Errore
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 508
Menu

Reddito di emergenza 2021

Reddito di emergenza 2021

Requisiti per il REm 2021
Per ottenere il nuovo REm, devono esserci i seguenti requisiti:

  • non avere in corso nessun contratto di lavoro subordinato, ad esclusione del contratto a intermittenza senza diritto di indennità di disponibilità
  • non avere in corso nessun rapporto di collaborazione coordinata e continuativa
  • di avere un ISEE in corso di validità, ordinario o corrente, inferiore a 30.000 euro
  • di non essere titolare di pensione diretta o indiretta, a esclusione dell’assegno ordinario di invalidità
  • non essere titolare di una delle indennità Covid introdotte dal Decreto “Sostegni” a favore degli stagionali del turismo e di altri settori, dei lavoratori dello spettacolo, lavoratori intermittenti, autonomi occasionali, incaricati di vendite a domicilio, tempo determinato del turismo
  • nel nucleo familiare non sono presenti percettori di Reddito o Pensione di Cittadinanza
  • anche per coloro che hanno cessato di usufruire Naspi o Dis-Coll tra il 1° luglio 2020 e il 28 febbraio 2021 è possibile fare la richiesta.

La domanda REm
La domanda va presentata in via telematica all’INPS entro il 30 aprile 2021 tramite modello di domanda predisposto dall’Istituto e secondo le modalità stabilite dallo stesso.

Affidati a mani esperte, alla tua domanda REm ci pensiamo noi, il servizio è gratuito.

Per contattare il nostro Patronato Acli di Treviso scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Ti risponderemo tempestivamente.

Video

Torna in alto
Una famiglia deve avere una casa dove abitare, una fabbrica dove lavorare, una scuola dove crescere i figli, un ospedale dove curarsi e una chiesa dove pregare il proprio Dio

Giorgio La Pira