Errore
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 508
Menu

8 marzo, guardiamo oltre. Giornata internazionale della donna

8 marzo, guardiamo oltre. Giornata internazionale della donna
8 MARZO, COORDINAMENTO DONNE ACLI: GUARDIAMO ALLE DONNE UCRAINE, AFGHANE E SIRIANE PER RISTABILIRE LE PRIORITA’ DELL’AGENDA POLITICA È un 8 marzo che guarda al di là dei confini nazionali, quello delle Donne delle Acli. Da mesi, infatti, la realtà associativa è impegnata nella sensibilizzazione riguardo la condizione della donna…

Giornata del tesseramento Acli 2023

    Giornata del tesseramento Acli 2023
    Aprire nuovi orizzonti, essere portatori di speranza: le Acli di Treviso e Venezia hanno avviato l’anno associativo a Mirano insieme al Vescovo. Un invito caloroso ad aprire nuovi orizzonti. A essere portatori di speranza. A seguire Gesù per essere miti e forti e fare assieme cose straordinarie. E’ la strada…

    Ucraina, le Acli scendono in piazza ad un anno dall’inizio della guerra

      Ucraina, le Acli scendono in piazza ad un anno dall’inizio della guerra
      COMUNICATO STAMPA Le Acli si uniscono alla mobilitazione lanciata dalla coalizione Europe For Peace ad un anno dall’inizio della guerra in Ucraina per chiedere l’immediato cessate il fuoco e l’apertura di un vero negoziato. In tutta Europa e in oltre 50 città italiane, sono centinaia i convegni, i sit-in a…

      20a Settimana Sociale della Diocesi di Vittorio Veneto

      20a Settimana Sociale della Diocesi di Vittorio Veneto
      “Avviare processi più che possedere spazi” è il tema della XX Settimana Sociale della diocesi di Vittorio Veneto, che si svolgerà dal 13 al 17 febbraio 2023. L’incontro di anteprima, “Migrazioni e Turchia nel contesto geopolitico del Medio Oriente”, è in programma lunedì 6 febbraio alle ore 20.30 nel Seminario…

      Riscoprire Treviso: visita guidata

      Riscoprire Treviso: visita guidata
      Le Acli Provinciali di Treviso aps in collaborazione con le Fap Acli di Treviso propongono una visita guidata della città di Treviso nel pomeriggio di venerdì 10 febbraio 2023.La visita sarà un’occasione per riscoprire le bellezze della nostra città e ascoltarle attraverso la voce di Laura Serafin, guida turistica specializzata…

      Auguri di un sereno Natale dalle Acli di Treviso

      Auguri di un sereno Natale dalle Acli di Treviso
      "Dio apre le crisi a prospettive nuove, che noi prima non immaginavamo, magari non come noi ci aspettiamo, ma come Lui sa. E questi sono, fratelli e sorelle, gli orizzonti di Dio: sorprendenti, ma infinitamente più ampi e belli dei nostri!" Papa Francesco Da tutti noi un caro augurio perchè…

      Amministratore di sostegno: un servizio su misura per la tua famiglia

      Amministratore di sostegno: un servizio su misura per la tua famiglia
      Cresce ogni giorno il numero di persone che si rivolgono alle Acli per attivare la procedura di nomina di un amministratore di sostegno. Tra le motivazioni soprattutto la demenza senile del soggetto beneficiario, l'Alzheimer o un tumore. Per far fronte alle esigenze di informazione e orientamento delle persone, le Acli…

      Manifestazione per la pace del 5 novembre a Roma

      Manifestazione per la pace del 5 novembre a Roma
      Il 5 novembre 2022 a Roma le Acli, tra le realtà fondatrici della Rete Italiana Pace e Disarmo, scenderanno in piazza insieme a tantissime realtà della società civile e con tutte le cittadine e i cittadini di buona volontà per chiedere il cessate il fuoco fra Russia e Ucraina, l’avvio…

      Settimana sociale: “Ricucire, lacerazioni e nuove connessioni”

      Settimana sociale: “Ricucire, lacerazioni e nuove connessioni”
      Settimana sociale: “Ricucire, lacerazioni e nuove connessioni” “Di fronte alle ferite e agli strappi di questi ultimi mesi, siamo consapevoli di trovarci di fronte a una società lacerata, smarrita e impaurita. L’impegno dei cristiani, anche alla luce della Dottrina sociale della Chiesa, è quello di individuare strade per «ricucire» una…

      25 settembre: Il Paese della dignità è l’Italia che vogliamo essere

      25 settembre: Il Paese della dignità è l’Italia che vogliamo essere
      Le Acli lanciano nella campagna elettorale “Il Paese della Dignità – l’Italia che vogliamo essere“, un manifesto riassuntivo di proposte e istanze dell’associazione che invita a cercare appunto di far emergere quella dignità, spesso negata in tante situazioni, che però esiste già nel lavoro, nei desideri e negli sforzi di…

      Elezioni politiche 2022. Per chi votare?

      Elezioni politiche 2022. Per chi votare?
      Per chi votare? Informati per scegliere.Il prossimo 25 settembre siamo chiamati alle Urne per scegliere i nostri rappresentanti all’interno della Camera e del Senato. Dati i tempi ristretti con cui sono state indette le Elezioni e il caos in cui si sta svolgendo una campagna elettorale poco concentrata sui programmi…

      Convenzione con Wall Street English

      Convenzione con Wall Street English
      Rinnovata la convenzione con Wall Street English anche per l'annualità 2022/2023 con la possibilità di accedere, a condizioni vantaggiose, a dei corsi di inglese, mirati ad aumentare il proprio livello di conoscenza della lingua in situazioni di vita reale e lavorativa aderendo alla convenzione dedicata ai SOCI di ACLI e…

      Nuove sedi a Oderzo e Mogliano: sempre al vostro fianco

      Nuove sedi a Oderzo e Mogliano: sempre al vostro fianco
      Spazi rinnovati ad Oderzo e Mogliano Veneto, per continuare a prestare i nostri servizi in modo ancora più accogliente con la stessa professionalità e cura di sempre.Ecco gli indirizzi delle nuove sedi:Oderzo, Via Degli Alpini n. 32Mogliano Veneto, Via Roma 93.Restano invariati gli orari di apertura e i recapiti delle…

