Errore
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 508
Menu

Aiuto alla popolazione dell'Ucraina

Aiuto alla popolazione dell'Ucraina
Sostieni la raccolta fondi attivata dalle #Acli con IPSIA ACLI!! Grazie ad oltre 90 donatori ad oggi sono stati raccolti più di 35.000 €, che sono già stati investiti in diverse attività a sostegno della popolazione ucraina. Prossimo obiettivo l'acquisto, il trasporto e la consegna di un'ambulanza attrezzata con incubatrice…

Campi estivi Terra e Libertà 2022: si parte alla grande!

Campi estivi Terra e Libertà 2022: si parte alla grande!
Sono aperte le iscrizioni per i campi di volontariato internazionale per l’estate 2022! Ripartono i tradizionali campi estivi promossi da IPSIA nel periodo di luglio e agosto in est Europa e Africa. Destinazioni e attività dei campi di volontariato 2022 IPSIA per l’estate 2022 promuove tre tipi di campi di…

Afghanistan: le iniziative Ipsia - Acli in Italia e in Europa

Afghanistan: le iniziative Ipsia - Acli in Italia e in Europa
Le Acli esprimono preoccupazione per quanto sta succedendo in Afghanistan e rilanciano il loro appello alle istituzioni nazionali e sovranazionali affinché vengano organizzati dei corridoi umanitari per salvare più vite possibile e per garantire un futuro alle donne e agli uomini di una terra martoriata. Nello stesso tempo le Acli…

Campi di volontariato estivo: novità per l’estate 2021

Campi di volontariato estivo: novità per l’estate 2021
Terre e Libertà riparte e per l’estate 2021 propone nuovi campi di volontariato estivo all’interno di Centri di transito per richiedenti asilo lungo la Balkan Route, dove IPSIA è presente e lavora ormai da alcuni anni. Le attività saranno realizzate in collaborazione con i nostri partner locali e in particolar…

Bosnia: si fermi lo scacchiere della disumanità

Bosnia: si fermi lo scacchiere della disumanità
“RiVolti ai Balcani” chiede l’immediato e urgente intervento di istituzioni europee, internazionali e locali nell’area di Bihać, e una soluzione di sistema a lungo termine che assicuri a migranti, richiedenti asilo e rifugiati il rispetto dei diritti umani fondamentali. “Come cittadina della Bosnia Erzegovina sento il diritto di insistere e…

La storia si ripete. Stop all'accordo Ue Turchia

La storia si ripete. Stop all'accordo Ue Turchia
Migliaia di persone, profughi delle guerre in medio oriente spinte da Erdogan tentano di attraversare il confine greco per arrivare in Europa.Dalla fine di febbraio, con la scusa dell'aggravarsi della crisi umanitaria a #Idlib, provocato dall'intervento siriano e russo, le autorità turche hanno deciso di sospendere i controlli alla frontiera…

Balkan Route: l'indifferenza alle porte dell'Europa

Balkan Route: l'indifferenza alle porte dell'Europa
"Ve lo ridico: se tentate di presentare la nostra operazione come un'invasione, apriremo le porte e vi invieremo 3,6 milioni di migranti", ha minacciato il presidente turco Erdogan, rivolgendosi all'UE, dopo aver lanciato l'offensiva contro il Nord della Siria. I migranti di cui stiamo parlando sono uomini, donne e bambini,…

Lungo la Balkan Route. Il 10 ottobre incontro con Ipsia e Silvia Maraone

Lungo la Balkan Route. Il 10 ottobre incontro con Ipsia e Silvia Maraone
Dal 2017 al 2018 il numero di migranti registrati nei Balcani occidentali è quintuplicato, superando quota 61.000. Dall'inizio dell'anno più di 21mila persone sono transitate solo in Bosnia Erzegovina, di cui almeno 5 mila si trovano bloccate a ridosso del confine croato, arrivando ad allestire un accampamento persino in un'ex…

“Non sono impotente, davanti a tutti i problemi del mondo!”

