Errore
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 508
Menu

Che sorpresa! Ritornano le BABY ACLI

Che sorpresa! Ritornano le BABY ACLI
Uno spazio per il tuo bambino? A Treviso arrivano le “Baby Acli”! Sarà gestito da alcune ragazze selezionate dal corso "Giovani donne giovani doti" ( edizione 2016) il mercoledi pomeriggio nella sede provinciale delle Acli e prevede un servizio di animazione per bambini fra i 3 e i 10 anni.…

Giovani donne, giovani doti: ecco l'incontro zero!

Giovani donne, giovani doti: ecco l'incontro zero!
Pronto il calendario del percorso formativo del progetto Giovani Donne. Le lezioni in aula cominciano con il primo incontro introduttivo giovedì 21 gennaio 2016 e si concluderanno a metà marzo. Le lezioni si svolgeranno di lunedì e giovedì pomeriggio, dalle 14.30 alle 16.30, presso la nostra sede Acli Provinciali di…

A.B. racconta il suo tirocinio

A.B. racconta il suo tirocinio
Dopo aver concluso il percorso formativo in aula promosso da “Giovani donne con giovani doti”, A.B. 25 anni marocchina di origine, è stata impegnata con un tirocinio in una struttura per l’infanzia del nostro territorio. Così racconta:“Il primo giorno è stato un po’ faticoso perché non sapevo bene come orientarmi.…

Baby Acli al mercoledi per tutti i figli dei soci!

Baby Acli al mercoledi per tutti i figli dei soci!
Dervi andare a fare la spesa? Hai un appuntamento di lavoro? Ti serve un momento di pausa? Se sei un tesserato Acli ogni mercoledì dalle 15.00 alle 18.00 puoi usufruire del servizio gratuito di babysitting e animazione presso la nostra sede, in viale della repubblica 193/a! Le Baby Acli si…

Giovani donne, su cui scommettere!

Giovani donne, su cui scommettere!
NOVE RAGAZZE VIVACI, CREATIVE, MOTIVATE DIVENTANO LE MODERNE “MARYPOPPINS” Spesso le abbiamo viste, in gruppo, con le borse verde smeraldo del progetto chiacchierare allegramente dopo le lezioni, scambiarsi contatti e numeri di cellulare e darsi appuntamento alla macchinetta del caffè prima di entrare in aula. Sono state una piccola miniera…

Uno spazio per il tuo bimbo? A Treviso le “Baby Acli”!

Uno spazio per il tuo bimbo? A Treviso le “Baby Acli”!
Uno spazio per il tuo bambino? A Treviso arrivano le “Baby Acli”! GUARDA LE FOTO >>> Sarà gestito da alcune ragazze che hanno concluso il progetto "Giovani donne giovani doti" il mercoledi pomeriggio nella sede provinciale delle Acli e prevede - nello spazio del Punto Famiglia - un servizio di…

Giovani donne del progetto di Ipsia

Giovani donne del progetto di Ipsia
Sta proseguendo in queste settimane il percorso di formazione per babysitter, targato Ipsia Treviso. 9 giovani donne, simpatiche, creative e con tanta vitalità e motivazione si stanno confrontando che le insegnanti e i temi di volta in volta proposti. E' senza dubbio per loro una bella occasione di acquisire competenze…

Ecco il calendario del corso Giovani Donne

Ecco il calendario del corso Giovani Donne
Pronto il calendario del percorso formativo del progetto Giovani Donne. Le lezioni in aula cominciano lunedì 9 febbraio e si concluderanno a fine marzo. QUATTRO le aree di competenza: l'orientamento al mondo del lavoro; gli aspetti di natura giuridico contrattuale; le questioni pedagogiche ed educative nella relazione/gestione/cura di un bambino;…

Giovani donne con giovani doti: il progetto è approvato

Giovani donne con giovani doti: il progetto è approvato
Approvato dal Centro di servizio del volontariato di Treviso il progetto di Ipsia per la formazione e l’inserimento lavorativo di otto ragazze nell’ambito della cura dei bambini. Ai blocchi di partenza una nuova iniziativa dell’associazione di volontariato delle Acli, Ipsia, che stavolta si propone di sostenere una decina di giovani…

Giovani donne giovani doti: incontro "zero"

Giovani donne giovani doti: incontro "zero"
Ha preso avvio con l'incontro "zero" la fase d'aula del progetto Giovani Donne Giovani Doti, realizzato da Ipsia Treviso con contributo del CSV L.266/91. Si tratta di un percorso formativo che punta a favorire l'avvicinamento al mondo del lavoro nei servizi all'infanzia. Le otto ragazze selezionate saranno ora coinvolte in…
Una famiglia deve avere una casa dove abitare, una fabbrica dove lavorare, una scuola dove crescere i figli, un ospedale dove curarsi e una chiesa dove pregare il proprio Dio

Giorgio La Pira