Menu

Al Caf Acli modello Isee gratuito fino al 31 dicembre 2023

Al Caf Acli modello Isee gratuito fino al 31 dicembre 2023
Dal 1° ottobre 2023 saranno a pagamento le DSU successive alla prima senza variazione del nucleo familiare. Al CAF ACLI di Treviso RESTA GRATUITA fino al 31/12/2023!! Fissa un appuntamento al Tel. 0422/1836144 oppure manda una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Per info: cafacli.it

Vuoi mettere in regola la tua badante?

Vuoi mettere in regola la tua badante?
Vuoi mettere in regola la tua badante e non sai da dove iniziare? Hai bisogno di aiuto per gestire il rapporto di lavoro con la tua colf? Acli Service Treviso srl ti dà più che una mano! Contatta l’Ufficio Lavoro Domestico per una consulenza e l’elaborazione di un preventivo al…

Tredicesima mensilità nel lavoro domestico

Tredicesima mensilità nel lavoro domestico
Natale è alle porte e per i datori di lavoro domestico è tempo di corrispondere ai propri dipendenti la tredicesima mensilità. Si tratta di un’ulteriore quota di retribuzione, che si somma alle dodici percepite durante l’anno, portando appunto il totale a tredici. Secondo quanto previsto dall'art. 39 del CCNL Lavoro…

La Cassa Colf sull'emergenza Ucraina

La Cassa Colf sull'emergenza Ucraina
Un contributo di 300 euro una tantum per il ricongiungimento familiare: è il rimborso che Cassacolf mette a disposizione dei lavoratori domestici regolarmente iscritti che ospitano presso il loro domicilio o residenza dei parenti in fuga dalla guerra. Il contributo, che prescinde dal numero di parenti e/o affini ospitati, viene…

Ucraina e lavoro domestico

Ucraina e lavoro domestico
Dai dati INPS emerge che circa il 15% dei lavoratori domestici impiegati in Italia è di origine Ucraina. Possiamo quindi considerare l'Ucraina come la terza nazionalità per numero di assistenti familiari presente nel nostro Paese. In questo momento di crisi, i datori di lavoro domestico possono farsi prossimi e offrire…

Assegno unico universale: fai l'Isee e presenta la domanda

Assegno unico universale: fai l'Isee e presenta la domanda
Nel 2022 è partito l'assegno unico universale. Fai l'Isee al nostro Caf e presenta la domanda! Fissa subito l'appuntamento per non aspettare l'erogazione del contributo. Per i nostri clienti è possibile prenotare un appuntamento per l’Isee 2022 telefonando al numero 0422 56228. Grazie al sistema di prenotazione automatica dell’appuntamento con…

Assegno Unico: come rimpiazzerà bonus e detrazioni?

Assegno Unico: come rimpiazzerà bonus e detrazioni?
Tutti dovranno fare domanda per ottenere l’Assegno Unico, questo è poco ma sicuro. Le regole operative ancora non sono state rese note, ma almeno sappiamo per certo che ai fini dell'erogazione mensile spettante, il nucleo dovrà farne esplicita richiesta tramite i patronati o direttamente all’Inps. Detto altrimenti: in nessun caso…

Assegno Unico: erogazione commisurata all'Isee

Assegno Unico: erogazione commisurata all'Isee
1° marzo 2022: questa la data in cui dovrebbero cominciare a circolare i primi Assegni Unici. Di informazioni concrete sulle procedure attraverso cui si potrà fare domanda a partire da gennaio ancora non ce ne sono, ma di fatto, con l’approvazione in Consiglio dei Ministri lo scorso 18 novembre del…

Fondo sociale affitti 2021

Fondo sociale affitti 2021
E' indetto il bando per la concessione di contributi relativi al Fondo sostegno affitti - Fsa 2021 in riferimento al pagamento dei canoni di locazione per l'anno 2020, risultanti da contratti di affitto regolarmente registrati (ai sensi dell’art. 11 commi 1 e 2 della Legge 9 dicembre 1998 n. 431).…

Modello redditi entro il 30 novembre 2021

Modello redditi entro il 30 novembre 2021
Il Modello REDDITI, fino al 2016 noto come Modello UNICO, è la dichiarazione dei redditi alternativa al Modello 730. Può essere presentato da più soggetti: le persone fisiche (Modello REDDITI - PF); gli enti non commerciali ed equiparati (Modello REDDITI - ENC); le società di capitali, gli enti commerciali ed…

Bonus fiscali, questi sconosciuti

Bonus fiscali, questi sconosciuti
Sono 81 i bonus fiscali indicati al momento nel modello 730. Di questi, 60 sono utilizzati da meno dell'1% dei contribuenti. Sono i dati emersi dall'analisi che Caf Acli ha condotto per il Sole 24 Ore su 1,3 milioni di dichiarazioni dei redditi. Cifre con cui dovrà confrontarsi il governo…

Faq: Green pass e lavoro domestico

Faq: Green pass e lavoro domestico
Dal 15 ottobre 2021 anche i lavoratori domestici come assistenti familiari, colf, baby sitter, custodi, cuochi e giardinieri sono obbligati a presentare il Green Pass al proprio datore di lavoro. Che cosa bisogna fare se il lavoratore domestico non ha il Green Pass? Se il domestico assunto non possiede o…

Rincari in arrivo per Energia e GAS? Il Caf Acli di tutela

Rincari in arrivo per Energia e GAS? Il Caf Acli di tutela
Rincari in arrivo per Energia e GAS? Il Caf Acli ti tutela I rincari sono ormai sicuri, a partire dal mese di ottobre è previsto un rincaro fino al 40% delle bollette di luce e gas. Per agevolare i clienti, Caf Acli ha stretto una convenzione con un partner, che…

