Errore
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 508
Menu

Indagine sulla parità di genere e salariale

    Indagine sulla parità di genere e salariale
    Carriere sbarrate, poche promozioni e riconoscimenti, tanti contratti part-time. Il lavoro delle donne nel Veneto è un percorso a ostacoli. Lo si vede soprattutto nella differenza di stipendi tra donne e uomini: il gender pay gap (divario retributivo) nella nostra Regione è di circa il 32%. la disparità è nelle…
    Leggi tutto...

    Le alternative per andare in pensione nel 2022

      Le alternative per andare in pensione nel 2022
      Con la Legge di bilancio 2022 sono state sostanzialmente confermate tutte le anticipazioni in materia previdenziale. Ecco dunque come si potrà andare in pensione quest’anno, in alternative alle regole ordinarie che chiedono il perfezionamento di almeno 41 anni e 10 mesi di contributi indipendentemente dall’età anagrafica (pensione anticipata) o il…
      Leggi tutto...

      Donne e arte a Venezia e in Veneto

        Donne e arte a Venezia e in Veneto
        Proseguono le proposte per "I Venerdì con le Acli" riservate ai nostri soci Acli e Fap Acli. Le prossime due approfondiscono il contributo femminile nel collezionismo e nello sviluppo artistico di Venezia.In occasione della Giornata internazionale della Donna 2022, ecco allora due incontri per parlare di donne che hanno impresso…
        Leggi tutto...

        Alla Settimana sociale si parla di finanza

          Alla Settimana sociale si parla di finanza
          "Finanza - Tra profitto e bene comune” è il tema 19ª Settimana Sociale della diocesi di Vittorio Veneto. Tutti riconosciamo l’importanza della finanza nel nostro vivere quotidiano, ma allo stesso tempo ne percepiamo, senza distinguerle troppo, le sue contraddizioni. Nelle tre giornate della Settimana Sociale si cercherà di comprendere il…
          Leggi tutto...

          Patto di prova: facciamo chiarezza

            Molti lavoratori confondono il periodo di prova con un contratto a termine, credendo che spesso coincidano. Oppure ritengono legittima la richiesta di del datore di lavoro di andare a “provare” prima della stipula del contratto stesso. Facciamo chiarezza. In ogni contratto di lavoro dipendente, sia esso a termine o a…

            L'accesso ai nostri uffici è con green pass

              L'accesso ai nostri uffici è con green pass
              Stato di emergenza: come accedere alle sedi di Patronato e Caf Acli Dal 1° febbraio, fino alla data di cessazione dello stato di emergenza (31 marzo 2022), l’accesso fisico agli uffici del Patronato e del Caf Acli, è consentito soltanto se si è in possesso di green pass di base,…
              Leggi tutto...

              Venerdì con le Acli: l'11 febbraio "Potatura delle rose e sistemazione giardini"

                Venerdì con le Acli: l'11 febbraio "Potatura delle rose e sistemazione giardini"
                LA POTATURA DELLE ROSE E LA SISTEMAZIONE DEI GIARDINIINCONTRO IN PRESENZA VENERDI’ 11 FEBBRAIO 2022, ore 15.30 presso la FLORICOLTURA TONON - Via Trieste 117 PAESE ACCESSO CONSENTITO SOLO CON GREEN PASS Per ragioni organizzative si chiede conferma di partecipazione inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. L’incontro è gratuito e rivolto…
                Leggi tutto...

                Nuovo servizio: Informazioni finanziarie sugli investimenti

                  Nuovo servizio: Informazioni finanziarie sugli investimenti
                  Apre alle Acli di Treviso, in collaborazione con la Lega Consumatori, un servizio di informazioni finanziarie su prodotti di investimento e gestione del portafoglio. C’è chi ha il dubbio di avere prodotti rischiosi tra i propri investimenti; chi sente che il modo in cui i risparmi sono stati impiegati non…
                  Leggi tutto...

                  Aumento pensioni 2022

                    Aumento pensioni 2022
                    Di quanto aumenta la mia pensione nel 2022? Ecco le variazioni per il nuovo anno. È stata determinata la percentuale di variazione degli importi delle pensioni per l’anno 2022, in gergo tecnico “perequazione automatica”, nella misura del + 1,7% a decorrere dal 1° gennaio. Per essere puntuale nei pagamenti del…
                    Leggi tutto...

                    Aperto a Roncade e San Vendemiano il tesseramento Acli 2022

                      Aperto a Roncade e San Vendemiano il tesseramento Acli 2022
                      APERTO A RONCADE IL TESSERAMENTO DELLE ACLI PROVINCIALI DI TREVISO E VENEZIAMESSA CON IL VESCOVO: A LUI E AL PARROCO IN DONO LA TESSERA DELL’ASSOCIAZIONE Mons. Tomasi: “Lavoriamo insieme per la giustizia, il lavoro dignitoso per tutti e per la cura della terra”Pierobon: “Come laici cristiani siamo chiamati ad operare…
                      Leggi tutto...

                      Giornata della memoria a Cornuda

                        Un incontro pubblico in occasione della Giornata della memoria 2021. Lo organizza il Circolo Acli di Cornuda il 27 gennaio 2021 alle ore 20.30 nella sala Corso (retro scuole elementari). Interviene Leopoldo Pincin, nipote di Orazio, già presidente nel dopoguerra del Circolo Acli di Cornuda. Il fratello Bruno fu internato…
                        Leggi tutto...

                        Assegno unico universale: fai l'Isee e presenta la domanda

                          Assegno unico universale: fai l'Isee e presenta la domanda
                          Nel 2022 è partito l'assegno unico universale. Fai l'Isee al nostro Caf e presenta la domanda! Fissa subito l'appuntamento per non aspettare l'erogazione del contributo. Per i nostri clienti è possibile prenotare un appuntamento per l’Isee 2022 telefonando al numero 0422 56228. Grazie al sistema di prenotazione automatica dell’appuntamento con…
                          Leggi tutto...

