Errore
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 508
Menu

11° Trofeo Than Dong

    11_trofeo_than_dong
    Domenica 3 febbraio alle ore 9.00, presso il Centro sportivo natatorio di Treviso, l'Asd Tinh Vo Mon organizza l'11° Trofeo Than Dong. Si tratta di un torneo tecnico basato su prove di abilità con la scaletta, tecniche di caduta, calci su bersaglio e prova di equilibrio, combattimento touch ball a…
    Leggi tutto...

    Rom: lo sterminio di ieri e l'intolleranza di oggi

      Rom: lo sterminio di ieri e l'intolleranza di oggi
      Doppio appuntamento a Pieve di Soligo per il prossimo 24/25 gennaio 2019, in occasione della giornata della memoria. Stavolta, invitata dal Circolo Acli Quartier del Piave, in collaborazione con le Acli provinciali e con i Comuni di Refrontolo e Pieve, arriva Carla Osella, sociologa, scrittrice, presidente dell'Associazione Italiana Zingari Oggi…
      Leggi tutto...

      34° Cross Città della Vittoria

        34° Cross Città della Vittoria
        L'Atletica Silca di Conegliano organizza una gara valida per il campionato regionale FIDAL tutte le categorie. Come attività collaterale promozionale sarà organizzata anche la “corri libero sui prati” manifestazione ludico motoria riservata ai bambini dai 6 ai 10 anni. Possono partecipare le Società venete regolarmente affiliate 2019 con un numero…
        Leggi tutto...

        Oltre 400 studenti coinvolti nei progetti Acli a scuola

          Oltre 400 studenti coinvolti nei progetti Acli a scuola
          Quattro progetti, 7 scuole coinvolte, oltre 400 studenti tra i 9 e i 18 anni, 80 ore di attività. Sono i percorsi che le Acli di Treviso hanno messo in cantiere nei mesi scorsi e che ora prendono forma, mettendo a tema quattro diversi ambiti di lavoro: bullismo disabilità migrazioni…
          Leggi tutto...

          Isee: dichiarazioni scadono il 15 gennaio

            Isee: dichiarazioni scadono il 15 gennaio
            Per le dichiarazioni Isee rintoccheranno a giorni le campane del rinnovo. Secondo le regole post-riforma dell’indicatore sulla ricchezza familiare, le Dsu - ovvero le Dichiarazioni sostitutive uniche - sottoscritte dai soggetti che richiedono una certa prestazione o bonus sociale, scadono tutte, nessuna esclusa, il 15 gennaio dell’anno successivo a quello…
            Leggi tutto...

            Manovra: che fisco sarà? Dalla flat tax ai bonus casa

              Manovra: che fisco sarà? Dalla flat tax ai bonus casa
              A far più rumore sono stati lo sblocco delle clausole di salvaguardia e la tassazione – in formula piena – destinata agli enti non commerciali. In altre parole dal 2020 potremmo trovarci a pagare più Iva, mentre già dal 2019 l’associazionismo no profit (quindi tutta una serie di enti senza…
              Leggi tutto...

              Legge di bilancio 2019

                Legge di bilancio 2019
                Il 30 dicembre 2018, la Camera – dopo il voto di fiducia chiesto dal Governo – ha approvato il disegno di legge di Bilancio e le relative Note di variazioni, con 313 voti favorevoli e 70 contrari. La legge di bilancio si compone di 19 articoli. La prima sezione è…
                Leggi tutto...

                Visita alla mostra Her story in our story

                  Visita alla mostra Her story in our story
                  Lo #spaziocolf del giovedi ripropone per tutti i tesserati Acli e FAp Acli la visita alla mostra HER STORY IS OUR STORY alla Fondazione Benetton Studi e Ricerce GIOVEDI 20 DICEMBRE. Il ritrovo è fuori della Libreria Feltrinelli a Treviso (angolo Piazza Duomo, in via Cornarotta) alle ore 15.00 per…
                  Leggi tutto...

                  Il valore della democrazia nel nostro presente

                    Il valore della democrazia nel nostro presente
                    Quattro incontri, tra ottobre e novembre, organizzati dall’associazione Partecipare il presente a cui aderiscono anche le Acli, hanno affrontato i temi del populismo, dell’impegno civico e del ruolo che hanno oggi l'informazione e le rappresentanze. Ci sono momenti nella storia in cui gli equilibri politici e sociali, faticosamente raggiunti, tendono…
                    Leggi tutto...

                    Animiamo la città: gli appuntamenti per il 2019!

                      Animiamo la città: gli appuntamenti per il 2019!
                      Prendi le Acli sottobraccio, in spalla, un po’ “tirandole” un po’ spingendole… Insieme #animiamolacittà. Ecco, in sintesi, la sfida e l’impegno della nostra associazione, per il 2019: che avvenga attraverso i circoli su tutto il territorio provinciale, grazie ai progetti a forte impatto sociale e maggiormente innovativi in tema di…
                      Leggi tutto...