“Non sono impotente, davanti a tutti i problemi del mondo!”
Una giovane trevigiana racconta l’esperienza estiva con Terre e libertà in Albania Mi presento: mi chiamo Monica ho 18 anni e vivo a Montebelluna in provincia di Treviso; sto per iniziare il quinto anno al liceo scientifico e lo scorso 3 agosto sono partita con Ipsia per il progetto "Terre…

Acli4Africa: Lab Dakar e la collezione estate 2019

Acli4Africa: Lab Dakar e la collezione estate 2019
Ci troviamo in Senegal, periferia di Dakar, nella confusionaria e frenetica banlieu di Guediawaye. Qui Awa, Coumba, Haguette, Amy Diallo, Amy Fall, Marianne e Marie Diao, ogni giorno, accompagnate dalla colonna sonora delle macchine da cucire e dall’immancabile profumo di ataya, il tradizionale tè senegalese, entrano nel loro piccolo atelier…

Volontariato internazionale: aperte le iscrizioni a Terre e Libertà 2019

Volontariato internazionale: aperte le iscrizioni a Terre e Libertà 2019
Sono aperte le iscrizioni ai campi di volontariato all’estero organizzati nei mesi estivi da IPSIA, l'Ong delle Acli!Terre e Libertà è un progetto di mobilità giovanile, un’esperienza di volontariato internazionale che unisce persone diverse intorno ad un fine comune offrendo la possibilità di vivere un’esperienza di formazione sul conflitto, sullo…

Sostieni il "Social Café" di Ipsia lungo la rotta balcanica

Sostieni il "Social Café" di Ipsia lungo la rotta balcanica
IPSIA si prepara ad una nuova sfida nei Balcani che conferma l’impegno e l’attenzione verso i campi profughi presenti lungo la Balkan Route, ma con una novità: tutti possono sostenere l’impegno di IPSIA e diventare "sostenitori" del progetto “Un Social Café lungo la rotta balcanica”. La campagna di crowdfunding Come?…

Cooperazione, sviluppo, Ong: a scuola di cittadinanza globale

Cooperazione, sviluppo, Ong: a scuola di cittadinanza globale
“Le grandi sfide della società contemporanea richiedono che gli individui possiedano una coscienza globale. Formata con conoscenze, capacità, valori e atteggiamenti che favoriscano un mondo più sostenibile e inclusivo.” Proprio con questo obiettivo, contenuto in un documento della Conferenza delle Regioni sull’educazione alla cittadinanza globale, anche la sede locale di…

Terre e Libertà: campi di volontariato internazionale anche d'inverno

Terre e Libertà: campi di volontariato internazionale anche d'inverno
Ipsia, l'ong delle Acli, propone nuovi campi di volontariato all’estero anche per l’inverno 2018/2019, grazie al progetto Terre e Libertà. Le iscrizioni terminano il 9 dicembre 2018. Quando e dove I campi si terranno nei mesi di dicembre 2018 e gennaio 2019, precisamente dal 27/12/2018 al 06/01/2019. Sono previsti campi…

Balcani: le vite dei migranti sospese in un "gioco" meschino

Balcani: le vite dei migranti sospese in un "gioco" meschino
La Bosnia Erzegovina si conferma una nuova deviazione della cosiddetta Balkan Route. L'ennesimo collo di bottiglia che i migranti diretti in Europa cercano disperatamente di attraversare, su una rotta migratoria che di fatto non si è mai arrestata, nonostante le politiche di chiusura e respingimento. Nei giorni scorsi, le Acli…

Acli4Africa, creiamo qui e lì

Acli4Africa, creiamo qui e lì
Durante il 51° Incontro Nazionale di Studi delle Acli, che si è svolto a Trieste dal 13 al 15 settembre, si è discusso anche di Africa, giovani e lavoro. È stato presentato il progetto Acli4Africa: una rete promossa dalle Acli, grazie alla collaborazione, all’impegno e alle idee dei nostri partner…

International Cooperation Summer School a Cagliari

International Cooperation Summer School a Cagliari
Ipsia Sardegna, le Acli di Cagliari e i Giovani delle Acli di Cagliari presentano la II edizione della International Cooperation Summer School, il progetto cofinanziato dalla Fondazione di Sardegna che si terrà a Cagliari dal 30 Settembre al 7 Ottobre 2018. La Summer school è dedicata a tutti i giovani…

Servizio civile, i progetti di Ipsia e Acli anche all'estero

Servizio civile, i progetti di Ipsia e Acli anche all'estero
Le Acli e Ipsia sono alla ricerca di candidati per il Bando Volontari di Servizio Civile Nazionale anche per i progetti all'estero. Il bando si chiuderà il 28 settembre 2018, termine ultimo per l'invio della propria candidatura. Si tratta di una esperienza a cui possono prendere parte giovani tra i…

