Errore
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 508
Menu

Nuovo decreto contro il caro bollette

Nuovo decreto contro il caro bollette
Il 28.03.2023 il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale.In attesa che il testo sia pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ecco una sintesi delle principali novità in esso contenute: IVA AL 5%…

Modifiche unilaterali dei contratti. Dall’Aiuti bis al Milleproroghe

Modifiche unilaterali dei contratti. Dall’Aiuti bis al Milleproroghe
Il decreto aiuti bis del 09.08.2022 ha introdotto l’inefficacia delle modifiche unilaterali dei contratti di fornitura di energia elettrica e gas proposte dalle società (in particolare ai prezzi applicati) fino al 30/04/2023. Il 13/10/2022 l’autorità Garante della concorrenza e del mercato ed ARERA hanno pubblicato un comunicato per chiarire le…

Bollette luce e gas: informarsi per risparmiare

    Bollette luce e gas: informarsi per risparmiare
    Non è sempre facile interpretare una bolletta e di conseguenza comprendere il reale vantaggio di cambio del fornitore o offerta, ecco perché è necessario informarsi per poter fare delle valutazioni consapevoli. A seguito della crescente preoccupazione nei confronti dei rincari di luce e gas e delle numerose richieste di aiuto…

    Bollette insostenibili. Le famiglie ora molto più attente

    Bollette insostenibili. Le famiglie ora molto più attente
    (Intervista de L'Azione del 23/10/22 a Davide Magagnini, legale rappresentante della Lega Consumatori provinciale di Treviso) Sul preoccupante rincaro delle bollette che rende sempre più difficile far quadrare i bilanci familiari, abbiamo sentito Davide Magagnini, presidente provinciale della Lega Consumatori di Treviso, che fa capo alle Acli di Treviso.Magagnini, può…

    Truffe online: difendi i tuoi dati per difendere i tuoi risparmi

    Truffe online: difendi i tuoi dati per difendere i tuoi risparmi
    La Lega Consumatori di Treviso in collaborazione con il Circolo Acli di Vedelago aps, organizza per giovedì 3 novembre alle ore 17.30 un incontro di approfondimento sul tema "Truffe online: difendi i tuoi dati per difendere i tuoi risparmi" presso la sede dell'Associazione San Martino aps di Vedelago.

    Bollette luce e gas: informarsi per risparmiare

    Bollette luce e gas: informarsi per risparmiare
    Non è sempre facile interpretare una bolletta e di conseguenza comprendere il reale vantaggio di cambio del fornitore o offerta, ecco perché è necessario informarsi per poter fare delle valutazioni consapevoli.A seguito della crescente preoccupazione nei confronti dei rincari di luce e gas e delle numerose richieste di aiuto per…

    Difenditi così. I consigli contro i call center insistenti

    Difenditi così. I consigli contro i call center insistenti
    La Lega Consumatori di Treviso invita a seguire i consigli della campagna di comunicazione voluta da AGCM e ARERA, per sensibilizzare il consumatore sugli strumenti di difesa dai call center insistenti e aggressivi. Il teleselling aggressivo è un fenomeno, purtroppo diffuso, che va al di là del fastidio legato ad…

    Nuovo registro pubblico delle opposizioni

    Nuovo registro pubblico delle opposizioni
    E' operativo il nuovo registro pubblico delle opposizioni (RPO) al telemarketing selvaggio che semplifica le procedure per i cittadini che intendono tutelare la propria privacy da attività promozionali invasive e indesiderate. Per maggiori informazioni visita la pagina del Registro pubblico delle Opposizioni.

    Rateizzazioni, bonus, cambio fornitore: come difendersi dal caro-bollette

    Rateizzazioni, bonus, cambio fornitore: come difendersi dal caro-bollette
    In queste settimane l’impennata dei costi dell’energia sta pesando in modo consistente sulle tasche di famiglie e imprese. E trovare delle strade di “auto-tutela” è una necessità un po’ per tutti. Ma come fare concretamente per difendersi dagli aumenti? Ecco alcuni consigli utili. Per approfondimenti e consulenze la Lega Consumatori…

    Caro energia: via libera per decreto a nuovi sconti in bolletta

    Caro energia: via libera per decreto a nuovi sconti in bolletta
    Caro Energia: le misure urgenti del Governo È stato approvato dal Consiglio dei ministri la scorsa settimana il decreto con nuove misure per contenere il caro bollette di luce e gas, il cui costo è aumentato vertiginosamente nell’ultimo anno: previste una serie di misure a sostegno delle famiglie e delle…