CAS.SA. COLF: NUOVE PRESTAZIONI

CAS.SA. COLF: NUOVE PRESTAZIONI
Da luglio 2021 la CASSA COLF ha ampliato le prestazioni a favore dei datori di lavoro domestici. Le due novità riguardano: Contributo per la non autosufficienza Il rimborso (300 euro al mese per un massimo di 12 mensilità consecutive) viene erogato per coprire le spese documentate ed effettivamente sostenute per…

Green pass anche per colf e badanti

Green pass anche per colf e badanti
Il Consiglio dei ministri ha approvato all'unanimità il decreto che estende l'obbligo di green pass a tutti i lavoratori del settore pubblico e privato. Nonché per le colf, le baby sitter, le badanti. Dal prossimo 15 ottobre 2021 all'interno di un nucleo famigliare, con soggetti fragili o meno, il capo…

Lavoro domestico: come gestire le ferie estive

Lavoro domestico: come gestire le ferie estive
Si avvicina la calda stagione e molti stanno già organizzando le tanto sospirate vacanze. Ma quanti sono i giorni di ferie nel lavoro domestico e come gestirli? Vediamolo insieme. Il nostro caso: Jamila lavora presso il signor Giorgio da ormai 10 anni. Lo scorso anno non ha preso giorni di…

Assegno unico misura ponte. Facciamo chiarezza

Assegno unico misura ponte. Facciamo chiarezza
Con un nuovo decreto il governo è stato introdotto dal 1° luglio 2021 e fino al 31 dicembre 2021 un assegno temporaneo (“assegno ponte”) destinato alle famiglie con figli minori che non abbiano diritto agli assegni familiari. Potranno richiedere l’ASSEGNO PONTE dal 1° luglio 2021 i nuclei familiari che non…

Assistenti familiari: con l'estate nuove complessità per le famiglie

Assistenti familiari: con l'estate nuove complessità per le famiglie
Badanti sempre più “anziane”, problema vaccinazioni, turnover per le ferie, bisogno di formazione. L’estate porta con sè nuove complessità per famiglie e lavoratrici domestiche. Badanti sempre più “anziane”, ormai prossime anche loro alla pensione. Scarso ricambio, pure solo per le sostituzioni durante le ferie estive. E tanto grigio ancora, oltre…

Assegno unico per figlio: le ultime novità

Assegno unico per figlio: le ultime novità
Con l’intento di offrire una immediata risposta alle esigenze di sostegno della natalità e genitorialità, il Governo ha ritenuto utile introdurre una “misura ponte” transitoria, operativa e in vigore già dal 1° luglio 2021 e fino al 31 dicembre 2021, destinata ad accompagnare lavoratori e cittadini verso il successivo varo…

Doppia CU e cassa integrazione: modello 730 obbligatorio

Doppia CU e cassa integrazione: modello 730 obbligatorio
Doppia CU per i lavoratori percettori della cassa integrazione: è obbligatorio presentare il modello 730/2021. L’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi 2021 non riguarderà tutti i lavoratori in cassa integrazione, ma soltanto coloro che hanno beneficiato del pagamento sia da parte del datore di lavoro che dell’INPS o dei…

Vaccino Anti Covid: come fare se l'assistente familiare lo rifiuta

Vaccino Anti Covid: come fare se l'assistente familiare lo rifiuta
Ad oggi, la vaccinazione contro il coronavirus non è obbligatoria per la popolazione generale. Tutta la categoria dei lavoratori domestici tra cui gli assistenti familiari, potrà vaccinarsi seguendo l'andamento della fase vaccinale in atto, in base all'anno di nascita a cui si appartiene. Nel caso in cui i collaboratori domestici…

Caf Acli: fissa con noi l'appuntamento per il tuo Modello 730

Caf Acli: fissa con noi l'appuntamento per il tuo Modello 730
E' tempo di Dichiarazione dei redditi. Diverse opportunità per accedere al servizio per la compilazione del Modello 730/2021 con Caf Acli. 1.Se sei già CLIENTE CAF: Contattaci al numero telefonico 0422 56228. E' il sistema di prenotazione automatica degli appuntamenti per richiedere il modello 730/2021, una piattaforma evoluta con la…

730 precompilato: si alza il sipario

730 precompilato: si alza il sipario
Il Caf Acli può supportare nel recupero del modello, nelle eventuali integrazioni e nell'invio. Per informazioni telefonare al numero 0422 1836144 o inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Dal 19 maggio, dopo la prima mini-fase “conoscitiva” iniziata il 10 maggio, partirà la “fase 2” del 730 precompilato, ossia quella delle conferme…

Assegno unico: al via il 1° luglio

Assegno unico: al via il 1° luglio
Quando andrà a regime rappresenterà una vera e propria rivoluzione nell’ambito degli aiuti economici alle famiglie con figli. Per ora di certo abbiamo il nome: Assegno unico e universale, che già di suo contiene due informazioni fondamentali, sarà cioè non solo una misura estesa a tutti i figli fiscalmente a…

Isee raddoppiati e più "poveri". I dati del Caf Acli

Isee raddoppiati e più "poveri". I dati del Caf Acli
Isee raddoppiati in numero è più poveri: i dati di Caf Acli Treviso indicano l’aumento delle famiglie a rischio di povertà, in attesa dell’assegno unico. Appello ad attivarsi quanto prima. Raddoppiano gli Isee compilati al Caf Acli di Treviso nei primi tre mesi del 2021 rispetto allo stesso periodo del…