Sulla Balkan Route, con migranti e volontari

Sulla Balkan Route, con migranti e volontari
Questo weekend sono atterrati in Serbia i primi volontari che parteciperanno alle attività di Ipsia nei campi profughi del Paese. Si tratta dei ragazzi e delle ragazze dei “Cantieri della solidarietà” promossi da Caritas Ambrosiana e Caritas Italiana, che insieme all'ong delle Acli e la Caritas locale serba, da due…

Ancora pochi giorni per partecipare ai progetti di IPSIA all'estero

Ancora pochi giorni per partecipare ai progetti di IPSIA all'estero
Entro il 30 giugno Puoi sostenere il crowdfunding per il progetto Football No Limits: un campus sportivo itinerante attraverso la Bosnia Erzegovina, in patrocinio con l'Us Acli, che offre ad oltre 1.500 bambini e ragazzi una giornata di calcio e sport all'insegna dell'inclusione. In cambio del tuo contributo (a partire…

Emergenza migranti in Bosnia: Ipsia Acli raccoglie donazioni

Emergenza migranti in Bosnia: Ipsia Acli raccoglie donazioni
Ipsia Acli insieme a Caritas italiana e Caritas ambrosiana è impegnata sin dal 2015 lungo la Balkan Route, con interventi di emergenza e di sostegno psico-sociale per le decine di migliaia di persone in fuga da guerra e dittature. Dopo la Grecia, la Macedonia e la Serbia, è la Bosnia…

Sport e inclusione: sostieni il crowdfunding di Football No Limits

Sport e inclusione: sostieni il crowdfunding di Football No Limits
“Proviamo a fare quello che i nostri politici in Bosnia Erzegovina non riescono,” dice Emir Sedić, ex calciatore, allenatore e coordinatore locale di Football No Limits: “Unire i giovani usando il linguaggio del pallone, senza badare a quale religione professino o quali siano le loro origini familiari”. Il progetto Football…

Volontariato internazionale: aperte le iscrizioni a Terre e Libertà 2018

Volontariato internazionale: aperte le iscrizioni a Terre e Libertà 2018
Dal 15 marzo sono aperte le iscrizioni ai campi di volontariato all’estero di Terre e Libertà, organizzati durante l'estate 2018 da Ipsia, l'ong delle Acli. Da 20 anni un’esperienza di mobilità giovanile Terre e Libertà è un progetto di mobilità giovanile, un’esperienza di volontariato internazionale nata nel 1998 che unisce…

COOPERA: il mondo della cooperazione italiana si è ritrovato a Roma il 24 e 25 gennaio

COOPERA: il mondo della cooperazione italiana si è ritrovato a Roma il 24 e 25 gennaio
Cosa fa l’Italia per uno sviluppo economico e una globalizzazione più equa? Come difendiamo i diritti umani e combattiamo il cambiamento climatico? Due giorni di incontri, confronti, idee con esperti dal campo, imprese, testimonial e ospiti del mondo della cultura per capire quanto la cooperazione crei opportunità di crescita e…

Emergenza freddo per i rifugiati in Serbia: sostieni Ipsia

Emergenza freddo per i rifugiati in Serbia: sostieni Ipsia
Nel campo profughi di Bogovadja, a 70 chilometri da Belgrado, è in corso un'emergenza freddo. Le persone più fragili sono a rischio e l'ong delle Acli, Ipsia, si impegna a distribuire vestiti pesanti, impermeabili, calze e scarpe, oltre a kit scolastici indispensabili per lo studio. Dal 26 dicembre 2017 al…

Tornano i campi di volontariato invernale con Terre e Libertà 2017

Tornano i campi di volontariato invernale con Terre e Libertà 2017
Hai voglia di un’esperienza di volontariato internazionale anche in inverno? Anche quest’anno Ipsia-Acli propone campi di animazione invernale nei Balcani. Quando e dove Dal 27 dicembre al 7 gennaio: In Bosnia Erzegovina a Bihac, nel quartiere di Ružica. In Kosovo a Zojz (vicino a Prizren), all’interno della Scuola Sinan Thaqi.…

Football No Limits 2017 in Bosnia: il video

Football No Limits 2017 in Bosnia: il video
Sotto il cielo di Football No Limits, tutti i campi da calcio sono senza confini. La scorsa estate un tour di campus sportivi itineranti ha fatto tappa in 6 diverse città della Bosnia Erzegovina. Ventuno tra volontari bosniaci e italiani, allenatori e preparatori tecnici, e quasi mille i bambini che…