      Amministratore di sostegno: un servizio accessibile a tutti

      Amministratore di sostegno: un servizio accessibile a tutti
      Amministrazione di sostegno: un modo per tutelare persone non autosufficienti e chi è incapace di provvedere a se stesso. Continua anche d'estate il servizio per informare e assistere nella procedura, presso le sedi Acli di Treviso, Conegliano e Oderzo. Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

      La tragedia della Marmolada: un monito per il futuro

      La tragedia della Marmolada: un monito per il futuro
      La tragedia della Marmolada non è casuale, tantomeno inaspettata.Lo sperone di ghiaccio staccatosi aveva un fronte di cento metri ed è sceso violentemente verso valle per scioglimento: in quel momento ai 3000 metri vi erano ben 10 gradi. Temperatura inusuale per quella altitudine. Nella sua corsa il pezzo di ghiacciaio…

      A Pieve di Soligo arriva Daniele Novara per parlare di mediazione dei conflitti

      A Pieve di Soligo arriva Daniele Novara per parlare di mediazione dei conflitti
      OCCHIO PER OCCHIO IL MONDO DIVENTA CIECO Guerra, Pace, Educazione alla nonviolenzaSarà Daniele Novara attraverso un’intervista condotta dalle Acli di Treviso in collaborazione con gli studenti della 5A del Liceo delle scienze umane dell’istituto Marco Casagrande di Pieve di Soligo ad affrontare il tema della guerra e della mediazione ai…

      Primo maggio: festa del lavoro e dei lavoratori

      Primo maggio: festa del lavoro e dei lavoratori
      Niente passi indietro, anzi. Niente retorica stavolta, per favore. Niente ripresa di temi triti e ritriti. Per il primo maggio quest’anno torniamo a riflettere sulle strategie di conciliazione tra vita familiare/relazionale e lavoro ma lo facciamo cercando di inserire alcuni elementi nuovi e di dare fiato e gambe a delle…

      Al Biblico di Vittorio Veneto parliamo di "Tempi Apocalittici"

      Al Biblico di Vittorio Veneto parliamo di "Tempi Apocalittici"
      Anche quest'anno le Acli del Veneto e di Treviso sostengono un interessante appuntamento all'interno del calendario promosso dal Festival Biblico di Vittorio Veneto. In particolare sabato 21 maggio a partire dalle ore 16 si terrà un dialogo nel Cortile del Seminario Vescovile a Ceneda, Vittorio Veneto (TV) "Tempi apocalittici. Vie…

      Il lavoro per costruire un mondo più bello

      Il lavoro per costruire un mondo più bello
      Il lavoro come contributo a costruire un mondo più bello, più vero e più giusto per tutti: 800 giovani alla veglia con il Vescovo. A salutare gli oltre 800 giovani all’inizio della serata il sindaco di Treviso, Mario Conte, che ha chiesto ai giovani di aiutarlo a “recuperare la pace…

      IncontraLavoro Emergenza Ucraina

      IncontraLavoro Emergenza Ucraina
      A seguito dell'attivazione da parte della Regione del Veneto dell'Unità di Crisi Regionale preposta a garantire misure di soccorso e assistenza alla popolazione ucraina in arrivo sul territorio regionale in conseguenza del conflitto bellico in atto, Veneto Lavoro, nella persona del Direttore Tiziano Barone, è stato nominato Soggetto attuatore per…

      Anche le Acli di Treviso e Venezia insieme alla Marcia per la pace

      Anche le Acli di Treviso e Venezia insieme alla Marcia per la pace
      In marcia sotto i colori della pace. Per ribadire, una volta di più, il ripudio della guerra. Per testimoniare l’impegno quotidiano per costruire la fraternità. Per affermare a gran voce, insieme a Papa Francesco, “Fermatevi! La guerra è una follia”. Per tutti questi motivi anche le Acli di Treviso aderiscono …

      Avrò cura di te. Il 5x1000 alle Acli di Treviso moltiplica la solidarietà

      Avrò cura di te. Il 5x1000 alle Acli di Treviso moltiplica la solidarietà
      In aiuto a disoccupati, persone in difficoltà, anziani soli, famiglie povere. Di chi fugge dalla guerra e spera di poter presto tornare a casa sua. A sostegno dell'ambiente, della pace, della legalità. Per promuovere momenti culturali, di approfondimento, di riflessione. Il 5x1000 alle Acli di Treviso sostiene il progetto "Avrò…

      Concluso il progetto Impact: a scuola contro ogni forma di discriminazione

      Concluso il progetto Impact: a scuola contro ogni forma di discriminazione
      Dopo due anni di stop, causa pandemia, finalmente le Acli di Treviso dallo scorso autunno sono tornate in classe. Hanno ripreso i laboratori nelle scuole sui temi delle discriminazioni etnico razziali, finanziati dalla Regione Veneto attraverso il progetto Impact. Si tratta di 18 percorsi in altrettante classi di istituti di…

      Avviso ai genitori! Enrico Galiano arriva a Cornuda il 26 aprile 2022

      Avviso ai genitori! Enrico Galiano arriva a Cornuda il 26 aprile 2022
      AVVISO AI GENITORI! Come abitare questo tempo di “post” pandemia? Come rispondere alle sfide educative dei ragazzi di oggi? Non esistono regole d’oro, formule perfette in educazione. Però, di fronte alle tante questioni che i ragazzi pongono sul tavolo, si possono trovare strategie e risposte. Il tempo del post pandemia,…

      Da metà aprile incontri in lingua italiana per persone ucraine - ISCRIZIONI CHIUSE!

      Da metà aprile incontri in lingua italiana per persone ucraine - ISCRIZIONI CHIUSE!
      Non un corso di italiano vero e proprio. Piuttosto degli appuntamenti in cui cominciare ad imparare qualche parola di italiano, di uso comune e da utilizzare nelle situazioni concrete della vita: in farmacia, al supermercato, in questura... Li organizzano le Acli di Treviso, riservati a cittadini di origine ucraina arrivati…

      Oggi di cosa "I care"?

