Errore
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 508
Menu

"Mamma, conosci l'italiano?" Un percorso per donne straniere anche a Motta di Livenza

"Mamma, conosci l'italiano?" Un percorso per donne straniere anche a Motta di Livenza

Dopo l'esperienza positiva a Treviso, nelle scuole del quartiere di San Zeno, "Mamma, conosci l'italiano?" arriva anche a Motta di Livenza.

Da venerdì 31 maggio il percorso, promosso dalle Acli di Treviso e interamente pensato e dedicato alle donne straniere, affronterà nell'arco di sei incontri alcuni approdondimenti di lingua italiana e di educazione civica, oltre a un orientamento sui servizi presenti sul territorio e sulle politiche attive per il lavoro.

L'iniziativa si inserisce nell'ambito della programmazione dei Piani territoriali per l'integrazione (PTI).

Quando e dove

Tutti gli incontri si tengono dalle 9.30 alle 11.30 presso la Biblioteca Civica Motta di Livenza, in via Riviera Antonio Scarpa 17. 

Venerdì

31 maggio 2019

Simulazioni test A1/A2 di lingua italiana

Martedì

4 giugno 2019

Incontro sulla discriminazione e i diritti delle donne

Giovedì

6 giugno 2019

Simulazioni test A1/A2 di lingua italiana

Martedì

11 giugno 2019

Curriculum Vitae: stesura, compilazione, siti utili, simulazioni

Giovedì

13 giugno 2019

Simulazioni test A1/A2 di lingua italiana

Martedì

18 giugno 2019

Orientamento ai Servizi del territorio dedicati agli stranieri

Torna in alto
Una famiglia deve avere una casa dove abitare, una fabbrica dove lavorare, una scuola dove crescere i figli, un ospedale dove curarsi e una chiesa dove pregare il proprio Dio

Giorgio La Pira