In Serbia nasce il “Social Café #RefugeesWelcome” di Ipsia

In Serbia nasce il “Social Café #RefugeesWelcome” di Ipsia
Educazione non formale, laboratori creativi, percorsi di formazione: il “Social Cafè #RefugeesWelcome” che sarà inaugurato da Ipsia e Caritas il 16 settembre, vuole essere uno spazio di socialità a disposizione dei richiedenti asilo accolti nel centro di transito di Bogovadja, in Serbia. Da ottobre 2016, Ipsia (l’ONG delle Acli), Caritas…

Terre e Libertà in Mozambico: "Tutti sorridono nella stessa lingua"

Terre e Libertà in Mozambico: "Tutti sorridono nella stessa lingua"
Partita per tre settimane in Mozambico con il campo di Terre e Libertà, Erica, in servizio civile alle Acli di Treviso, prova a fare sintesi delle emozioni e delle riflessioni più incisive che hanno attraversato la sua esperienza. Non senza fatica, nel tentativo di mettere ordine ad un flusso di…

Il calcio che unisce, anche nei Balcani

Il calcio che unisce, anche nei Balcani
Džeko e Pjanić dalla Bosnia Erzegovina. Ljajić, serbo, e Modrić, croato. Pandev dalla Macedonia, Jovetić dal Montenegro. Lo sloveno Handanovič. Sono solo alcune tra le stelle del calcio provenienti dall’altra sponda del mar Adriatico, dai Balcani. Per non parlare di Ibrahimovic, nato a Malmö, da padre bosniaco e madre croata,…

Football No Limits in Bosnia Erzegovina: sport senza confini

Football No Limits in Bosnia Erzegovina: sport senza confini
Football No Limits (FNL) è un progetto itinerante dell'ong Ipsia, realizzato nei Balcani con il supporto dell’Us Acli e di partner locali. Sette tappe in 6 diverse città della Bosnia Erzegovina che si sono succedute dal 19 al 30 luglio 2017. Ventuno tra volontari bosniaci e italiani, allenatori e preparatori…

Volontariato estivo con Ipsia nel campo profughi di Bogovadja

Volontariato estivo con Ipsia nel campo profughi di Bogovadja
Ipsia cerca volontari per il periodo estivo all'interno del Centro di transito per richiedenti asilo di Bogovadja, in Serbia.I volontari (max 4 per turno) saranno impegnati in particolare in attività di animazione e ricreative per i diversi gruppi presenti (bambini,adolescenti sia maschi che femmine, donne e adulti). Tra le possibili…

Nei campi profughi in Serbia dove è emergenza umanitaria

Ipsia Acli insieme a Caritas ha attivato un progetto di sostegno psicosociale per operatori e migranti. Mentre continuano le polemiche di ogni ordine e grado sui migranti, resta evidente l’incapacità europea nella gestione dei flussi e i morti in mare non fanno più notizia, sulla rotta balcanica l’emergenza umanitaria cresce.…

T-shirt responsabili made in Senegal: il crowdfunding di Lab Dakar

T-shirt responsabili made in Senegal: il crowdfunding di Lab Dakar
"Dietro ogni singola T-shirt c’è una sarta, una persona, una storia". Sei modelli diversi, ognuno porta il nome di un quartiere di Dakar: Sandaga, Colobane, Pikine, Gounass, Geuelle Tapée e Thiaroye. Lab Dakar è una capsule collection originale, ideata e sviluppata in maniera sostenibile dalla cooperativa senegalese Gis Gis, giovani…

Una bandiera per l'Europa della pace

Una bandiera per l'Europa della pace
Il 25 marzo è una data importante. Nello stesso giorno di sessant’anni fa, con la firma dei trattati di Roma, nasceva la Comunità economica europea. L’accordo, inizialmente solo di carattere economico, precedeva di qualche anno la nascita di un’entità politica, l’Unione europea frutto di un lungo processo. Che ora rischia…

Scade il 10 febbraio il bando Corpi Civili di Pace 2016

Scade il 10 febbraio il bando Corpi Civili di Pace 2016
Sono una novità quasi assoluta, un'esperienza di valore: i corpi civili di pace. Le Acli cercano 4 volontari da impegnare in due progetti in Kosovo e in Bosnia Erzegovina. Per chi ha meno di 28 anni. Scadenza domande il 10 febbraio. Il Bando 2016 per i Corpi Civili di Pace…