                      Imu e Tasi 2018, verso il saldo del 17 dicembre

                        Imu e Tasi 2018, verso il saldo del 17 dicembre
                        Fra pochi giorni scoccherà l'ora X del saldo Imu e Tasi 2018. Entro il 17 dicembre (visto che il 16 cade di domenica) i possessori di immobili (non abitazioni principali) saranno chiamati a chiudere i conti con l’Imu e la Tasi del 2018. Il versamento è quello relativo al saldo,…
                        Leggi tutto...

                        E se andassimo tutti in gita scolastica a Sarajevo?

                          E se andassimo tutti in gita scolastica a Sarajevo?
                          Lunedì 26 novembre tre classi quinte dell’Istituto Salesiano San Marco di Mestre sono partite con i loro insegnanti per una gita scolastica decisamente insolita. Meta del viaggio d’istruzione è infatti Sarajevo, la capitale della Bosnia Erzegovina. Ad accompagnarli c'è anche Paolo Grigolato, presidente delle Acli provinciali di Venezia. Gli studenti…
                          Leggi tutto...

                          Cornuda, uno sguardo al futuro con don Davide Schiavon e la Caritas

                            Cornuda, uno sguardo al futuro con don Davide Schiavon e la Caritas
                            L'associazione di Cornuda Un ponte verso… — impegnata nell'accoglienza di famiglie siriane attraverso i corridoi umanitari — invita don Davide Schiavon, direttore della Caritas diocesana di Treviso, per un dialogo su come la nostra società sta cambiando e sulle prospettive che ci attendono. Martedì 4 dicembre alle 20.30, tutti sono …
                            Leggi tutto...

                            Santa messa a Susegana e scambio degli auguri di Natale

                              Santa messa a Susegana e scambio degli auguri di Natale
                              Tradizionale appuntamento a Susegana in occasione delle festività natalizie. Lunedì 17 dicembre alle ore 18.30 santa messa presso la Cappella Beata Giuliana della parrocchia di Susegana. Sono invitati in particolare i soci Acli. Seguira in oratorio un momento conviviale per lo scambio degli auguri in allegria e l'avvio del tesseramento…
                              Leggi tutto...

                              15 dicembre, concerto di Natale a Vedelago

                                15 dicembre, concerto di Natale a Vedelago
                                Sabato 15 dicembre il Comune di Vedelago, con il patrocinio della Fap Acli di Treviso, organizza il Concerto di Natale presso la chiesa arcipretale di Vedelago. Dalle ore 20.45 (ingresso libero) si esibiranno il soprano Lili Asnal, il tenore Michele Manfrè, la Schola Cantorum di Vedelago e la Symphoniae Orchestra.
                                Leggi tutto...

                                SpazioColf a Treviso: ricco calendario di proposte

                                  SpazioColf a Treviso: ricco calendario di proposte
                                  Tante proposte, temi ed attività dentro allo SpazioColf che il giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30 si tiene in sede provinciale Acli a Treviso. Fermo restando l'idea generatrice di questo luogo - e cioè realizzare uno spazio dove incontrarsi, confrontarsi, sperimentare, rivolto in particolare a chi lavora nel settore della…
                                  Leggi tutto...

                                  5 dicembre: San Nicolò arriva a Susegana

                                    5 dicembre: San Nicolò arriva a Susegana
                                    Tradizionale appuntamento in piazza per i bambini di Susegana che incontrano San Nicolò per la consegna dei doni e un momento di convivialità. Il venerando Vescovo di Bari, con il suo calessino carico di regali, arriva in piazza Martiri a Susegana nella serata di mercoledì 5 dicembre per un momento…
                                    Leggi tutto...

                                    La montagna ferita dal maltempo: una lezione per tutti

                                      La montagna ferita dal maltempo: una lezione per tutti
                                      Venti che sfiorano i 200 chilometri all'ora. Fiumi in piena, frane e viabilità interrotta. Rete elettrica e idrica a singhiozzo. 400 persone evacuate dalle proprie case. Interi boschi e sentieri cancellati. A poco più di due settimane dal tornado di diluvio, detriti e fango che il 29 ottobre si è…
                                      Leggi tutto...

                                      Riforma del Terzo Settore e manovra, il commento di Stefano Tassinari

                                        Riforma del Terzo Settore e manovra, il commento di Stefano Tassinari
                                        Il vice-presidente nazionale delle Acli Stefano Tassinari è intervenuto nell'ultimo consiglio provinciale delle Acli di Treviso del 10 novembre, per affrontare insieme ai membri della nostra associazione il tema della riforma del Terzo Settore: "Una grande sfida, una bella opportunità per qualificare la nostra presenza dentro la vita delle comunità.…
                                        Leggi tutto...

                                        Irpef e cedolare alla prova dell'acconto, entro il 30 novembre

                                          Irpef e cedolare alla prova dell'acconto, entro il 30 novembre
                                          Sarà meglio cominciare a dare un'occhiata al calendario perchè gli acconti di novembre piano piano si avvicinano. Entro il 30 novembre, infatti, va stretta la cinghia su Irpef e cedolare secca. Coloro che hanno presentato il modello 730 o Redditi (ex Unico) 2018 riferiti al 2017 sono potenzialmente tenuti al…
                                          Leggi tutto...

