Dsu per compilare l'Isee
Dichiarazione sostitutiva unica: documenti e dati necessari per la compilazione e per la determinazione dell'Isee. E' possibile prenotare da subito un appuntamento per la richiesta della DSU, presso ciascuna delle nostre sedi di Acli Service Treviso. I soggetti che intendono fruire di una prestazione sociale agevolata devono presentare una Dichiarazione…

Per ora niente Isee ai Caf

Per ora niente Isee ai Caf
Falsa partenza per il nuovo Isee, a causa del mancato rinnovo della convenzione tra Inps e Caf. Dal primo gennaio è stato aggiornato l'Indicatore della situazione economica equivalente, che però può essere calcolato solo grazie alla Dichiarazione sostitutiva unica (Dsu), contenente i dati anagrafici, reddituali e patrimoniali. Una compilazione non…

Il Senato riduce il taglio ai Patronati

Il Senato riduce il taglio ai Patronati
Un emendamento in Commissione Bilancio riduce a 35 milioni i tagli previsti dal ddl di Stabilità. Ce-Pa: risultato importante che premia un milione di cittadini firmatari della petizione, ora prosegua confronto serio col governo. Continua a leggere >>>

Tagli ai Patronati: ecco come è andata a finire

Tagli ai Patronati: ecco come è andata a finire
Un milione di cittadini hanno firmato la petizione contro i tagli ai patronati. Alla fine la riduzione c'è stata, meno gravosa di quanto proposto all'inizio.di Fabio Chiesura, direttore Patronato Acli Treviso La Legge di Stabilità è stata approvata e con essa l’intervento sul finanziamento degli enti di Patronato. La formulazione…

Maggiori le pensione cessate di quelle nuove

Maggiori le pensione cessate di quelle nuove
Nel 2013 la spesa complessiva per prestazioni pensionistiche, pari a 272.746 milioni di euro, è aumentata dello 0,7% rispetto all’anno precedente e la sua incidenza sul Pil è cresciuta di 0,22 punti percentuali, dal 16,63% del 2012 al 16,85% del 2013. Le pensioni di vecchiaia assorbono oltre i due terzi…

Patronati: incontro con il presidente Grasso

Patronati: incontro con il presidente Grasso
Legge di Stabilità: Acli, Inas, Inca e Ital chiedono di incontrare il presidente del Consiglio Matteo Renzi e il presidente del Senato Pietro Grasso. Un milione di cittadini firmano la petizione contro i tagli ai patronati. Ora che la legge di stabilità approda al Senato, la protesta di Acli, Inas,…

730 precompilato, F24, nuovo Isee

730 precompilato, F24, nuovo Isee
Il modello 730 precompilato, le novità sull’F24, la riformulazione dell’Isee. Sono diversi i punti affrontati dal Governo e su cui i cittadini cominceranno concretamente a confrontarsi dal prossimo anno. Cambiano – e non sempre, o non subito, si semplificano – alcune regole ed adempimenti a carico dei contribuenti. Quel che…

Diario di un giorno in un Caf

Diario di un giorno in un Caf
Diario di un giorno in un Caf «Il 730 precompilato? Sarà un caos» di Fabio Savelli - CorriereTV

Taglio ai Patronati: il dimezzamento non basta

Taglio ai Patronati: il dimezzamento non basta
Tagli ai patronati: il dimezzamento non è accettabile, disattesi gli impegni pubblici del Presidente del Consiglio Renzi e del Ministro Poletti. Il dimezzamento dei tagli al Fondo Patronati non è sufficiente a scongiurare il rischio di mettere in ginocchio la tutela gratuita assicurata dai patronati; tanto meno è coerente con…