Un incontro sulle novità del Modello 730

Un incontro sulle novità del Modello 730
MODELLO 730: NOVITA’ ED ISTRUZIONI PER PREPARARE I DOCUMENTI Tracciabilità, cassa integrazione Inps, detrazioni Bonus Vacanze... sono diverse le novità di cui tener conto per la propria dichiarazione dei redditi. INCONTRO ONLINE SU PIATTAFORMA gratuito, per tutti MERCOLEDI 14 APRILE ORE 20.30 https://zoom.us/j/98118528800 - ID: 981 1852 8800 NE PARLIAMO…

Tempo di Modello 730: ecco come fissare appuntamento

Tempo di Modello 730: ecco come fissare appuntamento
E' tempo di Dichiarazione dei redditi. Diverse opportunità per accedere al servizio per la compilazione del Modello 730/2021 con Caf Acli. 1. Se sei già CLIENTE CAF: Contattaci al numero telefonico 0422 56228. E' il sistema di prenotazione automatica degli appuntamenti per richiedere il modello 730/2021, una piattaforma evoluta con…

Il Modello 730 da remoto

Il Modello 730 da remoto
Fare il 730 al Caf Acli è facile. Ecco come! Acli Service Treviso srl L’ufficio CAF ACLI di Treviso è attualmente operativo, in questo periodo anche con assistenza fiscale a distanza: abbiamo attivato una procedura per gestire il Suo modello 730 da remoto per consentire a Lei e alla Sua…

Al via la campagna fiscale 2021

Al via la campagna fiscale 2021
1° marzo 2021... da oggi si spacca! Ci siamo anche quest'anno, ma puntualmente, quando si ricomincia, è un po' come se fosse la prima volta. Nel 2021, però, non vogliamo solo esserci, vogliamo appunto spaccare! E allora diamo il via alla nostra campagna fiscale 730/2021! Da oggi fino al 30…

Isee a tutto campo, anche in vista dell'assegno unico

Isee a tutto campo, anche in vista dell'assegno unico
Sarà sempre più protagonista, diventando uno strumento “universale” per la modulazione di contributi pubblici. L’Isee - indicatore della situazione economica equivalente – permette di accedere a diversi bonus importanti: bonus bebè, bonus asilo nido e assegni per famiglie numerose, buoni libri, reddito di cittadinanza e social card, sconti su trasporti…

Appuntamenti Isee con il Caf: sistema di prenotazione automatica

Appuntamenti Isee con il Caf: sistema di prenotazione automatica
NUOVO SISTEMA DI PRENOTAZIONE AUTOMATICA APPUNTAMENTO PER RICHIEDERE ISEE 2021 CONTATTACI AL NUMERO 0422 56228 Dalla social card agli sconti sulle bollette, dal reddito di cittadinanza al bonus vacanze: sono moltissime le agevolazioni da poter richiedere con ATTESTAZIONE ISEE 2021 Ecco tutti i documenti necessari (elenco in file pdf) In…

Novità: Bonus Gas, Luce e Acqua: dal 1º gennaio 2021

Novità: Bonus Gas, Luce e Acqua: dal 1º gennaio 2021
“Novità: Bonus Gas, Luce e Acqua: dal 1º gennaio 2021 niente più domande per accedere al bonus sociale per le utenze di casa, riservato ai nuclei familiari in condizioni di disagio economico. A stabilirlo il D.l. n. 124/2019 convertito in Legge n. 157/2019. Chi ne ha diritto riceverà tutto in…

Imu, saldo entro il 16 dicembre 2020

Imu, saldo entro il 16 dicembre 2020
Un mese esatto al saldo Imu. Il 16 dicembre segnerà infatti il congedo dall’imposta 2020, mentre - com’è noto - per la Tasi non c’è più nulla da pagare visto che la manovra dello scorso anno ne aveva disposto la sostanziale abolizione a partire dal 1° gennaio 2020, anche se…

Fondo sociale affitti: ti aiuta il Caf Acli

Fondo sociale affitti: ti aiuta il Caf Acli
E' uscito alla fine della scorsa settimana il Bando Bando regionale per il Sostegno all’affitto. L'obiettivo è di agevolare il pagamento dei canoni di locazione, riferiti al 2018 e 2019, sugli alloggi per i quali è stato stipulato un contratto di locazione nella Regione del Veneto (categoria catastale A/2, A/3,…

Al Caf Acli risparmi il 5% su luce e gas

Al Caf Acli risparmi il 5% su luce e gas
AL CAF ACLI RISPARMI IL 5% SU GAS E LUCEVIENI E PORTA LE ULTIME BOLLETTE!Prendi un appuntamento Come orientarsi tra le offerte di elettricità e gas? CAF ACLI può offrirti tariffe e servizi particolarmente convenienti. FISSA UN APPUNTAMENTO SENZA IMPEGNO E VIENI CON LE TUE BOLLETTE PER SCOPRIRE COME RISPARMIARE!…

Ecobonus al 110%. Fissa appuntamento al Caf Acli

Ecobonus al 110%. Fissa appuntamento al Caf Acli
Ecobonus 110% Tra le misure adottate dal Decreto Rilancio spicca il nuovo ecobonus al 110%. Per gli interventi di riqualificazione energetica delle abitazioni realizzati infatti tra il 1° luglio 2020 e il 31 dicembre 2021 si potrà rientrare di una spesa superiore a quella sostenuta. AFFIDA A NOI LA CONSULENZA…

18 app: registrazioni entro il 31 agosto per il Bonus Cultura

18 app: registrazioni entro il 31 agosto per il Bonus Cultura
Ragazzi, c’è poco più di un mese per non perdere il treno del Bonus Cultura 18app, edizione 2020! Come forse saprete, il “tesoretto” da 500 euro da spendere in acquisti ed eventi culturali istituito a partire dal 2017, è tutt’ora valido perché si è rinnovato di anno in anno. Ma…