                          Speedline: decisione sospesa

                            Speedline: decisione sospesa
                            L'auspicio del vescovo Michele alla messa nella manifestazione per i lavoratori della Speedline di Santa Maria di Sala “La persona umana e la sua dignità al centro di ogni impegno, di ogni politica, di ogni solidarietà, e anche di ogni preghiera” Pubblichiamo l’omelia – che il vescovo Tomasi non ha…
                            Leggi tutto...

                            Animare le comunità, luoghi di innovazione ed inclusione

                              Animare le comunità, luoghi di innovazione ed inclusione
                              Al via un nuovo progetto Acli finanziato dalla Regione Veneto con fondi del Terzo Settore: 3 province venete coinvolte, 10 realtà partner, oltre 700 destinatari Animare le Comunità, favorire Laboratori di Inclusione. Parole con significati che non basta una riga per sintetizzarli in modo efficace; che riformulano l’acronimo di ACLI…
                              Leggi tutto...

                              Assegno Unico: come rimpiazzerà bonus e detrazioni?

                                Assegno Unico: come rimpiazzerà bonus e detrazioni?
                                Tutti dovranno fare domanda per ottenere l’Assegno Unico, questo è poco ma sicuro. Le regole operative ancora non sono state rese note, ma almeno sappiamo per certo che ai fini dell'erogazione mensile spettante, il nucleo dovrà farne esplicita richiesta tramite i patronati o direttamente all’Inps. Detto altrimenti: in nessun caso…
                                Leggi tutto...

                                Nel 2022 il venerdì è con le Acli

                                  Nel 2022 il venerdì è con le Acli
                                  Uscite sul territorio, incontri online, proposte culturali a distanza e, quando possibile, anche in presenza. Nonostante la pandemia. Nel 2022 le Acli di Treviso propongono il calendario di appuntamenti "Il venerdì con le Acli", di norma nel pomeriggio ogni 15 giorni con diverse iniziative in campo. L'apertura dell'anno associativo è…
                                  Leggi tutto...

                                  #usaclinonsiferma. Campagna tesseramento U.S. Acli 2022

                                    #usaclinonsiferma. Campagna tesseramento U.S. Acli 2022
                                    ASSOCIAZIONI IN RETE LO SPORT PROTAGONISTA DEI CAMBIAMENTI Inizio 1° gennaio 2022 termine 31 dicembre 2022. Affiliandosi all'U.S. Acli si ha diritto a: copertura assicurativa Rct; copertura assicurativa individuale per invalidità permanente, diaria giornaliera in caso di gessatura/ricovero, morte; copertura assicurativa per i rischi e le responsabilità degli amministratori; copertura…
                                    Leggi tutto...

                                    Acli, sfida ai cambiamenti climatici

                                      Acli, sfida ai cambiamenti climatici
                                      Una corsa contro il tempo, quella per arginare i cambiamenti climatici e discutere di cosa si può fare è il primo passo. Le Acli del Veneto lo hanno fatto organizzando un convegno a Padova dove sono state presentate diverse esperienze virtuose e alcune riflessioni post Glasgow. "Le politiche di contrasto…
                                      Leggi tutto...

                                      La povertà non è un crimine. E' uno scandalo.

                                        La povertà non è un crimine. E' uno scandalo.
                                        «Mentre il dibattito pubblico ha creato la metafora del “furbetto” e sepolto la realtà quotidiana di milioni di persone e famiglie povere, l’Alleanza ha deciso di lanciare il suo appello per cambiare la narrazione tossica dei “poveri e fannulloni”». Queste le parole di Roberto Rossini, portavoce dell’Alleanza, durante la conferenza…
                                        Leggi tutto...

                                        Assegno Unico: erogazione commisurata all'Isee

                                          Assegno Unico: erogazione commisurata all'Isee
                                          1° marzo 2022: questa la data in cui dovrebbero cominciare a circolare i primi Assegni Unici. Di informazioni concrete sulle procedure attraverso cui si potrà fare domanda a partire da gennaio ancora non ce ne sono, ma di fatto, con l’approvazione in Consiglio dei Ministri lo scorso 18 novembre del…
                                          Leggi tutto...

                                          I ristori per gli enti del Terzo settore

                                            I ristori per gli enti del Terzo settore
                                            Arrivano dopo tanti mesi dai ristori del mondo profit, e con purtroppo poco tempo per fare domanda, ma finalmente sono stati previsti anche i ristori del fondo straordinario per gli enti di Terzo settore, che abbiamo prima proposto e poi ripetutamente chiesto di implementare, insieme ad Arci e al Forum…
                                            Leggi tutto...

                                            Le Acli a Campolongo: un primo cammino di 60 anni

                                              Le Acli a Campolongo: un primo cammino di 60 anni
                                              "Sognamo come una unica umanità, come viandanti fatti della stessa carne umana, come figli di questa stessa terra che ospita tutti noi, ciascuno con la ricchezza della sua fede o delle sue convinzioni, ciascuno con la propria voce, tutti fratelli". Papa Francesco "Le Acli a Campolongo. UN primo cammino di…
                                              Leggi tutto...

                                              Selezione per corso OSS a Conegliano

                                                Selezione per corso OSS a Conegliano
                                                Parte a Conegliano un corso per operatore socio sanitario. La selezione avrà data unica per tutto il Veneto e si terrà mercoledì 15 dicembre 2021 anche nella sede di Conegliano. Invitiamo tutti coloro che sono interessati ai percorsi di effettuare al più presto la registrazione alla selezione per tramite del…
                                                Leggi tutto...