      Oggi di cosa "I care"?
      Due mostre, quattro Circoli sul territorio, sei scuole coinvolte direttamente, due appuntamenti pubblici. Sono i numeri principali del progetto “Oggi di cosa I CARE?” che le Acli di Treviso realizzeranno tra aprile e maggio 2022 ripercorrendo l’esperienza di don Lorenzo Milani a Barbiana e riattualizzandola all’oggi del post pandemia e…

      Incontro 6 aprile: "Ucraina: la guerra in Europa"

      Incontro 6 aprile: "Ucraina: la guerra in Europa"
      “Ucraina. La guerra nel cuore dell’Europa”. È questo il titolo della serata che si terrà mercoledì prossimo, 6 aprile, all’auditorium San Pio X di Treviso, su iniziativa di un nutrito cartello di sigle della società civile e del mondo ecclesiale. A promuovere l’incontro, di approfondimento sull’attuale conflitto, è il Network…

      Dai romantici a Segantini, visita alla mostra con le Acli di Treviso

      Dai romantici a Segantini, visita alla mostra con le Acli di Treviso
      MOSTRA "DAI ROMANTICI A SEGANTINI - Storie di lune e poi di sguardi e montagne. Capolavori dalla Fondazione Oskar Reinhart"A cura di Marco Goldin Padova, Centro San GaetanoVENERDI' 8 APRILE 2022 ore 14:10 ritrovo presso la sede Acli di Treviso, Viale della Repubblica 193/A Trevisopartenza con corrieraVisita guidata alla mostra…

      Le Acli per l'accoglienza profughi dall'Ucraina

      Non ci stancheremo mai di impegnarci per dare il nostro contributo nella costruzione di una pace autentica e duratura, per questo siamo sicuri che il documento possa essere di vostro interesse affinché l’accoglienza ed il sostegno di un popolo in fuga dalla guerra e che ha già pagato un prezzo…

      Acli aperte il sabato mattina: incontri in doppia lingua con cittadini ucraini

      Acli aperte il sabato mattina: incontri in doppia lingua con cittadini ucraini
      Cominciare ad imparare qualche parola di italiano, sentire la vicinanza di chi ti offre un the caldo ed ha una parola di conforto, conoscere alcuni riferimenti importanti per muoversi sul territorio.Le Acli di Treviso da sabato 26 marzo aprono la propria sede in Viale della Repubblica il sabato mattina per…

      Informazioni per chi arriva, per chi ospita e per chi vuole aiutare. Previsto anche il sostegno psicologico

      Informazioni per chi arriva, per chi ospita e per chi vuole aiutare. Previsto anche il sostegno psicologico
      Condividiamo le informazioni utili sull'emergenza Ucraina. (pagina in costante aggiornamento)LA POSIZIONE DELLE ACLI SULLA SITUAZIONE UCRAINA PER CHI ARRIVA DALL'UCRAINA I cittadini ucraini già da giugno 2017, se in possesso di un Passaporto biometrico, viaggiano in UE in esenzione di visto.Per il soggiorno regolare è necessario: DICHIARAZIONE DI OSPITALITA' DICHIARAZIONE…

      Cercando la pace. Incontro sull'Ucraina

      Cercando la pace. Incontro sull'Ucraina
      Bombe sull'Ucraina. Guerra in Europa. Il dramma dei profughi. L'azione pacifista. L'aiuto possibile. Le Acli del Veneto organizzano un incontro online martedì 15 marzo alle ore 20.30: su piattaforma zoom a questo linK https://us06web.zoom.us/j/89259155176 ID riunione: 892 5915 5176 Intervengono: NONA MIKHELIDZE, responsabile di ricerca dell'Istituto affari internazionali esperta di…

      Non si tratta. Convegno con Marco Omizzolo

      Non si tratta. Convegno con Marco Omizzolo
      In occasione della Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone, indetta da Papa Francesco, continuiamo l’approfondimento sulle forme di schiavitù presenti nel nostro territorio e che coinvolgono anche i nostri stili di vita. Il Coordinamento delle realtà di "Non si tratta Treviso" ci hanno coinvolto in…

      PRIMA DI TUTTO LA PACE

      PRIMA DI TUTTO LA PACE
      La guerra non ha e non potrà mai avere l'ultima parola. Continui fervente l'opera della diplomazia internazionale per trovare una intesa e cessi immediatamente la violenza. "Questa mattina - racconta Michela, operatrice nel Servizio Lavoro Domestico di Acli Service - si percepisce un’atmosfera diversa tra i nostri sportelli e in…

      L'orto sostenibile. Il 25 marzo con i venerdiconleacli

      L'orto sostenibile. Il 25 marzo con i venerdiconleacli
      L’ORTO SOSTENIBILE. COME REALIZZARLO E MANTENERLOINCONTRO PUBBLICO #VENERDICONLEACLI VENERDI 25 MARZO 2022 ore 15 Circolo Acli Ricreativo Anziani aps, via Schiavonesca 154 Giavera del Montello NE PARLIAMO CON PAOLO VETTORETTO dottore in Scienze forestali e ambientali Titolare Baia Fiorita Società Agricola Per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ACCESSO CONSENTITO SOLO CON GREEN PASS…

      Indagine sulla parità di genere e salariale

      Indagine sulla parità di genere e salariale
      Carriere sbarrate, poche promozioni e riconoscimenti, tanti contratti part-time. Il lavoro delle donne nel Veneto è un percorso a ostacoli. Lo si vede soprattutto nella differenza di stipendi tra donne e uomini: il gender pay gap (divario retributivo) nella nostra Regione è di circa il 32%. la disparità è nelle…

      Avrò cura di te. Incontro sull'amministratore di sostegno a Pieve di Soligo

      Avrò cura di te. Incontro sull'amministratore di sostegno a Pieve di Soligo
      L’amministratore di sostegno è una figura istituita per coloro che si trova-no nell’impossibilità, anche parziale o temporanea, di provvedere ai propri interessi. Gli anziani e i disabili possono chiedere al giudice che nomini qualcuno che abbia cura della loro persona e del loro patrimonio. Il Circolo Acli Quartier del Piave…

      "La conversione ecologica non è rinviabile", intervista ad Andrea Citron

      "La conversione ecologica non è rinviabile", intervista ad Andrea Citron
      "Dobbiamo prima di tutto riconoscere il legame imprescindibile che esiste tra l’equilibrio della natura e la sopravvivenza dell’uomo, da qui il nostro impegno e la massima attenzione alla cura di quella casa comune che oggi è a un passo dal non poterci più garantire quell’accoglienza necessaria alla nostra vita. Un…