730: rimborso diretto per i lavoratori di aziende incapienti

730: rimborso diretto per i lavoratori di aziende incapienti
Quest’anno la corsia preferenziale del Modello 730 senza sostituto sarà percorribile anche da parte dei dipendenti delle aziende private che, a causa del Covid, risulteranno fiscalmente incapienti, quindi impossibilitate a rimborsare gli eventuali crediti spettanti nelle buste paga dei lavoratori. Questo, in estrema sintesi, il provvedimento riportato all’art. 159 del…

Fondo affitti - Fondo morosità incolpevole

Fondo affitti - Fondo morosità incolpevole
CONTRIBUTO REGIONALE ALL'AFFITTO PER EMERGENZA COVID "FSA-COVID" Misure per il sostegno al pagamento dell'affitto per l'abitazione di residenza per le famiglie in difficoltà a causa dell'emergenza sanitaria in corso La Giunta regionale, con deliberazione n. 622 del 19 maggio 2020 - pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione n. 76 del…

Fare il 730 al Caf Acli è facile. Ecco come!

Fare il 730 al Caf Acli è facile. Ecco come!
Tempo di Dichiarazione dei redditi. Il nostro ufficio Caf è OPERATIVO con l'ASSISTENZA FISCALE a distanza. Abbiamo infatti attivato una procedura sicura per gestire il Modello 730 "a distanza" e consentire a chi si affida a noi di trasmetterci la documentazione necessaria senza spostarsi da casa in questo periodo di…

Caf Acli - 730: Persone, non numeri

Caf Acli - 730: Persone, non numeri
La campagna fiscale 2020 è ormai alle porte: si studiano le novità, ma con tutto quello che sta accadendo intorno a noi è difficile stare al passo. Quali date segnare in agenda? 30 aprile 2020: nuova scadenza per la presentazione della CU 2020. Il Decreto Legge n.23 dell’8 aprile 2020,…

Modelli RED e INV CIV prorogati

Modelli RED e INV CIV prorogati
Nuova proroga fiscale determinata dall’emergenza coronavirus. Come ufficializzato dall’Inps, slitta al 18 maggio il termine ultimo per la presentazione dei modelli RED e INV CIV. La scadenza era già stata spostata dal termine originario del 28 febbraio al 31 marzo. Ora, con il protrarsi dell’emergenza sanitaria, arriva lo slittamento a…

Modello 730 slitta al 30 settembre

Modello 730 slitta al 30 settembre
L’effetto del Covid-19 (più semplicemente Coronavirus) non ha tardato a farsi sentire anche sul piano fiscale. Nel panorama di un paese che sta patendo - sia economicamente che mentalmente - il timore del contagio, le ripercussioni intaccheranno adesso anche la normale routine delle dichiarazioni dei redditi 2020 (anno d’imposta 2019).Come…

Bonus Facciate 2020: super detrazione al 90% della spesa

Bonus Facciate 2020: super detrazione al 90% della spesa
Fonte: www.cafacli.it Un bel pacco regalo, arrivato sotto Natale, che però andrà scartato e sfruttato non oltre il 2020. Si chiama Bonus Facciate ed è il nuovo arrivato nella grande famiglia delle detrazioni sui lavori che hanno per oggetto le abitazioni. Dalla norma, introdotta con la Manovra 2020, appare evidente…

Detrazioni: spese vincolate al pagamento tracciabile

Detrazioni: spese vincolate al pagamento tracciabile
Fonte: www.cafacli.it Fiscalmente parlando il 2020 sarà ricordato come l’anno del “reset” sulle spese detraibili. Il riassestamento è presto detto: dal 1° gennaio 2020 è scattato l’obbligo di effettuare con metodo tracciabile quell’ampio menu di spese (eccezion fatta per quelle sanitarie) che poi andranno a finire in dichiarazione dei redditi…

Dichiarazioni Redditi presentate da eredi

Dichiarazioni Redditi presentate da eredi
Per la dichiarazione dei redditi relative all’anno d’imposta 2019 delle persone decedute nel 2019 o entro il 23 luglio 2020, gli eredi possono utilizzare il modello 730. Se la persona deceduta aveva presentato il Modello 730/2019 dal quale risultava un credito successivamente non rimborsato dal sostituto d’imposta, l’erede può far…

Approfondimento: detrazioni sulle spese d'affitto

Approfondimento: detrazioni sulle spese d'affitto
Presentando la dichiarazione dei redditi coi modelli Unico o 730 è possibile detrarre le spese d’affitto sostenute esclusivamente per gli immobili adibiti ad abitazione principale. La normativa prevede cinque diverse casistiche di detrazione che variano in funzione dei soggetti che la richiedono e in particolare a seconda del reddito percepito…

Vuoi tagliare le bollette di luce e gas? Con il Caf Acli si può!

Vuoi tagliare le bollette di luce e gas? Con il Caf Acli si può!
Vuoi risparmiare sulle bollette di luce e gas? Il Caf Acli ti può aiutare! Da alcuni mesi è attivo presso le nostre sedi un nuovo servizio: un consulente a tua disposizione per analizzare spese e consumi e proporti un nuovo contratto a tariffe particolarmente convenienti. L’aiuto del Caf Acli divent…

Tempo di ferie anche per i lavoratori domestici

Tempo di ferie anche per i lavoratori domestici
E’ arrivata l’estate e con essa le ferie tanto attese per molti lavoratori. Anche i lavoratori domestici sia colf che assistenti familiari (badanti) hanno diritto a godere di un periodo di ferie. Il Contratto Collettivo Nazionale Lavoro domestico approfondisce il tema all’art. 18. Uno dei primi aspetti che ci evidenzia…

Spese mediche e detrazioni: la prescrizione serve o non serve?