                                          Iniziano i laboratori e le attività educative nelle scuole

                                            Iniziano i laboratori e le attività educative nelle scuole
                                            Anche nell'anno scolastico 2018/2019 si rinnova l'impegno delle Acli nelle scuole della provincia di Treviso. Nei prossimi mesi gli operatori e i volontari delle Acli torneranno in aula per affrontare con gli studenti laboratori e percorsi di educazione alla cittadinanza attiva e sui temi delle migrazioni, del bullismo e della …
                                            Leggi tutto...

                                            Visita al museo di Seravella

                                              Visita al museo di Seravella
                                              Il Circolo Acli Quartier del Piave organizza per domenica 25 novembre una visita al Museo Etnografico Seravella di Cesiomaggiore (BL).Interessante luogo di memoria delle genti di montagna: biodiversità, emigrazione, balie da latte, minatori, contadini, cibo e animali - Ritrovo presso la sede Acli di Pieve di Soligo alle ore 14,00…
                                              Leggi tutto...

                                              La convenzione tra U.S. Acli e Poliambulatorio Salute e Cultura

                                                La convenzione tra U.S. Acli e Poliambulatorio Salute e Cultura
                                                L’US Acli di Treviso ha rinnovato la convenzione con il Poliambulatorio Salute e Cultura (Via Borin 48 – 31100 Treviso, tel. 0422/460055) che prevede una specifica scontistica sul costo della visita e il certificato sia di idoneità sportiva non agonistica che agonistica. Lo sconto si applica solo su presentazione della…
                                                Leggi tutto...

                                                In fuga dalla Siria. Mostra interattiva a Cornuda

                                                  In fuga dalla Siria. Mostra interattiva a Cornuda
                                                  Se fossi costretto a lasciare il tuo paese, che cosa faresti? Mettersi nei panni dell’altro è la chiave per comprendere quello che sta succedendo oggi nel mondo e che, inevitabilmente, ci coinvolge anche nel nostro quotidiano. L'associazione di volontariato di Cornuda "Un ponte verso..." in collaborazione con diverse realtà locali…
                                                  Leggi tutto...

                                                  Quota 100: #inpensioneprima

                                                    Quota 100: #inpensioneprima
                                                    Quota100 #inpensioneprima è uno dei temi del momento. I cittadini chiedono di capire e di sapere come sarà la norma. Articolati di legge non sono ancora disponibili, stiamo seguendo passo dopo passo lo sviluppo e le attività del Governo e del Parlamento per poter offrire informazioni dettagliate sulla normativa e…
                                                    Leggi tutto...

                                                    Europa, uniti o divisi? L'Italia si scopre euroscettica

                                                      Europa, uniti o divisi? L'Italia si scopre euroscettica
                                                      L'idea di un'Europa unita è entrata definitivamente in crisi? Secondo gli ultimi risultati dell'Eurobarometro, il 45% degli italiani ritiene che il nostro Paese non abbia tratto nessun vantaggio dall'appartenenza all'Unione europea. E in caso di referendum, solo il 43% degli italiani voterebbe per restare. È il dato peggiore tra i…
                                                      Leggi tutto...

                                                      #Più60che30: giovani nella vecchia Italia

                                                        #Più60che30: giovani nella vecchia Italia
                                                        "Dobbiamo deciderci finalmente di far uscire i giovani dalle retrovie e schierarli in attacco con strumenti all’altezza delle sfide di questo secolo e con una visione di futuro desiderato da costruire assieme". È l'appello di Alessandro Rosina nel suo contributo pubblicato sul portale Benecomune.net, all'interno di un ciclo più ampio…
                                                        Leggi tutto...

                                                        Servizio civile: molto più di un'opportunità

                                                          Servizio civile: molto più di un'opportunità
                                                          Daniela e Silvia si avviano verso la conclusione della loro esperienza di Servizio civile con le Acli di Treviso. Ricca, articolata, impegnativa, importante palestra di lavoro e di vita. Si tratta di una buona occasione per fare una sintesi di quanto è stato realizzato durante questi 12 mesi trascorsi alle…
                                                          Leggi tutto...

                                                          Pensioni e quota 100: i primi commenti

                                                            Pensioni e quota 100: i primi commenti
                                                            In attesa dell'approvazione definitiva della legge di Bilancio 2018, entro fine anno, il presidente del Patronato Acli Emiliano Manfredonia esprime un primo commento riguardo gli ultimi provvedimenti del Governo sulle pensioni, ed in particolare sulla quota 100. "La cosiddetta quota 100, una riforma di tipo universalistico che modifica l’accesso alle…
                                                            Leggi tutto...

                                                            Spazio Colf: un nuovo spazio dedicato ai lavoratori domestici

                                                              Spazio Colf: un nuovo spazio dedicato ai lavoratori domestici
                                                              Uno spazio accogliente, un punto di ritrovo, un luogo aperto. Una nuova iniziativa delle Acli di Treviso apre le porte alle persone impegnate nel lavoro domestico e nell'assistenza familiare, a badanti e colf. Spazio Colf sarà aperto il giovedi pomeriggio, dalle 14.30 alle 16.30, a partire da novembre presso la…
                                                              Leggi tutto...