      Donne e arte a Venezia e in Veneto

      Donne e arte a Venezia e in Veneto
      Proseguono le proposte per "I Venerdì con le Acli" riservate ai nostri soci Acli e Fap Acli. Le prossime due approfondiscono il contributo femminile nel collezionismo e nello sviluppo artistico di Venezia.In occasione della Giornata internazionale della Donna 2022, ecco allora due incontri per parlare di donne che hanno impresso…

      Alla Settimana sociale si parla di finanza

      Alla Settimana sociale si parla di finanza
      "Finanza - Tra profitto e bene comune” è il tema 19ª Settimana Sociale della diocesi di Vittorio Veneto. Tutti riconosciamo l’importanza della finanza nel nostro vivere quotidiano, ma allo stesso tempo ne percepiamo, senza distinguerle troppo, le sue contraddizioni. Nelle tre giornate della Settimana Sociale si cercherà di comprendere il…

      L'accesso ai nostri uffici è con green pass

      L'accesso ai nostri uffici è con green pass
      Stato di emergenza: come accedere alle sedi di Patronato e Caf Acli Dal 1° febbraio, fino alla data di cessazione dello stato di emergenza (31 marzo 2022), l’accesso fisico agli uffici del Patronato e del Caf Acli, è consentito soltanto se si è in possesso di green pass di base,…

      Venerdì con le Acli: l'11 febbraio "Potatura delle rose e sistemazione giardini"

      Venerdì con le Acli: l'11 febbraio "Potatura delle rose e sistemazione giardini"
      LA POTATURA DELLE ROSE E LA SISTEMAZIONE DEI GIARDINIINCONTRO IN PRESENZA VENERDI’ 11 FEBBRAIO 2022, ore 15.30 presso la FLORICOLTURA TONON - Via Trieste 117 PAESE ACCESSO CONSENTITO SOLO CON GREEN PASS Per ragioni organizzative si chiede conferma di partecipazione inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. L’incontro è gratuito e rivolto…

      Aperto a Roncade e San Vendemiano il tesseramento Acli 2022

      Aperto a Roncade e San Vendemiano il tesseramento Acli 2022
      APERTO A RONCADE IL TESSERAMENTO DELLE ACLI PROVINCIALI DI TREVISO E VENEZIAMESSA CON IL VESCOVO: A LUI E AL PARROCO IN DONO LA TESSERA DELL’ASSOCIAZIONE Mons. Tomasi: “Lavoriamo insieme per la giustizia, il lavoro dignitoso per tutti e per la cura della terra”Pierobon: “Come laici cristiani siamo chiamati ad operare…

      La più grande, di bellezze ornata. Visita guidata alla chiesa di San Nicolò

      La più grande, di bellezze ornata. Visita guidata alla chiesa di San Nicolò
      Le Acli di Treviso in collaborazione con la Fap Acli di Treviso organizzano una visita guidata alla chiesa di San Nicolò.La visita sarà curata dall'Ufficio Diocesano per l’arte sacra e i beni culturali. Ritrovo: venerdì 28 gennaio 2022 ore 14:20 all'ingresso laterale della Chiesa di San Nicolò, in via San…

      Al via l'anno associativo con i Vescovi di Treviso e Vittorio Veneto

      Al via l'anno associativo con i Vescovi di Treviso e Vittorio Veneto
      Saranno i Vescovi di Treviso e di Vittorio Veneto ad aprire l'anno associativo delle Acli di Treviso domenica 16 gennaio 2022. Due le celebrazioni liturgiche in programma, una nella parrocchia di RONCADE alle ore 10 e una a ZOPPE' DI SAN VENDEMIANO alle 11, animate dalle comunità e dai Circoli…

      Isee a tutto campo, anche in vista dell'assegno unico

      Isee a tutto campo, anche in vista dell'assegno unico
      DEVI CHIEDERE L'ISEE 2022, in vista dell'ASSEGNO UNICO FAMILIARE? Per i nostri clienti è possibile prenotare un appuntamento per l’Isee 2022 telefonando al numero 0422 56228. Grazie al sistema di prenotazione automatica dell’appuntamento con pochi clic in autonomia si evitano le code telefoniche e si raggiunge il risultato! L'appuntamento per…

      Animare le comunità, luoghi di innovazione ed inclusione

      Animare le comunità, luoghi di innovazione ed inclusione
      Al via un nuovo progetto Acli finanziato dalla Regione Veneto con fondi del Terzo Settore: 3 province venete coinvolte, 10 realtà partner, oltre 700 destinatari Animare le Comunità, favorire Laboratori di Inclusione. Parole con significati che non basta una riga per sintetizzarli in modo efficace; che riformulano l’acronimo di ACLI…

      Nel 2022 il venerdì è con le Acli

      Nel 2022 il venerdì è con le Acli
      Uscite sul territorio, incontri online, proposte culturali a distanza e, quando possibile, anche in presenza. Nonostante la pandemia. Nel 2022 le Acli di Treviso propongono il calendario di appuntamenti "Il venerdì con le Acli", di norma nel pomeriggio ogni 15 giorni con diverse iniziative in campo. L'apertura dell'anno associativo è…

      8 nuovi incontri per assistenti sociali tra gennaio e maggio 2022

      8 nuovi incontri per assistenti sociali tra gennaio e maggio 2022
      Otto nuovi incontri di formazione per assistenti sociali, che metteranno a tema le misure di sostegno al reddito e l'assegno unico, il lavoro di cura, i percorsi di rientro del debito ed altro ancora. Li organizzano insieme le Acli provinciali di Treviso, Venezia, Verona. In attesa del riconoscimento dei crediti…

      Speedline: decisione sospesa

      Speedline: decisione sospesa
      L'auspicio del vescovo Michele alla messa nella manifestazione per i lavoratori della Speedline di Santa Maria di Sala “La persona umana e la sua dignità al centro di ogni impegno, di ogni politica, di ogni solidarietà, e anche di ogni preghiera” Pubblichiamo l’omelia – che il vescovo Tomasi non ha…

      La povertà non è un crimine. E' uno scandalo.

