Errore
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 508
Menu

Festa provinciale dello sport US.Acli

    Festa provinciale dello sport US.Acli

    Pomeriggio di festa a Roncade lo scorso 12 aprile per la seconda festa provinciale dello sport, targata US. Acli

    Un pomeriggio di festa aperto a tutti con ingresso libero, dove le società affiliate all’U.S. Acli hanno avuto la possibilità di dare dimostrazione delle discipline praticate durante l’anno. L'evento realizzato in collaborazione con IPSIA Treviso.

    Vedi le foto della festa >>>

    E' stata una vera e propria festa, a cui hanno partecipato oltre 300 atleti, 15 società sportive e più di 500 spettatori tra il pubblico.

    Durante il pomeriggio, al campo sportivo, nella pista di atletica e nella palestra comunale di via Vivaldi e presso i due campi di bocce del centro diurno anziani in via Vecellio, si sono alternati atleti di ogni età, per esibirsi nelle discipline sportive praticate durante l’anno: calcio, danza classica e moderna, zumba, karate e viet vo dao, atletica leggera, bocce.

    “E' stata una bella occasione per ritrovarci tutti insieme – conferma Claudia Ceron, presidente dell’U.S. Acli di Treviso – e per ribadire l’importanza dello sport, quale straordinario strumento per promuovere il benessere di tutti e per avvicinare tra loro persone di estrazione, razza, religione ed idee differenti”. Un pomeriggio di festa, a cui hanno partecipato oltre 300 atleti, provenienti da tutta la provincia.

    Alle 18.30, nella palestra comunale di Roncade, è stata consegnata una medaglia a tutti coloro che hanno partecipato alla Festa, alla presenza dei vertici dell’Unione Sportiva Acli di Treviso e del sindaco di Roncade Simonetta Rubinato.


    Leggi tutto...

    Cresce la Fap e si rilancia sul futuro

      Cresce la Fap e si rilancia sul futuro

      INSERTO SPECIALE FAP ACLI NELL'ULTIMO NUMERO DE "L'ORA DEI LAVORATORI".
      Intervista a Franco Bernardi, segretario provinciale Fap Acli.

      E' stato un anno intenso, quello scorso, per la Fap Acli di Treviso, ricco di progetti, nuove sperimentazioni, opportunità per i soci pensate e realizzate con l'obiettivo di rispondere sempre più ai diversi tipi di bisogni di anziani e pensionati.
      Dal corso di computer all'opera lirica in Arena, dal servizio Cud al progetto "Conosciamo il territorio", gli incontri in materia di tutela del consumo e sulla cura delle persone con demenze, patologie, Alzheimer, in famiglia.
      E quest'anno si replica, aumentando le proposte non solo in termini promozionali e aggregativi ma anche di servizi, con l'intenzione di diventare sempre di più uno "strumento" utili per quanti si associano.

      "Crediamo fortemente sia necessario incoraggiare e sostenere l'invecchiamento attivo perché l'idea generalizzata che "l'anziano è una risorsa" deve poi concretizzarsi in una cultura promozionale capace di valorizzare la storia, le abilità, i percorsi, le possibilità di questa fascia di persone" sostiene Franco Bernardi, segretario provinciale della Fap Acli di Treviso, con cui scambiamo alcune riflessioni.

      I tempi sono difficili, il mondo degli anziani e molto diversificato. Ciò nonostante rivolgete a tutti l'invito ad essere protagonisti, responsabili del contesto in cui vivono...

      I pensionati e le loro famiglie continuano a perdere potere d'acquisto; i costi per i servizi di cui hanno bisogno aumentano, gli interventi pubblici a sostegno del nostro welfare subiscono i tagli della spesa pubblica. Queste dinamiche pesano evidentemente sul mondo degli anziani, specie quando si trovano a dover accedere a servizi sanitari e cure mediche o ad aver bisogno di forme di assistenza. A loro non solo vanno garantite tutele e servizi idonei ma anche la promozione di politiche di sostegno per metterli sempre nella condizione di essere attivi e partecipi della loro quotidianità e del contesto sociale in cui sono inseriti.