    Nuovo servizio: Informazioni finanziarie sugli investimenti

    Nuovo servizio: Informazioni finanziarie sugli investimenti
    Apre alle Acli di Treviso, in collaborazione con la Lega Consumatori, un servizio di informazioni finanziarie su prodotti di investimento e gestione del portafoglio. C’è chi ha il dubbio di avere prodotti rischiosi tra i propri investimenti; chi sente che il modo in cui i risparmi sono stati impiegati non…

    Sovraindebitamento: i percorsi per uscirne

    Sovraindebitamento: i percorsi per uscirne
    "Sovraindebitamento: è possibile uscirne?" è il titolo di un incontro che viene organizzato dalla Lega Consumatori di Treviso per martedì 16 novembre 2021 alle ore 18:30 su piattaforma online zoom Ne parliamo con Giorgio Lorenzo dell'associazione Rialziamoci Italia. Per ricevere il link di accesso all'incontro è necessario mandare una mail…

    Sportello telematico anti-crisi

    Sportello telematico anti-crisi
    Lega Consumatori Treviso e l’Associazione nazionale sul sovraindebitamento Rialziamoci Italia aprono lo “sportello telematico anti-crisi” per fornire ai cittadini in difficoltà economico-finanziaria gli strumenti utili a superare il difficile momento che stanno vivendo, grazie alla legge 3/2012. Che cos’è la legge 3/2012? La legge 3/2012, nota come Legge “Salva Sucidi”,…

    Sovraindebitamento: è possibile uscirne?

    Sovraindebitamento: è possibile uscirne?
    "Sovraindebitamento: è possibile uscirne?" è il titolo di un incontro che viene organizzato dalla Lega Consumatori Veneto in collaborazione con Treviso per lunedì 27 settembre 2021 alle ore 19:00 su zoom. Ne parla Giorgio Lorenzo dell'associazione Rialziamoci Italia insieme a Davide Magagnini, presidente della Lega Consumatori di Treviso. Per partecipare…

    Lega Consumatori: un progetto per contrastare gli effetti della pandemia

    Lega Consumatori: un progetto per contrastare gli effetti della pandemia
    Sei Covid information point, 1 numero verde regionale, 1 servizio specifico per procedure di esdebitamento, 12 webinar estivi di approfondimento. Sono le principali azioni previste dal progetto regionale della Lega Consumatori del Veneto per frontegiare le conseguenze socio-economiche dell'epidemia di Covid-19 su tutto il territorio.6 SPORTELLI PER L'EMERGENZASono presenti a…

    Convocazione soci Lega Consumatori

    Convocazione soci Lega Consumatori
    E' convocata la riunione soci per approvazione del bilancio della Lega Consumatori 2020 su zoom in data 29/06/2021 alle ore 19.30. Chi è interessato a partecipare dovrà scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per richiedere il link per il collegamento.

    Alla Lega Consumatori un servizio sul sovraindebitamento

    Alla Lega Consumatori un servizio sul sovraindebitamento
    Apre a partire dal mese di giugno alla Lega Consumatori di Treviso un nuovo servizio rivolto a chi si trova in condizioni di sovraindebitamento. Grazie ad un accordo di convenzione con l'associazione "Rialziamoci Italia" autorizzata dal Ministero della Giustizia sarà possibile accogliere ed accompagnare nel percorso di rientro del debito.…

    Lega Consumatori: sportello informativo Covid 19

    Continua l’attività di collaborazione della Lega Consumatori con la Regione Veneto nell’ambito del progetto MISE Covid (D.M. 10 AGOSTO 2020 – DGR N. 1763 DEL 22/12/2020), volta alla pubblicizzazione del portale creato dalla Regione per la gestione delle prenotazioni dei vaccini https://vaccinicovid.regione.veneto.it/ e, soprattutto, all’assistenza nella procedura di prenotazione online.…

    Vaccini Covid 19: per prenotarli ti aiutiamo noi

    Vaccini Covid 19: per prenotarli ti aiutiamo noi
    DEVI PRENOTARE L'APPUNTAMENTO PER LA VACCINAZIONE CONTRO IL COVID-19?TI AIUTIAMO NOI! Rivolgiti alla nostra Lega Consumatori di Treviso, il lunedì mattina dalle ore 9.00 alle ore 11.30 telefonando per un appuntamento al numero 0422 56340 o scrivendo una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Dal 01/04/2021 è online il nuovo portale creato dalla…