      La povertà non è un crimine. E' uno scandalo.
      «Mentre il dibattito pubblico ha creato la metafora del “furbetto” e sepolto la realtà quotidiana di milioni di persone e famiglie povere, l’Alleanza ha deciso di lanciare il suo appello per cambiare la narrazione tossica dei “poveri e fannulloni”». Queste le parole di Roberto Rossini, portavoce dell’Alleanza, durante la conferenza…

      Acli, sfida ai cambiamenti climatici

      Acli, sfida ai cambiamenti climatici
      Una corsa contro il tempo, quella per arginare i cambiamenti climatici e discutere di cosa si può fare è il primo passo. Le Acli del Veneto lo hanno fatto organizzando un convegno a Padova dove sono state presentate diverse esperienze virtuose e alcune riflessioni post Glasgow. "Le politiche di contrasto…

      I ristori per gli enti del Terzo settore

      I ristori per gli enti del Terzo settore
      Arrivano dopo tanti mesi dai ristori del mondo profit, e con purtroppo poco tempo per fare domanda, ma finalmente sono stati previsti anche i ristori del fondo straordinario per gli enti di Terzo settore, che abbiamo prima proposto e poi ripetutamente chiesto di implementare, insieme ad Arci e al Forum…

      Le Acli a Campolongo: un primo cammino di 60 anni

      Le Acli a Campolongo: un primo cammino di 60 anni
      "Sognamo come una unica umanità, come viandanti fatti della stessa carne umana, come figli di questa stessa terra che ospita tutti noi, ciascuno con la ricchezza della sua fede o delle sue convinzioni, ciascuno con la propria voce, tutti fratelli". Papa Francesco "Le Acli a Campolongo. UN primo cammino di…

      Selezione per corso OSS a Conegliano

      Selezione per corso OSS a Conegliano
      Parte a Conegliano un corso per operatore socio sanitario. La selezione avrà data unica per tutto il Veneto e si terrà mercoledì 15 dicembre 2021 anche nella sede di Conegliano. Invitiamo tutti coloro che sono interessati ai percorsi di effettuare al più presto la registrazione alla selezione per tramite del…

      LOTTA ALLA POVERTA’: RdC perfettibile ma utile strumento

      LOTTA ALLA POVERTA’: RdC perfettibile ma utile strumento
      Dalla povertà come colpa al tema delle politiche di contrasto, dal ruolo delle comunità e del Terzo Settore, agli impegni possibili per debellare la povertà. Di questo ed altro continua a focalizzare l’attenzione Alleanza contro la povertà, che in Veneto ha anche recentemente promosso un convegno nell’ambito del Festival per…

      Climate Change: ultima chiamata. Convegno Acli Veneto 11 dicembre 2021

      Climate Change: ultima chiamata. Convegno Acli Veneto 11 dicembre 2021
      La COP 26 di Glasgow sui cambiamenti climatici è apparsa la migliore opportunità del mondo per tenere sotto controllo le conseguenze devastanti dei cambiamenti climatici.La maggior parte degli esperti è stata concorde nel sottolineare il suo carattere straordinario e urgente.Eppure in molti hanno espresso anche forte delusione per gli accordi…

      Anagrafe nazionale al via: certificati online e gratuiti

      Anagrafe nazionale al via: certificati online e gratuiti
      Dal 15 novembre è diventata ufficialmente operativa l’Anagrafe nazionale popolazione residente (Anpr). Un’enorme banca dati centralizzata, nella quale sono raccolti tutti i dati anagrafici della popolazione italiana, che per molti versi rivoluzionerà i rapporti tra cittadini e pubbliche amministrazioni. Per ottenere un certificato anagrafico non occorre più recarsi di persona…

      Lavoro e scuole, verso la conclusione due progetti delle Acli

      Lavoro e scuole, verso la conclusione due progetti delle Acli
      IL LAVORO MOBILITA L’UOMOSi conclude il progetto che ha visto realizzati 10 tirocini di inserimento lavorativo, oltre 150 persone coinvolte, 40 percorsi di consulenza ed orientamento. Il lavoro al centro dei progetti delle Acli di Treviso, per dare sostanza a quella L che sta nell’acronimo e che va continuamente declinata…

      Arte in Veneto e nel lavoro

      Arte in Veneto e nel lavoro
      Due interessanti appuntamenti con la Fap e le Acli provinciali di Treviso aps. venerdì 26 novembre al pomeriggiouscita a Crocetta del Montellomostra "La rivoluzione silenziosa dell'arte in Veneto" L’esposizione è la seconda tappa dell’ampio percorso espositivo promosso dal Comune di Crocetta del Montello che, nel corso del triennio 2020-2022, vuole…

      Amministratore di Sostegno: incontro a Conegliano

      Amministratore di Sostegno: incontro a Conegliano
      Le Acli di Treviso, che hanno aperto anche su Conegliano il servizio di Amministratore di Sostegno, organizzano un incontro pubblico in sede a Conegliano (via C. Battisti 5/d) MERCOLEDI 1° dicembre 2021 alle ore 18.30. La normativa sull’amministratore di sostegno integra e sostiene la persona vulnerabile nelle aree in cui…

      Gli ultimi, la giustizia e il contrasto alla povertà

      Gli ultimi, la giustizia e il contrasto alla povertà
      "Gli ultimi, la giustizia e il contrasto alla povertà nell'emergenzia Covid-19". Il prossimo 27 novembre alle ore 17 è organizzato questo interessante convegno nell'ambito dell'XI edizione del Festival della Dottrina Sociale della Chiesa a Verona. Il programma prevede: Introduce e coordina Riccardo Bonacina, giornalista Saluta Cristian Rosteghin, portavoce dell'Alleanza contro…

      Corso online di 4 incontri per assistenti sociali

      Corso online di 4 incontri per assistenti sociali
      Le Acli di Treviso organizzano un percorso di 4 incontri, rivolto ad assistenti sociali. Per ciascun appuntamento verrà richiesto il riconoscimento dei crediti formativi presso il Consiglio regionale dell'Ordine Assistenti Sociali. Tutti gli incontri si tengono in modalità online su piattaforma zoom. E' possibile partecipare anche a singoli appuntamenti. Il…