                                                              "Ci vediamo a casa": incontro con Gigi De Palo

                                                                "Ci vediamo a casa": incontro con Gigi De Palo
                                                                La straordinarietà dell'ordinarietà. Ci vediamo a casa - La famiglia e altri meravigliosi disastri è il libro scritto da Gigi De Palo, portavoce del Forum nazionale delle associazioni familiari e aclista di vecchia data, insieme a sua moglie Anna Chiara Gambini. Semplice ma potente. Parla di come in famiglia si…
                                                                Leggi tutto...

                                                                Patronato Acli: 20 recapiti in provincia di Treviso

                                                                  Patronato Acli: 20 recapiti in provincia di Treviso
                                                                  Sono 20 i recapiti del Patronato Acli in tutta la provincia di Treviso. Si tratta di luoghi in cui gli operatori e i promotori sociali del Patronato rispondono alle domande e possono raccogliere le pratiche degli utenti, orientandoli verso i servizi richiesti. Da Spresiano ai dintorni di Montebelluna, Conegliano e…
                                                                  Leggi tutto...

                                                                  Paolo VI, il papa delle Acli

                                                                    Paolo VI, il papa delle Acli
                                                                    Domenica 14 ottobre 2018 Il 14 ottobre, alle ore 10.15, sul sagrato della Basilica di San Pietro a Roma, Papa Francesco celebrerà la messa e presiederà il rito della canonizzazione di Paolo VI e di altri sei Beati della Chiesa. Guarda la diretta Il rapporto tra le Acli e Paolo…
                                                                    Leggi tutto...

                                                                    "Europa: uniti o divisi?" a Conegliano il 26 ottobre

                                                                      "Europa: uniti o divisi?" a Conegliano il 26 ottobre
                                                                      Venerdì 26 ottobre Conegliano ospita un convegno sui limiti e le prospettive del processo di integrazione europeo: "Europa: Uniti o divisi?". "Tra i sovranisti che aspirano al ritorno allo stato nazionale, e gli europeisti che sono per un processo di integrazione graduale, c’è una terza strada possibile che è quella…
                                                                      Leggi tutto...

                                                                      Balcani: le vite dei migranti sospese in un "gioco" meschino

                                                                        Balcani: le vite dei migranti sospese in un "gioco" meschino
                                                                        La Bosnia Erzegovina si conferma una nuova deviazione della cosiddetta Balkan Route. L'ennesimo collo di bottiglia che i migranti diretti in Europa cercano disperatamente di attraversare, su una rotta migratoria che di fatto non si è mai arrestata, nonostante le politiche di chiusura e respingimento. Nei giorni scorsi, le Acli…
                                                                        Leggi tutto...

                                                                        Le proposte delle Acli: un fisco sartoriale e non a taglia unica

                                                                          Le proposte delle Acli: un fisco sartoriale e non a taglia unica
                                                                          In Italia il sistema delle detrazioni e delle deduzioni garantisce l’equilibrio della progressività del prelievo fiscale, perché se da una parte l’imposta toglie, dall’altra la deduzione e la detrazione permettono di controbilanciare l’esborso dovuto, ecco perché se si alimenta il sistema delle agevolazioni si alimenta anche l’appeal del prelievo fiscale.…
                                                                          Leggi tutto...

                                                                          Decreto Dignità: cosa cambia per il lavoro

                                                                            Decreto Dignità: cosa cambia per il lavoro
                                                                            Da poco più di un mese il Decreto Dignità è diventato legge. Le principali novità hanno coinvolto le discipline del contratto a tempo determinato, della somministrazione di lavoro e della tutela in caso di licenziamento illegittimo. Contratti a termine La precedente normativa prevedeva che i contratti a tempo determinato potessero…
                                                                            Leggi tutto...

                                                                            Festa dei nonni 2018 a Vedelago: le foto

                                                                              Festa dei nonni 2018 a Vedelago: le foto
                                                                              Il 2 ottobre le Acli di Treviso, in collaborazione con la Fap Acli (Federazione Anziani e Pensionati) e con il patrocinio del Comune di Vedelago, hanno festeggiato la giornata nazionale dedicata ai nonni con una bella iniziativa per le famiglie, organizzata presso la sala cinema Sanson a Vedelago. Sfoglia le…
                                                                              Leggi tutto...

                                                                              32° Settimana sociale dei cattolici trevigiani

                                                                                32° Settimana sociale dei cattolici trevigiani
                                                                                La Settimana sociale dei cattolici trevigiani 2018 si propone di ripartire dall’esempio e dalle intuizioni del beato Giuseppe Toniolo: dalle innovative teorie su lavoro ed economia, a partire dalla centralità della persona umana; dalla valorizzazione della cooperazione e della piccola impresa; soprattutto, dalla sua capacità di mettere in circolo spiritualità,…
                                                                                Leggi tutto...

                                                                                Incontri di aggiornamento per i Promotori Sociali del Patronato

                                                                                  Incontri di aggiornamento per i Promotori Sociali del Patronato
                                                                                  Il Patronato Acli di Treviso organizza due incontri di formazione e aggiornamento per i promotori sociali. Le dinamiche del welfare, locale e nazionale, sono sempre più complesse e di difficile interpretazione per i cittadini e gli stranieri. Occorrono uomini e donne preparati che si prendano cura dei diritti, che li…
                                                                                  Leggi tutto...