Spese mediche e detrazioni: la prescrizione serve o non serve?
Se c'è un dubbio sul quale l'esperto fiscale si sentirà porre decine di domande al giorno è la detrazione delle spese sanitarie con o senza prescrizione medica. Servirà? Non servirà? E qualora servisse, cosa deve esserci scritto? La domanda, come abbiamo detto, è all'ordine del giorno per chi fa consulenza…

Modello 730/2019: detrazioni anche per il trasporto pubblico

Modello 730/2019: detrazioni anche per il trasporto pubblico
Le spese sostenute per l’acquisto di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale, a partire dal 2018, possono beneficiare (nuovamente) della detrazione Irpef del 19%. Diciamo nuovamente perché una detrazione analoga era stata già introdotta dalla Legge Finanziaria 2008 per lo stesso anno d’imposta 2008, poi prorogata…

Campagna fiscale 2019: prenota l'appuntamento al Caf

Campagna fiscale 2019: prenota l'appuntamento al Caf
Modello 730 e dichiarazione dei redditi ai blocchi di partenza. La campagna fiscale 2019 prende ufficialmente il via. È possibile rivolgersi a Acli Service per prenotare il proprio appuntamento presso uno degli uffici del Caf in provincia di Treviso. Gli appuntamenti saranno disponibili per le date successive all'8 aprile. Come…

Reddito di cittadinanza: il Caf Acli ti assiste nella compilazione

Reddito di cittadinanza: il Caf Acli ti assiste nella compilazione
Tra Caf e Inps il doppio accordo su Isee e Reddito di Cittadinanza è stato raggiunto. Reso ufficiale dal comunicato stampa della Consulta Nazionale dei Caf datato 4 marzo, l'accordo per la stipula dei due verbali d'intesa – in primis quello per il rinnovo della convenzione Isee e l'altro, specifico,…

Dichiarazione dei redditi 2019: i documenti necessari per il Modello 730

Dichiarazione dei redditi 2019: i documenti necessari per il Modello 730
Il Caf Acli assiste il contribuente nella compilazione e nell’invio della dichiarazione dei redditi. Il Modello 730 è la dichiarazione dei redditi più diffusa, la principale, e viene fatta tutti gli anni dalla maggior parte dei contribuenti, prevalentemente da lavoratori dipendenti e pensionati. Inoltre, il Modello 730 può essere presentato…

Energia elettrica e gas: tariffe più convenienti con Caf Acli

Energia elettrica e gas: tariffe più convenienti con Caf Acli
A partire dal 2020 il servizio di fornitura di luce e gas entrerà nel libero mercato e comporterà l'obbligo di cambio contrattuale per i consumatori in mercato di maggiore tutela. Essere soci Acli 2019 conviene: rivolgiti al Caf Acli. Cosa cambia La novità legislativa comporta un’offerta commerciale più ampia e…

Reddito di Cittadinanza: Isee decisivo. Al Caf per fare domanda

Reddito di Cittadinanza: Isee decisivo. Al Caf per fare domanda
Con la firma del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sul Decreto n. 4 del 28 gennaio 2019 (ribattezzato “Decretone”), e la conseguente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il Reddito di Cittadinanza (RdC) è diventato a tutti gli effetti una realtà normativa del Paese, in attesa, adesso, di trovare i suoi sbocchi…

Comunicazione ENEA e Bonus Ristrutturazione: scadenza prorogata al 1° aprile

Comunicazione ENEA e Bonus Ristrutturazione: scadenza prorogata al 1° aprile
Importanti novità per le detrazioni legate a lavori di ristrutturazione. Dal 21 novembre scorso è infatti entrato in vigore l’adempimento previsto dalla legge di Bilancio 2018 che ha esteso l’obbligo di comunicare tramite il portale ENEA a quanti hanno effettuato interventi edilizi e tecnologici, per poter usufruire delle relative detrazioni.…

Isee: dichiarazioni scadono il 15 gennaio

Isee: dichiarazioni scadono il 15 gennaio
Per le dichiarazioni Isee rintoccheranno a giorni le campane del rinnovo. Secondo le regole post-riforma dell’indicatore sulla ricchezza familiare, le Dsu - ovvero le Dichiarazioni sostitutive uniche - sottoscritte dai soggetti che richiedono una certa prestazione o bonus sociale, scadono tutte, nessuna esclusa, il 15 gennaio dell’anno successivo a quello…

Manovra: che fisco sarà? Dalla flat tax ai bonus casa

Manovra: che fisco sarà? Dalla flat tax ai bonus casa
A far più rumore sono stati lo sblocco delle clausole di salvaguardia e la tassazione – in formula piena – destinata agli enti non commerciali. In altre parole dal 2020 potremmo trovarci a pagare più Iva, mentre già dal 2019 l’associazionismo no profit (quindi tutta una serie di enti senza…

Imu e Tasi 2018, verso il saldo del 17 dicembre

Imu e Tasi 2018, verso il saldo del 17 dicembre
Fra pochi giorni scoccherà l'ora X del saldo Imu e Tasi 2018. Entro il 17 dicembre (visto che il 16 cade di domenica) i possessori di immobili (non abitazioni principali) saranno chiamati a chiudere i conti con l’Imu e la Tasi del 2018. Il versamento è quello relativo al saldo,…

