Errore
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 508
Menu

Campionato U.S. Acli Maratona: la classifica

    Campionato U.S. Acli Maratona: la classifica

    Ecco la classifica del campionato nazionale U.S. Acli Maratona che si è disputato nell'ambito della Treviso Marathon lo scorso 1° marzo.

    Classifica uomini:

    1. Martignoni Massimiliano - Atletica S. Marco US Acli (VA) - 3:06:11
    2. Covizzi Gaetano - Atletica S. Marco US Acli (VA) - 3:15:51
    3. Mogna Valerio - GSD Podistica Buschese (CN) - 3:18:15

    Classifica donne:

    1. Feltrin Antonella - Asd Nuova Atletica Roncade (TV) - 3:30:36
    2. Bruno Laura Anna - G.S.D. Podistica Buschese (CN) - 3:39:54
    3. Cincotto Sabrina - Asd Nuova Atletica Roncade (TV) - 3:53:46

    Classifica società più numerose:

    1. GSD Podistica Buschese (CN)
    2. Atletica S. Marco US Acli (VA)
    3. Asd Nuova Atletica Roncade (TV)

     

    Leggi tutto...

    Sperare, insieme

      Sperare, insieme

      L’invito arriva dalle aggregazioni laicali, nella domenica in cui il Vescovo invita tutte le comunità ad interrogarsi su questa dimensione della vita cristiana. Numerose le esperienze proposte da queste realtà.

      Apriamo cantieri di speranza: l’invito delle aggregazioni laicali
      Può sembrare temerario, nella situazione odierna, invitare alla “speranza”
      Dobbiamo ammettere che, ad un primo sguardo, vediamo di fronte a noi paura e sfiducia: scenari di guerra e di terrorismo ci inquietano, crisi economica e mancanza di lavoro ci preoccupano, il processo di secolarizzazione che tocca tante nostre comunità e famiglie ci sembra inarrestabile…
      Eppure è il nostro Vescovo ad invitare tutta la nostra Chiesa diocesana, nel cammino di questo anno pastorale, a riscoprire il significato del verbo “Sperare”. Lo fa in occasione della seconda domenica di Quaresima (1° marzo 2015).
      Noi aggregazioni laicali della diocesi di Treviso abbiamo cercato di prendere sul serio questo invito.
      Ci siamo interrogati per tempo su cosa sostenga la nostra speranza e su quali segni e opere di speranza mettiamo in atto attraverso le nostre iniziative.
      Insieme abbiamo scoperto che, grazie all’incontro con Cristo – il cui amore trasfigura tutte le cose – e ai doni che lo Spirito ci ha elargito, tanti sono i segni e i cantieri di speranza avviati dalle nostre realtà.
      Desideriamo condividerli con la nostra Chiesa, attraverso un articolato resoconto della nostra riflessione e questo breve invito a “sperare”.
      La speranza genera tracce, opere che concretamente sono il segno evidente per tutti di una novità.
      Invitiamo tutti perciò a costruire con noi “cantieri di speranza”, consapevoli che l’incontro con Cristo ci fa guardare con occhi nuovi alle persone che incontriamo.
      Invitiamo a scorgere nelle fragilità la dignità umana e le tracce di un umanesimo trasfigurato; nei poveri che incontriamo, il volto di Cristo. Invitiamo a guardare con fiducia alle nuove generazioni nelle nostre iniziative educative, formative e scolastiche. Invitiamo a vivere momenti di apertura, dialogo, promozione della pace. Invitiamo a portare la novità del vangelo nel mondo del lavoro, nella società, nella politica.
      Con papa Francesco, siamo convinti che essere Chiesa vuol dire annunciare e portare la salvezza di Dio in questo mondo che spesso si perde, che ha bisogno di avere risposte che incoraggino, che diano speranza… la Chiesa deve essere il luogo della misericordia gratuita, dove tutti posso sentirsi accolti, amati, perdonati e incoraggiati a vivere la vita buona del Vangelo.
      Dentro a questo orizzonte di speranza, invitiamo tutti ad unirsi a noi nella Veglia di Pentecoste che celebreremo sabato 23 maggio in Cattedrale.

