Errore
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 508
Menu

La riforma del Terzo Settore, incontro di approfondimento

    workshop_locandina

    A partire dal 2016 il mondo degli enti no profit sta vivendo un importante processo di trasformazione in ambito civilistico e fiscale. Dando attuazione alla Legge Delega n. 106/2016, nel 2017 sono state emanate una serie di disposizioni volte a ri-disciplinare il Terzo settore: in particolare con il D.Lgs. 117/2017 è stato creato il Codice del Terzo settore (c.d. CTS) quale insieme di norme aventi, in linea di massima, la finalità di riordinare e semplificare, raccogliendo in modo organico e sistematico la nuova disciplina dei nuovi enti di interesse collettivo (c.d. ETS).

    Il primo importante passo per tutti gli enti, siano essi iscrivibili da subito al nuovo registro del terzo settore o opzionalmente interessati alla riforma (ad esempio le A.S.D.), è quello di prendere consapevolezza del cambiamento in corso e come questo andrà, concretamente, ad incidere sulle attività. Assunzione di consapevolezza che inizia con una precisa informazione e conoscenza della riforma del dettato normativo e un successivo approfondimento degli aspetti più pratici.

     

    LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE

    Quali cambiamenti per l’associazionismo e il volontariato?


    9 MARZO 2019

    SAN VENDEMIANO (TREVISO)

     

    La partecipazione è aperta a tutte le Associazioni Sportive Dilettantistiche, Associazioni di promozione sociale, Organizzazioni di Volontariato e Fondazioni, con un massimo di 2 partecipanti per ente fino ad esaurimento posti. 

    Le domande d’iscrizione dovranno pervenire a partire dal 21 gennaio ed entro, e non oltre, il 22 febbraio 2019 attraverso apposito form on-line (al seguente link: ISCRIZIONI) o tramite e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

    Dal 21 al 3 febbraio le iscrizioni saranno riservate agli enti iscritti alla Federazione Italiana di Atletica Leggera e alle Acli.

    La partecipazione prevede un contributo di partecipazione di 15,00 euro a ente e comprende: materiale informativo e dispense, n. 2 coffee break e pranzo.

    L’iscrizione verrà regolarmente registrata solo al ricevimento del contributo di partecipazione corrispondente che dovrà essere versata entro 7 giorni dalla presentazione della domanda, pena l’annullamento della domanda di partecipazione.

    Leggi tutto...

    Il sindacato in vespa. Incontro pubblico a Cornuda

      Il sindacato in vespa. Incontro pubblico a Cornuda

      "Il sindacato in vespa. La Cisl, passione e mestiere 1954-1994" è il titolo del libro di Alfredo Bedin che il Circolo Acli di Cornuda presenta mercoledì 6 febbraio alle ore 20.30 nella sala Corso (retro scuole elementari) a Cornuda.

      Oltre all'autore, interviene per una testimonianza Marisa Restello. Presenta e modera la serata Andrea Citron, presidente regionale Acli.

      Evento finanziato con risorse 5X1000 dell'Irpef anno 2016.

      Alfredo Bedin, classe 1938, operaio calzaturiero, da giovane si forma nell'ambiente del cattolicesimo sociale e a 19 anni entra a far parte della commissione interna nell'azienda in cui lavora, La Dolomite. Da qui comincia un lungo viaggio nel sindacato che lo porta a ricoprire incarichi a tutti i livelli, da quello territoriale nella sua zona di origine, la provincia di Treviso, fino al livello nazionale nella categoria dei tessili e abbigliamento e poi nella Cisl confederale.

      Una testimonianza diretta di segmenti della storia della Cisl e una storia di vita di un sindacalista di lungo corso che, oltre alla passione nel proprioimpegno, descrive ed invita a riflettere sul "mestiere" del sindacalista. Un messaggio che, oggi, da pensionato ancora attivo nella Cisl, vuole trasmettere alle giovani leve che si avvicinano all'esperienza sindacale.

      Leggi tutto...

      11° Trofeo Than Dong

        11_trofeo_than_dong

        Domenica 3 febbraio alle ore 9.00, presso il Centro sportivo natatorio di Treviso, l'Asd Tinh Vo Mon organizza l'11° Trofeo Than Dong. Si tratta di un torneo tecnico basato su prove di abilità con la scaletta, tecniche di caduta, calci su bersaglio e prova di equilibrio, combattimento touch ball a squadre ed infine la staffetta su un percorso prestabilito.

        Per informazioni:
        www.vietvodaotreviso.com
        tel. 3477948230

        Leggi tutto...

        A Cornuda si parla di "Luce e Gas: arriva il mercato libero" il 30 gennaio

          "Arriva il mercato libero. Bollette dell'energia e del gas: cosa paghiamo davvero?". Se ne parla mercoledì 30 gennaio alle ore 20.30 in sala Corso (viale dei colli - retro scuole elementari) a Cornuda. Incontro pubblico, ingresso gratuito.

          L'abolizione delle tariffe elettriche e del gas dal dal servizio di maggior tutela è slittata di un anno, al 1° luglio 2020. Ma già ora si delineano molte questioni: come si fa a capire se, per il momento, conviene rimanere nel regime tutelato oppure è meglio scegliere tra i numerosi pacchetti promozionali offerti dalle società? A cosa bisogna prestare attenzione nelle condizioni contrattuali e nel prezzo?

          Interviene all'incontro Francesco Tarantolo, Lega Consumatori Treviso

          Evento finanziato con risorse 5x1000 Irpef anno 2016.

          Leggi tutto...
          Una famiglia deve avere una casa dove abitare, una fabbrica dove lavorare, una scuola dove crescere i figli, un ospedale dove curarsi e una chiesa dove pregare il proprio Dio

          Giorgio La Pira