Volontariato: non perdere l'occasione

Volontariato: non perdere l'occasione
"Sparirà con me ciò che trattengo, ma ciò che avrò donato resterà nelle mani di tutti". (Tagore)Oggi, 5 dicembre, giornata internazionale del volontariato.E se qualcuno è interessato questa opportunità vale la penahttp://www.terreliberta.org/…/campi-volontariato-invernale…/

A lezioni di migrazioni

A lezioni di migrazioni
Uno degli obiettivi caratterizzanti di Ipsia, e di conseguenza anche di Ipsia Treviso, è l’educazione alle relazioni giuste; in linea con questa mission ambiziosa e alla continua ricerca di collaborazioni arricchenti, la nostra associazione ha aderito al bando regionale relativo ai Voucher educativi. Il progetto è stato sviluppato con impegno,…

Premio volontariato dell'anno FOCSIV

Premio volontariato dell'anno FOCSIV
Vota Modou Gueye, tra il Senegal e l’Italia con IPSIA, ong delle ACLI Modou Gueye è il candidato che IPSIA ha scelto per concorrere al Premio Volontariato dell’Anno, per la categoria “Volontario del Sud”, promosso da FOCSIV. Il riconoscimento viene assegnato dal 1994 a chi si distingue per l’impegno contro…

Ipsia a scuola per parlare di cibo e migranti

Ipsia a scuola per parlare di cibo e migranti
Con i voucher educativi 2015/2016 messi a disposizione dalla Regione Veneto, l’organizzazione di volontariato delle Acli realizzerà tre interventi educativi in materia di diritti umani e cultura di pace nelle scuole. Come già avvenuto nel 2014 la Regione Veneto ha voluto coinvolgere le scuole nella sperimentazione di qualificati percorsi educativi…

Con i piedi fuori dai luoghi comuni

Con i piedi fuori dai luoghi comuni
Tre giovani trevigiane sono partite quest’estate con i campi internazionali di volontariato di Terre e Libertà. Anche l’esperienza estiva di quest’anno dei campi di Terre e Libertà, organizzati da Ipsia ong delle Acli, si è rivelata una bella occasione di conoscenza e di scelte coraggiose di cambiamento da parte di…

Terre e Libertà si parte!

Terre e Libertà si parte!
Il 18 e il 19 giugno a Bologna ha avuto inizio la formazione dei 125 volontari in partenza per il progetto Terre e Libertà 2016. La formazione è stata pensata come un momento informale in cui trasmettere il clima con il quale Ipsia lavora e il concetto del gioco come…

E..state a colori con IPSIA

E..state a colori con IPSIA
Le ACLI Provinciali di Treviso in collaborazione con Ipsia Treviso mercoledì 25 maggio alle 19,30 organizzano una serata all’Eden Cafè (Viale XV luglio,1 - Treviso) per presentare i campi di volontariato internazionale. Invitiamo tutti i ragazzi dai 18 ai 30 anni a partecipare alla presentazione. I campi di volontariato internazionale…

Al Teatro Busan di Mogliano lo spettacolo per Ipsia

Al Teatro Busan di Mogliano lo spettacolo per Ipsia
Venerdì 4 marzo alle ore 21.00 presso il Cinema-Teatro Busan di Mogliano Veneto si terrà lo spettacolo teatrale “Lo strappo, il viaggio di un clandestino” di Modou Gueye. Lo spettacolo racconta, attraverso un monologo toccante, ma allo stesso tempo leggero e senza retorica, una migrazione, un viaggio verso l'Italia, episodio…

DIRE FARE DARE: SCOPRIRE IL VOLONTARIATO A CA’ FOSCARI

DIRE FARE DARE: SCOPRIRE IL VOLONTARIATO A CA’ FOSCARI
DIRE FARE DARE: SCOPRIRE IL VOLONTARIATO A CA’ FOSCARI Ipsia Treviso è stata presente mercoledi 4 novembre all’università veneziana per l’evento “Cà Foscari sostenibile”: una società pensata CON le persone, non solo PER le persone >>> Guarda le foto dell’evento Porte aperte all’università veneziana per una giornata dedicata al volontariato…