"Contro i tagli ai Patronati": ecco la mobilitazione

"Contro i tagli ai Patronati": ecco la mobilitazione
Anche le Acli sabato 15 novembre si sono date appuntamento in piazza, con gli altri Patronati Cepa, per la “Giornata della Tutela”. A Treviso è arrivata Paola Vacchina, presidente del Patronato Acli nazionale. SFOGLIA L'ALBUM CON LE FOTO DAI NOSTRI PRESIDI Sabato 15 novembre i servizi gratuiti del Patronato Acli,…

Sindaco e vice di Treviso firmano la petizione

Sindaco e vice di Treviso firmano la petizione
Anche il sindaco di Treviso Giovanni Manildo e il suo vice Roberto Grigoletto firmano la petizione “No ai tagli ai Patronati” a margine di un incontro con le Acli di Treviso che li ha coinvolti nella Campagna. Il taglio di 150 milioni di euro al Fondo dei Patronati e la…

Legge di stabilità: Patronati a rischio chiusura

Legge di stabilità: Patronati a rischio chiusura
La Legge di Stabilità 2015, così come presentata dal Governo, prevede all’art. 26 un forte taglio dei finanziamenti destinati ai patronati: quelle risorse che permettono ai Patronati di garantire a tutti i cittadini la piena gratuità dei loro servizi. Le scelte del Governo investono anche Treviso dove la presenza dei…

Via libera al 730 precompilato

Via libera al 730 precompilato
ll Cdm ha approvato definitivamente il decreto legislativo che avvia la sperimentazione sulla dichiarazione precompilata. Ma almeno in 7 casi su 10 andrà modificata nel prossimo anno perché le spese sanitarie e per farmaci arriveranno solo nel 2016. Continua a leggere dal sito de "Il sole 24 ore".

Ti stanno tagliando i diritti: informati e firma la petizione

Ti stanno tagliando i diritti: informati e firma la petizione
I tagli alle risorse dei Patronati, messi nero su bianco nella legge di Stabilità, sono un attacco diretto contro i cittadini. Se venissero confermati, questi istituti, che difendono e promuovono i diritti previdenziali e socio-assistenziali, non potrebbero più garantire i servizi finora offerti. Inoltre il numero di coloro che rischiano…

Per fare chiarezza: il volto dei Patronati d'Italia

Per fare chiarezza: il volto dei Patronati d'Italia
Vogliamo parlare del nostro lavoro partendo da quei numeri signicativi che esprimono l’azione e il ruolo che i Patronati svolgono nel nostro Paese a garanzia del welfare. Numeri che forniscono un’ informazione trasparente sull’attività di tutela dei diritti e di cosa questo signichi per i cittadini e per le casse…

Taglio ai Patronati nella legge di stabilità

E se, in un giorno, tutte queste sedi chiudessero definitivamente?
7 SEDI ZONALI E 24 RECAPITI: E SE NON CI FOSSERO PIU’? Questo è il tempo dell’elogio dell’efficienza e dei tagli agli sprechi; a parere di chi ci governa anche il Patronato dovrebbe rientrare in questo processo di razionalizzazione. AL PATRONATO ACLI IN UN'ORA? Tuttavia, prima di chiedersi se ha…

Tasi errata o tardiva: c'è il ravvedimento

Tasi errata o tardiva: c'è il ravvedimento
La Tasi è passata (per lo meno l’acconto), ma non per tutti. Scaduto infatti il termine del 16 ottobre, entro il quale andavano effettuati i versamenti della prima rata negli oltre 5.200 Comuni che non avevano fatto in tempo a deliberare le proprie aliquote entro maggio (in vista dell’acconto ordinario…

Al Patronato ti tuteliamo

Campagna nazionale dei Patronati per far conoscere alle persone quello che facciamo
Ci sono momenti nella vita in cui devi prenderti cura di te stesso e di chi ami. Che si tratti di eventi felici oppure di circostanze tristi, dentro o fuori il luogo di lavoro, al Patronato siamo al tuo fianco e nel momento in cui ne hai bisogno agiamo per…