Irpef e cedolare alla prova dell'acconto, entro il 30 novembre

Irpef e cedolare alla prova dell'acconto, entro il 30 novembre
Sarà meglio cominciare a dare un'occhiata al calendario perchè gli acconti di novembre piano piano si avvicinano. Entro il 30 novembre, infatti, va stretta la cinghia su Irpef e cedolare secca. Coloro che hanno presentato il modello 730 o Redditi (ex Unico) 2018 riferiti al 2017 sono potenzialmente tenuti al…

Dichiarazione: per il Modello REDDITI (ex Unico) il traguardo è il 31 ottobre

Dichiarazione: per il Modello REDDITI (ex Unico) il traguardo è il 31 ottobre
La fase degli adempimenti dichiarativi non chiude i battenti col 730. C’è infatti tempo fino al 31 ottobre, per chi si fosse dimenticato, o non avesse potuto fare la dichiarazione, di trasmettere il Modello REDDITI (ex Unico) servendosi di un intermediario fiscale come Acli Service. Chi deve presentare il Modello…

Buono libri della Regione Veneto: via alle domande fino al 15 ottobre

Buono libri della Regione Veneto: via alle domande fino al 15 ottobre
La Regione del Veneto ha approvato il bando per la concessione del contributo “Buono-libri e contenuti didattici alternativi” per l’anno scolastico formativo 2018/2019 a favore delle famiglie degli studenti residenti nella Regione Veneto. Le domande dovranno essere presentate dal 14 settembre 2018 e fino alle ore 12.00 del 15 ottobre…

Modello 730 in volata fino al 23 luglio: ecco le scadenze

Modello 730 in volata fino al 23 luglio: ecco le scadenze
Il 730 si avvia ad entrare nel suo periodo più caldo e delicato, quello dove contribuenti e operatori fiscali tirano le somme sui dichiarativi inerenti al 2017. È bene quindi fissare i passaggi-chiave che segneranno quest’ultimo mese di campagna fiscale.Per prima cosa – forse non tutti ne sono al corrente…

Consulenza in materia di privacy. Il nuovo servizio di Acli Service Treviso srl

Consulenza in materia di privacy. Il nuovo servizio di Acli Service Treviso srl
Apre un nuovo servizio in Acli Service Treviso srl, quello di consulenza in materia di privacy che riguarda gli adempimenti collegati alle nuove disposizioni in vigore dal 25 maggio 2018. Il servizio è rivolto alle imprese, agli studi professionali e più in generale ai titolari di P.IVA che in qualunque…

Imu Tasi 2018, in corsa verso l'acconto del 18 giugno

Imu Tasi 2018, in corsa verso l'acconto del 18 giugno
Mancano pochi giorni al versamento dell'acconto Imu Tasi 2018 che quest'anno slitterà al 18 giugno, essendo il 16 un sabato. Restano sostanzialmente invariate le regole dall'anno scorso. Dell’accoppiata Imu-Tasi va messa principalmente in rilievo l’esenzione a favore delle abitazioni principali, che – lo ricordiamo – sono quelle dove il possessore…

730 precompilato: a correggere c'è sempre tempo

730 precompilato: a correggere c'è sempre tempo
Se la dichiarazione è stata trasmessa sbagliata, c’è tempo e modo di recuperare. Sappiamo che dal 2 maggio è scattata la possibilità di metter mano, concretamente, alle dichiarazioni precompilate 2018 rese disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate a partire dal 16 aprile. Fino al 20 giugno, si può chiedere l'annullamento…

730 precompilato: dal 16 aprile disponibile online

730 precompilato: dal 16 aprile disponibile online
Dal prossimo 16 aprile si alza il sipario sulla dichiarazione precompilata 2018 (Modello 730 e Modello Redditi, ex Unico), destinata a lavoratori dipendenti e pensionati. Per l’esattezza rientrano fra i destinatari anche i lavoratori dipendenti e pensionati che abbiano svolto, eventualmente, attività di lavoro autonomo occasionale o abituale. Non ne…

Campagna fiscale 2018: prenota l'appuntamento

Campagna fiscale 2018: prenota l'appuntamento
La campagna fiscale 2018 prende ufficialmente il via il 26 marzo. Da lunedì 12 marzo è già possibile rivolgersi a Acli Service Treviso srl per prenotare il proprio appuntamento presso uno degli uffici in provincia di Treviso. Gli appuntamenti saranno disponibili per le date successive al 26 marzo. Come prenotare…

Campagna fiscale 2018: ecco le principali novità

Campagna fiscale 2018: ecco le principali novità
Pubblicate dall'Agenzia delle entrate il modello di dichiarazione dei redditi 730/2018 e le relative istruzioni. Come sempre, non mancano novità e cambiamenti. Presentazione mod. 730 entro il 23 luglio 2018; Cedolare secca: a decorrere dal 1° giugno 2017 i comodatari e gli affittuari per periodi non superiori a 30 giorni…

Bonus potenziato: aumenta la platea degli 80 euro

Bonus potenziato: aumenta la platea degli 80 euro
Da quest’anno il bonus renziano da 80 euro, che la Finanziaria di tre anni fa rese strutturale, cioè duraturo nel tempo, avrà margini di manovra un po’ più ampi. L’ultima Legge di Bilancio ha infatti innalzato a 24.600 euro (rispetto ai vecchi 24.000) la soglia di reddito entro la quale…

REI operativo: erogazioni dal 1° gennaio

REI operativo: erogazioni dal 1° gennaio
Dal 1° gennaio 2018, a un mese esatto dallo sblocco della procedura per farne richiesta, parte la piena operatività del REI – Reddito di inclusione. Gli assegni, in sostanza, cominciano a essere erogati agli aventi diritto. Dal punto di vista economico, la domanda per il REI sarà soggetta al vaglio…