Parte il corso "Giovani donne Giovani doti" 2.0

Parte il corso "Giovani donne Giovani doti" 2.0
Ai blocchi di partenza una nuova iniziativa dell’Associazione provinciale Acli di Treviso in collaborazione con Ipsia e Acli Colf. Si tratta della seconda edizione del percorso formativo rivolto ad una decina di giovani donne disoccupate e inoccupate, dai 18 ai 30 anni, residenti in Provincia di Treviso. Il corso si…

Percorsi per le scuole con Ipsia Treviso grazie al contributo regionale

Percorsi per le scuole con Ipsia Treviso grazie al contributo regionale
Sono due i percorsi che Ipsia Treviso ha proposto alla Regione Veneto per il 2015/2016 e che le scuole elementari e medie di tutto il Veneto possono attivare gratuitamente nei propri contesti classe. Il procedimento infatti prevede che la scuola scelga l’idea formativa più utile, interessante, innovativa, curiosa, attuale…. per…

Srebrenica 2015

Srebrenica 2015
IPSIA in questi giorni, insieme ai tanti volontari di allora e di oggi, ricorda il genocidio di Srebrenica di 20 anni fa. PREGHIERA SCOLPITA NEL CIMITERO DI SREBRENICANel nome di Dioil più misericordioso il più compassionevole Noi preghiamo Dio Onnipotente: possa il lamento diventare speranza possa la vendetta diventare giustizia…

Regolarizzare la baby sitter? Ecco come!

Regolarizzare la baby sitter? Ecco come!
Stai cercando una babysitter per il tuo bambino? Oppure l’hai già trovata e vuoi conoscere in che modo regolarizzare il rapporto di lavoro?Alle Acli di Treviso abbiamo attivato un servizio che fa per te! E' aperto il mercoledì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.30 nella nostra sede provinciale in Viale della…

Alimentare lo sviluppo: ecco la nuova campagna

Alimentare lo sviluppo: ecco la nuova campagna
ALIMENTIAMO LO SVILUPPO… COME? Promuovendo lo sviluppo delle comunità rurali in Kenya, attraverso il sostegno dell’agricoltura familiare e la creazione di filiere di trasformazione dei prodotti. Creando condizioni di lavoro dignitoso per i giovani e le donne nelle aree rurali, per ridurre la pressione migratoria verso le città e l’estero.…

Servizio volontario europeo: un posto

Servizio volontario europeo: un posto
SERVIZIO EUROPEO A BERAT, IPSIA RICERCA VOLONTARIO Sono aperte fino al 19 giugno le vacancies per il progetto di Servizio Volontario Europeo a Berat, in Albania.Sending&Coordinating Organization IPSIA, Hosting Organization Municipalità di Berat.Il volontario sarà in Servizio da Luglio 2015 a Maggio 2016. Il progetto è aperto a tutti i…

Ipsia premiata nel progetto We love people di Ali

Ipsia premiata nel progetto We love people di Ali
Ipsia Treviso nel mese di febbraio 2015 ha partecipato al progetto “We love people” presentato dall’azienda Alì Supermercati S.p.A. in collaborazione con il Centro di Servizio per il Volontariato di Treviso. Ogni mese, nei punti vendita trevigiani dell’Alì e dell’Aliper che sostengono quest’offerta, vengono predisposte tre urne; ogni contenitore corrisponde…

Terre e Libertà: campi estivi all'estero!

Terre e Libertà: campi estivi all'estero!
IPSIA promuove per il periodo di Pasqua e l’estate 2015, all’interno del progetto di volontariato internazionale “Terre e libertà”, campi di animazione in: Pasqua: Bosnia Erzegovina Estate: Albania, Bosnia Erzegovina, Kosovo, Moldova, Kenya, Mozambico, Senegal L’animazione rivolta a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni è l’attività principale del…

4 posti con Ipsia per il servizio volontario europeo

4 posti con Ipsia per il servizio volontario europeo
Sono aperte fino al 27 febbraio le vacancies per due progetti di Servizio Volontario Europeo realizzati da IPSIA in collaborazione con le ONG locali SHL-Kosova e Institute for Environmental Policy (IEP). I progetti hanno durata annuale, da aprile 2015 a aprile 2016, e sono aperti a tutti i giovani cittadini…

Giovani Donne Giovani Doti: comincia il corso

Giovani Donne Giovani Doti: comincia il corso
Ha preso avvio con l'incontro "zero" la fase d'aula del progetto Giovani Donne Giovani Doti, realizzato da Ipsia Treviso con contributo del CSV L.266/91. Si tratta di un percorso formativo che punta a favorire l'avvicinamento al mondo del lavoro nei servizi all'infanzia. Le otto ragazze selezionate saranno ora coinvolte in…

T&L: volontariato in tutto il mondo!