Aziende in crisi, le procedure concorsuali

Aziende in crisi, le procedure concorsuali
Sono procedure concorsuali tutte le procedure che mirano alla sistemazione complessiva dell'azienda in crisi, con soddisfazione di tutti i creditori nell'ambito della parità di trattamento tra essi. Si differenziano in maniera radicale, in quanto alcune hanno lo scopo di conservare l'azienda e consentirne la prosecuzione dell'attività (amministrazione straordinaria), mentre le…

Tasi, stangata su lavoro, famiglie e commercio

Al Caf Acli di Treviso il servizio di calcolo della Tasi
Fanno discutere i dati elaborati dalle Acli tramite il centro di assistenza fiscale relativi a tutti i comuni che hanno adottato delibere per fissare le aliquote della Tasi, la nuova tassa sugli immobili. Dopo tanti mesi in cui si è discusso, approfondito, argomentato, a settembre sono arrivate le delibere comunali…

Tasi, intervista al Caf Acli di Treviso

Al Caf Acli di Treviso il servizio di calcolo della Tasi
Tasi: i comuni che non l'avevano fatta pagare in giugno, avevano tempo fino a ieri sera per fissare l'aliquota per la rata del 16 ottobre. 36 i comuni trevigiani dove si pagherà l'acconto tra un mese. L'intervista a Giovanna Zaccaria di Acli Service Treviso srl sull'emittente locale.

La pensione in Moldavia e in Italia

All'incontro pubblico interviene il console generale di Moldavia
Le Acli provinciali di Treviso, in collaborazione con la CNAS – Casa Nationala de Asigurari Sociale –, con il Patronato Acli e con l’associazione Acli Colf, organizzano un INCONTRO PUBBLICO su “LA PENSIONE MOLDAVA IN ITALIA: quale futura pensione per le lavoratrici e i lavoratori moldavi in Italia?”. L’appuntamento si…

Rapporto sulla previdenza complementare

Molte le criticità che ancora si riscontrano nell'ambito della previdenza complementare
E' stato di recente pubblicato il Rapporto annuale COVIP, sulla previdenza complementare. Nel corso dell’anno 2013, sono stati destinati alla previdenza complementare poco più di 12 miliardi di euro, che sommati agli accantonamenti precedenti attestano l’ammontare del risparmio previdenziale complessivamente accumulato a oltre 116 miliardi di euro. Lo afferma la…

L'impegno delle Acli per i diritti di cittadinanza

Manifestazione di migranti a Brescia
Patronato: La tutela degli immigrati passa anche attraverso i diritti di cittadinanza, di Silvia Gottardo, responsabile Servizio Immigrati Patronato Acli Treviso Lo Sportello Immigrati è nato nell’ambito del Patronato Acli da circa una decina d’anni per offrire ai cittadini stranieri un servizio di informazione, assistenza e orientamento su ogni aspetto…

Mycaf per fisco e previdenza

www.mycaf.it
Caf Acli mette a disposizione sul web tutta la sua competenza in ambito fiscale creando myCAF, un portale con tante informazioni e servizi utili da consultare direttamente dal pc di casa. Scopri i consigli e le utility per gestire in modo consapevole ed efficiente la tua situazione fiscale e previdenziale.…

Prima rata TASI - Comune di Treviso

Al Caf Acli di Treviso il servizio di calcolo della Tasi
Niente sanzioni e mora per chi pagherà la prima rata TASI entro il 16 luglio 2014 per il Comune di Treviso. E' quanto prevede la direttiva del sindaco, emessa lo scorso 7 giugno, in materia di applicazione di sanzioni sulla Tasi. Per agevolare gli adempimenti da parte dei cittadini sul…

Proroga per il 730/2014

Al Caf Acli è ancora possibile fissare appuntamento per la compilazione del 730
CAF ACLI: MODELLO 730/2014 PROROGATO AL 16 GIUGNO L'Agenzia delle Entrate ha comunicato mercoledì scorso in serata la proroga del 730: il nuovo calendario delle scadenze è il 16 giugno per la consegna ai Centri di assistenza fiscale o ai professionisti. Informazioni e contatti al Caf Acli di Treviso. >>>