    Cashback e lotteria degli scontrini: appuntamento online per capire

    Cashback e lotteria degli scontrini: appuntamento online per capire
    Le Acli di Treviso, in collaborazione con la Lega Consumatori Acli, organizzano un INCONTRO DI APPROFONDIMENTO per conoscere come funzionano il CASHBACK e la LOTTERIA DEGLI SCONTRINI. L'incontro si tiene LUNEDI 21 DICEMBRE con inizio alle ore 18.30 su piattaforma zoom. Per iscriversi è necessario compilare questo modulo online (CLICCA…

    Cashback e lotteria degli scontrini. Facciamo il punto

    Cashback e lotteria degli scontrini. Facciamo il punto
    Il Cashback e la Lotteria degli scontrini sono misure introdotte per incentivare gli acquisti con strumenti di pagamento elettronici e per combattere l’evasione fiscale. CASHBACK Il Cashback offre la possibilità di ottenere un rimborso in denaro per gli acquisti effettuati, con strumenti di pagamento elettronici. Si applica solo agli acquisti…

    Risarcimento per truffa, vinto il ricorso della Lega Consumatori di Treviso

    Risarcimento per truffa, vinto il ricorso della Lega Consumatori di Treviso
    Con una fondamentale decisione del 15.09.2020 l’Arbitro Bancario e Finanziario ha condannato Postepay, su ricorso proposto dalla Lega Consumatori di Treviso, a risarcire un utente della perdita economica subita a seguito del perpetrarsi di una truffa a suo danno. La truffa ha avuto origine da un SMS apparentemente proveniente da…

    Novità su rimborso viaggi

    Novità su rimborso viaggi
    Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Rilancio è diventato legge ed è entrato in vigore il 19 luglio. La legge di conversione ha apportato alcune importanti modifiche in materia dei voucher emessi e da emettersi in sostituzione del rimborso per voli, pacchetti turistici, concerti o manifestazioni cancellati o…

    Voucher settore turistico: diritto al rimborso

    Voucher settore turistico: diritto al rimborso
    Voucher nel settore turistico, i viaggiatori devono mantenere il diritto al rimborso. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha inviato segnalazione a Parlamento e Governo Il decreto legge Cura Italia (n.18 del 17.03.2020) ha introdotto la possibilità per gli operatori del settore turistico di emettere un voucher, in sostituzione…

    Buoni postali serie BA-1998

    Buoni postali serie BA-1998
    Secondo la giurisprudenza ormai consolidata della Corte di Cassazione per i buoni postali fruttiferi emessi tra il 1973 e il 1999 era consentito modificare i rendimenti successivamente all'emissione mediante decreto ministeriale; tuttavia nel caso in cui siano riportati nei buoni rendimenti diversi rispetto a quelli del precedente decreto istitutivo dei…

    Occhio alle truffe sui conti correnti

    Occhio alle truffe sui conti correnti
    Tutto comincia con un sms apparentemente proveniente dalla propria banca in cui viene richiesta la convalida del numero di cellulare accedento ad un link; la semplice convalida del proprio numero telefonico non sembra all'utente una richiesta anomala che clicca sul link digitando il proprio numero. La pagina web che si…

    Lega Consumatori: vademecum su bollette, fisco e tasse, mutui....

    Lega Consumatori: vademecum su bollette, fisco e tasse, mutui....
    La Lega Consumatori di Treviso ha redatto una sintesi sulle principali attenzioni in alcune materie di competenza da tenere in questo tempo di emergenza sanitaria. TRASPORTI E SPOSTAMENTI: per chi ha acquistato biglietti che non ha più potuto utilizzare, per richiedere rimborsi aerei... TELEFONIA: sulle principali proposte e provvedimenti registrati…

    Scadenza domande FIR: riapre la possibilità di essere seguiti dalle Acli

    Scadenza domande FIR: riapre la possibilità di essere seguiti dalle Acli
    E' stata posticipata al 18 giugno 2020 la proroga per la consegna dei documenti al Fondo Indenizzo Risparmiatori dei truffati dalle banche. Il termine di scadenza per la presentazione delle domande al FIR, già protratto dalla Legge 27 dicembre 2019, n. 160, è stato prorogato dal Decreto Legge del 17…