                                                                                  Acli4Africa, creiamo qui e lì

                                                                                    Acli4Africa, creiamo qui e lì
                                                                                    Durante il 51° Incontro Nazionale di Studi delle Acli, che si è svolto a Trieste dal 13 al 15 settembre, si è discusso anche di Africa, giovani e lavoro. È stato presentato il progetto Acli4Africa: una rete promossa dalle Acli, grazie alla collaborazione, all’impegno e alle idee dei nostri partner…
                                                                                    Leggi tutto...

                                                                                    Lo sport che vogliamo: al via il nuovo anno sociale dell'US Acli

                                                                                      Lo sport che vogliamo: al via il nuovo anno sociale dell'US Acli
                                                                                      Parte il primo ottobre la campagna tesseramento dell'Unione sportiva Acli, che si concluderà il 31 agosto del prossimo anno. Una realtà consolidata, che nel 2018 ha affiliato numerose società e soci dalla ginnastica alle arti marziali, dalla danza alle bocce. L'Us Acli è un punto di riferimento sul territorio nella…
                                                                                      Leggi tutto...

                                                                                      Marcia Perugia - Assisi 2018

                                                                                        Marcia Perugia - Assisi 2018
                                                                                        Verso il 7 ottobre 2018: Rimettiamoci in cammino sulla via della pace Una proposta per vincere la rassegnazione e… Così non va. Disponiamo di più ricchezze, conoscenze, istituzioni e mezzi di ogni altro tempo ma permettiamo che di giorno in giorno aumentino le disuguaglianze, le sofferenze, i conflitti, la disoccupazione…
                                                                                        Leggi tutto...

                                                                                        Si parla di "DEMOCRAZIA" alla Scuola di formazione sociale e politica 2018

                                                                                          Si parla di "DEMOCRAZIA" alla Scuola di formazione sociale e politica 2018
                                                                                          Quattro appuntamenti per approfondire i fattori che rischiano di compromettere le basi su cui si regge la democrazia, allargando lo sguardo all'Europa e ponendo una particolare attenzione all'Italia. Li organizza l'Associazione Partecipare il presente nell'ambito della Scuola di formazione sociale e politica 2018. Ecco il programma: Martedì 16 ottobre 2018…
                                                                                          Leggi tutto...

                                                                                          Festival della statistica a Treviso: si parla di famiglia

                                                                                            Festival della statistica a Treviso: si parla di famiglia
                                                                                            Saranno tre giorni dedicati ai numeri del territorio, quelli del Festival della statistica che si tiene a Treviso il 21-22-23 settembre.Quattro in particolare gli incontri a cui partecipa il Forum provinciale delle associazioni familiari cui anche le nostre Acli aderiscono, tutti il 22 settembre a Palazzo dei Trecento.Eccoli. "Famiglia: i…
                                                                                            Leggi tutto...

                                                                                            Visita all'Isola degli Armeni a Venezia con il Circolo Qdp

                                                                                              Il Circolo Qdp organizza per il 30 settembre una uscita all'Isola degli Armeni. Il programma prevede: - Ritrovo e partenza dalla stazione ferroviaria di Conegliano alle ore 9:40.- Passeggiata fino all’imbarco con spuntino autogestito.- Orario di imbarco ore 13:10 dalla fermata di San Zaccaria (Riva degli Schiavoni) per l’isola di…
                                                                                              Leggi tutto...

                                                                                              Buono libri della Regione Veneto: via alle domande fino al 15 ottobre

                                                                                                Buono libri della Regione Veneto: via alle domande fino al 15 ottobre
                                                                                                La Regione del Veneto ha approvato il bando per la concessione del contributo “Buono-libri e contenuti didattici alternativi” per l’anno scolastico formativo 2018/2019 a favore delle famiglie degli studenti residenti nella Regione Veneto. Le domande dovranno essere presentate dal 14 settembre 2018 e fino alle ore 12.00 del 15 ottobre…
                                                                                                Leggi tutto...

                                                                                                International Cooperation Summer School a Cagliari

                                                                                                  International Cooperation Summer School a Cagliari
                                                                                                  Ipsia Sardegna, le Acli di Cagliari e i Giovani delle Acli di Cagliari presentano la II edizione della International Cooperation Summer School, il progetto cofinanziato dalla Fondazione di Sardegna che si terrà a Cagliari dal 30 Settembre al 7 Ottobre 2018. La Summer school è dedicata a tutti i giovani…
                                                                                                  Leggi tutto...

                                                                                                  Servizio civile, i progetti di Ipsia e Acli anche all'estero

                                                                                                    Servizio civile, i progetti di Ipsia e Acli anche all'estero
                                                                                                    Le Acli e Ipsia sono alla ricerca di candidati per il Bando Volontari di Servizio Civile Nazionale anche per i progetti all'estero. Il bando si chiuderà il 28 settembre 2018, termine ultimo per l'invio della propria candidatura. Si tratta di una esperienza a cui possono prendere parte giovani tra i…
                                                                                                    Leggi tutto...

