Errore
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 508
Menu

Due incontri in arrivo al Circolo Acli di Parè aps

Due incontri in arrivo al Circolo Acli di Parè aps

Giovedì 23 e giovedì 30 marzo alle ore 18:30 si parla di amministratore di sostegno e di eredità e successioni, temi che molto spesso si devono affrontare in momenti delicati e senza essere preparati.Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti. Si terranno presso il Circolo Aci di Parè, via Einaudi 138 Conegliano.

Sei già pronto per il 730? Fissa appuntamento con il Caf Acli!

Sei già pronto per il 730? Fissa appuntamento con il Caf Acli!

Sei già pronto per il 730/2023? Hai già preparato tutti i documenti? (vedi i documenti necessari a questo link >>>)
Puoi già fissare appuntamento:
1. Se sei già CLIENTE CAF: Contattaci al numero telefonico 0422 56228. E' il sistema di prenotazione automatica degli appuntamenti per richiedere il modello 730/2023, con pochi clic in autonomia evitando code telefoniche. L'appuntamento per il modello 730/2023 verrà fissato dal sistema automatico nella nostra sede Acli in cui è stata fatta l'ultima pratica di Caf.
2.In alternativa telefona al numero 0422 1836144 opzione 1 e fissa appuntamento nella sede di Caf Acli della provincia di Treviso per te più comoda. Vedi indirizzi e recapiti delle nostre sedi a questo link >>>
3. Se invece sei iscritto al portalve www.cafacli.it (nella sezione mycaf) puoi scegliere l'appuntamento in autonomia e inviare anche i documenti.

8 marzo, guardiamo oltre. Giornata internazionale della donna

8 marzo, guardiamo oltre. Giornata internazionale della donna

8 MARZO, COORDINAMENTO DONNE ACLI: GUARDIAMO ALLE DONNE UCRAINE, AFGHANE E SIRIANE PER RISTABILIRE LE PRIORITA’ DELL’AGENDA POLITICA

È un 8 marzo che guarda al di là dei confini nazionali, quello delle Donne delle Acli. Da mesi, infatti, la realtà associativa è impegnata nella sensibilizzazione riguardo la condizione della donna in Iran, Afghanistan e Siria ma anche e soprattutto Ucraina, dove le Acli hanno una sede di Patronato. “La condizione delle donne nel mondo desta grande preoccupazione” osserva Chiara Volpato, Responsabile del Coordinamento Donne Acli. “Negli ultimi mesi abbiamo sensibilizzato i nostri associati e i cittadini tutti con le iniziative ‘Luce sulla donne afghane’ ed aderendo alla maratona di lettura a sostegno della causa delle donne iraniane, promossa da Economy of Francesco” chiarisce Volpato. “Anche negli scenari di guerra, non solo in Europa, ma purtroppo in tutto il mondo, vediamo come le donne ne subiscano per prime e più duramente le conseguenze e come siano costrette alla fuga, a lasciare la famiglia ed il proprio Paese”, prosegue Volpato. “Nello specifico, a livello territoriale le Acli stanno compiendo attivamente numerose attività di accoglienza ed integrazione per le donne ucraine segnate dalla guerra, o per quelle in fuga dalla dittatura e dalla povertà: “Sensibilizzare ed accogliere sono le due facce della stessa medaglia e, come Donne Acli, cerchiamo di fare la nostra parte”, continua. Inoltre, se la situazione internazionale è preoccupante, non lo è di meno quella italiana sul fronte violenze e femminicidi. “Sebbene le vittime siano, fortunatamente, diminuite, tuttavia gli ammonimenti per violenza domestica, la specifica misura amministrativa che consente al Questore di sanzionare tempestivamente chi attua comportamenti persecutori verso le donne, sono più che raddoppiati” illustra ancora la Responsabile. “Analogamente ciò è avvenuto anche per il Codice Rosso. Si tratta di misure importantissime, tuttavia ancora troppo poco conosciute: nella diffusione di questa consapevolezza tra le donne, un’organizzazione come la nostra gioca un ruolo fondamentale, sia per la presenza capillare sul territorio che per l’autorevolezza acquisita, anche dai nostri servizi e sportelli, nei quasi 80 anni di storia che abbiamo alle spalle” osserva Volpato che, infine, commenta così la presenza di due donne ai vertici dei principali partiti italiani. “Sono donne e leader che incarnano modelli femminili opposti derivanti da percorsi diversi. Ritengo ci si trovi agli albori di nuove ed originali forme di leadership al femminile, che occorre però si strutturino e sviluppino quell’humus indispensabile per una rigogliosa fioritura a vantaggio di tutte noi e del Paese”

Ricerca operatori fiscali per Acli Service Treviso

    Ricerca operatori fiscali per Acli Service Treviso

    ACLI Service Treviso ricerca figure di operatori e operatrici fiscali per la campagna fiscale 2023 per diverse sedi in provincia di Treviso

    RUOLO:
    Le figure saranno inserite nel ruolo a partire dalla primavera e si occuperanno di:
    -Assistenza clienti su appuntamento
    -Raccolta e analisi documenti
    -Inserimento pratiche 730
    -Gestione dei pagamenti

    MODALITA’ DI ACCESSO:
    Per accedere al ruolo è obbligatoria la partecipazione al corso di formazione da fine febbraio a fine marzo. Le lezioni si terranno in modalità ibrida, sia online che in presenza andando ad approfondire sia la teoria che la pratica.

    REQUISITI PER LA SELEZIONE:
    -Avere ottima dimestichezza con il PC per inserimento dati
    -Ottime competenze relazionali e comunicative, precisione                                                                       
    -Disponibilità lavorativa full time o part time in base alla sede di lavoro
    -Esperienza in ambito fiscale (Dichiarazione modello 730)  
    -Automuniti

    COSA SI OFFRE:
    -Formazione approfondita e professionalizzante gratuita
    -Rilascio dell’attestato di frequenza
    -Assunzione prevista al termine e superamento del corso con contratto a tempo determinato

    COMPETENZE:
    Fisco ed imposte - Dichiarazione 730

    Inviare la propria candidatura utilizzando il link https://www.aclitreviso.it/collabora-con-noi.html

     

    Una famiglia deve avere una casa dove abitare, una fabbrica dove lavorare, una scuola dove crescere i figli, un ospedale dove curarsi e una chiesa dove pregare il proprio Dio

    Giorgio La Pira