    Lega Consumatori: apre uno sportello ad hoc per i temi bancari/assicurativi

    Lega Consumatori: apre uno sportello ad hoc per i temi bancari/assicurativi
    A partire da febbraio 2020 sarà attivo tutti i venerdì pomeriggio presso la sede Lega Consumatori di Treviso lo sportello relativo al comparto bancario/assicurativo. Per esporre la problematica e prendere appuntamento scrivi a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Il servizio si propone di supportare l’associato nella gestione della problematica verso banche o assicurazioni (inadeguatezza…

    Proroga scadenza domande al FIR

    Proroga scadenza domande al FIR
    L’originario termine di scadenza per la presentazione delle domande al FIR, previsto ai sensi dell’articolo 1, comma 501, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, è stato prorogato dalla legge di bilancio 2020 fino al 18 aprile 2020.

    Buoni postali fruttiferi: facciamo il punto della situazione

    Buoni postali fruttiferi: facciamo il punto della situazione
    I rendimenti dei Buoni Postali Fruttiferi sono stati oggetto di una serie di sentenze di orientamento anche opposto. La variazione degli interessi da parte di Poste Italiane rispetto a quanto previsto dai titoli trova fondamento normativo nel D.L. 460 del 1974 all’art. 173 (abrogato dal D.lgs. 284/1999), secondo il quale…

    Incontro sul Made in Italy con la Lega Consumatori

    Incontro sul Made in Italy con la Lega Consumatori
    Si tiene martedì 26 novembre alle ore 20.30 un incontro pubblico organizzato dalla Lega Consumatori del Veneto dal titolo "Made in Italy: la lotta alla contraffazione parte dalle scelte del consumatore". Appuntamento in sede provinciale Acli in viale della Repubblica 193/A a Treviso. Intervengono: Alberto Martorelli, responsabile nazionale settore alimentazione…

    Risparmiatori ex popolari, semplificato il portale. Ecco alcune specifiche

    Risparmiatori ex popolari, semplificato il portale. Ecco alcune specifiche
    Finalmente Consap ha semplificato la procedura telematica per la presentazione delle domande di indennizzo al Fondo Indennizzo Risparmiatori, modificando l’impostazione della piattaforma e rendendola più accessibile e maggiormente intuitiva e inserendo video tutorial per ogni passo della procedura telematica. Inoltre sono state riviste alcune disposizioni iniziali per rendere più agevole…

    Banche fallite: al via gli indennizzi per i risparmiatori

    Banche fallite: al via gli indennizzi per i risparmiatori
    Arrivano gli indennizzi per i risparmiatori coinvolti dai crac bancari: automatici per una platea stimata al 90% del totale, ovvero chi ha un reddito imponibile inferiore ai 35.000 euro o un patrimonio mobiliare inferiore ai 100.000 euro, elevabile a 200.000 euro subordinatamente all’approvazione della Commissione europea. Per il restante 10%…

    In arrivo i rimborsi per le bollette a 28 giorni

    In arrivo i rimborsi per le bollette a 28 giorni
    Dopo oltre due anni di ricorsi e contro-ricorsi, si è finalmente conclusa con l’ultimo grado di giudizio la vicenda della fatturazione a 28 giorni che ha coinvolto tutti i principali operatori telefonici. Il 4 luglio il Consiglio di Stato ha infatti rigettato il ricorso presentato da Wind-Tre, Fastweb e Vodafone…

    La Lega consumatori con le Acli a Fiera4passi

    La Lega consumatori con le Acli a Fiera4passi
    Sabato 18 maggio, dalle ore 10.00 alle 17.00, anche la Lega consumatori di Treviso sarà presente con le Acli alla Fiera4passi (area 2 stand 40), con un focus tematico sui consumi di luce e gas. Per questa occasione speciale è possibile sottoscrivere in fiera la tessera della Lega consumatori al…

    Luce e gas: cosa cambia con il mercato libero dal 1° luglio 2020

    Luce e gas: cosa cambia con il mercato libero dal 1° luglio 2020
    La nuova data è il 1° luglio 2020, quella che sancisce il termine ultimo per il passaggio di tutti gli utenti di un contratto di luce e/o gas al mercato libero, con conseguente abolizione del servizio di maggior tutela. La novità è stata prevista dalla legge sulla concorrenza del 2017,…