                                                                                                    Le Acli per la famiglia e la scuola

                                                                                                      Le Acli per la famiglia e la scuola
                                                                                                      Le Acli di Treviso accompagnano le famiglie e le scuole nell'educazione dei figli. Con l'inizio dell'anno scolastico 2018/2019, abbiamo selezionato tre iniziative importanti rivolte ai nostri soci, a tutte le famiglie e agli istituti scolastici, che ci permettono di rispondere in modo concreto ad alcuni dei bisogni provenienti dal mondo…
                                                                                                      Leggi tutto...

                                                                                                      Percorsi educativi, possibilità per le scuole

                                                                                                        Percorsi educativi, possibilità per le scuole
                                                                                                        Sono 2 i percorsi che le Acli di Treviso hanno proposto alla Regione nell'ambito dei Voucher educativi 2018 e a cui le scuole posso accedere. Il 4 settembre, infatti, sono stati pubblicati tutti i progetti presentati sul sito istituzionale della Regione Veneto e c'è tempo ora, secondo il calendario previsto…
                                                                                                        Leggi tutto...

                                                                                                        Open day ASD Sport and Dance 13 settembre

                                                                                                          Open day ASD Sport and Dance 13 settembre
                                                                                                          E' organizzato per venerdì 13 settembre l'open day dell'ASD Sport & Dance "Let it move you". Alle ore 18.15 è prevista la lezione di zumba e di reggaeton, alle 19.15 sempre zumba e pilates. Info: www.sportandance.it - info 345 0238193 - 3483507576
                                                                                                          Leggi tutto...

                                                                                                          Al via i nuovi corsi di inglese con la Fap Acli

                                                                                                            Al via i nuovi corsi di inglese con la Fap Acli
                                                                                                            Cominciano entrambi il 4 ottobre 2018 i due nuovi corsi di inglese, livello base e livello avanzato, organizzati dalle Acli provinciali di Treviso in collaborazione con la Fap Acli. Il CORSO BASE si tiene il martedì e il giovedi dalle 08:45 alle 10:30.Il CORSO AVANZATO si tiene il martedi e…
                                                                                                            Leggi tutto...

                                                                                                            Uscita a Trieste per soci Acli e Fap 2018

                                                                                                              Uscita a Trieste per soci Acli e Fap 2018
                                                                                                              Le Acli di Treviso hanno organizzato una uscita a Trieste per venerdì 14 settembre 2018. La gita si svolge in occasione del 51° incontro nazionale di studi Acli che quest'anno si tiene proprio nella città del Friuli Venezia Giulia. Due le proposte tra le quali scegliere: partecipare alle conferenze previste…
                                                                                                              Leggi tutto...

                                                                                                              Riaprono tutti i servizi delle Acli di Treviso

                                                                                                                Riaprono tutti i servizi delle Acli di Treviso
                                                                                                                Tornano operativi, dopo la pausa estiva, tutti i servizi delle Acli provinciali di Treviso.Oltre a Patronato e Acli Service Treviso srl, aperti con i consueti orari, riprendono la propria attività anche la Lega Consumatori, il Legal Friday e il servizio Amministratore di Sostegno. LEGA CONSUMATORIConsulenza in materia bancaria, fiscale, assicurativa,…
                                                                                                                Leggi tutto...

                                                                                                                Arriva la Sagra di Roncade 2018

                                                                                                                  Arriva la Sagra di Roncade 2018
                                                                                                                  Tradizionale appuntamento con la sagra di Roncade. Tutte le sere: stand gastronomico ricco di primi piatti, grigliate miste di carne, pesce e verdure. Assortimento di vini tipici e birra artigianale. Tra gli appuntamenti in agenda si segnalano: venerdì 31.08 ore 21 spettacolo con il mago tortellino per grandi e bambini…
                                                                                                                  Leggi tutto...

                                                                                                                  L'Alleanza contro la povertà sul Piano regionale

                                                                                                                    L'Alleanza contro la povertà sul Piano regionale
                                                                                                                    E' stato approvato mrtedi 31 luglio dalla Giunta regionale del Veneto il Piano di contrasto alla povertà, previsto dalla legislazione nazionale, per ridurre le cause dell'impoverimento e aiutare le persone ad uscire da condizioni di marginalità ed esclusione sociale. PIANO REGIONALE CONTRO LA POVERTÀ: DA ‘LOBBY DEI POVERI’ A STRUMENTO…
                                                                                                                    Leggi tutto...

                                                                                                                    Animare la città. Incontro nazionale di studi Acli

                                                                                                                      Animare la città. Incontro nazionale di studi Acli
                                                                                                                      Dignità della persona, governo delle città, Europa: le Acli chiamano ad un confronto Arriva il programma del 51° Incontro Nazionale di Studi, “Animare la città. Le Acli nelle periferie del lavoro e della convivenza” che quest'anno si tiene a Trieste il 13-15 settembre. Gli snodi fondamentali che caratterizzeranno la nostra…
                                                                                                                      Leggi tutto...