      La Fap opera molto in questa prospettiva, è cresciuta in termini di aderenti e di proposte. Quali sono le vostre priorità?

      Negli ultimi anni la nostra Federazione ha continuato a svilupparsi, e questo grazie soprattutto ai tanti soci che credono nelle finalità della Fap e che continuano a rivelarsi una preziosa risorsa. Nel difficile momento in cui ci troviamo, non sono scontati fattori fondamentali quali il sostegno e la fiducia, che permettono alla nostra realtà di continuare a favorire una cittadinanza attiva ad ogni età e di promuovere i diritti dei pensionati e degli anziani. Solo mettendosi insieme, infatti, è possibile affrontare le tante sfide che si avvicinano su diversi fronti, in particolare la grande sfida dell'essere informati sui propri diritti e sulle possibilità e servizi esistenti.

      Dunque servizi e proposte aggregative: ci segnala le più importanti in programma quest'anno?
      In continuità con il 2013, offriremo ai soci dei momenti di incontro, di convivialità, ma anche di formazione e riflessione. Sono certo che il percorso avviato lo scorso anno, che ha portato a conoscere e approfondire le realtà produttive locali attente al territorio, sia una formula vincente per valorizzare una nuova intesa tra generazioni diverse. Anche il corso di computer, tenuto da giovani e rivolto ai pensionati, è una bella occasione non solo per promuovere l'uso delle tecnologie ma anche per mettere in dialogo età diverse. E poi ci sono gli approfondimenti: dall'uso del farmaco agli stili di vita sani, dal ruolo dei nonni nella cura dei nipoti alle questioni fiscali o pensionistiche... In attesa del Congresso che si celebrerà il prossimo autunno e che porterà al rinnovo delle cariche associative.

      Leggi tutto...

      Asd Oplà Flic Flac a Sport in tour

        Asd Oplà Flic Flac a Sport in tour

        Anche l'associazione sportiva dilettantitistica Opla Flic Flac, affiliata all'U.S. Acli di Treviso, partecipa a Sport in tour 2014.
        La manifestazione, organizzata dall'Unione sportiva Acli del Veneto prevede Us Acli - Sport in tour gare regionali di ginnastica artistica (individuale) e ritmica (di squadra)
        delle gare di ginnastica artistica e ritmica per oltre 200 atlete tra i 6 e i 18 anni. Una ventina i titoli in palio.
        LUs Acli - Sport in tour gare regionali di ginnastica artistica (individuale) e ritmica (di squadra)
        „L
        a stagione delle gare di ginnastica artistica e ritmica terminerà con la fase nazionale in programma il 31 maggio e 1 giugno a San Vincenzo (LI).

        Continua a leggere il comunicato stampa sul sito di padovaoggi >>>

        Leggi tutto...

        La Lega Consumatori incontra il Circolo di Carbonera

          "Tutela di consumatori: mutui casa, contratti di telefonia, luce, gas... istruzioni per l'uso".
          All'incontro pubblico, venerdi 9 maggio alle ore 20.45 nella sala parrocchia di Carbonera, interviene Francesco Tarantolo operatore della Lega Consumatori di Treviso.
          Vedi le foto della serata >>>
          A tema le questioni collegate all’accensione di un mutuo, alle cautele da adottare quando si accetta un contratto telefonico per servizi di telefonia, luce, gas... 
          Organizza il Circolo Acli di Carbonera in collaborazione con le Acli di Treviso ed è inserito tra le iniziative finanziate con risorse del 5x1000 dell'Irpef.
          Durante la serata sarà presentata anche la campagna nazionale NO SLOT: Fermiamo il gioco d'azzardo.

          Leggi tutto...
          Una famiglia deve avere una casa dove abitare, una fabbrica dove lavorare, una scuola dove crescere i figli, un ospedale dove curarsi e una chiesa dove pregare il proprio Dio

          Giorgio La Pira