                                                LOTTA ALLA POVERTA’: RdC perfettibile ma utile strumento

                                                  LOTTA ALLA POVERTA’: RdC perfettibile ma utile strumento
                                                  Dalla povertà come colpa al tema delle politiche di contrasto, dal ruolo delle comunità e del Terzo Settore, agli impegni possibili per debellare la povertà. Di questo ed altro continua a focalizzare l’attenzione Alleanza contro la povertà, che in Veneto ha anche recentemente promosso un convegno nell’ambito del Festival per…
                                                  Leggi tutto...

                                                  Isee a tutto campo, anche in vista dell'assegno unico

                                                    Isee a tutto campo, anche in vista dell'assegno unico
                                                    DEVI CHIEDERE L'ISEE 2022, in vista dell'ASSEGNO UNICO FAMILIARE? Per i nostri clienti è possibile prenotare un appuntamento per l’Isee 2022 telefonando al numero 0422 56228. Grazie al sistema di prenotazione automatica dell’appuntamento con pochi clic in autonomia si evitano le code telefoniche e si raggiunge il risultato! L'appuntamento per…
                                                    Leggi tutto...

                                                    Climate Change: ultima chiamata. Convegno Acli Veneto 11 dicembre 2021

                                                      Climate Change: ultima chiamata. Convegno Acli Veneto 11 dicembre 2021
                                                      La COP 26 di Glasgow sui cambiamenti climatici è apparsa la migliore opportunità del mondo per tenere sotto controllo le conseguenze devastanti dei cambiamenti climatici.La maggior parte degli esperti è stata concorde nel sottolineare il suo carattere straordinario e urgente.Eppure in molti hanno espresso anche forte delusione per gli accordi…
                                                      Leggi tutto...

                                                      Anagrafe nazionale al via: certificati online e gratuiti

                                                        Anagrafe nazionale al via: certificati online e gratuiti
                                                        Dal 15 novembre è diventata ufficialmente operativa l’Anagrafe nazionale popolazione residente (Anpr). Un’enorme banca dati centralizzata, nella quale sono raccolti tutti i dati anagrafici della popolazione italiana, che per molti versi rivoluzionerà i rapporti tra cittadini e pubbliche amministrazioni. Per ottenere un certificato anagrafico non occorre più recarsi di persona…
                                                        Leggi tutto...

                                                        Lavoro e scuole, verso la conclusione due progetti delle Acli

                                                          Lavoro e scuole, verso la conclusione due progetti delle Acli
                                                          IL LAVORO MOBILITA L’UOMOSi conclude il progetto che ha visto realizzati 10 tirocini di inserimento lavorativo, oltre 150 persone coinvolte, 40 percorsi di consulenza ed orientamento. Il lavoro al centro dei progetti delle Acli di Treviso, per dare sostanza a quella L che sta nell’acronimo e che va continuamente declinata…
                                                          Leggi tutto...

                                                          Arte in Veneto e nel lavoro

                                                            Arte in Veneto e nel lavoro
                                                            Due interessanti appuntamenti con la Fap e le Acli provinciali di Treviso aps. venerdì 26 novembre al pomeriggiouscita a Crocetta del Montellomostra "La rivoluzione silenziosa dell'arte in Veneto" L’esposizione è la seconda tappa dell’ampio percorso espositivo promosso dal Comune di Crocetta del Montello che, nel corso del triennio 2020-2022, vuole…
                                                            Leggi tutto...

                                                            Amministratore di Sostegno: incontro a Conegliano

                                                              Amministratore di Sostegno: incontro a Conegliano
                                                              Le Acli di Treviso, che hanno aperto anche su Conegliano il servizio di Amministratore di Sostegno, organizzano un incontro pubblico in sede a Conegliano (via C. Battisti 5/d) MERCOLEDI 1° dicembre 2021 alle ore 18.30. La normativa sull’amministratore di sostegno integra e sostiene la persona vulnerabile nelle aree in cui…
                                                              Leggi tutto...

                                                              Gli ultimi, la giustizia e il contrasto alla povertà

                                                                Gli ultimi, la giustizia e il contrasto alla povertà
                                                                "Gli ultimi, la giustizia e il contrasto alla povertà nell'emergenzia Covid-19". Il prossimo 27 novembre alle ore 17 è organizzato questo interessante convegno nell'ambito dell'XI edizione del Festival della Dottrina Sociale della Chiesa a Verona. Il programma prevede: Introduce e coordina Riccardo Bonacina, giornalista Saluta Cristian Rosteghin, portavoce dell'Alleanza contro…
                                                                Leggi tutto...

                                                                Pranzo di Natale 2021 a Roncade

                                                                  Pranzo di Natale 2021 a Roncade
                                                                  Viene organizzato per venerdì 10 dicembre alle ore 12.30 al ristorante Perchè (strada Trevisomare) il pranzo di natale 2021 del Ceriape di Roncade. Grazie al contributo del Circolo il costo del pranzo sarà di 25 euro per soci e 45 per aggregati. Le prenotazioni vanno fatte entro sabato 4 dicembre…
                                                                  Leggi tutto...

                                                                  Congedo parentale in tempo di Covid

                                                                    Congedo parentale in tempo di Covid
                                                                    Il Decreto legge 146/2021 del 21 ottobre scorso ha reintrodotto fino al 31/12/2021 il congedo parentale per i genitori, lavoratori dipendenti, di figli minori di 14 anni in caso di: sospensione dell’attività didattica in presenza del figlio; infezione da SARS Covid-19 del figlio; quarantena del figlio disposta dal Dipartimento di…
                                                                    Leggi tutto...