                                                                                                                      Torna il Green Volley Vedelago il 25-26 agosto

                                                                                                                        Torna il Green Volley Vedelago il 25-26 agosto
                                                                                                                        Arriva il 25-26 agosto a Vedelago la GREEN FEST 2018, MUSIC, VOLLEY, FOOD. Si comincia sabato 25 con un concerto di inizio anno musicale: alle 18: aperitivo con il DJ Danny Vet. Alle 21 una band dell'associazione. Alle 21.30 Musica Live con i "The Sleepers".Domenica 26 alle ore 8.30 inizia…
                                                                                                                        Leggi tutto...

                                                                                                                        Attenzione: Niente più Tfr in busta paga ogni mese

                                                                                                                          Attenzione: Niente più Tfr in busta paga ogni mese
                                                                                                                          Il 30 giugno 2018 è terminato il periodo sperimentale che consentiva ai lavoratori dipendenti del settore privato, ad eccezione dei lavoratori domestici e di quelli del settore agricolo, di percepire ogni mese il Trattamento di fine rapporto in busta paga. Dal 1° luglio 2018, non essendo intervenuta la proroga del…
                                                                                                                          Leggi tutto...

                                                                                                                          Il trevigiano Franco Bernardi nella segreteria nazionale della FAP

                                                                                                                            Il trevigiano Franco Bernardi nella segreteria nazionale della FAP
                                                                                                                            Dopo la riconferma di Serafino Zilio a Segretario Nazionale della Fap dello scorso 4 luglio, il Comitato nazionale riunitosi il 19 luglio 2018, ha eletto la nuova segreteria nazionale della Fap nelle persone di Giambattista Armelloni, Franco Bernardi, Rosario Cavallo, Gianni Dettori, Paolo Formelli e Michele Zannini. Inoltre Michele Mariotto…
                                                                                                                            Leggi tutto...

                                                                                                                            Sulla Balkan Route, con migranti e volontari

                                                                                                                              Sulla Balkan Route, con migranti e volontari
                                                                                                                              Questo weekend sono atterrati in Serbia i primi volontari che parteciperanno alle attività di Ipsia nei campi profughi del Paese. Si tratta dei ragazzi e delle ragazze dei “Cantieri della solidarietà” promossi da Caritas Ambrosiana e Caritas Italiana, che insieme all'ong delle Acli e la Caritas locale serba, da due…
                                                                                                                              Leggi tutto...

                                                                                                                              Il 51esimo Incontro Nazionale di Studi delle Acli a Trieste

                                                                                                                                Il 51esimo Incontro Nazionale di Studi delle Acli a Trieste
                                                                                                                                il 51esimo Incontro Nazionale di Studi delle Acli, dal titolo “Animare la città. Le Acli nelle periferie del lavoro e della convivenza”, si svolgerà a Trieste dal 13 al 15 settembre 2018, e avrà un format in parte nuovo: l’itinerario politico-culturale delle giornate di studio, che si terranno presso la…
                                                                                                                                Leggi tutto...

                                                                                                                                Il 5x1000 che moltiplica la solidarietà

                                                                                                                                  Il 5x1000 che moltiplica la solidarietà
                                                                                                                                  Dai corsi di lingua agli incontri informativi, dalle feste ai servizi concreti, dai progetti di inclusione sociale agli inserimenti lavorativi. Tante le attività delle Acli, la maggior parte delle quali finanziate con risorse del 5x1000, rivolte a famiglie, migranti, persone in difficoltà, anziani. Nel 2017, con il contributo del 5x1000…
                                                                                                                                  Leggi tutto...

                                                                                                                                  Modello 730 in volata fino al 23 luglio: ecco le scadenze

                                                                                                                                    Modello 730 in volata fino al 23 luglio: ecco le scadenze
                                                                                                                                    Il 730 si avvia ad entrare nel suo periodo più caldo e delicato, quello dove contribuenti e operatori fiscali tirano le somme sui dichiarativi inerenti al 2017. È bene quindi fissare i passaggi-chiave che segneranno quest’ultimo mese di campagna fiscale.Per prima cosa – forse non tutti ne sono al corrente…
                                                                                                                                    Leggi tutto...

                                                                                                                                    Le Acli del Veneto e il contrasto alla povertà

                                                                                                                                      Le Acli del Veneto e il contrasto alla povertà
                                                                                                                                      Dal Tavolo regionale dell'Alleanza contro la povertà ai progetti di inclusione sociale e lavorativa, recupero eccedenze, sostegno alimentare. Le Acli del Veneto e le Acli delle province della nostra regione impegnate nella "Fedeltà ai poveri", come auspicato da Papa Francesco. Proviamo a traccare una sintesi del cammino svolto in questi…
                                                                                                                                      Leggi tutto...

                                                                                                                                      Migranti ed inclusione finanziaria. A che punto siamo?

                                                                                                                                        Migranti ed inclusione finanziaria. A che punto siamo?
                                                                                                                                        Focus group alle Acli di Treviso a cura del Cespi la scorsa settimana. Buona consapevolezza e tuttavia ancora molta reticenza su polizze assicurative per rispondere alle esigenze delle persone di origine straniera presenti in Italia. In altre parole, gli immigrati conoscono le assicurazioni come strumento di tutela ma spesso ritengono…
                                                                                                                                        Leggi tutto...