      Quattro incontri per preparare l'esame CILS livello B1

      Quattro incontri per preparare l'esame CILS livello B1
      Le Acli di Treviso organizzano, a partire dalla metà di novembre, un ciclo di incontri di preparazione per coloro che prossimamente intendono sostenere l'esame CILS (centrificazione dell'italiano come lingua straniera) livello B1. Nello specifico i partecipanti potranno sostenere delle simulazioni d'esame, guidate e condotte da una docente di lingua italiana,…

      Corso di italiano a San Polo di Piave

      Corso di italiano a San Polo di Piave
      Sarà riservato in via prioritaria a donne di origine straniera il nuovo corso di italiano che le Acli di Treviso stanno organizzando in collaborazione con il comune di San Polo di Piave tra novembre 2021 e febbraio 2022. DETTAGLI DEL CORSO DURATA10 lezioni di 2 ore ciascuno, una volta alla…

      Pnrr: risorse per anziani e famiglie

      Pnrr: risorse per anziani e famiglie
      Sono diverse, impegnative e tutte importanti, le sfide che il piano nazionale di ripresa e resilienza si propone di vincere. Due in particolare sono le “missioni” che coinvolgono il nostro sistema di welfare: inclusione e coesione sociale e salute. Insieme all’istruzione comprendono una cifra che si aggira sui 66,32 miliardi…

      Ancora sulla piaga del caporalato

      Ancora sulla piaga del caporalato
      ANCORA SULLA PIAGA DELLO SFRUTTAMENTO LAVORATIVO E DEL CAPORALATO: LA NOSTA “SOCIETA’ PARASCHIAVISTICA” LEGITTIMA QUESTO SISTEMALe Acli di Treviso tornano sul tema con un approfondimento in Consiglio provinciale e con un progetto concreto per sostenere il lavoro dignitoso.Non c’è settore che non sia coinvolto con l’inevitabile strascico di miserie, pressioni,…

      A novembre in partenza un nuovo corso di formazione per colf

      A novembre in partenza un nuovo corso di formazione per colf
      Le Acli di Treviso organizzano un corso di formazione INTERAMENTE GRATUITO per lavoratrici/tori domestici e/o disoccupati finanziato da Nuova Collaborazione. L'inizio è previsto per l'11 novembre 2021. CHI PUO' PARTECIPAREPossono partecipare persone maggiorenni, italiane e straniere (con regolare permesso di soggiorno), che abbiano maturato negli ultimi 3 anni almeno 12…

      Al Reddito di cittadinanza serve una versione 2.0

      Al Reddito di cittadinanza serve una versione 2.0
      17 OTTOBRE 2021: Giornata mondiale per il contrasto alla povertàIl Reddito di Cittadinanza ha costituito, soprattutto nel corso della crisi pandemica, unargine fondamentale al dilagare della povertà nel nostro Paese. Anche i dati veneti, recentemente resi noti, con il loro strascico di polemiche sui “furbetti” dell’assistenza, dimostrano che, nonostante sia…

      #maipiufascismi: un impegno concreto e un virtual flash mob il prossimo 16 ottobre

      #maipiufascismi: un impegno concreto e un virtual flash mob il prossimo 16 ottobre
      Mai più fascismi: un impegno concreto, un virtual flash mob per ribadire basta ad azioni intimidatorie, violenza e discriminazioni Mai più fascismi. Mai più un attacco come quello squadrista alla Cgil. Mai più azioni intimidatorie che in questi mesi hanno colpito sedi sindacali ma anche abitazioni di familiari di sopravvissuti…

      Acli: vile attacco contro la sede della CGIL

      Acli: vile attacco contro la sede della CGIL
      Le Acli nazionali esprimono solidarietà e vicinanza a tutta la CGIL per il vile attacco fascista subito sabato pomeriggio a Roma. Ora è il momento di rimanere uniti contro chi si rende protagonista di attacchi alla convivenza civile e alla Costituzione: la libertà di pensiero e di manifestazione non può…

      Sostieni una borsa lavoro, partecipa alla nostra "staffetta" contro la povertà

      Sostieni una borsa lavoro, partecipa alla nostra "staffetta" contro la povertà
      Un mese per raccogliere dei fondi da destinare a borse lavoro per persone in povertà. E' quello che parte il 17 ottobre, giornata mondiale del contrasto alla povertà e arriva al 14 novembre, giornata dei poveri per la Chiesa Cattolica. Un mese per contribuire: con Paypal accedendo dal sito www.aclitreviso.it…

      Transizioni cantiere n.2: al via la scuola Partecipare il Presente

      Transizioni cantiere n.2: al via la scuola Partecipare il Presente
      Tornano gli appuntamenti in presenza della scuola di formazione sociale e politica Partecipare il Presente. Quattro incontri tra ottobre e novembre sui temi del welfare. MARTEDI 12 OTTOBRE, ore 20.30Auditorium Collegio Pio X e diretta streamingIl cambiamento demografico che coinvolge lo stato sociale e il lavoro.Situazione, prospettive e strumenti per…

      Transizioni. Arriva la nuova settimana sociale a Treviso

      Transizioni. Arriva la nuova settimana sociale a Treviso
      TRANSIZIONI – La sfida della sostenibilità in un mutamento d’epoca. Se un anno fa eravamo convinti, in molti, di essere in una sorta di “anno zero” (questo, infatti, il titolo della precedente Settimana sociale), dopo mesi terribili che credevamo di esserci lasciati alle spalle, ora siamo più consapevoli che il…

      Alla Tomba Brion e ad Asolo, proposta delle Acli

      Alla Tomba Brion e ad Asolo, proposta delle Acli
      VENERDI' 5 NOVEMBRE 2021 VISITA TOMBA BRION (SCARPA) E VISITA DI ASOLO Partenza con corriera ore 14:00 presso la sede delle ACLI Provinciali di Treviso, Viale della Repubblica 193/A, Treviso. Visita guidata della Tomba Brion realizzata da Carlo Scarpa a San Vito di Altivole A seguire passeggiata ad Asolo con…

      In visita alla mostra di Steve McCurry a Conegliano

      In visita alla mostra di Steve McCurry a Conegliano
      Le Acli di Treviso in collaborazione con la Fap Acli organizzano una uscita per VENERDI' 22 OTTOBRE 2021 a PALAZZO SARCINELLI - CONEGLIANO(TV) - MOSTRA FOTOGRAFICA 'ICONS' STEVE MCCURRY Ritrovo alle 13:50 presso la stazione dei treni di Treviso oppure ritrovo alle 15:05 presso Palazzo Sarcinelli, via XX Settembre, 132,…

