Errore
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 508
Menu

Le dimissioni telematiche: non solo un click

Le dimissioni telematiche: non solo un click
I lavoratori potranno rivolgersi al Patronato Acli per l’invio telematico delle proprie dimissioni Ai sensi dell’art. 26 del decreto legislativo n. 151/2015 a partire dal 12 marzo 2016 è necessario, in caso di dimissioni volontarie da parte del lavoratore ed anche di risoluzione consensuale, che queste vengano inoltrate telematicamente tramite…

Busta arancione e previdenza complementare

Busta arancione e previdenza complementare
La busta arancione che l’Inps sta inviando ai lavoratori dipendenti e autonomi contiene l’estratto conto previdenziale con il calcolo presuntivo dell’importo della pensione che sarà posta in pagamento all’età prevista dalla normativa previdenziale in vigore attualmente. Questa operazione, che l’Inps ha messo in atto per circa 7 milioni di lavoratori,…

Presidio contro i tagli di Patronato

Presidio contro i tagli di Patronato
Le sedi trevigiane del CEPA ( Patronato Acli, Inca Cgil, Inas Cisl e Ital Uil) hanno chiuso i battenti venerdì 11 dicembre 2015 in segno di protesta contro l’ulteriore taglio al loro finanziamento presente nella legge di stabilità in discussione alle Camere. Guarda le foto della manifestazione >>> La sforbiciata…

Tagli al fondo Patronato

Tagli al fondo Patronato
Ci risiamo! Tagli ai fondi di Patronato. Evitare che vengano intaccate le tutele previdenziali e socio-assistenziali garantite gratuitamente dai patronati ed impedire il licenziamento di migliaia di operatori: sono questi gli obiettivi della campagna “#iocimettolafaccia #xidiritti”, lanciata in questi giorni sul sito www.tituteliamo.it dai Patronati d’Italia (Acli, Inas, Inca e…

Acli, Inas, Inca e Ital avviano la Campagna Selfie “#iocimettolafaccia #xidiritti”

Acli, Inas, Inca e Ital avviano la Campagna Selfie “#iocimettolafaccia #xidiritti”
Evitare che vengano intaccate le tutele previdenziali e socio-assistenziali garantite gratuitamente dai patronati ed impedire il licenziamento di migliaia di operatori: sono questi gli obiettivi della campagna “#iocimettolafaccia #xidiritti”, lanciata oggi sul sito www.tituteliamo.it dai Patronati d’Italia (Acli, Inas, Inca e Ital).L’iniziativa mira a coinvolgere tutti i cittadini, che potranno…

Estratto conto dipendenti pubblici: i servizi del Patronato Acli

Estratto conto dipendenti pubblici: i servizi del Patronato Acli
Nel mese di luglio l’INPS ha avviato definitivamente l’iniziativa di controllo della posizione assicurativa dei dipendenti pubblici, inviando le prime 200mila comunicazioni ai lavoratori del pubblico impiego appartenenti ai due comparti dello Stato e degli enti locali. A settembre saranno inviate altre 300mila informative e entro il 2016 saranno raggiunti…

La riforma dei contratti di lavoro

La riforma dei contratti di lavoro
CAMBIA IN PARTICOLARE IL PART-TIME E LA TRASFORMAZIONE DEL CONTRATTO A TERMINE Il nuovo testo unico dei contratti di lavoro (d.lgs. n. 81/2015), entrato in vigore in data 25 giugno 2015, ha previsto modifiche ed abrogazioni di importanti disposizioni normative in materia di lavoro, tra le quali il contratto a…

Previdenza complementare: info al Patronato Acli

Previdenza complementare: info al Patronato Acli
APPUNTI DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE.AL PATRONATO ACLI INFORMAZIONI E CONSULENZA SULLA PENSIONE DEL FUTURO Il sistema pensionistico italiano ha subito, e probabilmente continuerà a subire, un processo di riforma volto al contenimento della spesa pensionistica nell’ottica della sostenibilità economica. Uno degli effetti maggiormente innovativi degli interventi del legislatore è costituito dalla…

Nuove procedure per la cittadinanza

Nuove procedure per la cittadinanza
LA DOMANDA SI PUO’ INVIARE SOLO ONLINE. INFORMAZIONI E ASSISTENZA AL PATRONATO. di Silvia Gottardo, Patronato Acli Treviso Il 18 maggio scorso potrebbe rappresentare una data significativa per molti stranieri: quel giorno, infatti, è stata inaugurata una nuova modalità per l’invio delle domande di cittadinanza. Questa scelta rappresenta la risposta…

Patronato: si può prenotare online

Patronato: si può prenotare online
E' attivo un nuovo servizio prenotazione online del Patronato Acli. Basta compilare i campi per fissare il tuo appuntamento presso i nostri uffici. Ti chiederemo: I tuoi dati personali Il tipo di servizio richiesto la scelta della sede del Patronato Acli La scelta del giorno e dell'ora Al termine potrai…

