Errore
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 508
Menu

Bonus Mobili: nel 730/2025 la detrazione si assottiglia

    Bonus Mobili: nel 730/2025 la detrazione si assottiglia
    Occhio al Bonus Mobili nel nuovo modello 730, di cui a fine aprile l’Agenzia rilascerà la versione precompilata 2025 per la sola fase di consultazione (seguirà in un secondo momento lo sblocco delle modifiche e delle integrazioni). Coi modelli 2025 inizia infatti a sentirsi l’abbassamento da 8.000 a 5.000 euro…
    Leggi tutto...

    Esami Cils: posti esauriti per l'11 giugno 2025

      Esami Cils: posti esauriti per l'11 giugno 2025
      Si comunica che sono esauriti i posti disponibili per sostenere gli esami CILS (Certificazione dell'italiano come lingua straniera) nella data del 11 giugno 2025. Prima di iscriversi è comunque necessario inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare al Patronato Acli di Treviso (tel. 0422 1836144 opzione 2) per verificare la…
      Leggi tutto...

      Novità 2025: riscatto periodi di lavoro non coperti anche dopo 15 anni

        Novità 2025: riscatto periodi di lavoro non coperti anche dopo 15 anni
        La Costituzione di rendita vitalizia è uno strumento che permette il riscatto oneroso di periodi di lavoro non coperti da contribuzione o con contribuzione insufficiente. Nel provvedimento collegato alla manovra finanziaria, il cosiddetto “Collegato Lavoro”, vengono introdotte novità sostanziali riguardanti la costituzione di rendita vitalizia. Vediamo di cosa si tratta…
        Leggi tutto...

        Sicurezza sul Lavoro: serve cultura per i giovani

          Sicurezza sul Lavoro: serve cultura per i giovani
          Sicurezza sul Lavoro: serve cultura per i giovani 28 aprile. Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro Fonte: Patronato Acli“C’è ancora tanto da fare in materia di sicurezza sul lavoro anche se notiamo, dal nostro punto di vista privilegiato, che sta crescendo la consapevolezza tra i lavoratori,…
          Leggi tutto...

          Bonus bollette 2025 per Isee fino a 25 mila euro.

            Bonus bollette 2025 per Isee fino a 25 mila euro.
            Fissa appuntamento per fare l’Isee e ottenere il bonus.Verifica che i tuoi contratti siano vantaggiosi con il servizio Caf.Un contributo straordinario di 200 euro per i clienti domestici delle bollette elettriche che hanno un ISEE fino a 25mila euro.Le bollette continuano a pesare sui bilanci familiari e il governo ha…
            Leggi tutto...

            Nuovo Isee 2025: adesso il via libera scatta davvero

              Nuovo Isee 2025: adesso il via libera scatta davvero
              Il nuovo Isee arriva finalmente a dama. Dal 3 aprile è scattato il via libera dell’Inps per il calcolo dei nuovi indicatori familiari che escludono i titoli di Stato (Bot, Btp, ecc), i buoni fruttiferi e i libretti di risparmio postale entro un valore di 50.000 euro per nucleo familiare.…
              Leggi tutto...

              Previdenza complementare sempre più importante

                Previdenza complementare sempre più importante
                Era nell’aria la possibilità che venissero introdotte novità legislative in materia di previdenza complementare. Con la finanziaria 2025 è stata data nuova luce al secondo pilastro del sistema previdenziale del nostro Paese, complice anche le difficoltà in cui sta annaspando il primo (ovvero l’Inps).Per questo motivo si sta spingendo da…
                Leggi tutto...

                Esami CILS di italiano come lingua straniera: il calendario 2025

                  Esami CILS di italiano come lingua straniera: il calendario 2025
                  Il Patronato Acli e l'Università per stranieri di Siena organizzano gli esami CILS (per la Certificazione dell'italiano come lingua straniera) per i livelli linguistici A1, A2, B1, B2, C1, C2. Perché è importante e utile la certificazione CILS? Il CILS si rivolge alle persone che non sono di madrelingua italiana…
                  Leggi tutto...
                  Sottoscrivi questo feed RSS
                  Una famiglia deve avere una casa dove abitare, una fabbrica dove lavorare, una scuola dove crescere i figli, un ospedale dove curarsi e una chiesa dove pregare il proprio Dio

                  Giorgio La Pira