                                                                    Corso online di 4 incontri per assistenti sociali

                                                                      Corso online di 4 incontri per assistenti sociali
                                                                      Le Acli di Treviso organizzano un percorso di 4 incontri, rivolto ad assistenti sociali. Per ciascun appuntamento verrà richiesto il riconoscimento dei crediti formativi presso il Consiglio regionale dell'Ordine Assistenti Sociali. Tutti gli incontri si tengono in modalità online su piattaforma zoom. E' possibile partecipare anche a singoli appuntamenti. Il…
                                                                      Leggi tutto...

                                                                      Quattro incontri per preparare l'esame CILS livello B1

                                                                        Quattro incontri per preparare l'esame CILS livello B1
                                                                        Le Acli di Treviso organizzano, a partire dalla metà di novembre, un ciclo di incontri di preparazione per coloro che prossimamente intendono sostenere l'esame CILS (centrificazione dell'italiano come lingua straniera) livello B1. Nello specifico i partecipanti potranno sostenere delle simulazioni d'esame, guidate e condotte da una docente di lingua italiana,…
                                                                        Leggi tutto...

                                                                        Sovraindebitamento: i percorsi per uscirne

                                                                          Sovraindebitamento: i percorsi per uscirne
                                                                          "Sovraindebitamento: è possibile uscirne?" è il titolo di un incontro che viene organizzato dalla Lega Consumatori di Treviso per martedì 16 novembre 2021 alle ore 18:30 su piattaforma online zoom Ne parliamo con Giorgio Lorenzo dell'associazione Rialziamoci Italia. Per ricevere il link di accesso all'incontro è necessario mandare una mail…
                                                                          Leggi tutto...

                                                                          Esami CILS di italiano come lingua straniera: il calendario 2025

                                                                            Esami CILS di italiano come lingua straniera: il calendario 2025
                                                                            Il Patronato Acli e l'Università per stranieri di Siena organizzano gli esami CILS (per la Certificazione dell'italiano come lingua straniera) per i livelli linguistici A1, A2, B1, B2, C1, C2. Perché è importante e utile la certificazione CILS? Il CILS si rivolge alle persone che non sono di madrelingua italiana…
                                                                            Leggi tutto...

                                                                            Pnrr: risorse per anziani e famiglie

                                                                              Pnrr: risorse per anziani e famiglie
                                                                              Sono diverse, impegnative e tutte importanti, le sfide che il piano nazionale di ripresa e resilienza si propone di vincere. Due in particolare sono le “missioni” che coinvolgono il nostro sistema di welfare: inclusione e coesione sociale e salute. Insieme all’istruzione comprendono una cifra che si aggira sui 66,32 miliardi…
                                                                              Leggi tutto...

                                                                              Bonus fiscali, questi sconosciuti

                                                                                Bonus fiscali, questi sconosciuti
                                                                                Sono 81 i bonus fiscali indicati al momento nel modello 730. Di questi, 60 sono utilizzati da meno dell'1% dei contribuenti. Sono i dati emersi dall'analisi che Caf Acli ha condotto per il Sole 24 Ore su 1,3 milioni di dichiarazioni dei redditi. Cifre con cui dovrà confrontarsi il governo…
                                                                                Leggi tutto...

                                                                                Ancora sulla piaga del caporalato

                                                                                  Ancora sulla piaga del caporalato
                                                                                  ANCORA SULLA PIAGA DELLO SFRUTTAMENTO LAVORATIVO E DEL CAPORALATO: LA NOSTA “SOCIETA’ PARASCHIAVISTICA” LEGITTIMA QUESTO SISTEMALe Acli di Treviso tornano sul tema con un approfondimento in Consiglio provinciale e con un progetto concreto per sostenere il lavoro dignitoso.Non c’è settore che non sia coinvolto con l’inevitabile strascico di miserie, pressioni,…
                                                                                  Leggi tutto...

                                                                                  A novembre in partenza un nuovo corso di formazione per colf

                                                                                    A novembre in partenza un nuovo corso di formazione per colf
                                                                                    Le Acli di Treviso organizzano un corso di formazione INTERAMENTE GRATUITO per lavoratrici/tori domestici e/o disoccupati finanziato da Nuova Collaborazione. L'inizio è previsto per l'11 novembre 2021. CHI PUO' PARTECIPAREPossono partecipare persone maggiorenni, italiane e straniere (con regolare permesso di soggiorno), che abbiano maturato negli ultimi 3 anni almeno 12…
                                                                                    Leggi tutto...

                                                                                    Sesta prosecco Run a Vidor il 6 dicembre

                                                                                      Sesta prosecco Run a Vidor il 6 dicembre
                                                                                      Si tiene il prossimo 6 dicembre la sesta edizione della Prosecchina Run 2021. 10Km di corsa attraverso le cantine del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene DOCG Patrimonio UNESCO. Evento patrocinato dall'Unione Sportiva Acli di Treviso. Organizza ASD Tri Veneto Run, con la collaborazione di Maratona di Treviso Scrl, del “G.S. Lepri…
                                                                                      Leggi tutto...

                                                                                      Al Reddito di cittadinanza serve una versione 2.0

                                                                                        Al Reddito di cittadinanza serve una versione 2.0
                                                                                        17 OTTOBRE 2021: Giornata mondiale per il contrasto alla povertàIl Reddito di Cittadinanza ha costituito, soprattutto nel corso della crisi pandemica, unargine fondamentale al dilagare della povertà nel nostro Paese. Anche i dati veneti, recentemente resi noti, con il loro strascico di polemiche sui “furbetti” dell’assistenza, dimostrano che, nonostante sia…
                                                                                        Leggi tutto...