Patronato: cambiare, presto e bene

Patronato: cambiare, presto e bene
Il patronato Acli nel percorso di riforma della legge 190/2014di Laura Vacilotto, presidente patronato Acli Treviso Si è tenuto a Roma, nei mesi scorsi, un importante convegno organizzato dal nostro patronato per approfondire la riforma sulle norme che disciplinano appunto gli enti di patronato, sollecitata soprattutto da oltre un milione…

Il Senato riduce il taglio ai Patronati

Il Senato riduce il taglio ai Patronati
Un emendamento in Commissione Bilancio riduce a 35 milioni i tagli previsti dal ddl di Stabilità. Ce-Pa: risultato importante che premia un milione di cittadini firmatari della petizione, ora prosegua confronto serio col governo. Continua a leggere >>>

Tagli ai Patronati: ecco come è andata a finire

Tagli ai Patronati: ecco come è andata a finire
Un milione di cittadini hanno firmato la petizione contro i tagli ai patronati. Alla fine la riduzione c'è stata, meno gravosa di quanto proposto all'inizio.di Fabio Chiesura, direttore Patronato Acli Treviso La Legge di Stabilità è stata approvata e con essa l’intervento sul finanziamento degli enti di Patronato. La formulazione…

Maggiori le pensione cessate di quelle nuove

Maggiori le pensione cessate di quelle nuove
Nel 2013 la spesa complessiva per prestazioni pensionistiche, pari a 272.746 milioni di euro, è aumentata dello 0,7% rispetto all’anno precedente e la sua incidenza sul Pil è cresciuta di 0,22 punti percentuali, dal 16,63% del 2012 al 16,85% del 2013. Le pensioni di vecchiaia assorbono oltre i due terzi…

Patronati: incontro con il presidente Grasso

Patronati: incontro con il presidente Grasso
Legge di Stabilità: Acli, Inas, Inca e Ital chiedono di incontrare il presidente del Consiglio Matteo Renzi e il presidente del Senato Pietro Grasso. Un milione di cittadini firmano la petizione contro i tagli ai patronati. Ora che la legge di stabilità approda al Senato, la protesta di Acli, Inas,…

Taglio ai Patronati: il dimezzamento non basta

Taglio ai Patronati: il dimezzamento non basta
Tagli ai patronati: il dimezzamento non è accettabile, disattesi gli impegni pubblici del Presidente del Consiglio Renzi e del Ministro Poletti. Il dimezzamento dei tagli al Fondo Patronati non è sufficiente a scongiurare il rischio di mettere in ginocchio la tutela gratuita assicurata dai patronati; tanto meno è coerente con…

"Contro i tagli ai Patronati": ecco la mobilitazione

"Contro i tagli ai Patronati": ecco la mobilitazione
Anche le Acli sabato 15 novembre si sono date appuntamento in piazza, con gli altri Patronati Cepa, per la “Giornata della Tutela”. A Treviso è arrivata Paola Vacchina, presidente del Patronato Acli nazionale. SFOGLIA L'ALBUM CON LE FOTO DAI NOSTRI PRESIDI Sabato 15 novembre i servizi gratuiti del Patronato Acli,…

Sindaco e vice di Treviso firmano la petizione

Sindaco e vice di Treviso firmano la petizione
Anche il sindaco di Treviso Giovanni Manildo e il suo vice Roberto Grigoletto firmano la petizione “No ai tagli ai Patronati” a margine di un incontro con le Acli di Treviso che li ha coinvolti nella Campagna. Il taglio di 150 milioni di euro al Fondo dei Patronati e la…

Legge di stabilità: Patronati a rischio chiusura

Legge di stabilità: Patronati a rischio chiusura
La Legge di Stabilità 2015, così come presentata dal Governo, prevede all’art. 26 un forte taglio dei finanziamenti destinati ai patronati: quelle risorse che permettono ai Patronati di garantire a tutti i cittadini la piena gratuità dei loro servizi. Le scelte del Governo investono anche Treviso dove la presenza dei…

Ti stanno tagliando i diritti: informati e firma la petizione

Ti stanno tagliando i diritti: informati e firma la petizione
I tagli alle risorse dei Patronati, messi nero su bianco nella legge di Stabilità, sono un attacco diretto contro i cittadini. Se venissero confermati, questi istituti, che difendono e promuovono i diritti previdenziali e socio-assistenziali, non potrebbero più garantire i servizi finora offerti. Inoltre il numero di coloro che rischiano…

Per fare chiarezza: il volto dei Patronati d'Italia

Per fare chiarezza: il volto dei Patronati d'Italia
Vogliamo parlare del nostro lavoro partendo da quei numeri signicativi che esprimono l’azione e il ruolo che i Patronati svolgono nel nostro Paese a garanzia del welfare. Numeri che forniscono un’ informazione trasparente sull’attività di tutela dei diritti e di cosa questo signichi per i cittadini e per le casse…

Taglio ai Patronati nella legge di stabilità

E se, in un giorno, tutte queste sedi chiudessero definitivamente?
7 SEDI ZONALI E 24 RECAPITI: E SE NON CI FOSSERO PIU’? Questo è il tempo dell’elogio dell’efficienza e dei tagli agli sprechi; a parere di chi ci governa anche il Patronato dovrebbe rientrare in questo processo di razionalizzazione. AL PATRONATO ACLI IN UN'ORA? Tuttavia, prima di chiedersi se ha…

