Errore
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 508
Menu

A Susegana la cena sociale il 14 maggio

    Tradizionale appuntamento a Susegana per giovedi 14 maggio alle ore 20, durante i festeggiamenti del Maggio Suseganese. Si terrà infatti la consueta cena sociale a cui sono invitati tutti i soci, gli amici, i simpatizzanti del Circolo Acli di Susegana.

    Una occasione di ritrovo e convivialità.

    Per info e prenotazioni Guido 0438 73269; Bruno 0438 73628; Armando 0438 73243.

    Leggi tutto...

    Valentini, Nobel per la pace, arriva a Treviso

      Valentini, Nobel per la pace, arriva a Treviso

      Le ACLI organizzano un convegno pubblico il 9 maggio a Treviso sui temi collegati ad EXPO 2015 e soprattutto all’ambiente, al cibo per tutti, allo sviluppo sostenibile. 

      LEGGI L'INTERVISTA CHE INTRODUCE L'EVENTO >>>

      VEDI LE FOTO DEL CONVEGNO >>>

      SFOGLIA LE SLIDE DEL PROF. VALENTINI SU CAMBIAMENTO CLIMATICO, AGRICOLTURA E ACCESSO AL CIBO >>>

      Oltre che per l’argomento trattato l'evento è interessante per la presenza del prof. RICCARDO VALENTINI: redattore del Protocollo di Milano (il documento che gli Stati saranno invitati a firmare come impegno al termine di EXPO 2015 per combattere la fame e promuovere un reale sviluppo sostenibile globale) è stato anche insignito nel 2007 del Premio Nobel per la Pace, insieme ad altri scienziati del Comitato Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici (IPCC), per le ricerche relative ai cambiamenti climatici.

      L’incontro è previsto per SABATO 9 MAGGIO ALLE ORE 10 NELLA SALA RIUNIONI DI BANCA ETICA IN VIALE IV NOVEMBRE 71 A TREVISO.

      Insieme al prof. Valentini ci sarà anche Laura Puppato presidente dell’associazione locale “Un’altra idea di mondo”, che ci racconterà le iniziative in atto o da realizzare in tema di sostenibilità ambientale e del nostro territorio.

      Leggi l'approfondimento con l'intervista a Riccardo Valentini

      NUTRIRE IL PIANETA. ENERGIE PER LA VITA.
      9 MAGGIO ore 10
      Treviso, sala riunioni di Banca Etica, via IV novembre 71
      Intervengono:
      Riccardo Valentini, relatore Protocollo di Milano, premio Nobel con l’IPCC 2007
      Laura Puppato, presidente dell’associazione “Un’altra idea di mondo”

      DIRITTO AL CIBO, CIBO E DIRITTI
      5 GIUGNO ore 20.30
      Treviso, sala convegni Acli provinciali, viale della Repubblica 193/a
      Interviene Giorgio Bernardelli, giornalista Mondo e Missione
      Andrea Zanoni, presidente Paeseambiente ed Ecodem Treviso

      Modera gli incontri Andrea Citron, presidente provinciale Acli.

      VIENI AD EXPO CON LE ACLI DI TREVISO
      12-13 GIUGNO
      Occasione per visitare Milano e l’esposizione universale. Biglietto a prezzo scontato
      Info e prenotazioni alle Acli di Treviso: tel 0422 56340 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

       

      Leggi tutto...

      Il Patronato Acli per i diritti dei detenuti

        Il Patronato Acli per i diritti dei detenuti

        Il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e il Patronato Acli hanno stipulato un accordo per favorire il processo di integrazione, facilitare l’inclusione sociale e lavorativa dei detenuti, che è stato presentato questa mattina a Roma.

        «Si tratta di una intesa – ha affermato Paola Vacchina, presidente nazionale del Patronato Acli – volta a rafforzare e rilanciare una realtà che già esiste, e che sta dando dei risultati nel contrasto al fenomeno della recidiva, attraverso servizi di consulenza, di assistenza e di tutela a favore dei detenuti, forniti dal Patronato Acli».

        Senza questi interventi i detenuti non potrebbero presentare all'Inps, che riceve tutto per via telematica, le domande di prestazioni previdenziali, assistenziali e a sostegno del reddito. Nel 2013 sono state attivate dal Patronato Acli 4.497 pratiche, per 2.443 persone, in 71 province, dove con propri operatori e volontari è presente all'interno di case circondariali e di reclusione.

        «Questo contribuisce a non lasciare i carcerati a loro stessi - ha affermato Luigi Pagano, vice capo Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria - ne favorisce il reinserimento sociale e aiuta a rendere le carceri qualcosa di diverso».

        «Accanto alla certezza della pena ci deve essere la certezza dei diritti – ha affermato Antonio Russo – responsabile Legalità della Presidenza nazionale Acli – per questo c'è un tema culturale da approfondire, quello di avvicinare il carcere alla gente».

        Leggi tutto...

        PRIMO MAGGIO: LAVORO E DIGNITA'

          PRIMO MAGGIO: LAVORO E DIGNITA'

          Anche una messa e il pranzo condiviso con gli amici della Comunità di Sant'Egidio e le persone coinvolte nel progetto "Non di solo pane vive l'uomo" tra le iniziative previste dalle Acli per il primo maggio: giornata del lavoro e dei lavoratori.

          In mattinata a Cornuda parteciperanno alla messa alle ore 9.00 con successiva benedizione degli automezzi. Si sposteranno dopo a San Gaetano di Montebelluna dove i volontari della parrocchia e il Circolo si stanno organizzando per un semplice pranzo condiviso con gli amici di Sant'Egidio e le persone incontrate del progetto "Non di solo pane".

          Una occasione per trascorrere alcune ore in compagnia, conoscersi meglio, e "soprattutto ricordarci reciprocamente che il lavoro e le reti di legami e relazioni con il territorio e la comunità sono imprescindibili per non restare esclusi" - commenta Andrea Citron, presidente provinciale Acli, rilanciando così anche il messaggio fortemente voluto dalla campagna 5X1000 di quest'anno che mira proprio a rimettere al centro dell'attenzione la lotta alla povertà e contro ogni forma di emarginazione.

          Leggi tutto...
          Una famiglia deve avere una casa dove abitare, una fabbrica dove lavorare, una scuola dove crescere i figli, un ospedale dove curarsi e una chiesa dove pregare il proprio Dio

          Giorgio La Pira