                                                                                        Faq: Green pass e lavoro domestico

                                                                                          Faq: Green pass e lavoro domestico
                                                                                          Dal 15 ottobre 2021 anche i lavoratori domestici come assistenti familiari, colf, baby sitter, custodi, cuochi e giardinieri sono obbligati a presentare il Green Pass al proprio datore di lavoro. Che cosa bisogna fare se il lavoratore domestico non ha il Green Pass? Se il domestico assunto non possiede o…
                                                                                          Leggi tutto...

                                                                                          Acli: vile attacco contro la sede della CGIL

                                                                                            Acli: vile attacco contro la sede della CGIL
                                                                                            Le Acli nazionali esprimono solidarietà e vicinanza a tutta la CGIL per il vile attacco fascista subito sabato pomeriggio a Roma. Ora è il momento di rimanere uniti contro chi si rende protagonista di attacchi alla convivenza civile e alla Costituzione: la libertà di pensiero e di manifestazione non può…
                                                                                            Leggi tutto...

                                                                                            Sportello telematico anti-crisi

                                                                                              Sportello telematico anti-crisi
                                                                                              Lega Consumatori Treviso e l’Associazione nazionale sul sovraindebitamento Rialziamoci Italia aprono lo “sportello telematico anti-crisi” per fornire ai cittadini in difficoltà economico-finanziaria gli strumenti utili a superare il difficile momento che stanno vivendo, grazie alla legge 3/2012. Che cos’è la legge 3/2012? La legge 3/2012, nota come Legge “Salva Sucidi”,…
                                                                                              Leggi tutto...

                                                                                              Transizioni cantiere n.2: al via la scuola Partecipare il Presente

                                                                                                Transizioni cantiere n.2: al via la scuola Partecipare il Presente
                                                                                                Tornano gli appuntamenti in presenza della scuola di formazione sociale e politica Partecipare il Presente. Quattro incontri tra ottobre e novembre sui temi del welfare. MARTEDI 12 OTTOBRE, ore 20.30Auditorium Collegio Pio X e diretta streamingIl cambiamento demografico che coinvolge lo stato sociale e il lavoro.Situazione, prospettive e strumenti per…
                                                                                                Leggi tutto...

                                                                                                Assegno unico: c'è tutto ottobre per gli arretrati

                                                                                                  Assegno unico: c'è tutto ottobre per gli arretrati
                                                                                                  Un mese in più di tempo per chiedere l’Assegno Unico garantendosi anche gli arretrati. Appena in extremis sul termine del 30 settembre, che avrebbe chiuso i giochi sulle istanze ai fini delle mensilità arretrate a partire da luglio, è infatti arrivata l’approvazione del Decreto 132/2021 nel Consiglio dei ministri del…
                                                                                                  Leggi tutto...

                                                                                                  Miniolimpiadi a Conegliano il 10 ottobre

                                                                                                    Miniolimpiadi a Conegliano il 10 ottobre
                                                                                                    Atletica Silca in collaborazione con USACLI Treviso, il comune di Conegliano e Fidal organizza le "Mini Olimpiadi" domenica 10 ottobre a partire dalle ore 14.30 allo stadio Soldan di Conegliano. Le gare cominciano alle 15.00. In caso di maltempo la manifestazione sarà annullata. La fascia d'età coinvolta è 6 –…
                                                                                                    Leggi tutto...

                                                                                                    Sovraindebitamento: è possibile uscirne?

                                                                                                      Sovraindebitamento: è possibile uscirne?
                                                                                                      "Sovraindebitamento: è possibile uscirne?" è il titolo di un incontro che viene organizzato dalla Lega Consumatori Veneto in collaborazione con Treviso per lunedì 27 settembre 2021 alle ore 19:00 su zoom. Ne parla Giorgio Lorenzo dell'associazione Rialziamoci Italia insieme a Davide Magagnini, presidente della Lega Consumatori di Treviso. Per partecipare…
                                                                                                      Leggi tutto...

                                                                                                      Transizioni. Arriva la nuova settimana sociale a Treviso

                                                                                                        Transizioni. Arriva la nuova settimana sociale a Treviso
                                                                                                        TRANSIZIONI – La sfida della sostenibilità in un mutamento d’epoca. Se un anno fa eravamo convinti, in molti, di essere in una sorta di “anno zero” (questo, infatti, il titolo della precedente Settimana sociale), dopo mesi terribili che credevamo di esserci lasciati alle spalle, ora siamo più consapevoli che il…
                                                                                                        Leggi tutto...

                                                                                                        Ciclo di incontri sulla vita attiva in età di pensione

                                                                                                          Ciclo di incontri sulla vita attiva in età di pensione
                                                                                                          Sei incontri per futuri pensionati o neo pensionati. A tema identità e ruoli, salute e benessere, gestione del tempo, relazioni sociali, sviluppo personale. Li organizza tra ottobre e novembre 2021 il Ceriape aps di Roncade con il Patrocinio del Comune. "Si tratta di una opportunità per riflettere e progettare una…
                                                                                                          Leggi tutto...

                                                                                                          CAS.SA. COLF: NUOVE PRESTAZIONI

                                                                                                            CAS.SA. COLF: NUOVE PRESTAZIONI
                                                                                                            Da luglio 2021 la CASSA COLF ha ampliato le prestazioni a favore dei datori di lavoro domestici. Le due novità riguardano: Contributo per la non autosufficienza Il rimborso (300 euro al mese per un massimo di 12 mensilità consecutive) viene erogato per coprire le spese documentate ed effettivamente sostenute per…
                                                                                                            Leggi tutto...

                                                                                                            Alla Tomba Brion e ad Asolo, proposta delle Acli

                                                                                                              Alla Tomba Brion e ad Asolo, proposta delle Acli
                                                                                                              VENERDI' 5 NOVEMBRE 2021 VISITA TOMBA BRION (SCARPA) E VISITA DI ASOLO Partenza con corriera ore 14:00 presso la sede delle ACLI Provinciali di Treviso, Viale della Repubblica 193/A, Treviso. Visita guidata della Tomba Brion realizzata da Carlo Scarpa a San Vito di Altivole A seguire passeggiata ad Asolo con…
                                                                                                              Leggi tutto...