      Leggi tutto...

      Roncade: assemblea ordinaria dei soci

        Il circolo Acli Oratorio di Roncade si riunisce in assemblea il 18 marzo prossimo alle ore 20.30 con questo ordine del giorno:

        • relazione del presidente della struttura di base sull'esercizio 2014
        • presentazione del rendiconto dell'attività economica dell'anno 2014
        • relazione dei revisori dei conti sul rendiconto dell'attività economica dell'anno 2014
        • approvazione del rendiconto dell'attività economica per il 2014
        • ratifica delle quote degli associati e programma dell'attività per l'anno 2015
        • presentazione ed approvazione della previsione dell'attività economica 2015

        e alle 21.00: un esperto di Acli Service Treviso srl,società convenzionata con il Caf Acli illustrerà la dichiarazione dei redditi 2015. Novità e conferme rispetto al passato.

        L'attività principale del circolo si tiene in Oratorio, sede del circolo, ed è la sagra paesana che ci vede impegnati da aprile a settembre. Oltre allo stand gastronomico, la pesca di beneficenza, una serata teatrale, un concerto di fisarmonica, una serata a tema con i produttori locali, una serata di animazione per i bambini con i Soliti Ignoti, momenti di socializzazione per famiglie, anziani e ammalati ed in chiusura della sagra una serata di cabaret con i Quaranta a Nord Est, che ha animato la cena.

        Il ricavato è devoluto alle opere parrocchiali e missionarie.

        Vengono inoltre organizzate visite a mostre e incontri culturali e formativi in collaborazione con le Acli provinciali.

        Alcuni soci collaborano in modo volontario con l'assistenza ai portatori di handicap, in alcune attività parrocchiali, alla gestione del bar sociale, con gli uffici del Patronato e del Caf Acli.

        Leggi tutto...

        730 precompilato: come fare?

          730 precompilato: come fare?

          Dichiarazione dei redditi 2015
          Per chi viene predisposto? Quali informazione contiene? Quando si presenta?

          visita il sito www.mycaf >>>
          leggi le info su www.istruzioni730.it >>>

          Ecco i documenti del Modello 730/2015 >>>

          A partire dal 2015 in via sperimentale l’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione dei contribuenti la cosiddetta “dichiarazione precompilata” che potrà essere confermata o modificata.
          Il contribuente ha la possibilità di confermare o rettificare in modo autonomo la dichiarazione, attraverso i sevizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate stesso o tramite un Caf.

          Chi decide di affidarsi al Caf per la compilazione della propria dichiarazione dei redditi sarà agevolato, in quanto la novità introdotto con il nuovo 730/2015 prevede che eventuali errori, omissioni o incongruenze rilevate sulla dichiarazione in sede di controllo formale, verranno comunicati direttamente a chi ha prestato assistenza fiscale.

          Il Caf che appone il visto di conformità diventa così il diretto responsabile di quanto dichiarato per conto dell’assistito.

          Pertanto, se dal controllo documentale emergono dati erronei anche relativi ai dati compilati dall’Agenzia in merito a banche, assicurazioni o altri enti esterni all’anagrafe tributaria, tutte le richieste di informazioni aggiuntive o di eventuali pagamenti di somme di importa, sanzioni e interessi attualmente previsti per i contribuenti saranno rigirati a Caf e intermediari, sempre se il visto di conformità infedele sia stato indotto dalla condotta dolosa del contribuente.

          Per informazioni e fissare appuntamento telefona al Caf Acli 0422 56228 o scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

          Leggi tutto...
          Una famiglia deve avere una casa dove abitare, una fabbrica dove lavorare, una scuola dove crescere i figli, un ospedale dove curarsi e una chiesa dove pregare il proprio Dio

          Giorgio La Pira