Corso d'inclusione finanziaria

Corso d'inclusione finanziaria
FORMAZIONE CON E PER I MIGRANTI: UN PERCORSO DI INCLUSIONE FINANZIARIA.L'incontro si tiene giovedì 22 maggio 2014, alle ore 14.30 nella sala convegni delle Acli provinciali di Treviso. L’immigrazione in Italia è un fenomeno strutturale per dimensioni e per incidenza nel tessuto economico e sociale del paese. L’inclusione finanziaria costituisce…

Corso per promotori sociali Acli

Promotori sociali Acli
Percorso di formazione e aggiornamento per promotori sociali del Patronato Acli. Viene organizzata dal Patronato Acli di Treviso la seconda edizione del percorso formativo per promotori sociali. 4 incontri, a partire dal 9 maggio per conoscere ed approfondire i temi con cui il Patronato ogni giorno si confronta. Il corso…

La gestione del regime dei minimi

La gestione del regime dei minimi
Ad Acli Service Treviso Srl è aperto anche il servizio di Contabilità - Gestione Regime dei Minimi.Il servizio di contabilità è rivolto a tutti coloro che aprono Partita IVA con il regime dei contribuenti minimi. SERVIZI OFFERTI- Consulenza e assistenza contabile annuale;- Consulenza e assistenza nella compilazione e presentazione della…

Servizio Locazioni con Acli Service

Servizio Locazioni
Il servizio locazioni è rivolto ai proprietari di immobili che intendono procedere alla stipula o che sono titolari di un contratto di locazione ovvero di comodato d'uso gratuito. Tutti i contratti di locazione e di affitto di durata superiore ai 30 giorni devono essere obbligatoriamente registrati, qualunque sia l’ammontare del…

Indicazioni per il 730/2014

Modello 730
E' ancora possibile fissare appuntamento presso i nostri uffici di Caf Acli.Con il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 15 gennaio 2014 è stato approvato il modello 730/2014, che consente di dichiarare i redditi percepiti nel 2013 da lavoratori dipendenti e assimilati. Segnaliamo le principali novità previste per la…

Al via lo sportello di intermediazione lavoro

Mani
È stato attivato dal Patronato Acli di Treviso e Castelfranco Veneto il nuovo Sportello di Intermediazione Lavoro, ulteriore tassello aggiunto a quelli già presenti per dare sempre maggiore risposta alle esigenze dell’utenza nel settore lavoro. Il nuovo servizio di intermediazione si pone quale valido strumento nell’attività di incrocio domanda/offerta di…

L'assicurazione sociale per l'impiego

Ando International garment factory Vietnam
Approfondimento Lavoro/2 a cura dell'Ufficio lavoro del Patronato Acli di Treviso La legge di riforma del mercato del lavoro (L.92/2012) ha introdotto per gli eventi di disoccupazione involontaria successivi al 1° gennaio 2013 l’istituto dell’Assicurazione Sociale per l’Impiego, abbreviato con la sigla ASpI, destinato ad unificare e sostituire in un’unica…

I contratti di solidarietà

Operaio
Approfondimento Lavoro/2 a cura dell'Ufficio lavoro del Patronato Acli di Treviso "E' evidente come, nei periodi di crisi, il ruolo del contratti di solidarietà "difensivi" sia particolarmente importante". Eccone le caratteristiche, la durata, il trattamento economico.I contratti di solidarietà sono disciplinati dalla Legge 19/12/1984, e consistono in un accordo collettivo…
Una famiglia deve avere una casa dove abitare, una fabbrica dove lavorare, una scuola dove crescere i figli, un ospedale dove curarsi e una chiesa dove pregare il proprio Dio

Giorgio La Pira