                                                                                                              In visita alla mostra di Steve McCurry a Conegliano

                                                                                                                In visita alla mostra di Steve McCurry a Conegliano
                                                                                                                Le Acli di Treviso in collaborazione con la Fap Acli organizzano una uscita per VENERDI' 22 OTTOBRE 2021 a PALAZZO SARCINELLI - CONEGLIANO(TV) - MOSTRA FOTOGRAFICA 'ICONS' STEVE MCCURRY Ritrovo alle 13:50 presso la stazione dei treni di Treviso oppure ritrovo alle 15:05 presso Palazzo Sarcinelli, via XX Settembre, 132,…
                                                                                                                Leggi tutto...

                                                                                                                Green pass anche per colf e badanti

                                                                                                                  Green pass anche per colf e badanti
                                                                                                                  Il Consiglio dei ministri ha approvato all'unanimità il decreto che estende l'obbligo di green pass a tutti i lavoratori del settore pubblico e privato. Nonché per le colf, le baby sitter, le badanti. Dal prossimo 15 ottobre 2021 all'interno di un nucleo famigliare, con soggetti fragili o meno, il capo…
                                                                                                                  Leggi tutto...

                                                                                                                  Afghanistan: le iniziative Ipsia - Acli in Italia e in Europa

                                                                                                                    Afghanistan: le iniziative Ipsia - Acli in Italia e in Europa
                                                                                                                    Le Acli esprimono preoccupazione per quanto sta succedendo in Afghanistan e rilanciano il loro appello alle istituzioni nazionali e sovranazionali affinché vengano organizzati dei corridoi umanitari per salvare più vite possibile e per garantire un futuro alle donne e agli uomini di una terra martoriata. Nello stesso tempo le Acli…
                                                                                                                    Leggi tutto...

                                                                                                                    Corri in rosa a San Vendemiano il 3 ottobre

                                                                                                                      Corri in rosa a San Vendemiano il 3 ottobre
                                                                                                                      E' organizzata per domenica 3 ottobre 2021 la settima edizione della "Corri in rosa" manifestazione promozionale Us Acli riservata alle sole donne. T-shirt ufficiale dell'evento garantita alle prime 4.000 iscritte. Due i percorsi di 6.5 km e 13 km. Parte del ricavato sarà devoluto in beneficienza all'associazione "Lotta contro i…
                                                                                                                      Leggi tutto...

                                                                                                                      Danza in piazza a Roncade l'11 settembre

                                                                                                                        Danza in piazza a Roncade l'11 settembre
                                                                                                                        Si tiene sabato 11 settembre a partire dalle ore 20.30 in piazza a Roncade, davanti alla chiesa, la manifestazione "Danza in piazza" organizzata dall'Asd Scuola danza Roncade con il patrocinio del Comune e della Pro Loco. L'ingresso è su prenotazione al numero 3280380800. In caso di maltempo l'evento viene rinviato…
                                                                                                                        Leggi tutto...

                                                                                                                        40 giovani in servizio civile si ritrovano a Venezia

                                                                                                                          40 giovani in servizio civile si ritrovano a Venezia
                                                                                                                          Si ritroveranno a Venezia il prossimo 22 settembre 2021 gli oltre 40 giovani che stanno svolgendo il loro servizio civile nelle diverse sedi provinciali delle Acli del Triveneto. Il tradizionale appuntamento formativo, che quest'anno causa Covid si terrà in una sola giornata, metterà a tema l' Agenda 2030 ed in…
                                                                                                                          Leggi tutto...

                                                                                                                          Finalmente a scuola, di nuovo in presenza

                                                                                                                            Finalmente a scuola, di nuovo in presenza
                                                                                                                            Dopo due anni di stop, causa pandemia, finalmente torniamo in classe. Riprendono i laboratori nelle scuole sui temi delle discriminazioni etnico razziali, finanziati dalla Regione Veneto attraverso il progetto Impact. Si tratta di 14 percorsi in altrettante classi di istituti di secondo grado dove i nostri operatori incontreranno oltre 250…
                                                                                                                            Leggi tutto...

                                                                                                                            Sulla via fantasma alle porte dell'Europa

                                                                                                                              Sulla via fantasma alle porte dell'Europa
                                                                                                                              Tornano a parlare di Balcani le Acli di Treviso, e stavolta lo fanno coinvolgendo in una due giorni di appuntamenti Silvia Maraone, coordinatrice dei progetti umanitari di Ipsia nei Balcani. Il 21 e 22 settembre incontrerà giovani, adulti, classi scolastiche, volontari dei Circoli, per fare il punto sulla situazione lungo…
                                                                                                                              Leggi tutto...

                                                                                                                              Assegno temporaneo per figli minori: requisiti e scadenza

                                                                                                                                Assegno temporaneo per figli minori: requisiti e scadenza
                                                                                                                                L’Assegno temporaneo per i figli minori è una prestazione di sostegno a tutte le famiglie con figli di età inferiore ai 18 anni, che non hanno diritto all’assegno al nucleo familiare (ANF), come lavoratori autonomi o disoccupati con un valore ISEE minorenni non superiore a 50.000 euro. L’assegno è una…
                                                                                                                                Leggi tutto...