                                                                                                                                        Notte bianca a Roncade con l'ASD Academy scuola danza

                                                                                                                                          Notte bianca a Roncade con l'ASD Academy scuola danza
                                                                                                                                          Si tiene sabato 23 giugno in piazza del Municipio a Roncade a partire dalla ore 21.30 la "NOTTE BIANCA RONCADE" a cura dell'ASD Scuola danza ROncade con il patrocinio della pro loco, dell'Unione sportiva Acli, di Pigato Contemporary. Diretta da Claudia Ceron Soldà prevede uno spettacolo dal titolO "OLTRE LA…
                                                                                                                                          Leggi tutto...

                                                                                                                                          Al Patronato per la Naspi (ex disoccupazione)

                                                                                                                                            Al Patronato per la Naspi (ex disoccupazione)
                                                                                                                                            Il Patronato Acli di Treviso ha aperto uno spazio appuntamenti per le persone che devono presentare la domanda di Naspi (ex disoccupazione). E' sufficiente chiamare il numero 0422 1836144 oppure direttamente dal sito www.patronato.acli.it alla sezione “Prenota il tuo appuntamento”. Ricordiamo che per il pagamento dell’indennità di disoccupazione l’INPS richiede…
                                                                                                                                            Leggi tutto...

                                                                                                                                            Verso le elezioni a Treviso: le Acli incontrano Said Chaibi

                                                                                                                                              Verso le elezioni a Treviso: le Acli incontrano Said Chaibi
                                                                                                                                              VERSO LE ELEZIONI AMMINISTATIVE A TREVISO. LE ACLI INCONTRANO I CANDIDATI SINDACO Ultimo incontro la scorsa settimana con Said Chaibi, candidato sindaco con la lista Coalizione Civica per Treviso. Domenica il voto che indicherà il prossimo primo cittadino e la sua squadra. Da una maggiore attenzione al trasporto pubblico con…
                                                                                                                                              Leggi tutto...

                                                                                                                                              Imu Tasi 2018, in corsa verso l'acconto del 18 giugno

                                                                                                                                                Imu Tasi 2018, in corsa verso l'acconto del 18 giugno
                                                                                                                                                Mancano pochi giorni al versamento dell'acconto Imu Tasi 2018 che quest'anno slitterà al 18 giugno, essendo il 16 un sabato. Restano sostanzialmente invariate le regole dall'anno scorso. Dell’accoppiata Imu-Tasi va messa principalmente in rilievo l’esenzione a favore delle abitazioni principali, che – lo ricordiamo – sono quelle dove il possessore…
                                                                                                                                                Leggi tutto...

                                                                                                                                                Nuovi limiti di reddito per assegni familiari

                                                                                                                                                  Nuovi limiti di reddito per assegni familiari
                                                                                                                                                  Finalmente assegnati i nuovi limiti di reddito per la richiesta degli assegni familiari. Ora anche le famiglie con un reddito fino a 1,1% in più rispetto ai limiti già fissati potranno accedere a questo strumento di welfare. Questo ricalcolo dei limiti è basato sulla ricerca Istat sulla variazione dei prezzi…
                                                                                                                                                  Leggi tutto...

                                                                                                                                                  La "lobby dei poveri" contro la precarietà sociale e lavorativa

                                                                                                                                                    La "lobby dei poveri" contro la precarietà sociale e lavorativa
                                                                                                                                                    Nasce il coordinamento dell'Alleanza contro la povertà in Veneto. Il primo giugno hanno sottoscritto il protocollo nella sede – non solo simbolica – della mensa della San Vincenzo de' Paoli a Mestre. Sono 16 le organizzazioni del territorio che in questi mesi hanno dato vita all'Alleanza contro la povertà nella…
                                                                                                                                                    Leggi tutto...

                                                                                                                                                    Gli appuntamenti culturali dell'estate 2018 con la Fap Acli

                                                                                                                                                      Gli appuntamenti culturali dell'estate 2018 con la Fap Acli
                                                                                                                                                      La Fap Acli di Treviso organizza due appuntamenti da non mancare a giugno e luglio. All'orto Botanico di Padova Venerdì 15 giugno 2018, puoi partecipare alla visita guidata dell'orto botanico di Padova (incluso trasferimento in corriera). Le iscrizioni chiudono l'11 giugno. All'Arena di Verona Venerdì 6 luglio 2018 puoi assistere…
                                                                                                                                                      Leggi tutto...

                                                                                                                                                      Bando Servizio civile nazionale 2018: Coming Soon!

                                                                                                                                                        Bando Servizio civile nazionale 2018: Coming Soon!
                                                                                                                                                        Servizio civile alle Acli di Treviso: è stato pubblicato il bando 2018, scadenza: 28 settembre 2018. Clicca qui per maggiori informazioni. Il Servizio civile è un’opportunità rivolta ai ragazzi tra i 18 e i 28 anni. Essere volontario di Servizio civile alle Acli significa: dedicare 12 mesi della propria vita…
                                                                                                                                                        Leggi tutto...
                                                                                                                                                        Sottoscrivi questo feed RSS
                                                                                                                                                        Una famiglia deve avere una casa dove abitare, una fabbrica dove lavorare, una scuola dove crescere i figli, un ospedale dove curarsi e una chiesa dove pregare il proprio Dio

                                                                                                                                                        Giorgio La Pira