T&L: volontariato in tutto il mondo!
Che cos’è il volontariato internazionale? Da questa domanda è nato l’incontro dello scorso 10 dicembre, svoltosi alle Acli provinciali di Treviso e organizzato da Ipsia Treviso (Istituto Pace Sviluppo Innovazione Acli). All’evento è intervenuto Daniele Socciarelli, il coordinatore del progetto “Terre e Libertà”, incentrato sull’organizzazione di campi di animazione in…

Anche Ipsia in udienza dal Papa il 4 dicembre

Anche Ipsia in udienza dal Papa il 4 dicembre
Anche Ipsia ha partecipato all'udienda di giovedì 4 dicembre dal Santo Padre, insieme alla Focsiv, Federazione Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario. Proprio la Focsiv, alla vigilia della Giornata mondiale del volontariato indetta dalle Nazioni Unite il 5 dicembre, ha scelto il giorno dell’incontro con il Papa per la proclamazione del…

T&L. Aperitivo il 10 dicembre con Ipsia

Campo di Ipsia a Prizren
Sono ormai diversi anni che Ipsia, organizzazione non governativa delle Acli, promuove campi estivi - ed ora anche invernali - all'estero per giovani che vogliono vivere una esperienza comunitaria e di volontariato. Tantissimi i ragazzi che si sono lasciati coinvolgere nel tempo in questo bel progetto. Per provare a fare…

Diamoci Dentro: chiuso il progetto carcere

Diamoci Dentro: chiuso il progetto carcere
Si erano prefissati di attivare 9 percorsi di tirocinio. Alla fine dei tre anni di progetto la cordata delle 10 associazioni, tra cui Ipsia Treviso, ed enti pubblici coinvolti hanno realizzato 43 percorsi pensati “su misura” per le persone coinvolte: 11 corsi di formazione professionale; 7 azioni di orientamento; 25…

Campi invernali di volontariato

Campi invernali di volontariato
TL riparte! Da lunedì 17 novembre sono aperte le iscrizioni ai campi invernali di volontariato per il periodo tra il 27 dicembre 2014 e il 5 gennaio 2015. Saranno interessate due località in due diversi paesi: Kosovo e Albania. Le iscrizioni chiudono il 7 dicembre 2014. Dove e quandoA Scutari…

Giovani donne con giovani doti

Formazione e inserimento lavorativo: le nuove azioni di Ipsia Treviso
Ha preso avvio al fase di selezione delle giovani che desiderano essere inserite nel percorso formativo e di tirocinio lavorativo del progetto "Giovani donne, giovani doti", targato Ipsia Treviso. Per informazioni e appuntamento tel: 0422 56340. SCARICA IL VOLANTINO CON IL MODULO DI ISCRIZIONE Approvato dal Centro di servizio del…

Diritti umani: dalla regione un contributo alle scuole

La proposta di Ipsia sarà orientata al tema del consumo consapevole di cibo e allo spreco alimentare
Da una parte il cibo, lo spreco e il consumo consapevole. Dall’altro i diritti degli adolescenti, quelli ormai consolidati ed anche quelli che invece sono ancora tutti da conquistare. Su questi temi Ipsia Treviso ha elaborato due percorsi formativi per le scuole medie che sono stati inseriti nel Piano 2014…

Tra i sentieri della Grande Guerra

Momento di confronto e condivisione dopo la camminata
LA PIOGGIA E IL BRUTTO TEMPO NON HANNO FERMATO LA VISITA E LA CONOSCENZA DELL’ULTIMO FRONTE ITALIANO: IL MONTE GRAPPA SFOGLIA l'ALBUM CON LE FOTO È passato esattamente un secolo da quel lontano 28 luglio 1914.Cent’anni fa, nel Vecchio Continente, echeggiavano i boati dei cannoni, il cielo era ricoperto dai…

Camminata con le Acli il 26 luglio

L’escursione prevede un percorso lungo l’ultima linea difensiva del fronte italiano della Grande Guerra
CAMMINATA TRA I SENTIERI DELLA GRANDE GUERRA DEL MONTE GRAPPA Ipsia Treviso, in collaborazione con le Acli provinciali di Treviso, organizzano per sabato 26 luglio 2014 una camminata presso il massiccio del monte Grappa. L’escursione prevede un percorso lungo l’ultima linea difensiva del fronte italiano della Grande Guerra. I monti,…