    Call center e prefisso unico: consumatori più tutelati

    Call center e prefisso unico: consumatori più tutelati
    L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha individuato il prefisso unico che distinguerà le telefonate di pubblicità, vendita e comunicazione commerciale dalle altre. Sarà lo 0844. Per le telefonate finalizzate, invece, ad attività statistiche sarà lo 0843. Inoltre la legge prevede: potenziamento del registro delle opposizioni; una volta iscritti al…

    Lega Consumatori e rifiuti: protocollo per la conciliazione con il Consiglio di bacino Priula

    Lega Consumatori e rifiuti: protocollo per la conciliazione con il Consiglio di bacino Priula
    La Lega Consumatori ha firmato un nuovo protocollo di intesa per la conciliazione con il Servizio di gestione rifiuti Bacino Priula, in provincia di Treviso, in linea con quanto stabilito dall’Unione Europea in materia di risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori. Questa possibilità di tutela va ad aggiungersi alla consulenza…

    Canone Rai e over-75: alzato il limite per l'esenzione

    Canone Rai e over-75: alzato il limite per l'esenzione
    Per gli anziani con più di 75 anni aumenta la soglia di reddito al di sotto della quale si può chiedere l'esenzione dal canone Rai. Il limite passa da 6.713 euro a 8.000 euro. Nel 2018 molte più persone potranno quindi usufruire di questa agevolazione, come previsto dal decreto ministeriale…

    Troppi debiti: è possibile ripartire da zero?

    Troppi debiti: è possibile ripartire da zero?
    Da alcune recenti statistiche emerge che molti italiani sono sovraindebitati con scarsa possibilità di onorare gli impegni nei confronti di chi ha concesso loro dei prestiti (banche, finanziarie, eccetera). Debiti fatti per i più svariati motivi come il vizio per il gioco, una separazione oppure un'attività imprenditoriale cessata e altre…

    Mercato libero o tutelato?

    Mercato libero o tutelato?
    Mercato libero o a maggior tutela? Iva al 10% o al 22%? Ma anche canone in bolletta, spesa per l'energia, trasporto e gestione del contatore, oneri di sistema,... cosa bisogna sapere quando si legge una bolletta? Lo ha spiegato bene Erika Zanca, presidente Lega Consumatori Veneto, al circolo Acli di…

    Mutui poco trasparenti: l'arbitrato dà ragioni ai clienti

    Mutui poco trasparenti: l'arbitrato dà ragioni ai clienti
    Tra il 2003 e il 2009, Barclays ha proposto a molte famiglie di stipulare mutui in euro indicizzati al franco svizzero, assicurando tassi più bassi legati a una moneta stabile come quella elvetica. Ma non sempre la banca ha comunicato con la dovuta trasparenza quanto poteva incidere il rischio di…

    Crisi bancarie: collassa il sistema e il fiducia

    Crisi bancarie: collassa il sistema e il fiducia
    CRISI BANCARIE: COLLASSA IL SISTEMA E LA FIDUCIAVeneto Banca e Banca popolare di Vicenza sono stati dei pilastri del nostro sistema economico, la loro complessa situazione attuale rappresenta un grave danno per il territorio.Davide Magagnini, Presidente Lega Consumatori di Treviso Quando parliamo di progresso industriale, di sviluppo del sistema economico…

    Lega Consumatori: il servizio si riorganizza

    Lega Consumatori: il servizio si riorganizza
    Dalle questioni legate alla telefonia alle banche, finanziarie, assicurazioni, contratti commerciali e garanzie, ma anche trasporti, TV e media, energia.Tutti ambiti di cui si occupa la Lega Consumatori delle Acli provinciali di Treviso che rilancia il suo servizio attraverso una presenza più ramificata e strutturata sul territorio. Quattro uffici, a…

    Problemi con il Canone RAI in bolletta?

