Menu

Acli

“No vendita, no Iva”

    “No vendita, no Iva”
    Aggiornamento del 12 dicembre 2024In attesa della pubblicazione del decreto, le Acli accolgono con soddisfazione la notizia della proroga a gennaio 2026 dell’attuale regime di esclusione dall’IVA per le attività associative rivolte ai soci, prevista dal dl Milleproroghe deliberato lunedì dal Consiglio dei Ministri. Un segnale importante che dimostra attenzione…
    Leggi tutto...

    XXII Settimana Sociale della Diocesi di Vittorio Veneto

      XXII Settimana Sociale della Diocesi di Vittorio Veneto
      La XXII Settimana Sociale della Diocesi di Vittorio Veneto dal titolo “Insieme. Una comunità che educa e si prende cura”, si terrà dal 17 al 21 febbraio 2025. Programma degli eventi: Lunedì 17 febbraio• Ore 20:30 “La bellezza della fraternità: ricostruire la comunità alla luce di Fratelli Tutti” - Auditorium…
      Leggi tutto...

      Le Acli incontrano Papa Francesco

        Le Acli incontrano Papa Francesco
        Sabato 1° giugno 2024 le Acli avranno l’onore e il piacere di incontrare Sua Santità Papa Francesco, in Udienza speciale in occasione dell’ottantesimo anniversario di fondazione delle Acli.Sarà un momento molto importante al quale saranno presenti delegazioni di aclisti provenienti tutta Italia. Anche da Treviso partirà un gruppo di soci…
        Leggi tutto...

        Pace, lavoro e dignità: scoprire la dignità del lavoro

          Pace, lavoro e dignità: scoprire la dignità del lavoro
          Anche quest’anno nell’ambito della campagna “Pace, lavoro e dignità” delle Acli aps è tornato il progetto “relAzionarsi con il diVerso”, il percorso che grazie alle Acli mette insieme scuola e centri educativi diurni del territorio per far scoprire agli studenti la dignità del lavoro e comprendere davvero l’articolo 4 della…
          Leggi tutto...

          Primo Maggio. Pace, Lavoro e Dignità

            Primo Maggio. Pace, Lavoro e Dignità
            PACE, LAVORO E DIGNITÀ La festa del 1° maggio per le ACLI è sempre stata “l’evento” per antonomasia. Il lavoro e la tutela spirituale e materiale dei lavoratori sono la nostra vocazione, la nostra ragion d’essere. Siamo fieri del fatto che, grazie alle ACLI, dal 1955 il 1° maggio la…
            Leggi tutto...

            1° Maggio: il lavoro è partecipazione

              1° Maggio: il lavoro è partecipazione
              Silea, Colfosco di Susegana e Cornuda. Sono tre gli appuntamenti organizzati dalle Acli Provinciali di Treviso aps in collaborazione con le altre realtà del territorio per celebrare la festa del 1° maggio e per riflettere sul tema del lavoro, sempre attuale e sempre GLI APPUNTAMENTI CON LE ACLI DEL 1°…
              Leggi tutto...

              Percorso "Uno sguardo impressionista"

                Percorso "Uno sguardo impressionista"
                Le Acli Provinciali di Treviso aps in collaborazione con la Fap Acli Treviso propongono un breve percorso in tre tappe per immergersi gradualmente nel mondo di colori, pennellate e poesia dei più grandi artisti tra 1850 e 1950. VENERDI' 5 APRILE 2024 - dalle 16:30 alle 17:45La prima tappa sarà…
                Leggi tutto...

                8 marzo tutto l'anno...

                  8 marzo tutto l'anno...
                  Roma, 6 marzo 2024 “L’8 marzo deve diventare una giornata di riflessione e rivendicazione, non possiamo sentire parlare ancora di festa in una società dove siamo lontani anni luce dalla parità tra i sessi”. Così Chiara Volpato, Responsabile nazionale del Coordinamento Donne, in una nota in occasione della Giornata internazionale…
                  Leggi tutto...
                  Sottoscrivi questo feed RSS
                  Una famiglia deve avere una casa dove abitare, una fabbrica dove lavorare, una scuola dove crescere i figli, un ospedale dove curarsi e una chiesa dove pregare il proprio Dio

                  Giorgio La Pira