Apre una nuova sede Acli a Spresiano

Apre una nuova sede Acli a Spresiano
Dal 9 gennaio 2018 apre a Spresiano, in via San Pio X 18, una nuova sede che ospita i servizi di Acli Service Treviso srl ed un recapito del Patronato Acli di Treviso. Acli Service Treviso srl sarà aperta il martedì dalle ore 8.30 alle 12.30, e il giovedì dalle…

I servizi di Acli Service Treviso srl nell'ambito del lavoro di cura

I servizi di Acli Service Treviso srl nell'ambito del lavoro di cura
Acli Service Treviso ha implementato in questi mesi il servizio di assistenza alle famiglie nella gestione di tutti gli adempimenti retributivi e previdenziali inerenti il rapporto di lavoro domestico con le proprie/i propri colf, badanti o baby-sitter, nel dettaglio: - Istruzione pratica di assunzione (con comunicazioni agli enti) - Elaborazione…

Contributo regionale Buono libri

Contributo regionale Buono libri
A partire dal 16 ottobre 2017 è possibile effettuare, esclusivamente via web, la domanda per il contributo regionale Buono Libri per l'anno scolastico formativo 2017/2018. Possono chiederlo le famiglie degli studenti residenti nella Regione del Veneto, che frequentano, nell’anno 2017-2018: Istituzioni scolastiche: secondarie di I e II grado, statali, paritarie,…

730 errato: il rimedio è il modello integrativo

730 errato: il rimedio è il modello integrativo
Sicuri di aver dichiarato… bene? Passata la scadenza del 24 luglio, entro la quale si sono chiusi i giochi per la consegna del Modello 730, siamo già nel "Day after", e per alcuni potrebbe esserci ancora qualche "sassolino" da gestire. Fonte www.mycaf.it Capita spesso, infatti, di ricevere segnalazioni da parte…

Voucher abrogati, ma quelli per il baby-sitting restano validi

Voucher abrogati, ma quelli per il baby-sitting restano validi
Non ci sarà nessuna "mano sulla culla" per i voucher baby-sitting, che continueranno a essere erogati nonostante il Dl 25/2017, recentemente approvato, ne abbia abrogato l’utilizzo. Bisogna dunque separare il grano dal loglio, nel senso che il decreto cancella l’impiego dei voucher in senso ampio, ma l’Inps, dopo aver chiesto…

Bollette scontate con Ascotrade. Anche il Caf Acli ti compila la domanda di sconto

Bollette scontate con Ascotrade. Anche il Caf Acli ti compila la domanda di sconto
Sei cliente AscoTrade? Hai un Isee inferiore a 25.000 euro? Allora c'è una promozione riservata a te! I clienti residenti nella Regione Veneto, serviti dalle società AscoTrade, Etra Energia, Pasubio Servizi, Veritas Energia, titolari di contratti di fornitura per uso domestico possono accedere anche per quest’anno ad uno sconto nella…

Bollette gas scontate per diecimila famiglie con Ascotrade

Bollette gas scontate per diecimila famiglie con Ascotrade
Anche i Caf Acli di Belluno, Padova, Treviso, Venezia e Vicenza hanno siglato quest'anno l'accordo in convenzione per il rinnovo delle agevolazioni sulle bollette per gli utenti meno abbienti. Novità dell'edizione 2017 la suddivisione in due fasce dei possibili destinatari: chi ha un Isee fino a 15 mila euro potrà…

Isee, modello Unico, 730: le dichiarazioni fiscali dei contribuenti

Isee, modello Unico, 730: le dichiarazioni fiscali dei contribuenti
Isee, modello Unico, 730: le dichiarazioni fiscali dei contribuenti. Ne parliamo lunedì 6 marzo alle ore 20.30 a Ponte di Piave - Casa della Comunità L. Martin - con mara Pretto di Acli Service Treviso, Chiara Maschietto di Caf Cisl e Giuliana Maffei di Cgil Caaf Nord Est. Incontro pubblico,…

730/2017: Ecco le principali novità

730/2017: Ecco le principali novità
La dichiarazione dei redditi è più facile con Acli Service Treviso Srl. Da lunedì 27 febbraio è possibile fissare appuntamento telefonando al numero 0422 56228 in orario di ufficio (dal lun. al ven. 8.30-12.30 e 14.30-18.30) o prenotare online con myCaf al link: https://www.mycaf.it/it/prenota-appuntamento-con-caf-acli PRINCIPALI NOVITA' Premi di risultato, lavoratori…

Scadenze fiscali 2016: saldo Imu e Tasi

Scadenze fiscali 2016: saldo Imu e Tasi
Scade il 16 dicembre il termine per il conguaglio di Imu e Tasi. Le due imposte, si ricorda, sono dovute per tutti gli immobili fatta eccezione per le abitazioni principali non di lusso, e vengono calcolate sulla base delle aliquote che ogni Comune ha stabilito. Di conseguenza, la somma da…

Inevitabile legame tra tributi e scelte familiari

Inevitabile legame tra tributi e scelte familiari
La tassazione della famiglia continua ad essere un argomento di discussione in Italia. E’ evidente come il sistema impositivo di un paese influenti le decisioni e i comportamenti dei cittadini.Lucia Zuccarello, Acli Service Treviso srl Imposte e scelte che riguardano la famiglia sembrano non avere alcun legame. In realtà, un’attenta…

Dichiarazioni redditi 2016: ultima scadenza 29.12

Dichiarazioni redditi 2016: ultima scadenza 29.12
Per chi non avesse presentato entro il 30 settembre la dichiarazione 2016 riferita ai redditi 2015 è possibile rimediare fino al 29 dicembre attraverso il ravvedimento operoso che permette una riduzione della sanzione ordinaria ad un decimo del minimo. Per informazioni e appuntamenti contattare la sede di Acli Service Treviso…

