Errore
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 508
Menu

IPSIA

Campi di volontariato estivo 2025: Iscrizioni aperte!

    Campi di volontariato estivo 2025: Iscrizioni aperte!
    Anche per l’estate 2025, Ipsia – Istituto Pace Sviluppo Innovazione Acli – propone i campi di volontariato internazionale “Terre e Libertà”, un’opportunità unica per giovani desiderosi di vivere un’esperienza di volontariato e scoprire nuovi contesti. DESTINAZIONI E ATTIVITA’ I campi estivi per l’estate 2025 si svolgeranno tra luglio e agosto…
    Leggi tutto...

    Aiuto alla popolazione dell'Ucraina

      Aiuto alla popolazione dell'Ucraina
      Sostieni la raccolta fondi attivata dalle #Acli con IPSIA ACLI!! Grazie ad oltre 90 donatori ad oggi sono stati raccolti più di 35.000 €, che sono già stati investiti in diverse attività a sostegno della popolazione ucraina. Prossimo obiettivo l'acquisto, il trasporto e la consegna di un'ambulanza attrezzata con incubatrice…
      Leggi tutto...

      Campi estivi Terra e Libertà 2022: si parte alla grande!

        Campi estivi Terra e Libertà 2022: si parte alla grande!
        Sono aperte le iscrizioni per i campi di volontariato internazionale per l’estate 2022! Ripartono i tradizionali campi estivi promossi da IPSIA nel periodo di luglio e agosto in est Europa e Africa. Destinazioni e attività dei campi di volontariato 2022 IPSIA per l’estate 2022 promuove tre tipi di campi di…
        Leggi tutto...

        Afghanistan: le iniziative Ipsia - Acli in Italia e in Europa

          Afghanistan: le iniziative Ipsia - Acli in Italia e in Europa
          Le Acli esprimono preoccupazione per quanto sta succedendo in Afghanistan e rilanciano il loro appello alle istituzioni nazionali e sovranazionali affinché vengano organizzati dei corridoi umanitari per salvare più vite possibile e per garantire un futuro alle donne e agli uomini di una terra martoriata. Nello stesso tempo le Acli…
          Leggi tutto...

          Campi di volontariato estivo: novità per l’estate 2021

            Campi di volontariato estivo: novità per l’estate 2021
            Terre e Libertà riparte e per l’estate 2021 propone nuovi campi di volontariato estivo all’interno di Centri di transito per richiedenti asilo lungo la Balkan Route, dove IPSIA è presente e lavora ormai da alcuni anni. Le attività saranno realizzate in collaborazione con i nostri partner locali e in particolar…
            Leggi tutto...

            Bosnia: si fermi lo scacchiere della disumanità

              Bosnia: si fermi lo scacchiere della disumanità
              “RiVolti ai Balcani” chiede l’immediato e urgente intervento di istituzioni europee, internazionali e locali nell’area di Bihać, e una soluzione di sistema a lungo termine che assicuri a migranti, richiedenti asilo e rifugiati il rispetto dei diritti umani fondamentali. “Come cittadina della Bosnia Erzegovina sento il diritto di insistere e…
              Leggi tutto...

              La storia si ripete. Stop all'accordo Ue Turchia

                La storia si ripete. Stop all'accordo Ue Turchia
                Migliaia di persone, profughi delle guerre in medio oriente spinte da Erdogan tentano di attraversare il confine greco per arrivare in Europa.Dalla fine di febbraio, con la scusa dell'aggravarsi della crisi umanitaria a #Idlib, provocato dall'intervento siriano e russo, le autorità turche hanno deciso di sospendere i controlli alla frontiera…
                Leggi tutto...

                Balkan Route: l'indifferenza alle porte dell'Europa

                  Balkan Route: l'indifferenza alle porte dell'Europa
                  "Ve lo ridico: se tentate di presentare la nostra operazione come un'invasione, apriremo le porte e vi invieremo 3,6 milioni di migranti", ha minacciato il presidente turco Erdogan, rivolgendosi all'UE, dopo aver lanciato l'offensiva contro il Nord della Siria. I migranti di cui stiamo parlando sono uomini, donne e bambini,…
                  Leggi tutto...
                  Sottoscrivi questo feed RSS
                  Una famiglia deve avere una casa dove abitare, una fabbrica dove lavorare, una scuola dove crescere i figli, un ospedale dove curarsi e una chiesa dove pregare il proprio Dio

                  Giorgio La Pira