                                                                                                                                2° memorial fratelli Adriano e Franco Moro

                                                                                                                                  2° memorial fratelli Adriano e Franco Moro
                                                                                                                                  Si tiene domenica 12 settembre a partire dalle ore 9 al Bocciodromo di via Meneghetti 7 a Treviso il secondo Memorial Fratelli Adriano e Franco Moro, gara nazionale AL per 64 individualisti riservato categoria A. Gara riservata ai tesserati delle rispettive società affiliate alla F.I.B. dell'anno in corso. Per quanto…
                                                                                                                                  Leggi tutto...

                                                                                                                                  Non serve il green pass per accedere agli uffici Acli

                                                                                                                                    Non serve il green pass per accedere agli uffici Acli
                                                                                                                                    A tutti coloro che si rivolgono ai nostri servizi ricordiamo che, ad oggi, per accedere agli uffici Acli non è necessario essere in possesso del green pass. Restano confermate le altre regole: Puntualità: l’ingresso nella sede è possibile solo all’orario dell’appuntamento, senza possibilità di soffermarsi nelle sale d’attesa. All’utente è…
                                                                                                                                    Leggi tutto...

                                                                                                                                    La difesa della terra e della salute è una cosa seria

                                                                                                                                      La difesa della terra e della salute è una cosa seria
                                                                                                                                      SOLIDARIETA' DA PARTE DELLE ACLI AL VESCOVO PIZZIOLO Serve contrastare energicamente e senza perder ulteriore tempo quel degrado socio-ambientale che, tra l’altro, nell’ultimo anno e mezzo si è intrecciato e “rafforzato” con i drammatici fenomeni pandemici legati alla diffusione del virus Covid 19. Lo sottolineano anche le Acli di Treviso…
                                                                                                                                      Leggi tutto...

                                                                                                                                      Gita a Caporetto e sul fiume Isonzo

                                                                                                                                        Gita a Caporetto e sul fiume Isonzo
                                                                                                                                        Il Ceriape, Circolo ricreativo anziani e pensionati di Roncade organizza per il 17 settembre 2021 una splendida gita a Caporetto e sul fiume Isonzo. Il programma prevede: ore 7:00 ritrovo dei partecipanti in piazzale Donatori del Sangue e partenza per Udine-Cividale ore 10:00 arrivo a Caporetto. Sosta nella cittadina da…
                                                                                                                                        Leggi tutto...

                                                                                                                                        Laboratorio di Voga Veneta

                                                                                                                                          Al Circolo Acli Pensionati al Passo di Silea il progetto giovani organizza un laboratorio di voga veneta per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 14 anni. 6 settembre 2021 9.30-12.30La tradizione della voga veneta e i nodi marinari. Dimostrazioni pratiche 10 settembre 2021 ore 9.30-12.30Laboratorio di carpenteria marinaria A cura…
                                                                                                                                          Leggi tutto...

                                                                                                                                          Giornata del Creato: urge la transizione ecologica

                                                                                                                                            Giornata del Creato: urge la transizione ecologica
                                                                                                                                            I Vescovi italiani, nel loro messaggio in vista della 16 Giornata nazionale per la custodia del Creato in programma il 1°settembre, hanno sottolineato con decisione quanto sia necessario contrastare energicamente e senza perder ulteriore tempo quel degrado socio-ambientale che nell’ultimo anno e mezzo si è intrecciato e “rafforzato” con i…
                                                                                                                                            Leggi tutto...

                                                                                                                                            Comunità e lavoro: vie per la bellezza

                                                                                                                                              Comunità e lavoro: vie per la bellezza
                                                                                                                                              Si terrà a Roma, dal 23 al 25 settembre 2021 il 53° Incontro nazionale di Studi delle Acli dedicato al tema Comunità e lavoro: vie per la bellezza. “Ritorniamo ad incontrarci e a riflettere assieme riprendendo due temi che per la nostra storia e per il presente sono centrali: le…
                                                                                                                                              Leggi tutto...

                                                                                                                                              Quattro incontri per preparare l'esame CILS livello B1

                                                                                                                                                Quattro incontri per preparare l'esame CILS livello B1
                                                                                                                                                Le Acli di Treviso organizzano, a partire dalla metà di settembre 2021, un ciclo di incontri di preparazione per coloro che prossimamente intendono sostenere l'esame CILS (centrificazione dell'italiano come lingua straniera) livello B1. Nello specifico i partecipanti potranno sostenere delle simulazioni d'esame, guidate e condotte da una docente di lingua…
                                                                                                                                                Leggi tutto...

                                                                                                                                                Sulla piaga del caporalato

                                                                                                                                                  Sulla piaga del caporalato
                                                                                                                                                  SULLA PIAGA DEL CAPORALATO: ALLO SDEGNO SI ACCOMPAGNINO AZIONI CONCRETE DI CONTRASTO E PROMOZIONE DEL LAVORO DIGNITOSO PER TUTTI Lo sconcerto e lo sdegno per la notizia dell’inchiesta sullo sfruttamento del lavoro che ora sta coinvolgendo Grafica Veneta, ma che il mese scorso riguardava braccianti schiavizzati a Cessalto, deve necessariamente…
                                                                                                                                                  Leggi tutto...

                                                                                                                                                  Smartworking per lavoratori fragili

                                                                                                                                                    Dal 23 luglio 2021 è entrato in vigore il Decreto Legge n. 105, recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche”. Tra i provvedimenti di particolare rilevanza è la reintroduzione (con effetto retroattivo) del lavoro agile per i c.d.…

                                                                                                                                                    Da settembre in partenza due nuovi corsi di formazione per colf

                                                                                                                                                      Da settembre in partenza due nuovi corsi di formazione per colf
                                                                                                                                                      Le Acli di Treviso organizzano due nuovi corsi di formazione INTERAMENTE GRATUITI per lavoratrici/tori domestici e/o disoccupati finanziato da Nuova Collaborazione. Il primo inizia a settembre, il secondo a novembre 2021. CHI PUO' PARTECIPAREPossono partecipare persone maggiorenni, italiane e straniere (con regolare permesso di soggiorno), che abbiano maturato negli ultimi…
                                                                                                                                                      Leggi tutto...