      Da settembre in partenza due nuovi corsi di formazione per colf

      Da settembre in partenza due nuovi corsi di formazione per colf
      Le Acli di Treviso organizzano due nuovi corsi di formazione INTERAMENTE GRATUITI per lavoratrici/tori domestici e/o disoccupati finanziato da Nuova Collaborazione. Il primo inizia a settembre, il secondo a novembre 2021. CHI PUO' PARTECIPAREPossono partecipare persone maggiorenni, italiane e straniere (con regolare permesso di soggiorno), che abbiano maturato negli ultimi…

      Finalmente a scuola, di nuovo in presenza

      Finalmente a scuola, di nuovo in presenza
      Dopo due anni di stop, causa pandemia, finalmente torniamo in classe. Riprendono i laboratori nelle scuole sui temi delle discriminazioni etnico razziali, finanziati dalla Regione Veneto attraverso il progetto Impact. Si tratta di 14 percorsi in altrettante classi di istituti di secondo grado dove i nostri operatori incontreranno oltre 250…

      Sulla via fantasma alle porte dell'Europa

      Sulla via fantasma alle porte dell'Europa
      Tornano a parlare di Balcani le Acli di Treviso, e stavolta lo fanno coinvolgendo in una due giorni di appuntamenti Silvia Maraone, coordinatrice dei progetti umanitari di Ipsia nei Balcani. Il 21 e 22 settembre incontrerà giovani, adulti, classi scolastiche, volontari dei Circoli, per fare il punto sulla situazione lungo…

      Non serve il green pass per accedere agli uffici Acli

      Non serve il green pass per accedere agli uffici Acli
      A tutti coloro che si rivolgono ai nostri servizi ricordiamo che, ad oggi, per accedere agli uffici Acli non è necessario essere in possesso del green pass. Restano confermate le altre regole: Puntualità: l’ingresso nella sede è possibile solo all’orario dell’appuntamento, senza possibilità di soffermarsi nelle sale d’attesa. All’utente è…

      La difesa della terra e della salute è una cosa seria

      La difesa della terra e della salute è una cosa seria
      SOLIDARIETA' DA PARTE DELLE ACLI AL VESCOVO PIZZIOLO Serve contrastare energicamente e senza perder ulteriore tempo quel degrado socio-ambientale che, tra l’altro, nell’ultimo anno e mezzo si è intrecciato e “rafforzato” con i drammatici fenomeni pandemici legati alla diffusione del virus Covid 19. Lo sottolineano anche le Acli di Treviso…

      Giornata del Creato: urge la transizione ecologica

      Giornata del Creato: urge la transizione ecologica
      I Vescovi italiani, nel loro messaggio in vista della 16 Giornata nazionale per la custodia del Creato in programma il 1°settembre, hanno sottolineato con decisione quanto sia necessario contrastare energicamente e senza perder ulteriore tempo quel degrado socio-ambientale che nell’ultimo anno e mezzo si è intrecciato e “rafforzato” con i…

      Comunità e lavoro: vie per la bellezza

      Comunità e lavoro: vie per la bellezza
      Si terrà a Roma, dal 23 al 25 settembre 2021 il 53° Incontro nazionale di Studi delle Acli dedicato al tema Comunità e lavoro: vie per la bellezza. “Ritorniamo ad incontrarci e a riflettere assieme riprendendo due temi che per la nostra storia e per il presente sono centrali: le…

      Quattro incontri per preparare l'esame CILS livello B1

      Quattro incontri per preparare l'esame CILS livello B1
      Le Acli di Treviso organizzano, a partire dalla metà di settembre 2021, un ciclo di incontri di preparazione per coloro che prossimamente intendono sostenere l'esame CILS (centrificazione dell'italiano come lingua straniera) livello B1. Nello specifico i partecipanti potranno sostenere delle simulazioni d'esame, guidate e condotte da una docente di lingua…

      Sulla piaga del caporalato

      Sulla piaga del caporalato
      SULLA PIAGA DEL CAPORALATO: ALLO SDEGNO SI ACCOMPAGNINO AZIONI CONCRETE DI CONTRASTO E PROMOZIONE DEL LAVORO DIGNITOSO PER TUTTI Lo sconcerto e lo sdegno per la notizia dell’inchiesta sullo sfruttamento del lavoro che ora sta coinvolgendo Grafica Veneta, ma che il mese scorso riguardava braccianti schiavizzati a Cessalto, deve necessariamente…

      8 tirocini di inserimento lavorativo per il progetto "Il lavoro mobilita l'uomo"

      8 tirocini di inserimento lavorativo per il progetto "Il lavoro mobilita l'uomo"
      Prosegue speditamente l'attività di inserimento lavorativo delle Acli di Treviso nell'ambito del progetto "Il lavoro mobilita l'uomo" finanziato dalla Regione Veneto con fondi del ministero del lavoro e politiche sociali. Stanno partendo in queste settimane gli ultimi di 8 tirocini in diverse realtà del nostro territorio che vedono coinvolte persone…

      ‘Palladio, Bassano e il Ponte. Invenzione, storia, mito’. Visita alla mostra a Bassano

      ‘Palladio, Bassano e il Ponte. Invenzione, storia, mito’. Visita alla mostra a Bassano
       VISITA GUIDATA A BASSANO DEL GRAPPA ALLA MOSTRA‘Palladio, Bassano e il Ponte. Invenzione, storia, mito’ La Fap Acli di Treviso in collaborazione con le Acli organizza una gita a Bassano con visita guidata. La mostra racconta il mito del ponte, disegnato da Palladio, distrutto e ricostruito più volte in un’epopea…

      Centralini Acli, rinforziamo l'impegno

      Centralini Acli, rinforziamo l'impegno
      Centralini letteralmente presi d'assalto. Tante richieste per districarsi tra le diverse novità messe in campo in questi mesi, dall'assegno temporaneo alla fine del blocco dei licenziamenti... E poi ci sono le scadenze fiscali, la possibilità di accedere alle sedi Acli solo su appuntamento per garantire a tutti la tutela della…

      Aggiornare il RdC perchè sia efficace strumento di contrasto alla povertà

      Aggiornare il RdC perchè sia efficace strumento di contrasto alla povertà
      Servono alcune modifiche importanti perché il Reddito di cittadinanza possa davvero diventare quella misura di contrasto alla povertà che tutti auspichiamo. 'Oltre gli stereotipi è le fake news, tenendo conto che il contesto post pandemia ha subito processi di trasformazione profondi e acuito le disuguaglianze' ha detto il Ministro Orlando…

      Assegno al nucleo famigliare o Assegno temporaneo?

