Menu

Aperto il Bando Servizio Civile Universale 2024 Scadenza: 18 febbraio 2025 ore 14:00

    Aperto il Bando Servizio Civile Universale 2024 Scadenza: 18 febbraio 2025 ore 14:00

    Anche quest’anno le Acli provinciali di Treviso aps offrono questa opportunità ai giovani tra i 18 e i 28 anni che vogliono vivere un’esperienza formativa e di orientamento dopo o nel corso degli studi, o per indirizzare in modo diverso la propria ricerca in ambito professionale. Il Servizio Civile Universale ha una durata di un anno, con un impegno di 25 ore settimanali e un compenso mensile di € 507,30.

    Ecco i progetti disponibili presso le Acli Provinciali di Treviso aps:

    Azione cittadini – Il progetto ha l’obiettivo di offrire momenti informativi, corsi e incontri di approfondimento mirati a migliorare le competenze lavorative, la consapevolezza dei propri diritti e le possibilità di inserimento nel mercato del lavoro. Si rivolge ha una vasta gamma di destinatari tra cui: disoccupati, persone alla ricerca della loro prima occupazione, individui con basso livello di istruzione, donne e famiglie che affrontano difficoltà nell’accedere al mercato del lavoro a causa delle responsabilità familiari. 1 POSTO

    - “Radici – Il progetto si propone di valorizzare e promuovere l’inclusione sociale e il benessere degli anziani (over 65) attraverso attività di educazione digitale e culturali, l’obiettivo è contrastare l’isolamento sociale, ridurre il digital divide, creando contemporaneamente occasioni di incontro e di aggregazione sociale e attività dirette a intervenire in maniera immediata sulle sfide individuate. 1 POSTO

    ATTENZIONE!!
    La candidatura avverrà esclusivamente in modalità on-line: è possibile candidarsi per un solo progetto attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
    L’accesso è consentito solo attraverso SPID, il “Sistema Pubblico d'Identità Digitale, con un livello di sicurezza 2. È possibile richiedere lo SPID con un livello di sicurezza 2 sul sito dell’AGID - Agenzia per l’Italia digitale (Come attivare SPID - Spid) dove sono disponibili tutte le informazioni necessarie, anche con faq. Altre informazioni sono disponibili sito dedicato https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/.

    Per info Acli Provinciali di Treviso aps:

    tel. 0422.56340  email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Dal lunedì al venerdì h 09:00 – 12:00, 15:00 – 17:00

     

    PROGETTI IN COLLABORAZIONE CON LE ACLI PRESSO ALTRI ENTI:

     Presso Enaip sede di Conegliano è disponibile 1 POSTO:
    FREQUENZATTIVA – il progetto intende operare per ridurre gli abbandoni scolastici, migliorare i rendimenti personali dei giovani studenti italiani e stranieri, dare supporto alle famiglie, creare occasioni di attività ludico-didattiche, coinvolgere famiglie e insegnati per creare continuità tra i diversi contesti educativi (scuola, famiglia, attività ludico/ricreative).
    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 0438/427182

    VAI AL BANDO

     

    Torna in alto
    Una famiglia deve avere una casa dove abitare, una fabbrica dove lavorare, una scuola dove crescere i figli, un ospedale dove curarsi e una chiesa dove pregare il proprio Dio

    Giorgio La Pira