A Tirana per un turismo responsabile

Iniziativa per ricordare il centenerio dello scoppio della prima guerra mondiale
Tirana e Albania. La prima guida di turismo responsabile per i viaggiatori italianiConsiglio di lettura per l'estate da IpsiaGrazie alla collaborazione tra l’antropologo Francesco Vietti e Benko Gjata, giornalista e direttore del Centro di Cultura Albanese, il volume presenta ai lettori un ritratto completo del paese, con un ampio approfondimento…

Inondanzione in Bosnia: aggiornamento

Per il momento in alcune zone è possibile solo sorvolare con elicotteri e droni da ricognizione
AGGIORNAMENTO, di Silvia Maraone Procedono senza sosta in questi giorni le azioni di sostegno per le popolazioni colpite dalle alluvioni.I primi abitanti delle città colpite, oramai quasi sgombere dall’acqua e dove dunque è tornate la luce e l’elettricità, sono riusciti a rientrare nelle proprie abitazioni e sono in corso le…

A scuola di geopolitica

geopolitica.info: rivista di geopolitica , relazioni internazionali e studi strategici
Riflessioni a margine del corso organizzato dalle Acli e Ipsia Milano con il portale geopolitica.info Da sempre mi chiedo quale possa essere il miglior atteggiamento da assumere nei confronti delle cosiddette “questioni internazionali”: guerre, traffico di esseri umani, commercio di armi, terrorismo. Per grazia ricevuta, non sono problemi con i…

Inondanzione in Bosnia Erzegovina e in Serbia

Inondazione Bosnia Erzegovina - ADL Zavidovici
Una cinquantina di morti, decine di migliaia di persone costrette a lasciare le proprie case, danni incalcolabili all'agricoltura e alle infrastrutture: la Bosnia-Erzegovina e la Serbia colpite dalle inondazioni più estese e devastanti mai subite finora. Il bilancio delle vittime è ancora provvisorio e destinato ad aggravarsi con il progressivo…

Scadenza iscrizioni campi estivi T&L

Terre e Libertà è un progetto dell'ong Ipsia
Terre e libertà: iscrizioni aperte.Circa cento i posti disponibili in località di otto Stati dell'Est Europa e dell'Africa. Le iscrizioni ai campi estivi 2014 del progetto Terre e Libertà sono aperte!Campi in Europa: iscrizioni aperte fino al 16 giugno!Consulta il nuovo sito per tutte le informazioni.

"Cibi d'altre terre" con Ipsia

"Cibi d'altre terre" con Ipsia
"Cibi, giochi, musiche e danze dal Marocco" è l'appuntamento organizzato da Ipsia Treviso nell'ambito del progetto "Cibi d'altre terre" realizzato dall'associazione NAT'S PER. Un'incontro - sabato 17 maggio dalle 18 - di sapori e cultura dal Maghreb, con aperitivo, riflessioni, cena e concerto. Questo evento si inserisce nel ciclo di…

Sarajevo, in viaggio nella storia

Sarajevo, in viaggio nella storia
Viaggio culturale nella capitale della Bosnia Erzegovina nel centenario dello scoppio della Prima Guerra Mondiale.Periodo del viaggio: giovedì 26.06/domenica 29.06.Aperte le iscrizioni per il viaggio a Sarajevo, dal 26 al 29 giugno 2014, in concomitanza con il centenario dell'assassinio dell’Arciduca Francesco Ferdinando, avvenuto a Sarajevo il 28 giugno 1914.In quest’occasione…

Mostra Agorà: ambiente e lavoro

Foto di Francesco Dori per la Mostra Agorà 2013
Raccogliamo generazioni a sostegno dell'ambiente. Sostenibilità dell’ambiente e rapporti sostenibili tra generazioni: questi i 2 aspetti da cui la mostra fotografica, realizzata da Ipsia Treviso ed allestita nei locali della sede Acli per diversi mesi, ha preso ispirazione.21 scatti di un giovane promettente fotografo, Francesco Dori, che interpretano lo spazio…
Una famiglia deve avere una casa dove abitare, una fabbrica dove lavorare, una scuola dove crescere i figli, un ospedale dove curarsi e una chiesa dove pregare il proprio Dio

Giorgio La Pira