Errore
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 508
Menu

Uno spazio per il tuo bimbo? A Treviso le “Baby Acli”!

    Uno spazio per il tuo bimbo? A Treviso le “Baby Acli”!

    Uno spazio per il tuo bambino? A Treviso arrivano le “Baby Acli”!

    GUARDA LE FOTO >>>

    Sarà gestito da alcune ragazze che hanno concluso il progetto "Giovani donne giovani doti" il mercoledi pomeriggio nella sede provinciale delle Acli e prevede - nello spazio del Punto Famiglia - un servizio di animazione per bambini fra i 3 e i 10 anni.

    Giovedì 19 marzo 2015 si è svolto l’ultimo incontro del percorso formativo proposto da Ipsia Treviso  nell’ambito del progetto “Giovani donne, giovani doti”, che ha impegnato 9 ragazze su temi riguardanti psicologia dello sviluppo, puericultura, animazione e orientamento al lavoro. Parte ora la fase “operativa” del progetto, che vuole coinvolgere direttamente anche la sede delle Acli Provinciali di Treviso.

    Alcune ragazze selezionate grazie al corso “Giovani donne, giovani doti” daranno vita all’iniziativaBaby Acli”: uno spazio dedicato al babysitting e all’animazione di bambini fra i 3 e i 10 anni. L’iniziativa sarà realizzata in una sala appositamente allestita presso la sede Acli di Treviso, ogni mercoledì pomeriggio a partire dal mese di maggio, dando così una possibilità di tirocinio alle ragazze formate durante il corso.

    L’iniziativa vuole protrarsi fino a luglio, sapendo che i mesi estivi sono i più critici da gestire per le famiglie: in questo modo viene garantita un'attenzione in più agli utenti e ai soci che, nella sala d'attesa della sede provinciale Acli, aspettano il proprio turno allo sportello.

    Il mercoledì pomeriggio diventa così un tempo a misura di famiglia: consulta il calendario qui sotto!

    mercoledì

    06.05.2015

    15.00 – 18.00

    mercoledì

    13.05.2015

    15.00 – 18.00

    mercoledì

    20.05.2015

    15.00 – 18.00

    mercoledì

    27.05.2015

    15.00 – 18.00

    mercoledì

    03.06.2015

    15.00 – 18.00

    mercoledì

    10.06.2015

    15.00 – 18.00

    mercoledì

    17.06.2015

    15.00 – 18.00

    mercoledì

    24.06.2015

    15.00 – 18.00

    mercoledì

    01.07.2015

    15.00 – 18.00

    mercoledì

    08.07.2015

    15.00 – 18.00

    mercoledì

    15.07.2015

    15.00 – 18.00

    mercoledì

    22.07.2015

    15.00 – 18.00

    Leggi tutto...

    Corso di informatica 2015

      Corso di informatica 2015

      Parte la terza edizione trevigiana del corso di informatica di base, organizzato dalla Fap Acli di Treviso.
      Si tiene dal 4 maggio all'8 giugno nella sede Acli a Treviso, in viale della Repubblica.

      La durata del corso è di 20 ore totali, le lezioni saranno di due ore ciascuna il LUNEDI e il MERCOLEDI dalle 17.30 alle 19.30.
      La quota di partecipazione per soci Fap + di 35 euro; per soci Acli di 50 euro.

      Per info e iscrizioni FAP ACLI TREVISO, tel 0422 56340 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

      Le date sono: 4 - 6 - 11 - 13 - 18 - 20 - 25 - 27 maggio e 3 - 8 giugno.

      Leggi tutto...

      Primo maggio a Susegana: messa e benedizione automezzi

        Primo maggio a Susegana: messa e benedizione automezzi

        Anche il Circolo Acli di Susegana si organizza per il primo maggio, giornata del lavoro e dei lavoratori. I soci parteciperanno alla messa alle ore 10 nella parrocchia Beata Vergine di Susegana e cui seguirà la benedizione degli automezzi.

        Tutti gli amici aclisti sono anche invitati il 14 maggio, nell'ambito del maggio suseganese, alle ore 20 alla cena sociale Acli. Adesioni al Circolo,

        Leggi tutto...

        Tornare alla vita, tornare al lavoro

          Tornare alla vita, tornare al lavoro

          Segnaliamo un interessante convegno previsto per domani - 9 aprile ore 15:00 Sala Pietro da Cortona  a Roma - dal titolo: “Tornare alla vita, tornare al lavoro”.
          Le ACLI provinciali di Roma, in collaborazione con il Nucleo ACLI ACEA, con il patrocinio della Commissione delle elette di Roma Capitale presentano la tavola rotonda: “Tornare alla vita, tornare al lavoro”. Come sostenere le donne che riprendono l’attività lavorativa dopo aver terminato un percorso terapeutico per guarire da malattie gravi?

          Intervengono tra gli altri:
          - On. Beatrice Lorenzin, Ministro della Salute
          - Prof. Giovanni Scambia, Direttore Ginecologia Oncologica, Policlinico A. Gemelli
          - Dott.ssa Paola Fratoni, Dirigente ACEA Spa.

          Modera:
          Lucia Ascione, Giornalista TV2000

          Conclude:
          Lidia Borzì, Presidente ACLI di Roma

           

          Leggi tutto...
          Una famiglia deve avere una casa dove abitare, una fabbrica dove lavorare, una scuola dove crescere i figli, un ospedale dove curarsi e una chiesa dove pregare il proprio Dio

          Giorgio La Pira