Dopo l'Unico si corre verso il 730 integrativo

Dopo l'Unico si corre verso il 730 integrativo
Ad ogni errore la sua correzione. Tramontata la scadenza del 30 settembre – data entro la quale chi avesse già presentato il 730, dimenticandosi di dichiarare qualche reddito o attribuendosi detrazioni/deduzioni non spettanti, avrebbe dovuto consegnare telematicamente un Unico 2016 correttivo nei termini –, entriamo adesso nella scia del 730…

Regione Veneto: Buono scuola fino al 30 settembre

Regione Veneto: Buono scuola fino al 30 settembre
C'è tempo fino al 30 settembre per richiedere il buono scuola da parte della famiglia con studenti residenti nella Regione Veneto.L'importo del contributo varia in funzione dell'Isee 2016. Ulteriori informazioni sul sito www.regione.veneto.it.

Bonus Bebè: nuovo importo per i nati 2014

Bonus Bebè: nuovo importo per i nati 2014
C’è un Bonus Bebè aggiuntivo rispetto a quello ordinario, ma solo i genitori di bambini nati o adottati nel 2014 possono richiederlo. E' stata introdotta una formua ad hoc, oltre quella standard col decreto del 23 giugno 2016 del Ministero per gli Affari Regionali con delega alle Politiche per la…

Buono sconto del 10% sul tuo 730

Buono sconto del 10% sul tuo 730
Ti invitiamo a compilare il tuo 730 insieme al Caf Acli. Con questo buono hai diritto ad uno sconto del 10% sulla tariffa. Puoi prenotare un appuntamento direttamente sul sito www.mycaf.it nella sezione dedicata (Prenota appuntamento) oppure telefonando al numero 0422/56228 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e…

Acconto IMU e Tasi

Acconto IMU e Tasi
Si avvicina la prima scadenza per il pagamento dell’IMU e della TASI: le imposte dovute dovranno essere versate entro il 16 giugno 2016 (rata di acconto) e entro il 16 dicembre (per il saldo). Resta in ogni caso nella facoltà del contribuente provvedere al versamento dell'imposta complessivamente dovuta in unica…

Mensa scolastica: è detraibile?

Mensa scolastica: è detraibile?
Detrazione spese scolastiche: cosa cambia ? La vecchia formulazione dell’articolo 15, comma 1, lettera "e" del Tuir prevedeva la possibilità di detrarre nella misura del 19% le spese sostenute per la “frequenza di corsi di istruzione secondaria, universitaria, di perfezionamento e/o di specializzazione, tenuti presso istituti o università italiane o…

In partenza la nuova campagna fiscale: novità per il 730 precompilato

In partenza la nuova campagna fiscale: novità per il 730 precompilato
Nel 2016 il 730 precompilato compie un anno. La novità principale riguarda l'inclusione delle spese mediche così come delle spese di istruzione, delle spese funebri e degli interventi di ristrutturazione o risparmio energetico. Inviando il modello precompilato dal sito dell'Agenzia delle Entrate, potresti essere soggetto a dei controlli preventivi che…

Non restiamo senza Assistenza fiscale, non restiamo #SenzaCaf

Non restiamo senza Assistenza fiscale, non restiamo #SenzaCaf
Quanto ci costa rimanere #SenzaCaf? Il taglio di 100 milioni di euro previsto dalla Legge di Stabilità mette a rischio la sopravvivenza dei Caf. #SenzaCaf niente Red, niente 730, niente Isee, niente Unico. Quasi la metà dei contribuenti italiani rischia di rimanere senza l’assistenza fiscale garantita dai Caf a causa…

Manovra allo start: niente più Tasi per le abitazioni principali

Manovra allo start: niente più Tasi per le abitazioni principali
Abolizione doveva essere e abolizione è stata. Mossa astuta, “compra-voti” o meno, sta di fatto che la Tasi non si pagherà più sulle abitazioni principali. Il taglio, però, a differenza di quello che era stato annunciato dallo stesso Governo, non sarà indiscriminato, trasversale. Si era detto: togliamo il prelievo anche…

Entrate, anomalie 730 precompilato, 220.000 avvisi

foto ansa
Il 730 precompilato comincia a dare i suoi frutti. Con verifiche in tempo reale rese possibili dalla nuova dichiarazione, l'Agenzia delle Entrate sta inviando in questi giorni "inviti bonari" a 220.000 contribuenti avvisandoli di possibili anomalie. Continua a leggere sul sito dell'ANSA

730 precompilato: vicina la scadenza per la correzione

730 precompilato: vicina la scadenza per la correzione
Tempo due settimane e la partita dei 730 integrativi andrà chiusa. L’appuntamento, in scadenza il 26 ottobre (perché il 25 cade di domenica), riguarda quei contribuenti che avendo presentato un 730 errato da cui sia scaturita una maggior imposta rispetto a quella realmente dovuta, o viceversa un minor credito rispetto…

Affitto detraibile per lo studente fuori sede

Affitto detraibile per lo studente fuori sede
Il Fisco consente agli studenti universitari fuori sede, o ai loro genitori (quando i figli sono fiscalmente a carico), di detrarre le spese sostenute per l’affitto. Tale opportunità richiede comunque determinati requisiti “logistici”, senza i quali il beneficio non può essere applicato. La condizione, infatti, è che gli immobili oggetto…
Una famiglia deve avere una casa dove abitare, una fabbrica dove lavorare, una scuola dove crescere i figli, un ospedale dove curarsi e una chiesa dove pregare il proprio Dio

Giorgio La Pira