      Assegno al nucleo famigliare o Assegno temporaneo?
      Centralini presi d'assalto dalle famiglie per capire se hanno diritto o meno all'assegno familiare, in che misura e con quali documenti. C'è molta confusione per cui proviamo a fare chiarezza. In questo momento sono due le possibilità. L'ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE decorre dal 1° luglio fino al 31 dicembre 2021…

      Ti racconto una storia vera... Il 5x1000 alle Acli di Treviso

      Ti racconto una storia vera... Il 5x1000 alle Acli di Treviso
      Durante la pandemia gli anziani hanno pagato un prezzo altissimo, in termini di salute ed isolamento. Eppure, proprio da loro è giunto forte anche l’invito a non smettere di credere nel futuro, ad avere fiducia che prima o poi ne saremo usciti. Ce lo hanno detto con i biglietti lasciati…

      Alleanza contro la povertà su dati Istat

      Alleanza contro la povertà su dati Istat
      ALLEANZA CONTRO LA POVERTA’ IN VENETOPiù poveri assoluti, criticità per le famiglie numerose e gli stranieri.Serve un rinforzato impegno nei percorsi di inclusione sociale e una riflessione sulle dinamiche del mercato del lavoro “drogate” dalle misure straordinarie messe in atto con la pandemia. I dati diffusi nei giorni scorsi dall’Istat…

      Istat: cresce al nord la povertà assoluta

      Istat: cresce al nord la povertà assoluta
      Le previsioni dell'Istat uscite a marzo sono ora confermate dai dati. La povertà assoluta cresce, soprattutto qui al Nord e arriva al 7,6% (era il 5,8% nel 2019). Numeri ma in realtà volti, persone, storie, che anche le nostre Acli incontrano nei percorsi di inclusione sociale. La fraternità resta, per…

      Firmato il protocollo del progetto del fondo diocesano "Sta a noi"

      Firmato il protocollo del progetto del fondo diocesano "Sta a noi"
      La firma del protocollo d’intesa si è tenuta lunedì 14 giugno nel salone del Vescovado di Treviso. Erano presenti il vescovo Michele Tomasi, il direttore della Caritas Tarvisina, don Davide Schiavon e i rappresentanti dei soggetti coinvolti e interessati a far crescere il progetto nel territorio. Tra essi anche le…

      Anche le Acli al prossimo Festival Biblico

      Anche le Acli al prossimo Festival Biblico
      Anche le Acli del Veneto partecipano e patrocinano due dei più importanti appuntamenti del prossimo festival biblico 2021. Sabato 26 giugno ore 9.30, Chiostro del Palazzo Vescovile, VicenzaUGUAGLIANZA, DISUGUAGLIANZA La prospettiva dell'economia con Alessandra Smerilli (economista, Sotto-Segretario presso il Dicastero per la Promozione dello Sviluppo Umano Integrale), Andrea Garnero (economista…

      Il lavoro Mobilita l'uomo: già coinvolte oltre 150 persone

      Il lavoro Mobilita l'uomo: già coinvolte oltre 150 persone
      Prosegue speditamente il progetto "Il lavoro mobilita l'uomo" finanziato dalla Regione Veneto alle Acli di Treviso. Oltre 150 le persone coinvolte tra: incontri di approfondimento sui temi del lavoro, dei diritti/doveri dei lavoratori, delle misure di sostegno al reddito, in vista dell'avvio dell'assegno unico per figlio; consulenze personalizzate sulle questioni…

      Due uscite alla mostra di Van Gogh e a Possagno con le Acli

      Due uscite alla mostra di Van Gogh e a Possagno con le Acli
      Finalmente possiamo! Dopo tanta attesa possiamo riprendere le uscite e le visite culturali in presenza. MOSTRA "VAN GOGH. I COLORI DELLA VITA" - PADOVAVENERDI' 21 MAGGIO 2021ore 09:40 ritrovo presso la sede Acli di Treviso, Viale della Repubblica 193/A Trevisopartenza con corriera (OBBLIGATORIO: posti distanziati e accesso solo con mascherina…

      Primo maggio: "Un lavoro dignitoso per tutti"

      Primo maggio: "Un lavoro dignitoso per tutti"
      PER UN LAVORO DIGNITOSO, PERCHE’ CONVIENE A TUTTI CHE TUTTI STIANO BENE - 1° MAGGIO 2021 Un virtual flash mob, quattro diversi appuntamenti su tutto il territorio provinciale, un documento di approfondimento congiunto con le Acli di Venezia e una proposta concreta di solidarietà. Sono le azioni messe in campo…

      Due incontri per mamme, in occasione della loro festa

      Due incontri per mamme, in occasione della loro festa
      In occasione della Festa della Mamma 2021 le Acli di Treviso aps organizzano due incontri online MAMME IMPERFETTE E BELLISSIME 5 MAGGIO, ORE 20.30 Lo sviluppo e la crescita delle bambine e dei bambini attraverso gli 8 sensi: Smontiamo i luoghi comuni e le credenze https://zoom.us/j/97243049454- ID riunione: 972 4304…

      25 aprile: Le strade per resistere

      25 aprile: Le strade per resistere
      25 APRILE: STRADE ORDINARIE DI RESISTENZA "All’apparenza non vi è nulla di peculiare nei volti giovani e negli sguardi comuni che ritraggono i partigiani e tutti coloro che hanno saputo dare un contributo importante negli anni in cui si scriveva la storia - scrive Emiliano Manfredonia, presidente nazionale Acli -.…
      Una famiglia deve avere una casa dove abitare, una fabbrica dove lavorare, una scuola dove crescere i figli, un ospedale dove curarsi e una chiesa dove pregare il proprio Dio

      Giorgio La Pira