    Problemi con il Canone RAI in bolletta?
    Ancora problemi con il Canone RAI in bolletta? Uno sportello a te dedicato sarà aperto: -Giovedì 28 luglio 2016 dalle 14.30 alle 17.00 -Venerdì 29 luglio 2016 dalle 9.00 alle 12.00 Per info chiama la Lega Consumatori al numero 0422/56340 Per qualsiasi dubbio sul Canone Rai puoi consultare anche il…

    In onda su Radio24

    In onda su Radio24
    Mercoledì 9 marzo 2016 dalle ore 11.00 ascolta Radio 24 (frequenza 90.6). Francesco Tarantolo, il referente per la Lega Consumatori delle Acli di Treviso nell'ambito dei rapporti con le banche e gli istituti finanziari, interverrà in diretta su Radio 24 al programma "Cuori e Denari". Il Programma "Cuore e denari",…

    Nuove guide per il cittadino

    Nuove guide per il cittadino
    Dal mutuo informato all'acquisto certificato, dall'efficienza energetica degli immobili ai contratti immobiliari... Ed altre ancora. Il Notariato e la Lega Consumatori danno vita alle guide per il cittadino: entra e scegli quella che ti può essere d'aiuto! NOTARIATO E LEGA CONSUMATORI DANNO VITA ALLE GUIDE PER IL CITTADINO: ENTRA E…

    Scadenza bollo auto? La Regione avvisa via mail

    Scadenza bollo auto? La Regione avvisa via mail
    Dal 1° gennaio 2015 gli avvisi di scadenza del Bollo Auto non saranno più recapitati via posta, ma saranno inviati tramite email. È attivo infatti il nuovo servizio per il Bollo Auto che consentirà al cittadino di ricevere una notifica automatica al proprio indirizzo email in prossimità della scadenza del…

    Arriva il freddo: come risparmiare in casa?

    Arriva il freddo: come risparmiare in casa?
    ARRIVA IL FREDDO…COME RISPARMIARE IN CASA? IL RISCALDAMENTO1. In casa 20°C sono sufficienti per il comfort, ogni grado in più comporta un dispendio del 7-8%!!2. PORTE E FINESTRE: Eliminare gli spifferi (per esempio con i “salsicciotti”) e chiudere le imposte/serrande quando fa buio.3. non coprire i radiatori con panni o…

    Attenzione a leggere bene le bollette!

    Attenzione a leggere bene le bollette!
    L'arrivo di una bolletta può generare spiacevoli sorprese. Prima di pensare ad un errore fatto dall'azienda fornitrice, però, è necessario armarsi di pazienza e leggere con attenzione tutte le voci riportate. Questo è l'unico modo in cui possiamo essere sicuri di non pagare più del dovuto e anche l'unico strumento…

    Dove siamo

      LEGA CONSUMATORISi riceve solo su appuntamento telefonando ai numeri 392/1012239 oppure 0422/56340 nei seguenti orari:lunedì ore 14.30-17.30giovedì ore 8.30-12.30e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e nelle seguenti sedi:TREVISOpresso la sede provinciale AcliViale della Repubblica 193/A31100 TrevisoCONEGLIANOpresso la sede Acli a Conegliano, via C. Battisti 5/D31015 ConeglianoODERZOpresso la sede Acli a Oderzo, via degli Alpini…

      Link utili

        Lega Consumatori del Venetowww.legaconsumatoriveneto.it Lega Consumatori nazionalewww.legaconsumatori.it Lega Consumatori nazionalewww.consumatorefamiglia.it Istituto di Mediazione promosso dalla Lega Consumatoriwww.conciliazioni.it Blog associazioni consumatori del Venetowww.venetoconsumatori.it Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utentiwww.tuttoconsumatori.org Agenzia online di informazione quotidiana dedicata ai consumatoriwww.helpconsumatori.it Atlante dei diritti del consumatore di energiawww.autorita.energia.it

        Cosa facciamo

          La Lega Consumatori offre ai soci informazione e assistenza per redazione reclami e procedure di conciliazione e ricorsi all'Arbitro Bancario e Finanziario per i seguenti ambiti: Utenze: telefono - luce - gas -acqua - rifiuti Truffe e raggiri - recesso da contratti Banche - poste - assicurazioni Educazione e consulenza…

          Lega consumatori

            Fondata dalle Acli nel 1971, ha lo scopo di tutelare i diritti dei consumatori e degli utenti. I suoi obiettivi sono la difesa della salute e della sicurezza dei consumatori, dei loro interessi economici e legali. La Lega Consumatori Acli ha come campo di interesse specifico la tutela del potere…
            Una famiglia deve avere una casa dove abitare, una fabbrica dove lavorare, una scuola dove crescere i figli, un ospedale dove curarsi e una chiesa dove pregare il proprio Dio

            Giorgio La Pira