Errore
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 508
Menu

Giovani donne giovani doti: incontro "zero"

    Giovani donne giovani doti: incontro "zero"

    Ha preso avvio con l'incontro "zero" la fase d'aula del progetto Giovani Donne Giovani Doti, realizzato da Ipsia Treviso con contributo del CSV L.266/91.
    Si tratta di un percorso formativo che punta a favorire l'avvicinamento al mondo del lavoro nei servizi all'infanzia. Le otto ragazze selezionate saranno ora coinvolte in 12 incontri formativi su: orientamento al lavoro; psicologia e pedagogia dello sviluppo; psicomotricità; laboratori, attività, giochi, animazione; elementi di puericultura e alimentazione sana.

    Leggi tutto...

    Giornata della memoria a Cornuda

      Giornata della memoria a Cornuda

      GIORNATA DELLA MEMORIA (a 70 anni dalla liberazione di AUSCHWITZ)
      LUNEDI’ 26 gennaio alle ore 20,30  in Sala Corso a CORNUDA
      CON  ETTY HILLESUM – OLTRE I FILI SPINATI.

      Introduce Francesca Barzi

      Etty Hillesum vive ad Amsterdam assieme a 75.000 ebrei quando i nazisti invadono l’Olanda ed organizzano la deportazione. Etty lavora per conto del Consiglio ebraico come dattilografa nel  campo di smistamento di Westerbork da dove partono un centinaio di treni carichi di ebrei verso i campi di steminio, stessa sorte toccherà a lei e alla sua famiglia: destinazione Auschwitz.

      Dal 1941 al 1943 scrive varie Lettere e un Diario che testimoniano i drammi della deportazione e soprattutto il cammino interiore di una giovane ventenne che esprime una crescita personale significativa dentro uno dei periodi priù drammatici della storia:  “… e voglio stare proprio in mezzo ai cosidetti ‘orrori’ e dire ugualmente che la vita è bella”.

      L'incontro è organizzato dal Circolo Acli di Cornuda in collaborazione con la parrocchia B.V. di Cornuda.

      Leggi tutto...

      Giovani Donne Giovani Doti: comincia il corso

        Giovani Donne Giovani Doti: comincia il corso

        Ha preso avvio con l'incontro "zero" la fase d'aula del progetto Giovani Donne Giovani Doti, realizzato da Ipsia Treviso con contributo del CSV L.266/91.
        Si tratta di un percorso formativo che punta a favorire l'avvicinamento al mondo del lavoro nei servizi all'infanzia. Le otto ragazze selezionate saranno ora coinvolte in 12 incontri formativi su: orientamento al lavoro; psicologia e pedagogia dello sviluppo; psicomotricità; laboratori, attività, giochi, animazione; elementi di puericultura e alimentazione sana.

         

        Leggi tutto...

        Treviso Marathon 2015 il prossimo 1° marzo

          Treviso Marathon 2015 il prossimo 1° marzo

          Domenica 1° marzo 2015 si disputa la TREVISO MARATHON 1.2, maratona internazionale sulla distanza di 42,195 km.
          Partenza da Conegliano "Perla del Veneto" e arrivo nel centro storico di Treviso percorrendo la Marca Trevigiana. Verranno attraversati i comuni di S. Lucia, Susegana, Nervesa, Arcade, Povegliano, Villorba.

          "Tanti sono gli apprezzamenti ricevuti per il nuovo percorso che permette di conoscere un pezzo di provincia - commenta l'amministratore unico, Aldo Zanetti - abbiamo deciso di confermarlo anche per l'edizione 2015, apportando solo delle leggere modifiche per migliorare la già buona disposizione logistica. Crediamo molto nell'idea di una maratona che attraversi varie parti della nostra provincia, proprio per mostrare anche a chi arriva da lontano aspetti del nostro territorio spesso non conosciuti ma da valorizzare".

          Insieme alla Treviso Marathon, diverse sono le iniziative previste il 1° marzo e collegate alla maratona. Termine iscrizioni 24/02/2015.

          CAMPIONATO NAZIONALE U.S.ACLI MARATONA
          Al fine di redigere in tempi brevi una corretta classifica del Campionato Nazionale U.S. Acli Maratona per i tesserati dell'U.S. Acli ricordiamo che è indispensabile inviare anche alla nostra segreteria provinciale (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure fax 0422 544276) la segnalazione dell’iscrizione indicando la società di appartenenza ed il numero della tessera U.S. Acli valevole per l’anno 2014/2015. In alternativa, ci si può rivolgere allo stand U.S. Acli presente presso l'Expo in piazza Borsa a Treviso venerdì 27 febbraio dalle ore 15 alle ore 20 e sabato 28 febbraio dalle ore 10 alle ore 20. Le premiazioni si terranno alle ore 15.00 in piazzale Burchiellati (zona arrivo).

          Info sul sito www.trevisomarathon.com

          Leggi tutto...
          Una famiglia deve avere una casa dove abitare, una fabbrica dove lavorare, una scuola dove crescere i figli, un ospedale dove curarsi e una chiesa dove pregare il proprio Dio

          Giorgio La Pira