                                                                                                                                                      Lega Consumatori: un progetto per contrastare gli effetti della pandemia

                                                                                                                                                        Lega Consumatori: un progetto per contrastare gli effetti della pandemia
                                                                                                                                                        Sei Covid information point, 1 numero verde regionale, 1 servizio specifico per procedure di esdebitamento, 12 webinar estivi di approfondimento. Sono le principali azioni previste dal progetto regionale della Lega Consumatori del Veneto per frontegiare le conseguenze socio-economiche dell'epidemia di Covid-19 su tutto il territorio.6 SPORTELLI PER L'EMERGENZASono presenti a…
                                                                                                                                                        Leggi tutto...

                                                                                                                                                        Lavoro domestico: come gestire le ferie estive

                                                                                                                                                          Lavoro domestico: come gestire le ferie estive
                                                                                                                                                          Si avvicina la calda stagione e molti stanno già organizzando le tanto sospirate vacanze. Ma quanti sono i giorni di ferie nel lavoro domestico e come gestirli? Vediamolo insieme. Il nostro caso: Jamila lavora presso il signor Giorgio da ormai 10 anni. Lo scorso anno non ha preso giorni di…
                                                                                                                                                          Leggi tutto...

                                                                                                                                                          Campi di volontariato estivo: novità per l’estate 2021

                                                                                                                                                            Campi di volontariato estivo: novità per l’estate 2021
                                                                                                                                                            Terre e Libertà riparte e per l’estate 2021 propone nuovi campi di volontariato estivo all’interno di Centri di transito per richiedenti asilo lungo la Balkan Route, dove IPSIA è presente e lavora ormai da alcuni anni. Le attività saranno realizzate in collaborazione con i nostri partner locali e in particolar…
                                                                                                                                                            Leggi tutto...

                                                                                                                                                            Il Circolo Acli di Mogliano in ricordo di Aldo Secco

                                                                                                                                                              Martedì 13 Luglio 2021 è venuto a mancare il socio ALDO SECCO che nel lontano 1945 è stato tra i fondatori del Circolo Acli di Mogliano Veneto. In seguito, e per più mandati è stato eletto alla Carica di Presidente del Circolo stesso e a Consigliere Provinciale del Movimento. Ha…
                                                                                                                                                              Leggi tutto...

                                                                                                                                                              Il nostro servizio civile

                                                                                                                                                                Il nostro servizio civile
                                                                                                                                                                Anna, Adama e Raquel hanno cominciato la loro esperienza di servizio civile in Acli a Treviso. Si raccontano, da dove arrivano e a cosa aspirano. ANNA: MI METTO IN GIOCO E FACCIO UNA ESPERIENZA NUOVA Mi chiamo Anna, ho 23 anni e ho iniziato il Servizio Civile Universale da poco…
                                                                                                                                                                Leggi tutto...

                                                                                                                                                                Centralini Acli, rinforziamo l'impegno

                                                                                                                                                                  Centralini Acli, rinforziamo l'impegno
                                                                                                                                                                  Centralini letteralmente presi d'assalto. Tante richieste per districarsi tra le diverse novità messe in campo in questi mesi, dall'assegno temporaneo alla fine del blocco dei licenziamenti... E poi ci sono le scadenze fiscali, la possibilità di accedere alle sedi Acli solo su appuntamento per garantire a tutti la tutela della…
                                                                                                                                                                  Leggi tutto...

                                                                                                                                                                  Assegno al nucleo famigliare o Assegno temporaneo?

                                                                                                                                                                    Assegno al nucleo famigliare o Assegno temporaneo?
                                                                                                                                                                    Centralini presi d'assalto dalle famiglie per capire se hanno diritto o meno all'assegno familiare, in che misura e con quali documenti. C'è molta confusione per cui proviamo a fare chiarezza. In questo momento sono due le possibilità. L'ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE decorre dal 1° luglio fino al 31 dicembre 2021…
                                                                                                                                                                    Leggi tutto...

                                                                                                                                                                    Assegno unico misura ponte. Facciamo chiarezza

                                                                                                                                                                      Assegno unico misura ponte. Facciamo chiarezza
                                                                                                                                                                      Con un nuovo decreto il governo è stato introdotto dal 1° luglio 2021 e fino al 31 dicembre 2021 un assegno temporaneo (“assegno ponte”) destinato alle famiglie con figli minori che non abbiano diritto agli assegni familiari. Potranno richiedere l’ASSEGNO PONTE dal 1° luglio 2021 i nuclei familiari che non…
                                                                                                                                                                      Leggi tutto...

                                                                                                                                                                      Il Circolo QdP a Illegio per la mostra "Cambiare"

                                                                                                                                                                        Il Circolo QdP a Illegio per la mostra "Cambiare"
                                                                                                                                                                        Finalmente! Finalmente riprendono le attività dei nostri Circoli. Una delle prime proposte alla ripartenza viene dal Circolo Acli Quartier del Piave che il 7 luglio organizza una gita ad Illegio, borgo alpino in Friuli Venezia Giulia. Visiteranno una bellissima mostra dal titolo "Cambiare". Non tutto cambia nella vita, ma nella…
                                                                                                                                                                        Leggi tutto...
                                                                                                                                                                        Sottoscrivi questo feed RSS
                                                                                                                                                                        Una famiglia deve avere una casa dove abitare, una fabbrica dove lavorare, una scuola dove crescere i figli, un ospedale dove curarsi e una chiesa dove pregare il proprio Dio

                                                                                                                                                                        Giorgio La Pira