Al Patronato ti tuteliamo

Campagna nazionale dei Patronati per far conoscere alle persone quello che facciamo
Ci sono momenti nella vita in cui devi prenderti cura di te stesso e di chi ami. Che si tratti di eventi felici oppure di circostanze tristi, dentro o fuori il luogo di lavoro, al Patronato siamo al tuo fianco e nel momento in cui ne hai bisogno agiamo per…

Aziende in crisi, le procedure concorsuali

Aziende in crisi, le procedure concorsuali
Sono procedure concorsuali tutte le procedure che mirano alla sistemazione complessiva dell'azienda in crisi, con soddisfazione di tutti i creditori nell'ambito della parità di trattamento tra essi. Si differenziano in maniera radicale, in quanto alcune hanno lo scopo di conservare l'azienda e consentirne la prosecuzione dell'attività (amministrazione straordinaria), mentre le…

La pensione in Moldavia e in Italia

All'incontro pubblico interviene il console generale di Moldavia
Le Acli provinciali di Treviso, in collaborazione con la CNAS – Casa Nationala de Asigurari Sociale –, con il Patronato Acli e con l’associazione Acli Colf, organizzano un INCONTRO PUBBLICO su “LA PENSIONE MOLDAVA IN ITALIA: quale futura pensione per le lavoratrici e i lavoratori moldavi in Italia?”. L’appuntamento si…

Rapporto sulla previdenza complementare

Molte le criticità che ancora si riscontrano nell'ambito della previdenza complementare
E' stato di recente pubblicato il Rapporto annuale COVIP, sulla previdenza complementare. Nel corso dell’anno 2013, sono stati destinati alla previdenza complementare poco più di 12 miliardi di euro, che sommati agli accantonamenti precedenti attestano l’ammontare del risparmio previdenziale complessivamente accumulato a oltre 116 miliardi di euro. Lo afferma la…

L'impegno delle Acli per i diritti di cittadinanza

Manifestazione di migranti a Brescia
Patronato: La tutela degli immigrati passa anche attraverso i diritti di cittadinanza, di Silvia Gottardo, responsabile Servizio Immigrati Patronato Acli Treviso Lo Sportello Immigrati è nato nell’ambito del Patronato Acli da circa una decina d’anni per offrire ai cittadini stranieri un servizio di informazione, assistenza e orientamento su ogni aspetto…

Corso d'inclusione finanziaria

Corso d'inclusione finanziaria
FORMAZIONE CON E PER I MIGRANTI: UN PERCORSO DI INCLUSIONE FINANZIARIA.L'incontro si tiene giovedì 22 maggio 2014, alle ore 14.30 nella sala convegni delle Acli provinciali di Treviso. L’immigrazione in Italia è un fenomeno strutturale per dimensioni e per incidenza nel tessuto economico e sociale del paese. L’inclusione finanziaria costituisce…

Corso per promotori sociali Acli

Promotori sociali Acli
Percorso di formazione e aggiornamento per promotori sociali del Patronato Acli. Viene organizzata dal Patronato Acli di Treviso la seconda edizione del percorso formativo per promotori sociali. 4 incontri, a partire dal 9 maggio per conoscere ed approfondire i temi con cui il Patronato ogni giorno si confronta. Il corso…

Al via lo sportello di intermediazione lavoro

Mani
È stato attivato dal Patronato Acli di Treviso e Castelfranco Veneto il nuovo Sportello di Intermediazione Lavoro, ulteriore tassello aggiunto a quelli già presenti per dare sempre maggiore risposta alle esigenze dell’utenza nel settore lavoro. Il nuovo servizio di intermediazione si pone quale valido strumento nell’attività di incrocio domanda/offerta di…

L'assicurazione sociale per l'impiego

Ando International garment factory Vietnam
Approfondimento Lavoro/2 a cura dell'Ufficio lavoro del Patronato Acli di Treviso La legge di riforma del mercato del lavoro (L.92/2012) ha introdotto per gli eventi di disoccupazione involontaria successivi al 1° gennaio 2013 l’istituto dell’Assicurazione Sociale per l’Impiego, abbreviato con la sigla ASpI, destinato ad unificare e sostituire in un’unica…

I contratti di solidarietà

Operaio
Approfondimento Lavoro/2 a cura dell'Ufficio lavoro del Patronato Acli di Treviso "E' evidente come, nei periodi di crisi, il ruolo del contratti di solidarietà "difensivi" sia particolarmente importante". Eccone le caratteristiche, la durata, il trattamento economico.I contratti di solidarietà sono disciplinati dalla Legge 19/12/1984, e consistono in un accordo collettivo…
Una famiglia deve avere una casa dove abitare, una fabbrica dove lavorare, una scuola dove crescere i figli, un ospedale dove curarsi e una chiesa dove pregare il proprio Dio

Giorgio La Pira